View Full Version : Presario722EA: prima il dissipatore, poi la batteria, ora...
Ci risiamo:
Il presario 722 preso meno di 5 mesi fa,
ultimamente ha preso il vizio di
"bloccarsi".
Il blocco è irrecuperabile, sebbene pare il micro lavori
(la ventola,alcune volte aumenta di giri, come se il processore
fosse impegnato, chesso', con un task a priorita' massima, ben
oltre la task del mouse, dell'orologio,di tutto...)
La cosa succede, di solito,
quando sono in internet.
Il cursore non si muove +, se stacco l'alimentazione, l'indicatore dell'alimentazione non mi mostra nulla,
l'orologio non si aggiorna sul video(anche se continua a battere: acceso il note dopo 10 minuti di stop forzato, me lo sono ritrovato aggiornato...
Cosa ho fatto?
Beh...l'ho ripristinato COMPLETAMENTE coi cd quick restore di compaq.
Che winmx sia in esecuzione o meno non cambia nulla.
Ora che ci penso, il norton ha la scansione delle mail in arrivo/invio
attivata.
Provo a disattivarla e, nel caso, vi faccio sapere.
Voi che ne pensate?
Io penso, cmq, che per quanto ottimizzato, xp sia troppo pesante
per il mio note.
(anche se con 380 MB a bordo...)
Compaq del c@zzo...
...trovo abbiano venduto un note indegno...con un so del cavolo.
Non appena risolvono il problema dell'acpi, passo a linux.
ciao
lore
Ah: non era uno sfogo, E' UNA RICHIESTA DI AIUTO, fatemi sapere se seccede anche a voi, il blocco intendo.
Ehm...forse non mi sono spiegato bene:
il problema e' comparso DOPO
aver reinstallato tutto coi 3 cd di ripristino di compaq.
ciao
lore
bamby4enry
18-10-2002, 01:55
Io non darei colpa al portatile bensì alla serie di minchiate che installano assieme ai cd della compaq!
Ti consiglio di installarti XP prof da cd (ovviamente se ce l'hai) e di installare al seguito i drv principali del tuo Lap senza aggiungere software inutile!
E cmq la RAM sarebbe bastata anche a 256 fidati che ad un mio amico gira che è una meraviglia ed io stesso che ho un ASUS L2420D non ho alcun problema con XP prof (ovviamente ho formattato tutto appena mi è arrivato il note e ho installato quello che ho voluto io snellendo di gran lunga le operazioni del portatile)
byex
Grazie per aver risposto,
solo... tieni presente che il mio note è un duron@1.1Ghz...
ciao.
lore
bamby4enry
18-10-2002, 21:17
Tranquillo che il Durone va benissimo...si tratta di configurare meglio il software...l'hardware è ok fidati
byex
Ehm...
che servizi sono attivi sul tuo note?
Quando hai tempo/voglia mi mandi la lista?
grazie.
lore
bamby4enry
19-10-2002, 09:50
La mia configurazione è la seguente:
5 partizioni rispettivamente contententi:
Win ME (FAT32) (1.5GB) (Primaria)
Pagefile XP (NTFS) (500MB) (Logica)
Win XP Professional (NTFS) (3GB) (logica)
Storage (FAT32) (7GB) (Logica)
MP3_SW_GHO (FAT32) (circa 7GB) (Logica)
Ovviamente non sono sistemi operativi del mio portatile perchè l'ASUS mi forniva XP HOME e non PROF.
Quindi io ho lavorato in questo modo:
Formattazione di basso livello per togliere via qualunque traccia di ciò che non avevo installato io (avendo un HDD IBM ho usato il programma drive fitness)
Successivamente ho avviato Partitio Magic 7 da dischetto e ho partizionato come vedi sopra
Successivamente ho installato WIN ME sulla partizione primaria e poi successivamente XP su Logica in modo tale da creare il dualboot in automatico.
Una volta finito e resi i sistemi operativi stabili con l'installazione dei driver di periferica del caso o proceduto ad effettuare la copia delle partizioni con gli OSs usando il Norton Ghost e salvandole nell'ultima partizione.
Ho installato programmi comuni quali lettore mp3...codec Divx...office 2000/XP ... programmi per lo studio di reti...insomma un po' di tutto per la verità, ma questo solo dopo aver ghostato le partizioni.
Se hai altre domande fai pure
byex
Veramente mi riferivo ai servizi
di windows xp(ah: mi si e' bloccato un'altra volta...)
Start->pannello di controllo-->strumenti di amministrazione ---...
...--->servizi.
A questo punto mi dici che servizi vedi attivi,
quali disattivati e quali in manuale.
Tutto qui.
Grazie.
lore.
ps: possibile che il disco di ripristino sia difettoso???
prima andava tutto bene...
Secondo me, per il fatto che si blocca, ci stiamo solo girando
intorno.
Non è che explorer,la posta, winmx, c6 e tutti i programmi che accedono
alla rete trovano un numero insufficiente di "porte " aperte ?
il nonno idraulico direbbe: il tubo e' troppo stretto e i condomini
litigano per l'acqua...
Finora e' accaduto (casualmente, pare...) quando
accedo alla rete...
Fatemi sapere,ragazzi,
grazie.
Lore
bamby4enry
19-10-2002, 23:55
Le porte logiche sono 65K...non credo tu sia in grado di utilizzare tutte...non penso sia questo il problema a meno che non vi sia conflitto tra le stesse!
Per quanto riguarda i servizi possono stare anche tutti attivi visto che utilizzano tutti porte logiche differenti....io starei attento ai P2P che sono troppo invasivi come programmi
Io ad esempio uso kazaa e di porte ne apre diverse (credo una decina)
byex
Mmmm...
ma mi si è bloccato anche senza usare winmx...
E poi magari molte sono chiuse da norton
per evitare visite sgradite.
Non so, ecco...
lore
dovrei documentarmi...
AlphaGamma
20-10-2002, 12:07
Originariamente inviato da lore3d
[B]Mmmm...
ma mi si è bloccato anche senza usare winmx...
E poi magari molte sono chiuse da norton
per evitare visite sgradite.
Non so, ecco...
lore
dovrei documentarmi...
Io farei un pensierino sul mandarlo in assistenza.
Il mio non mi ha mai dato i problemi che descrivi.
Certo xp non e' il massimo, purtroppo per win2k non ci sono tutti i drivers. :(
bamby4enry
20-10-2002, 13:22
Beh non credere che w2k sia meglio di XP (ammesso che tu abbia installato il SP3).
Io ti consiglio di rieffettuare il ripristino per l'ennesima volta...magari prima farei una bella formattazione di tutto.
Poi se ti dovesse dare ancora problemi sicuramente l'assistenza finchè è in garanzia è la scelta più giusta
byex
Kola_Gurra
20-10-2002, 14:31
[i]...Poi se ti dovesse dare ancora problemi sicuramente l'assistenza finchè è in garanzia è la scelta più giusta
soprattutto quella della compaq!!! io una volta (per provare) ho chiamato l'assistenza e gli ho detto che avevo 1 solo pixel corrotto e loro mi hanno detto che se glielo spedivo mi sostituivano il monitor!!! :eek: :eek: dopo gli ho detto che nn c'era bisogno....tanto il pixel corrotto nn esisteva!! :D :D
AlphaGamma
20-10-2002, 15:59
Originariamente inviato da Kola_Gurra
soprattutto quella della compaq!!! io una volta (per provare) ho chiamato l'assistenza e gli ho detto che avevo [B]1 solo pixel corrotto e loro mi hanno detto che se glielo spedivo mi sostituivano il monitor!!! :eek: :eek: dopo gli ho detto che nn c'era bisogno....tanto il pixel corrotto nn esisteva!! :D :D
Io ho due pixel difettati!!!
Quasi quasi li chiamo!!!
ma...
dal momento che il problema si è
manifestato solamente DOPO aver utilizzato
il kit di ripristino (i 3 cd...)
non puo' darsi che il problema sia
proprio nella versione di ripristino?
Alpha: tu hai gia' fatto un ripristino
totale del note?
ciao.
Lore
io ho avuto il tuo problema la ventolina girava al massimo e dopo un po il pc si spegneva anche se entravo nel bios e basta il note si spegneva lo stesso quindi pensando non si trattasse di xp o altro l'ho portato in assistenza mi hanno detto che hanno sostituito il processore e il sistema di raffreddamento
il mio note e un compaq 714 duron 1000 256 ram
sono rimasto soddisfatto dell'assistenza in 3/4 giorni me lo hanno ridato ciao da makxam e il suo fornetto al mattino ci scaldo le brioches by
a me ci hanno messo un mese a ridarmelo...
ringranziamo l'assistenza Compaq di villasanta...
lore:mad:
AlphaGamma
23-10-2002, 18:33
Originariamente inviato da lore3d
[B]ma...
Alpha: tu hai gia' fatto un ripristino
totale del note?
ciao.
Lore
Si. Perfettamente funzionante.
Il mio note non mi da problemi, eccetto che su una cosa. Ogni tanto si inchioda coi divx. Non so il perche'. Ma devo riavviare.
Mmm un mio collega
ha un note come il mio (modello con micro @900MHz)
ed anche a lui è successo che, durante a connessione
ad Internet, il note si inchiodasse COMPLETAMENTE
come il mio...
Mah...
Ciao.
Lore
AlphaGamma
24-10-2002, 00:07
Originariamente inviato da lore3d
[B]Mmm un mio collega
ha un note come il mio (modello con micro @900MHz)
ed anche a lui è successo che, durante a connessione
ad Internet, il note si inchiodasse COMPLETAMENTE
come il mio...
Mah...
Ciao.
Lore
Non lo so. Io uso normalmente la scheda di rete per connettermi ad internet, ma talvolta uso anche il modem e questi problemi non li ho mai ravvisati. Ti consiglio di andare in assistenza spiegando bene il problema.
Lo dico perche' il Compaq per me e' un vero gioiellino, certo non al livello della serie 900 o 2800, ma sicuramente un ottimo notebook, piccolo, leggero, ottimo display, che scalda poco, sufficientemente veloce, e che non sia pianta mai. Adesso tra l'altro ho cominciato pure a cimentarmi con Linux, e sara' anche perche' l'inverno si avvicina, non scalda neppure troppo nemmeno sotto Linux.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.