PDA

View Full Version : Canon: pregi e difetti?


Epaminonda
18-10-2002, 21:27
Ciao a tutti,
stavo valutando l'acquisto di una nuova stampante; finora ho avuto una epson 740 con cui mi sono trovato molto bene, ma le nuove epson non mi piacciono ...

ho quindi pensato alla canon: non mi sembra tuttavia che riscuotano molto favore, o almeno è questa la mia impressione; voi che mi dite, proprio in due parole?

roby.73
18-10-2002, 21:47
un grande pregio della canon è che hanno tutte le cartucce del colore separate.

poi anche le ricariche non sono costose

volpe83
19-10-2002, 08:56
Diciamo che la canon non ha nulla da invidare alla epson

1) alle epson si otturano gli ugelli anche con inchiostro originale, alle canon no
2) le epson consumano un sacco di inchiostro con le pulizie degli ugelli, le canon no
3) le epson usano un controllo del livello dell'inchiostro statistico, ciò significa che spesso, quasi sempre sei costretto a cambiare cartuccia quando è ancora piena, le canon no (anche perchè hanno cartucce trasparenti)
4) le epson montano la testina saldata sulla stampante, le canon no
5) le epson hanno un caricamento carta stupidissimo, di lato, le canon no
6) le epson hanno cartucce intere il che significa che se finisci il ciano per stampare il cielo con un minuscolo uccello che vola, sei costretto a cambiare anche gli altri due colori, le canon no (hanno cartucce separate)
7) le epson sono veloci nella stampa normale e lentissime nella stampa alta qualità, le canon veloci in entrambi

Bastano queste considerazioni?

Un consiglio: visto che le cartucce sono separate, costano poco, e quindi ti conviene comprare originali se vuoi avere sempre ottimi risultati sia come qualità che come durata della testina.

Buona fortuna e fammi sapere cosa hai deciso

Kaiser70
19-10-2002, 10:51
4) le epson montano la testina saldata sulla stampante, le canon no
Questo in realtà è un punto a favore delle Epson, la testina è saldata perchè la tecnologia di stampa micro-piezo della Epson è elettrica, non termica come quella della Canon, un processo meno stressante per le testine che ne garantisce l'uso per tutto il ciclo di vita della stampante. In teoria quindi, se non fosse per i problemi di intasamento degli ugelli (che tra l'altro io non ho mai sperimentato con la mia vecchia Epson 640 pur lasciandola a volte per mesi inattiva) le testine Epson dovrebbero resistere molto più a lungo.

Epaminonda
19-10-2002, 20:25
Originariamente inviato da volpe83
[B]Diciamo che la canon non ha nulla da invidare alla epson

1) alle epson si otturano gli ugelli anche con inchiostro originale, alle canon no
2) le epson consumano un sacco di inchiostro con le pulizie degli ugelli, le canon no
3) le epson usano un controllo del livello dell'inchiostro statistico, ciò significa che spesso, quasi sempre sei costretto a cambiare cartuccia quando è ancora piena, le canon no (anche perchè hanno cartucce trasparenti)
4) le epson montano la testina saldata sulla stampante, le canon no
5) le epson hanno un caricamento carta stupidissimo, di lato, le canon no
6) le epson hanno cartucce intere il che significa che se finisci il ciano per stampare il cielo con un minuscolo uccello che vola, sei costretto a cambiare anche gli altri due colori, le canon no (hanno cartucce separate)
7) le epson sono veloci nella stampa normale e lentissime nella stampa alta qualità, le canon veloci in entrambi

Bastano queste considerazioni?

Un consiglio: visto che le cartucce sono separate, costano poco, e quindi ti conviene comprare originali se vuoi avere sempre ottimi risultati sia come qualità che come durata della testina.

Buona fortuna e fammi sapere cosa hai deciso

Le argomentazioni che svolgi sono molto convincenti, ma ci sono punti che non mi convincono:

1 - non riesco a trovare le canon nei negozi, non quanto trovo le epson e le hp: questa è una difficoltà pratica;

2 - la canon S750, che mi interesserebbe, sul sito italiano della canon costa la bellezza di 249 euro, mentre su quello USA solo 139 dollari: perché tanta differenza? Fosse stato il contrario ...

3 - sembra in generale che la canon ponga poca attenzione alla promozione delle proprie stampanti: mi riferisco non solo ad un sito internet (quello italiano) veramente povero e fatto male, ma anche e soprattutto ad una scarsa disponibilità di informazioni in merito alle CARATTERISTICHE delle stampanti: per esempio non sono riuscito a trovare quanto copie in b/n stampa la S820;

4 - sempre in merito alla scarsità di informazioni, vorrei sapere in che cosa si traduce la risoluzione di 600X600 dpi in b/n che è propria della S520 e S750;

che ne pensi?

volpe83
20-10-2002, 09:26
Dunque:

1) forse è vero, la canon spende poco in pubblicità forse perchè a differenza della epson i soldi che risparmia sulle pubblicità li mette nella cura delle stampanti (affermazione puramente persona). Il fatto che non le trovi nei negozi mi sembra una cosa assurda, se poi abiti sul monte bianco non lo so cmq qualsiasi negozio dovrebbe poterla ordinare dal proprio fornitore. Se poi mi parli di catene di negozi come Computer Discount o Trony o roba del genere può anche essere visto che rientriamo nel discorso della pubblicità.

2) non è solo nelle stampanti e questo lo sai bene che negli usa i prodotti che utiliziamo noi in italia sono entrati nel mercato statunitense anche un anno prima e quindi è normale che il prezzo li sia basso. Questo vale per cellulari, automobili, lavastoviglie!!!

3) la canon evita direttamente di mettere il numero di copie per cartucce perchè sa benissimo che qualsiasi indice mettesse sarebbe errato visto che è praticamente impossibile conoscere anche in gradi linee l'autonomia di una cartuccia. Anche perchè tutte le stampanti utilizzano la stessa quantità di inchiostro per stampare le stesse cose. Anzi, ti posso dire che le canon utilizzano meno inchiostro nella stampa delle immagini perchè non bagna come fanno le epson ma mantengono la precisione anche con carta comune. ti posso dire per esperienza cmq che ho stampanto un manuale di dremaweaver di circa 240 pagine consumando due terzi della cartuccia nera.

4) per quanto riguarda la risoluzione del testo a 600x600 è la stessa risoluzione che usano le stampanti laser quindi su carta leggermente trattata dovresti ottenere lo stesso risultato di una stampante laser. Diciamo che al giorno d'oggi la case costruttrici dichiarano risuluzioni assurde che non vengono mai riscontrate in sede di stampa. Prendi ad esempio 600x600 nel colore: una stampante inkjet ti fa una foto che è una schifezza per non dire una caccaccia. La stessa risoluzione in una stampante a sublimazione ti fa una fotografia digitale come dal fotografo. Attento, non è una questione di sistema di stampa perchè i 600 punti per pollice come li mette la inkjet li mette anche la sublimazione quindi è una questione di realtà dei 600x600!!

Spero di aver soddisfatto i tuoi dubbi

Buona fortuna

Epaminonda
20-10-2002, 14:08
Originariamente inviato da volpe83
[B]Dunque:


3) la canon evita direttamente di mettere il numero di copie per cartucce perchè sa benissimo che qualsiasi indice mettesse sarebbe errato visto che è praticamente impossibile conoscere anche in gradi linee l'autonomia di una cartuccia. Anche perchè tutte le stampanti utilizzano la stessa quantità di inchiostro per stampare le stesse cose. Anzi, ti posso dire che le canon utilizzano meno inchiostro nella stampa delle immagini perchè non bagna come fanno le epson ma mantengono la precisione anche con carta comune. ti posso dire per esperienza cmq che ho stampanto un manuale di dremaweaver di circa 240 pagine consumando due terzi della cartuccia nera.



Grazie per le spiegazioni dettagliate, ma in merito al punto 3 sono io che mi ero espresso male perché in realtà intendevo la velocità e non l'autonomia di stampa