PDA

View Full Version : ...Sulla lunghezza dei cavi....


albadur
18-10-2002, 14:20
scusate la domanda, forse banale ma vorrei sapere se un cavo di rete (di quelli con plug RJ45) per mettere in comunicazione diretta , quindi senza hub, due pc può essere lungo una ventina di metri e fino a che distanza si può arrivare al massimo ??

grazie

fmattiel
18-10-2002, 14:29
Penso che non dovresti avere problemi con 20 metri. Inoltre mi pare che la lunghezza MAX del cavo di rete (prima di avere delle perdite di segnale) sia di 100 metri. Quindi almeno con i 20 metri vai tranquillo :D :D ;)

albadur
18-10-2002, 14:39
ok, grazie

Salz
18-10-2002, 17:01
e tra il modem adsl e la skeda di rete?
quanto posso spostarmi senza perdere di qualità:D

X3noN
18-10-2002, 17:12
Originariamente inviato da Salz
[B]e tra il modem adsl e la skeda di rete?
quanto posso spostarmi senza perdere di qualità:D

è uguale :D

Salz
18-10-2002, 17:42
Originariamente inviato da X3noN
[B]

è uguale :D
tnx:D
mi avevano detto che oltre 3 metri ci voleva un hub per amplificare il segnale

roby.73
18-10-2002, 18:23
Originariamente inviato da Salz
[B]
tnx:D
mi avevano detto che oltre 3 metri ci voleva un hub per amplificare il segnale


fino a 100 metri in teoria non succede nulla , se ti tieni sui 20 e il cavo è di ottima qualità non avrai nessun problema

Mad4Modding
18-10-2002, 22:32
3 metri??
Puoi arrivare a 100 con cavo non schermato e 200 con cavo schermato...
Chi ti ha detto 3 metri voleva forse venderti un hub? ;)

Salz
19-10-2002, 02:10
si penso anch io
sono totalmente ignorante in campo reti
ma cavandomela discretamente in installazione di pc e sistemi operativi e sentendo svariate puttanate nei negozi , la diffidenza
è d obbligo e la richiesta di info sul forum è consigliata;)
grazie:p

cionci
19-10-2002, 15:23
Originariamente inviato da Mad4Modding
[B]3 metri??
Puoi arrivare a 100 con cavo non schermato e 200 con cavo schermato...
Chi ti ha detto 3 metri voleva forse venderti un hub? ;)
Quella dei 200 con cavo schermato non è assolutamente vera... Il cavo schermato (STP) serve soltanto in luoghi con forti interferenze elettromagnetiche (industrie per esempio)...
Ma l'attenuazione del cavo è sempre la stessa...quindi oltre 100 metri (nella pratica si limilitano i 100 metri a 90 metri) non è più assicurato che funzioni... Magari funziona anche a 120...ma a 200 credo che sia quasi impossibile...

fmattiel
19-10-2002, 15:27
Originariamente inviato da cionci
[B]
Quella dei 200 con cavo schermato non è assolutamente vera... Il cavo schermato (STP) serve soltanto in luoghi con forti interferenze elettromagnetiche (industrie per esempio)...
Ma l'attenuazione del cavo è sempre la stessa...quindi oltre 100 metri (nella pratica si limilitano i 100 metri a 90 metri) non è più assicurato che funzioni... Magari funziona anche a 120...ma a 200 credo che sia quasi impossibile...

Azz allora per l'utilizzo normale, un cavo CAT. 5 UTP va più che bene, visto che la schermatura è superflua?

cionci
19-10-2002, 15:32
Al massimo...ma proprio al massimo...può essere utile se si passa il cavo di rete insieme ai cavo della corrente elettrica...

TheMaxx
19-10-2002, 15:43
Originariamente inviato da cionci
[B]Al massimo...ma proprio al massimo...può essere utile se si passa il cavo di rete insieme ai cavo della corrente elettrica...
Nemmeno in quel caso, visto che e' vietato (sicuramente dalle normative e credo anche dalla legge) far passare un cavo di rete insieme ad un cavo di corrente.

Ciao.

cionci
19-10-2002, 15:48
Originariamente inviato da TheMaxx
[B]Nemmeno in quel caso, visto che e' vietato (sicuramente dalle normative e credo anche dalla legge) far passare un cavo di rete insieme ad un cavo di corrente.

Chiaro, ma se proprio uno è costretto...sto parlando di reti casalinghe...non ovviamente a livello aziendale...

TheMaxx
19-10-2002, 15:52
Originariamente inviato da cionci
[B]Chiaro, ma se proprio uno è costretto...sto parlando di reti casalinghe...non ovviamente a livello aziendale...
A casa propria ognuno puo' fare quello che vuole, ma poi deve essere consapevole che in caso di cortocircuiti ed incendi derivanti da questo, ci possono essere delle reponsabilita' penali e civili.
Inoltre non credo che le eventuali interferenze della corrente alternata siano tali da necessitare di una schermatura (ma di questo non sono sicuro).

Ciao.

cionci
19-10-2002, 16:02
Originariamente inviato da TheMaxx
[B]Inoltre non credo che le eventuali interferenze della corrente alternata siano tali da necessitare di una schermatura (ma di questo non sono sicuro).
Infatti...nemmeno io...ed è per quello che ho scritto "al massimo" :)

Salz
19-10-2002, 16:05
devo dire che mi gratifica postare sul forum;)

Mad4Modding
19-10-2002, 16:14
Originariamente inviato da cionci
[B]
Quella dei 200 con cavo schermato non è assolutamente vera... Il cavo schermato (STP) serve soltanto in luoghi con forti interferenze elettromagnetiche (industrie per esempio)...
Ma l'attenuazione del cavo è sempre la stessa...quindi oltre 100 metri (nella pratica si limilitano i 100 metri a 90 metri) non è più assicurato che funzioni... Magari funziona anche a 120...ma a 200 credo che sia quasi impossibile...

Oddio... :eek: :eek:
E adesso chi lo dice al mio PC che non è possibile che si colleghi perfettamente alla rete a 100 Mbit full duplex con un cavo STP lungo 190 metri?? Forse funziona perchè nessuno gli ha mai detto quanto era lungo il cavo...... :D ;)

cionci
19-10-2002, 16:17
La teoria dice così... Se poi funziona sono contento per te :p
Può benissimo essere...io ho montato un coassiale di 400 metri e funzionava ;)

TheMaxx
19-10-2002, 16:21
Originariamente inviato da Mad4Modding
[B]E adesso chi lo dice al mio PC che non è possibile che si colleghi perfettamente alla rete a 100 Mbit full duplex con un cavo STP lungo 190 metri?? Forse funziona perchè nessuno gli ha mai detto quanto era lungo il cavo...... :D ;)
Lo standard dice 100 metri e se rimani nello standard sei sicuro che la tua rete funzionera' in qualsiasi situazione. Nel tuo caso hai avuto fortuna superando il limite ma in altri casi puo' anche non funzionare.
Puo' anche essere che un domani il tuo vicino accenda il suo nuovo televisore e che la tua rete smetta di funzionare, oppure questo ti puo' succedere semplicemente cambiando la scheda di rete. Sono cose che succedono quando si esce dagli standard.

Ciao.

Mad4Modding
19-10-2002, 16:24
Originariamente inviato da TheMaxx
[B]
A casa propria ognuno puo' fare quello che vuole, ma poi deve essere consapevole che in caso di cortocircuiti ed incendi derivanti da questo, ci possono essere delle reponsabilita' penali e civili.
Inoltre non credo che le eventuali interferenze della corrente alternata siano tali da necessitare di una schermatura (ma di questo non sono sicuro).

Ciao.

Scusa ma in che modo un cavo di rete e uno di corrente insieme potrebbero provocare un incendio??
I cortocircuiti possono capitare, ma non perchè si mettono i cavi di rete nella stessa canalina del 230...
Che poi non si debba fare per motivi di interferenze sul segnale è un altro discorso (anche se i cavi con doppia schermatura - una su ogni doppino più una su tutto il cavo - possono essere usati in luoghi con forti interferenze, molto più forti di quelle generate da un cavo di corrente "casalinga")

TheMaxx
19-10-2002, 17:07
Originariamente inviato da Mad4Modding
[B]Scusa ma in che modo un cavo di rete e uno di corrente insieme potrebbero provocare un incendio??
I cortocircuiti possono capitare, ma non perchè si mettono i cavi di rete nella stessa canalina del 230...
Non mi sembra di avere detto questo. Quello che volevo dire e' che le norme anti-infortunistica specificano di non mettere i cavi di rete nelle stesse canalette di quelli della corrente. Questo per evitare qualunque genere di incidente. A parte il discorso degli incendi (che effettivamente capitano indipendentemente da questo) quello che puo' essere pericoloso in caso di corto circuiti e' il filo di corrente che va a toccare il filo della rete con possibilita' di folgorazione toccando gli apparati informatici.
Originariamente inviato da Mad4Modding
[B]Che poi non si debba fare per motivi di interferenze sul segnale è un altro discorso (anche se i cavi con doppia schermatura - una su ogni doppino più una su tutto il cavo - possono essere usati in luoghi con forti interferenze, molto più forti di quelle generate da un cavo di corrente "casalinga")
Su questo mi trovi d'accordo. Infatti, secondo me, le schermature sono inutili in questo senso.

Ciao.

Turrigno
19-10-2002, 20:43
[B]
Inoltre non credo che le eventuali interferenze della corrente alternata siano tali da necessitare di una schermatura (ma di questo non sono sicuro).



Il campo magnetico generato dai fili percorsi dalla normale corrente "domestica" è molto piccolo :) non influisce in modo significativo sul doppino in rame del telefono, nè sul doppino "non schermato" che si utilizza per le reti. Vai tranquillo fino a 90/100 mt. A casa mia ho tirato 50 mt di filo per arrivare in camera mia ( sono passato per 3 piani e non so quante scatole di derivazione :(, non c'era altro modo ). Ma a 100 Mbit vado tranquillo :)

albadur
20-10-2002, 11:40
scusate se mi reintrometto....ma ho un'altra domanda:

dalla presa del telefono al modem adsl quanto può essere lunga una prolunga????

thnks

roby.73
20-10-2002, 12:25
Originariamente inviato da albadur
[B]scusate se mi reintrometto....ma ho un'altra domanda:

dalla presa del telefono al modem adsl quanto può essere lunga una prolunga????

thnks

un amico ne unsa una lunga 15 metri e funziona benissimo