PDA

View Full Version : Server di posta e ADSL


Second Reality
17-10-2002, 23:46
Mi chiedevo giusto stasera se e' possibile "autofornirmi" di servizi di posta su un server connesso tramite ADSL.
Il nome e' reperibile tramite Dyndns.
Qualcuno se ne intende di @ e internet?
Per ora Ho montato Win 2000 sul server.
Grazie!

gohan
18-10-2002, 10:46
So che con no-ip.com puoi crearti un dominio con IP dinamico e che puoi anche settare un record MX per la posta.
Volevo approfondire anche io questo aspetto, ma credo che sia possibile!
Solo occhio alla sicurezza!;)

daduria
18-10-2002, 15:51
beh, se utilizzi già dyndns allora sei a cavallo! basta che fai puntare su un dns pubblico il tuo dns locale (che sicuramente dovrai avere se ti installi come penso exchange 2000...) e sul tuo dns locale imposti come record mx se stesso. + facile di cosi!!!!;)
Ciao, e spero di esserti stato utile.

gohan
18-10-2002, 17:20
E se uno non avesse exchange?
e poi tu intendi solo posta in uscita, e farsi un server di posta in entrata?

Second Reality
18-10-2002, 19:29
In effetti non mi sono mai posto il problema di come un server con servizi IMAP o POP ricerchi altri server di posta.
Mi informero'.. Mi attizza l'idea di avere servizi di posta attivi sulla macchina!
Vedremo il da farsi!
Per ora sto' usando Win2000 Prof come serverino, visto che ho attivi HTTP, FTP e Streaming audio.
Quindi non mi serviva alcun DSN locale.
Inoltre ho posto davanti a tutti Smoothwall, e devo dire che ne sono felicamente impressionato per versatilita' e prestazioni!
Ciao!

gohan
18-10-2002, 19:48
ancora non capisco che ci vuoi fare con quel server di posta

Second Reality
19-10-2002, 01:47
Dai, non e' difficile! :D
Ho registrato secondreality.dyndns.org.
Voglio in sostanza ricevere posta ad esempio ad admin@secondreality.dyndns.org :D
Non mi pare così complesso!
E poi fare un account di posta per gli utenti del mio FTP, in modo che possano inviare e ricevere posta!

gohan
19-10-2002, 07:25
allora direi che devi mettere un server di posta su un pc, e creare il record MX sul tuo account su dydns; dovrai poi rendere accessibile la porta 25 sul pc col mail server.

TheMaxx
19-10-2002, 07:48
Attenzione pero' al discorso dei timeout: di solito i server di posta hanno dei tempi di timeout per la consegna della posta ben precisi. Se dopo un certo periodo (da pochi minuti ad un paio di giorni) non riescono a consegnare la posta al server destinazione, rinunciano e rimandano un messaggio di errore al mittente. Percui, se non tieni il PC acceso 24 ore su 24 oppure se ti cade la linea ADSL rischi di perdere della posta.
Molto meglio e' soluzione con fetchmail o simili: ti crei un mail server locale che gestisca solo la posta sulla tua mini rete e con un mail retriever fai il polling degli account di posta esterni e lo spostamento della posta sugli account locali. Questa soluzione ha il vantaggio che se il PC non e' acceso o la linea ADSL cade la mai rimane sugli account esterni (che sono sicuramente piu' affidabili della tua rete interna).
Io ho fatto una cosa simile con una macchina linux su cui ho montato postfix e fetchmail e tutto funziona perfettamente da parecchi mesi. Immagino che sia possibile fare lo stesso anche con Win2000 usando prodotti analoghi.

Ciao.

Second Reality
19-10-2002, 11:21
Capisco il tuo discorso Max, il fatto e' un altro!
Per ora la linea di telecom mi ha lasciato a piedi una volta in 8 Mesi di utilizzo, e gli up delle macchine on line sono adesso 9 giorni (semplicemente xche' e' caduta la corrente.. devo mettere un bel UPS :D).
Inoltre non vuol essere una soluzione definitiva, volgio fare una serie di test, visto che quando poseremo la 2 Mbit in ufficio gestiro' Posta, ftp, http streaming e quant'altro.

Solo per provare, tutto qui! :D

Adesso smanetto un po'!

gohan
19-10-2002, 11:53
Gestirsi le mail internamente è molto più bello! Dai lo spazio che ti pare, crei il numero di caselle che ti pare, ecc....:D