PDA

View Full Version : Masterizzatore LiteOn LTR-48125S


Redazione di Hardware Upg
18-10-2002, 11:13
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/674/index.html

Puntando ad una politica di prezzi decisamente aggressiva, LiteOn ha ottenuto forti consensi fra il pubblico italiano, inizialmente scettico. Analizziamo il modello LTR-48125S, dotato di velocità di scrittura di CD-R di 48X e scrittura CD-RW di 12X.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

devis
18-10-2002, 11:57
Non mi pare che per il LTR-40125S sia stato utilizzato l'ultimo firware che utilizza il P-CAV

Tasslehoff
18-10-2002, 12:43
Permettetemi una mia personale critica a questo tipo di masterizzatori.

Premetto che in vita mia ho usato una marea di masterizzatori, prevalentemente Yamaha, e recentemente ho testato un Liteon 40x.
La velocità è ottima, si masterizza un cd pieno zeppo in un picosecondo, la cache e il burn proof rendono praticamente impossibile bruciare cd...

...peccato che però la stragrande maggioranza dei cd che ho utilizzato che erano stati masterizzati a velocità superiori a 8x fossero illeggibili :rolleyes:
E non sto parlando con lettori cd "farlocchi" trovati nel fustino del detersivo per piatti, sto parlando di lettori cd e dvd tra i più utilizzati e costosi (tra cui quello che vedete in sign).

Che senso ha masterizzare a velocità stellari e poi restare sempre col dubbio della leggibilità?
Personalmente per questioni di sicurezza io masterizzo ancora a velocità <=8x e provo i cd su lettori veramente disgraziati (i lettori degli IBM NetVista, chi ne ha provato uno sa cosa intendo :( ), in questo modo verifico la corretta masterizzazione.
Con cd masterizzati a velocità superiori invece, ogni 2 o 3 cd uno risulta illeggibile su parecchi lettori...

Capisco poi che il supporto abbia la sua importanza e non pretendo certo che cdr bulk diano la qualità di TDK o altre marche più blasonate, però personalmente mi sono sempre affidato a Traxdata o Verbatim, non mi pare proprio di essere taccagno da questo pdv :)

Piero Inlight
18-10-2002, 13:10
Purtroppo hai perfettamente ragione e ho fatto la tua stessa identica esperienza negativa tranne che per il fatto di possedere 2 masterizzatori teac prima di un liteon 24x,....
Ciao

dins
18-10-2002, 13:36
concordo perfettamente.......
quando un lettore prova a leggere a 40x un cd spesso deve ridurre la velocita' per leggere correttamente il disco.
Quando scrive a 40x invece no......
permettete che ci sia qualcosa di strano......
praticamente ci si mette meno tempo a scrivere un cd che a leggerlo.....

Jokanovic
18-10-2002, 14:30
Io ho un 40X adesso a 48X E va da Dio!! tutti i cd copiati a 40X vanno con tutti i lettori cd in commercio!!logiamente il supporto deve essere per quella velocita'!! non mi potete scrive a 40X su un 16X con clone cd!!!

Tasslehoff
18-10-2002, 14:36
Originariamente inviato da Jokanovic
[B]Io ho un 40X adesso a 48X E va da Dio!! tutti i cd copiati a 40X vanno con tutti i lettori cd in commercio!!logiamente il supporto deve essere per quella velocita'!! non mi potete scrive a 40X su un 16X con clone cd!!! Logico, Nero per es se rileva una data velocità del cd non si sogna neppure di farti masterizzare a più di quella, nemmeno se il tuo masterizzatore lo permette...

milo
18-10-2002, 20:06
Ma esistono i cd che supportano la scrittura a 48x?

Se si, di che marca?

anakinsky
18-10-2002, 20:54
Personalmete posseggo un lg 40x12x40 e masterizzo a 40x anche sui supporti certificati 24x senza aver mai riscontrato problemi di lettura su qualsiasi lettore cd o dvd.

ReverendoMr.Manson
18-10-2002, 22:20
Anch'io ho un lg 8400B 40x12x40x e anche se non ha mai raggiunto (almeno per ora!) i 40x in scrittura, tutti i cd risultano leggibili.

Dodo@Overclocker
18-10-2002, 22:47
X Tasslehoff:
Non capisci una mazza:

1) Supporti come Traxdata e Verbatin sono quanto di peggio si possa comperare. Io ho masterizzato a 24 tutti i cd pagati 50 Cent (es: Princo) e adesso anche 30 Cent (Precision) e ti posso assicurare che oramai non c'è alcuna differenza. Tutti vengono scritti senza bruciare e tutti vengono letti.

2) Una volta ho sentito: "Ho masterizzato un cd e l'ho messo nel mio lettore DVD" risp:"DI che marca ???" Lui:"beh... sony"

Gli ho risp: "GRAZIE AL PIFFERO CHE NON LO HAI LETTO"
Soluzione: I Sony leggono solo alcune marche di supporti (es: princo) ed infatti ad un mio amico glie ne ho prestato un paio e visto che funzionavano, poi gli ho comprato la scorta.

3) SE PUOI MASTERIZZARE A 24X O 48X PERCHE' MAI DOVREBBERO AVERE UNA QUALITA' MINORE DEI MASTERIZZATI A 4X 0 8X ???
PER QUALE MISTERO DELLA FEDE ?!?!?!?!?

cdimauro
18-10-2002, 23:08
Originariamente inviato da Dodo@Overclocker
[B]X Tasslehoff:
Non capisci una mazza:

1) Supporti come Traxdata e Verbatin sono quanto di peggio si possa comperare. Io ho masterizzato a 24 tutti i cd pagati 50 Cent (es: Princo) e adesso anche 30 Cent (Precision) e ti posso assicurare che oramai non c'è alcuna differenza. Tutti vengono scritti senza bruciare e tutti vengono letti.

Io uso i Verbatim da anni e non ho mai avuto problemi...

[B]

3) SE PUOI MASTERIZZARE A 24X O 48X PERCHE' MAI DOVREBBERO AVERE UNA QUALITA' MINORE DEI MASTERIZZATI A 4X 0 8X ???
PER QUALE MISTERO DELLA FEDE ?!?!?!?!?

Per quello per cui è meglio che ti vai a fare un giro e ti documenti sulle differenze fra una masterizzazione a bassa e ad alta velocità...

Hai mai provato a masterizzare un cd audio ad alta velocità? Te lo leggono tutti i lettori cd degli hi-fi? O hai mai sentito dei ronzii?

Documentati e scoprirai che esistono delle differenze sulla dimensione/forma delle "bruciature" che sui lettori più vecchi possono creare dei problemi...

P.S. Smettila di "urlare": non è la prima volta che capita, e comunque ricordati che non è con gli strilli che puoi farti ragione, ma con i fatti...

Saluti

Raven
18-10-2002, 23:14
Originariamente inviato da Dodo@Overclocker
[B]X Tasslehoff:
Non capisci una mazza:
...

:rolleyes:
... non puoi esprimerti in modo meno offensivo?!

Pancov
19-10-2002, 15:36
scusate PER L'AUTORE

volevo solo segnalarti un piccolo errore nel diagramma di NERO CD SPEED
allora il nome del master 40125s VZ08 dove peschi un 40125s Lite con questo FW..........
Nero Cd Speed Type P-cav e il diagramma mostra Z-clv
Mi permetto di segnalarti che ufficialmente i fw del 40125s terminano con lettere "A-J-K-N"e che solo "a" era Z-clv da "J" in poi ...P-CAV....
Solo ultimamente riguardo il 40125s si parla ufficiosamente(in quanto non c'è traccia sul sito della casa madre) di un fw XSUx ultima evuluzione della macchina con chipset mediatek 3 (24 -32)..
Spero di aver fatto cosa utile segnalandoti questo.....

Pancov
19-10-2002, 18:02
per UltimateBou

sono perfettamente d'accordo con tè sul mancato utilizzo delle massime velocità per via della scarsita di CD vergini atti allo scopo, tante è vero che anch'io possesore di un 40@48 Lite ho proceduto a regredirlo velocemente...........
mi trovo veramente bene solo coi Tdk ultra reflex con copertina arancione............
Pero' debbo dire che cio' nasce dal mercato terzomondista che abbiamo.....
leggevo su un forum internazionale che ragazzi americani e inglesi compravano a prezzi definirei quasi irrosori cd vergini di varie marche che alla prova di Scanddisc di nero davano 100 per100 assenza di errori......
Un vantaggio di questa macchina sia il 40per che il 48per è che come potrai vedere dal diagramma di Nero Cd speed inizia a scrivere a seconda dei casi a16-17per o 19-20per percui tu ottieni registrando a velocita inferiori cioè a-di 16 o a-19 un diagramma CLV che stando a quello che si dice è il modo migliore per incidere un disco.....(sopratutto audio)
Analogamente se tu incidi a 48per, cosa che attualmente il fw 08 del lite permette a molti piu' dischi, registri in modalità CAV.....
Il problema è comunque trovare supporti adeguati......

devis
19-10-2002, 20:40
Ho preso dei Super AZO+Crystal e sono eccezionali sia come costruzione sia come qualità.

Pancov
19-10-2002, 22:58
Questi sono quotati per la maggiore:

Tayo yuden (tdk ultra reflex)
Acer gold
Ritek solo cyanine
Mitsubishi /verbatim
Fujifilm ,quelli nuovi phthalocyanine media
ritek-(tdk colors)
il problema comunque consiste nel trovarli ad un prezzo accessibile 50-60 cent........
Io ho usato i tdk reflex perche ho sfruttato offerte a 50 cent....

fapie
20-10-2002, 03:08
ragazzi però io volevo dire la mia sui cd audio, se usate marche buone di cd vergini, che ormai si trovano a 60 cent ca. non dovreste avere problemi... io personalmente utilizzo sia traxdata silver, sia verbatim, e quasi sempre tdk reflex ultra e pur masterizzando audio a 24X (il massimo per il mio LiteOn) non ho mai avuto problemi nè a farli riconoscere da nessun lettore cd (vanno tranquillamente sul mio caricatore in auto sia addirittura sul compattino più brutto che io abbia mai visto, e ne vedo tanti visto che lavoro in un negozio di elettrodomestici ed elettronica, l'LG della mia ragazza...)nè problemi di fruscii vari.... mah? sarò solamente fortunato?

Luca.sampei
20-10-2002, 09:42
...sarà che me li REGALANO ma x me i migliori CD-R sono i SONY..:D:D:D:D:D

Sia con il mio vecchio YAMAHA 8/4/24 che con il mio attuale TRAXDATA 16/10/40 non ho mai avuto spiacevoli sorprese;)

Non capisco cmq questa politica della VELOCITA' dei masterizzatori visto che un CD da 80 min pieno con il mio TRAXDATA a 16X lo copio in 5 minuti e visto ke quelli audio bisogna farli (x lo meno la maggior parte della gente lo fa) a 8X, non sarebbe meglio investire nella qualità della MASTERIZZAZIONE piuttosto ke nella VELOCITA'

Nightmare the Dark
20-10-2002, 20:09
ora ocme ora ho un creative 12x/10x/32x e ci sto da dio, no vedo il motivo di spendere altri soldi x comperare questi lettori cd che hanno velodita da brivido(su karta) ma prestazioni ridicole...
l'unico masterizzatore che ha attratto il mio interesse è lo yamaha F1 x 2 motivi.... il primo è x la tecnologia "nonricordoilnome" x masterizzare cdaudio che abbiano una migliore resa sonora... e il seocndo è il disk t@2 x tatuare i cd :Dù


altirmenti tutti gli altri masterizzatori come ad esempio questo liteon... li vedo inutili...

Tasslehoff
21-10-2002, 10:25
Originariamente inviato da Dodo@Overclocker
[B]X Tasslehoff:
Non capisci una mazza:Beh, complimenti per la raffinatezza ed educazione nella risposta...
:rolleyes:
Per quanto riguarda i contenuti della stessa non mi pronuncio visto che già tutti gli altri hanno già dimostrato la tua preparazione e competenza in merito...
L'unica cosa che posso dire è...
Don't feed the troll!!! ;)

Redvex
21-10-2002, 21:56
Reverendom ma il tuo fa skifo :) non è neanke conforme alle specifiche ACPI!

Redvex
21-10-2002, 21:56
Reverendom ma il tuo fa skifo :) non è neanke conforme alle specifiche ACPI!

ReverendoMr.Manson
21-10-2002, 22:35
Sarà, ma è sempre migliore del tuo Waitec Megalus 24x10x40x (credo che non abbia neanche l'optimum write speed control).

atomo37
24-10-2002, 09:45
finalmente l'ho comprato, mi sembra davvero eccezionale, è veloce e sembra molto pronto nelle risposte, rispetto all'LG32x che avevo è un altro mondo. LG mi dava anche incompatibilità con CloneCD, questo ovviamente no!

Rafflesia
24-10-2002, 12:30
...invece a me i Traxdata hanno sempre dato dei problemi in lettura anche sul masterizzatore(ho un Yamaha)... Utilizzo Prevalentemente dei Sony o TDK e con queste marche non ho avuto praticamente mai problemi... odio i Traxdata...

ericson.val
26-10-2002, 10:51
Cari ragazzi, io non ho moltissima esperienza in fatto di masterizzatori, intendendo ke non ne ho usati molti anke se so come funzionano e quali sono i pregie difetti di quasi ogni modello in commercio!Personalmente ho tre masterizzatori al momento due fissi e uno portatile. i fissi sono 2 philips:un PCA460 4x4x16 e il secondo e il 1610A 16x10x40!Il portatile e un acer MiniRW 6x4x24 USB!per essere onesto on ho mai avuto problemi con i masterizzatori e copiando tranquillamente a 16x un cd completo lo scrivo in circa 5 minuti e mezzo!Sinceramente non vedo la necessita di dover masterizzare a 48x data la nota e famigerata incompatibilità dei cd scritti a queste velocità con molti lettori ke ci sono sul mercato!volgio dire che se a 16x un cd lo fai in 5 minuti di conto ke ti cambia se ci metti un minuto di meno?????

Pancov
26-10-2002, 12:09
Non credo che sia una necessità reale quella di acquistare un master velocissimo.....
Solo che se hai bisogno di acquistarne uno quello piu' lento che trovi normalmente sul mercato è un 40per.......
peccato che questa corsa alla velocità non sia supportata dai produttori di dischi vergini,almeno per il nostro mercato.....

toz
27-10-2002, 02:04
Personalmente con supporti bulk senza nome e con le righe radiali ben visibili,con gli LG 40x (scrivendo a 40x)che mi ricordi non ho mai bruciato un cd....e tutti vengono letti da qualsiasi cd-rom.......recentemente ho provato gli AOPEN 40x...stessa cosa....ora sto provando i famigerati (e/o famosi)LITE-ON...stessa cosa...solo che sopportano appieno clone......questo nel Lab,per vedere quali pezzi mettere sui PC.
Personalmete ho avuto fino a poco fa un TEAC 12x che ho cambiato con un 40X xchè ho bruciato il primo.....bhe non so come vanno gli YAMAHA per l'audio ma la differenza fra il TEAC e le altre marche qui citate si sente molto.
E' chiaro che la differnza è inavvertibile su lettori cd portatili,caricatori,compattini schifosi.......
Insomma tutto sto pastrocchio per dire che secondo me uno vale l'altro,fermo restando che se uno ha esigenze particolari,ha varie opzioni,ma se deve "solo" masterizzare...prendete quello che costa meno,stessa cosa per i supporti.....

Skynai
14-11-2002, 00:42
finalmente il primo che non si fa seghe mentali!
Io ho preso il masterizzatore qui recensito e devo dire che è fantastico: masterizzo bene e in totale compatbilità con ogni tipo di supporto/lettore. Soprattutto se avete un masterizzatore vecchio da sostituire questa è la scelta adatta (mi chiedo chi sia quel decerebrato che cambia un masterizzatore a 24x per guadagnare una manciata di secondi in scrittura). In sostanza son tutti uguali, meglio se costano poco!!!

toz
14-11-2002, 11:45
AMEN!!

ericson.val
14-11-2002, 18:15
concordo con skynai! e toz!evitate di spendere soldi a vuoto!se volete un bel masterizzatore prendete il nuovo philips 52*16*52 ke costa 79 euro in offerta da wellcome!cmq non fidatevi! anke se un supporto puo essere scritto a 52x non vuol dire ke li regga!

ericson.val
14-11-2002, 18:18
una piccola aggiunta a quanto detto:ki deve masterizzare quantita massicce di cd opta per ben altre soluzioni come i masterizzatori a pila o in serie per cui non spendete una barca di soldi tanto per farvi gli sborroni con gli amici giusto per avere il masterizzatore piu veloce di tutti