View Full Version : Red Hat 8.0, NTFS e FAT32
Ho installato la red hat 8 sul mio pc in una partizione, sostituendo la mandrake 9, funziona bene, ma non mi vede le altre partizioni del mio sistema, ciè una NTFS con Windows Xp e una fat32 che uso per i dati. Come posso fare per fargliere vedere, e fare in modo che me le veda sempre ?
Per Ntfs devi ricompilare il kernel, per la fat crei una cartella in /mnt/:
#mkdir /mnt/dati
quindi #mount -t vfat /dev/hdxx /mnt/dati/
al posto di xx metti la partizione che devi montare
Ciao :D
Originariamente inviato da unarana
[B]Per Ntfs devi ricompilare il kernel
Cosa dovrei fare di preciso ? devo scaricare qualcosa da internet ?
dovresti ricompilare il kernel: la cosa non e' immediata e puo' crearti parecchi problemi se e' la prima volta che la fai.
Prova prima con
crearti la dir /mnt/win-nt
poi se nt sta sulla partizione primaria
mount /dev/hda1 -t ntfs /mnt/win-nt
cosa analoga per l'altra partizione
creazione /mnt/win-vf
mount /dev/hdax -t vfat /mnt/win-vf
in quest'ultimo caso ho messo hdax perche' non conosco la partizione esatta; al limite vai a tentativi partendo da hda5
i dischi sono messi così:
Primary Master: prima partizione Windows XP
Seconsa partizione Linux (in realta sono + di una)
Secondary Master: Un unica Partizione formattata fat32
Allora per xp dovrebbe andare come gia' scritto;
per l'altra partizione dovrebbe essere
/dev/hdc1 anziche0 /dev/hdax
prova; se dovesse andare bene si puo' poi modificare opportunamente /etc/fstab per automatizzare la cosa
NetWalker
18-10-2002, 08:35
Se vuoi che la partizione fat, ti venga montata automaticamente all'avvio del sistema, puoi fare cosi':
Apri una shell, cambia l'user in root :
Per diventare root: su ( invio )
inserisci la pass dell'user root
creati un directory per montarci la partizione fat: mkdir /mnt/fat32
poi edita il file /etc/fstab e aggiungi una riga come la seguente:
/dev/hdaX /mnt/fat32 vfat default 0 0
X : indica la partizione, se non la conosci, usa il comando: df -T
-T : Maiuscolo !!
Otterrai qualcosa tipo:
/dev/hdaX vfat 6721632 3717328 ecc ecc
Una volta salvato il file fstab, puoi montarla senza riavviare, con: mount /dev/hdaX
Spero di essere stato, abbastanza chiaro.
Bye
Originariamente inviato da NetWalker
[B]Se vuoi che la partizione fat, ti venga montata automaticamente all'avvio del sistema, puoi fare cosi':
Apri una shell, cambia l'user in root :
Per diventare root: su ( invio )
inserisci la pass dell'user root
creati un directory per montarci la partizione fat: mkdir /mnt/fat32
poi edita il file /etc/fstab e aggiungi una riga come la seguente:
/dev/hdaX /mnt/fat32 vfat default 0 0
X : indica la partizione, se non la conosci, usa il comando: df -T
-T : Maiuscolo !!
Otterrai qualcosa tipo:
/dev/hdaX vfat 6721632 3717328 ecc ecc
Una volta salvato il file fstab, puoi montarla senza riavviare, con: mount /dev/hdaX
Spero di essere stato, abbastanza chiaro.
Bye
Sono un pivello di linux e ieri ho fatto questa procedura su consiglio di un mio amico. Ma nel file da editare mi ha detto di metterci dopo default 1 1 e non 0 0.
Cosa vuol dire?
bye by CNC.
Originariamente inviato da Daniele
[B]
Cosa dovrei fare di preciso ? devo scaricare qualcosa da internet ?
In realtà è un po più compilato ma è molto utile:
http://ildp.pluto.linux.it/HOWTO/Kernel-HOWTO.html
:)
Salut
NetWalker
18-10-2002, 13:29
Originariamente inviato da cnc76
[B]
Sono un pivello di linux e ieri ho fatto questa procedura su consiglio di un mio amico. Ma nel file da editare mi ha detto di metterci dopo default 1 1 e non 0 0.
Cosa vuol dire?
bye by CNC.
Un po complesso da spiegare, il primo serve per il dump del file system e il secondo per l'fsck. Io ti consiglio il valore '0' per ambedue. Se ne vuoi sapere di piu': man fstab
bye
Al momento ho installato la mandrake 8.1..........
quale versione mi consigli di installare?
Ne volevo una MOLTO stabile.
Ho un sacco di problemi con scheda video....e modem....e audio....
non ce la faccio più.
:(
(purtroppo non è questo il luogo giusto per lamentarsi)
bye by CNC.
Originariamente inviato da hilo
[B]
crearti la dir /mnt/win-nt
poi se nt sta sulla partizione primaria
mount /dev/hda1 -t ntfs /mnt/win-nt
mi dice:
fs di tipo ntfs non supportato dal kernel
NetWalker
18-10-2002, 13:49
Originariamente inviato da cnc76
[B]Al momento ho installato la mandrake 8.1..........
quale versione mi consigli di installare?
Ne volevo una MOLTO stabile.
Ho un sacco di problemi con scheda video....e modem....e audio....
non ce la faccio più.
:(
(purtroppo non è questo il luogo giusto per lamentarsi)
bye by CNC.
Perche' non ci dici di cosa si tratta e vediamo di risolverli ?
Bye
Originariamente inviato da Daniele
[B]
mi dice:
fs di tipo ntfs non supportato dal kernel
cerca ntfs.o
se non c'e' mi sa che sei obbligato a ricompilare il kernel (tieni conto comunque che la partizione ntfs sara' accessibile solo in lettura)
la fat32, piuttosto, sei riuscito a vederla?
Originariamente inviato da Daniele
[B]mi dice:
fs di tipo ntfs non supportato dal kernel
Originariamente inviato da hilo
[B]cerca ntfs.o
se non c'e' mi sa che sei obbligato a ricompilare il kernel (tieni conto comunque che la partizione ntfs sara' accessibile solo in lettura)
RedHat non abilita di default il supporto al fs ntfs. Per riconoscerlo si deve per forza ricompilare il kernel
Ciao :D
Originariamente inviato da cnc76
[B]Al momento ho installato la mandrake 8.1..........
quale versione mi consigli di installare?
Ne volevo una MOLTO stabile.
Ho un sacco di problemi con scheda video....e modem....e audio....
non ce la faccio più.
:(
(purtroppo non è questo il luogo giusto per lamentarsi)
bye by CNC.
come ti e' gia' stato detto devi dare indicazioni piu' precise; comunque la 8.2 pare avesse meno problemi della 8.1; della 9.0 essendo uscita da poco non ti saprei dire (io finora non ho avuto problemi).
Tieni conto inoltre che se hai hardware nuovo, forse e' meglio non installare distribuzioni non nuove (puo' darsi driver non ancora stabili).
Originariamente inviato da unarana
[B]
RedHat non abilita di default il supporto al fs ntfs. Per riconoscerlo si deve per forza ricompilare il kernel
Ciao :D
ma porca pu@**###
detto sinceramente:
me lo consiglieresti visto che non l'ho fatto mai ?
;)
Originariamente inviato da hilo
[B]
la fat32, piuttosto, sei riuscito a vederla?
per la fat tutto ok
era quello che mi interessava di + ci tengo dentro 60 gb di roba tra divx e mp3....
mi sono andato a leggere un manuale e ho capito (+ o - ) il funzionamento di mount
ci sono degli howto, pero' le opzioni sono tante e devi stare attento a non fare cavolate; ad esempio se imposti il fs dove c'e' il so come modulo poi non riesci piu' a partire; nonostante tutto lo consiglierei a scopo didattico (io ormai mi sono rotto di ricompilare il kernel); al massimo se lo fai ti posso consigliare, oltre a tutto quello che ti verra' detto o che leggerai nella documentazione, dopo aver ricompilato, di modificare lilo per poter partire sia col vecchio che col nuovo kernel, di modo che se avessi problemi ...
Originariamente inviato da hilo
[B]ci sono degli howto, pero' le opzioni sono tante e devi stare attento a non fare cavolate; ad esempio se imposti il fs dove c'e' il so come modulo poi non riesci piu' a partire; nonostante tutto lo consiglierei a scopo didattico (io ormai mi sono rotto di ricompilare il kernel); al massimo se lo fai ti posso consigliare, oltre a tutto quello che ti verra' detto o che leggerai nella documentazione, dopo aver ricompilato, di modificare lilo per poter partire sia col vecchio che col nuovo kernel, di modo che se avessi problemi ...
rimando di qualche giorno... ora ho cose + urgenti da sistemare... ho finito ora di installare i software che mi servono...
Ho un hardware abbastanza nuovo.....cmq il problema maggiore al momento è la scheda video...la Hercules 8500LE.....non ho i driver.
Ho trovato da ATI i driver per la 8500LE. (che è diversa dalla mia ma simile. Il driver che ho trovato sono per due versionei di kernel....io non so nemmeno quella che ho.
Erano in file rpm....li ho lanciati ma entrambi a metà mi dicono che è impossibile proseguire.
Mentre ho un modem ADSL USB Manta.....e anche se ho scaricato il driver per linux......non sono riuscito ad installarlo.
bye by CNC.
AnonimoVeneziano
18-10-2002, 17:27
Originariamente inviato da cnc76
[B]
Sono un pivello di linux e ieri ho fatto questa procedura su consiglio di un mio amico. Ma nel file da editare mi ha detto di metterci dopo default 1 1 e non 0 0.
Cosa vuol dire?
bye by CNC.
Per un file system NTFS come si fa a mettere un pass di valore 1??
L'1 viene usato per gli FS di root.Il pass serve a determinato con che ordine viene controllato da fsck il FS.Per tutti i vari FS linux solitamente si mette 2 , 1 per il file system di root.Dato che NTFS non è un FS linux bisogna mettere 0 per forza perchè non può essere controllato da fsck
Ciao
qweasdzxc
18-10-2002, 17:29
Originariamente inviato da cnc76
[B]Mentre ho un modem ADSL USB Manta.....e anche se ho scaricato il driver per linux......non sono riuscito ad installarlo.
hai provato questi driver?
http://speedtouch.sourceforge.net/
NetWalker
18-10-2002, 18:42
Originariamente inviato da Daniele
[B]
mi dice:
fs di tipo ntfs non supportato dal kernel
Io mi riferivo alla partizione FAT32 ;-)
Bye
Originariamente inviato da NetWalker
[B]Se vuoi che la partizione fat, ti venga montata automaticamente all'avvio del sistema, puoi fare cosi':
Apri una shell, cambia l'user in root :
Per diventare root: su ( invio )
inserisci la pass dell'user root
creati un directory per montarci la partizione fat: mkdir /mnt/fat32
poi edita il file /etc/fstab e aggiungi una riga come la seguente:
/dev/hdaX /mnt/fat32 vfat default 0 0
X : indica la partizione, se non la conosci, usa il comando: df -T
-T : Maiuscolo !!
Otterrai qualcosa tipo:
/dev/hdaX vfat 6721632 3717328 ecc ecc
Una volta salvato il file fstab, puoi montarla senza riavviare, con: mount /dev/hdaX
Spero di essere stato, abbastanza chiaro.
Bye
Il file l'ho editato e il mount "automatico" funziona. ora però tra i vari messaggi che compaiono all'avvio del sistema ce n'è uno che dice:
[mntent] attenzione: non c'è un "codice di interruzione di linea" alla fine di fstab.
Che significa ? Come lo risolvo ?
tutto sembra funzionare bene...
per me invece è un baco della RH 8.0, a me dopo svariate modiche al fstab così come è apparso è scomparso...
Ciao :D
In effetti non è che mi dia fastidio...funziona tutto... però volevo capire cos'è che manca.
Adesso provo col ";"
Originariamente inviato da Daniele
[B]In effetti non è che mi dia fastidio...funziona tutto... però volevo capire cos'è che manca.
Adesso provo col ";"
Non ha funzionato
NetWalker
19-10-2002, 07:12
Originariamente inviato da Daniele
[B]
Non ha funzionato
Prova semplicemente ad aggiungere qualche linea vuota alla fine, con il tasto <invio>
Originariamente inviato da unarana
[B]
RedHat non abilita di default il supporto al fs ntfs. Per riconoscerlo si deve per forza ricompilare il kernel
ho da poco installato RH 8.0 e anche io non riesco a montare partizioni NTFS (la prima volta che mi succede!)
Devo montare la partizione hde5 e in fstab ho aggiunto:
/dev/hde5 /mnt/hd ntfs defaults 0 0
Ho ricompilato il kernel settando il supporto NTFS sia come modulo [m] che staticamente [y] ma al boot mi dice sempre che il filesystem NTFS non è supportato dal kernel:eek:
è un baco RedHat? come si può risolvere?
Ciao;)
Originariamente inviato da NetWalker
[B]
Prova semplicemente ad aggiungere qualche linea vuota alla fine, con il tasto <invio>
Ha funzionato !!!
Grazie !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.