View Full Version : Schede madri per cpu AMD Hammer
Redazione di Hardware Upg
18-10-2002, 08:48
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/7332.html
I primi test system per processori AMD Hammer iniziano ad essere disponibili per i test, anche se per il debutto della nuova cpu AMD bisognerà attendere ancora qualche mese
Click sul link per visualizzare la notizia.
Che mal fatta sta mobo..! Ha il NB troppo spiaccicato al Soket..!
Inoltre cosa sono quelle valvolone sulla sinistra?????
Che strano????? Ci vorranno anche dei mulini a vento per produrre energia eolica su queste mobo????
dai che siamo vicini.... al debutto!!
certo, un buon audio sì, ma con questo sistema valvolare...sai che prezzi!!
Quincy_it
18-10-2002, 08:57
Ma il socket non è troppo vicino al chipset VIA?
E poi che cosa cambia con la "circuiteria a valvole"? Migliore qualità del suono?
E poi solo tre slot PCI..
Speriamo sia solo una "beta", altrimenti se tutte le schede madri saranno così.. :rolleyes:
Ma chi è il matto che vorrebbe un audio valvolare su una MoBo? Se vuoi la musica fatti uno stereo ;)
Sistema valvolare??? Aspetta che mettano 2 mulini a vento e dopo vedrai come si impennano i prezzi...!
sidewinder
18-10-2002, 09:01
L'audio prodotto da amplificatori a valvole e' preferito dai puristi perche ha un suono piu morbido e caldo a differenza di quello prodotto da amplificatori a transistor.
Ho degli amici appasionati di HI-FI che pagerebbero volentieri anche 5000 euro per un amplificatore simile.
Infatti ... ma 5000 euro per un amplificatore valvolare avrebbero senso. Per una mobo con sistema audio valvolare (con tutte le interferenze elettromagnetiche che girano nel suo interno), mi sa di vera banfata :rolleyes:
Ma come l'hanno messo il NorthBridge? sono pazzi o cosa?
Nikobeta
18-10-2002, 09:11
Io ho costruito amplificatori e pre valvolari per la mia passione audiofila e chiunque sia un minimo appassionato sà che le valvole termoioniche (spec. i triodi) regalano il miglior suono possibile però sono delicatissime perchè durano "solo" qualche migliaia di ore, sono microfoniche e terribilmente inclini a tirar dentro delle spurie. Insomma è meglio metterle nel forno che dentro ad un case di un PC!
Spero tanto sia una bufala, sennò molte persone avranno un avvicinamento errato al mondo dell'alta fedeltà che comunque rimane su un altro binario rispetto a quello del PC.
Nandozzi
18-10-2002, 09:13
Pensavo di aver visto tutto nella mia vita informatica, ma una schifezza simile è senza eguali. Ha la ventola del NB appiccicata al socket della CPU e quindi vorrei sapere come diavolo fa uno a mettere dei dissipatori un po' ingombranti. Quei velvoloni poi sono inguardabili e danno un sacco di fastidio in termini di circolazione dell'aria e spazio dentro al case. E poi solo 3 slot PCI (vabbè io ne uso solo 2 al momento, ma non voglio avere così poche possibilità di espandibilità !!!). Spero fortemente che si tratti solo di un sample, perchè altrimenti farebbe veramente schifo. E poi un serial ATA (anche se non lo trovo ancora utilissimo) ce lo potevano pure mettere. Direi che è proprio una scheda che fa cagare...
Pinco Pallino #1
18-10-2002, 09:18
Va bene essere audiofili appassionati... ma ho l'impressione che quei valvoloni fanno lievitare l'assorbimento della motherboard non poco.
Senza considerare lo spazio sacrificato a scapito di una migliore disposizione degli altri componenti.
Il gioco vale la candela?
Eppure non è il 1° aprile !!! :)
A me sembra un fake... Guardate le valvole...sono storte rispetto allo slot PCI...
E' un FAKE al 1000x1000.....!
Si nota chiaramente che è un fotomontaggio, vedrete che a presto Aopen smentirà tutto...!
MA chi volete che sia il pazzoide che comprerebe una schifezza simile???
Provoca il vomito sta schifezza di mobo...!
Tra l'altro le valvole, se funzionano come nell'amplificatore della mia chitarra, producono un'immensa quantità di calore il che all'interno di un case non credo sia il massimo della salute. :)
OverClocK79®
18-10-2002, 10:02
bhe in passato AOPEN aveva già prodotto skede con sottostima audio a valvole........
la cosa strana è che qui se ne sono tre...... :D
per il NB magari lo hanno messo vicino per nn perdere segnale chi lo sa :D
può essere un fake cmq.......
BYEZZZZZZZZZZ
A me puzza di bufala... Inoltre non c'è ancora il sistema di aggangio del dissy, quindi il NB non può stare in quella posizione.
Vik Viper
18-10-2002, 10:14
Secondo me questa foto puzza di fake a milioni di anni luce di distanza.
L'Hammer dovrebbe integrarlo il northbridge e come layout questa modo è semplicemente ridicola...
le valvole ancora ancora mi pare di averle viste su una modo Aopen (e probabilmente è da lì che le hanno tagliate e incollate) ma forse era un fake pure quello...
insomma questa IMHO è una bufala galattica, oppure alla Aopen sono impazziti: una delle due (o tutt'e due!)
Bistonbetularia
18-10-2002, 10:16
Ci sono i buchi di fissaggio del dissy sulla sk e non ci sono gli agganci sul socket, quindi i dissy si monteranno solo sfruttando i buchi della mobo????
Se sarà così mi farà molto piacere:D
Forse il dissy del nb non da fastidiuo perchè è più basso dello zoccolo della cpu.....dall'immagine non si può vedere.
http://www.aopen.com/products/mb/ax4b-533tube.htm
Per P4 già c'è
Si, ma il layout è umano :)
http://english.aopen.com.tw/products/mb/images/ax4b533tube-b.jpg
The_Saint
18-10-2002, 10:31
Originariamente inviato da Bistonbetularia
[B]Ci sono i buchi di fissaggio del dissy sulla sk e non ci sono gli agganci sul socket, quindi i dissy si monteranno solo sfruttando i buchi della mobo????
Infatti... come spiegato nell'articolo di Tom ci sono i 2 buchi x il dissy ai lati del socket.
- Precedente di scheda AOpen con valvolone:
http://www.aopen.nl/products/mb/ax4b-533tube.htm
- Altre foto della mobo AK86, sempre da Tom:
http://www.tomshardware.com/mainboard/02q4/021017/hammer-02.html
Magari se prima di commentare diamo un'occhiata agli articoli... :rolleyes: ;)
Cmq bruttina sta scheda... anche delle valvole già se ne parlava male...
Non è un fake, la scheda era gia stata presentata per P4 qualche salone fa.
Se il gioco vale la candela, ovvero se il suono del pre a valvole è qualitativamente a posto, allora credo che chi si occupa di musica sarà ben soddisfatto di una scheda del genere. Un dubbio che ho è che le valvole diventano quasi incandescenti.... ;-) unsieme all'Athlon puù diventare un degno sostituto del riscaldamento di casa...
Quello che mi fa pensare ad una mezza fake (potrebbe anche essere una show-MB tipo le showcar) è il num di valvole. Sulla scheda P4 ce ne sta una e basta per l'audio 5.1 perchè li 3?
Norbornano
18-10-2002, 10:42
Pensateci un po e magari documentatevi prima di SPRARE A ZERO.............perche se no non si capisce piu nulla.......
P.S. qualcuno adesso potrebbe dire che era un FAKE aver detto che era un FAKE.........e cosi siamo tutti al punto di partenza............MEDITATE GENTE MEDITATE
Sicuramente non è una fake, perkè la AOpen aveva già fatto una cosa el genere, ma tranquilli che questa è una mb di "nicchia", ovvero, ci sarà pure il modello senza valvonlone e con i PCI in numero decente... Quello che mi lascia perplesso è dove han messo il nb, ma tenete conto che è una scheda in versione beta, quindi porb lo cambieranno di posizione... Cmq, a mio personalissimo giudizio le igliori MB sn le Abit, Asus, Epox e Gigabyte...
Le AOpen son economiche e anke se nn si vede nel 3DMark, tranquilli che cmq si nota la differenza dei 50 € rispetto a quelle che ho nominato sopra...
Cmq, le valovle durano poko e skaldano molto, quindi prorpio nn ci siamo... :(
(IH)Patriota
18-10-2002, 12:04
Infatti io ero rimasto che le valvole per "lavorare" bene hanno bisogno di una certa temperatura , i processori per lavorare bene dovrebbero lavorare piu' freddi possibile ...
Il calore va verso l' alto ....
LOL !
UrriCane
18-10-2002, 12:17
C'e' una bella differenza tra preamplificazione valvolare e stadio finale o amplificatore valvolare...la scheda integra un sistema di pre-amplificazione che e' ben diverso e scalda mooooolto meno...e dura di piu' di un finale...
barabba73
18-10-2002, 12:58
ma perchè 3 e non 1 come per il p4 ?
Non diventano quasi incandescenti DIVENTANO PROPRIO INCADESCENTI altrimenti non funzionano il principio e' lo stesso di un CRT e avete presente quanto scalda un monitor..
Se uno vuole proprio fare l'audiofilo usa l'uscita audio digitale e un convertitore esterno magari anche a valvole ma esterno....
IN un case moddato con finestra e senza altre luci se non una wood di quelle serie (che non fanno quasi luce visibile) sia una figata stratosferica
Solo ci vuole un buonissimo raffreddamento
usiamo 20 ventole e un blocco di rame da mezzo kg per raffreddare il pc e poi inseriamo le valvole per la scheda sonora? è una fake ,ma divertentissima
Demetrius
18-10-2002, 17:31
Ma l'avete letto l'articolo su TOM prima di parlare???
I dissipatori per Hammer non si attaccheranno direttamente sul socket della cpu, ma avranno un attacco tipo P4.
Questo è il layout delle reference board VIA per l'Hammer, vi sembra che il dissipatore stia sopra il North Bridge?
http://www.de.tomshardware.com/mainboard/02q4/021018/images/via_referenz.gif
http://www.de.tomshardware.com/mainboard/02q4/021018/images/via_referenz.gif
Andate a vedere sul sito di aopen direttamente
cdimauro
18-10-2002, 23:36
Originariamente inviato da Vik Viper
[B]Secondo me questa foto puzza di fake a milioni di anni luce di distanza.
L'Hammer dovrebbe integrarlo il northbridge e come layout questa modo è semplicemente ridicola...
Hammer non integra il northbridge, ma solamente il controller della memoria, che attualmente risiede nel northbridge.
Quindi, in teoria, basterebbe avere soltanto un southbridge che integri anche il supporto per l'AGP, rendendo più economica la realizzazione di una motherboard...
In pratica molte società preferisco continuare a separare northbridge e southbridge in modo da poter comunque sfruttare i southbrige attuali, o comunque di poterli condividere con quelli realizzati per altre piattaforme. In questo caso è presente una versione semplificata del northbridge che integra solo il controller AGP e fa da "ponte" fra Hammer e southbridge.
Via comunque ha optato per mantenere un proprio controller per la memoria nel suo northbridge, che bypassa quello presente nell'Hammer, per cui la situazione rimane invariata rispetto allo stato attuale...
Mac Gyver
19-10-2002, 02:38
Dunque non è esatto dire che i tubi diventano incandescenti....anzi i triodi utilizzati nelle piastre madri Aopen sono alimentati a 6.3 V i loro filamenti diventano appena incandescenti e il calore prodotto è assai modesto; ovviamente maggiore di un sistema senza tubi.
Io da profondo conoscitore, progettista ed appassionato di elettroniche valvolari non ho potuto resistere alla tentazione di comprare la piastra di Aopen x P4 x sentire come suonava ......devo dire che son molto soddisfatto effettivamente la differenza c' è si sente e si nota ancora d + a livello strumentale basta dare un' occhiata al segnale d' uscita....molto pulito e mai in saturazione.....anche se una sezione di preamplificazione lavora con segnali e potenze molto basse ciò non significa che non vada in saturazione ..........nel caso di componenti discreti ( integrati ) il taglio al segnale è netto si dice che tosa.... nel caso della valvola il segnale non viene tosato ma solo un po' ristretto nel primo caso quindi si perde parte del segnale nel secondo no.
La piastra mostrata in questo caso X AMD semmai verrà prodotta dovrebbe essere assai interessante ......bisogna vedere come fanno lavorare le valvole .........certo che pero' un bel portaschermo con relativi schermi dorati non sarebbero stati sprecati anzi.....
Ciauzzz.
e vero è fatta veramente con i piedi però
:D:D:D
http://www.tomshardware.com/mainboard/02q4/021017/images/13.jpg
eccolo eccolo il
MARTELLOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
:D:D:D:D
Jack Ryan
19-10-2002, 17:24
bah, :o
se passo all'Hammer l'unica certezza è che avrò il chipset AMD e non di altre parti... come per chi vuole il massimo sui P4 usa appunto chipset Intel
solo che il southbridge AMD-8111 ha problemi col controller usb 2.0 che è di terze parti :( .... amd non sa più fare un chipset azz?
cdimauro
19-10-2002, 20:30
Veramente Amd è abbastanza giovane nel campo del chipset... ;)
magari hanno messo il nbridge vicino al socket xkè l'hammer non ha bisogno di grandi dissi....kissà, cmq stà mobo me pare nakagata
anche io concordo con Mac Gyver, le valvole hanno un suono molto + caldo e poi non scaldano perchè sono usate solo per stadi preamplificazione. Per quanto la durata delle stessa è sicuramente molto buona e maggiore della vita utile del resto dell'elettronica :).
Ma le valvole vengono usate anche per gli ingressi?? Se si è uno spettakolo :))))
wolverine
21-10-2002, 12:46
Il suono valvolare è molto caldo e armonico... "vivo" rispetto ai mosfet, però una valvola scalda parecchio(per rendere) quindi altro calore aggiunto dentro al case, che di per sè non è fresco... è una mobo solo per puristi del suono oltre che appassionati!
...non fare proprio il cipset a valvole? Almeno verranno fuori delle elaborazioni belle calda e pastose!
Scherzi a parte, le valvole hanno veramente un suono migliore, molto migliore e spesso sono consigliate per "ammorbidire" il suono elaborato digitalmente. In proposito non c'è paragone neanche con mosfet o hexfet ma si paga in termini di consumo e calore. Non riesco a capire a chi è indirizzata 'sta MB se non a chi ha dei soldi da buttare via e cerca l'oggetto di per se e non per quello che può dare. Certo che se avessi Euro da buttare, piuttosto che buttarli nel rudo, li do al rivenditore per una MB come questa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.