jaiss[585].c
17-10-2002, 21:19
ciao a tutti,
ho da poco comprato il notebook nel topic, e dopo aver ripartizionato il disco e sistemato tutto il software che mi serviva, mi sono fatto una bella immagine in modo da ripristinare il tutto quando volevo (normale, lo fanno in tanti ..)
poi ho provveduto ad installare il software (orrendo) per la gestione smartcard .. cosi' per vedere ... ho registrato le due smartcard etc.. etc.. e ho attivato il lock all'avvio con la smartcard (sempre via software):
questa protezione e' un po' piu' sicura della pass del bios, infatti NON si puo' accedere al bios senza smarcard inserita se la protezione e' attiva.
non capisco a che livello sia inserita, in quanto sullo schermo all'accensione appaiono i test del bios, poi la verifica della smartcard e POI ancora i messaggi del bios e poi il sistema parte ... (nulla puo' essere avviato prima del bios siete d'accordo? oltretutto la cosa e' stata attivata via software in winzozz manco da bios .. vabbe' continuo)
il sw mi fa schifo, ma mi piace l'avvio protetto, cosi' senza manco disinstallarlo rispiattello l'immagine fatta prima dell'installazione del sw, (sperando) che rimanesse la protezione all'avvio (l'unica cosa che mi piaceva) ma che non rimanesse traccia nel registro di quello schifo di sw ... (mi piace un sistema pulito :) )
vabbe' tutto funge, il sw non e' piu' installato e il boot e' bloccato senza smartcard .. proprio come volevo ... ok spengo riaccendo ok funzia tutto.
dopo un paio di giorni di inattivita', senza batteria e senza alimentazione (non penso c'entri qualcosa cmq, la batteria cmos interna a che serve senno'?), accendo e mi vedo "insert valid smartcard" .. mmm riprovo, sfilo rinfilo .. niente.
prendo l'altra smartcard, quella di "emergenza" ... niente.
"insert valid smartcard" ...
resetto, provo riprovo: niente ...
vari tentativi ... niente.
quasi pronto a rimpacchettare per l'assistenza, premo nervosamente F2 per "tentare" (ovviamente sapendo l'impossibilita' di cio') nel bios mentre il pc sta partendo ... beh, il sistema si avvia, test vari del bios, MA INVECE DI CHIEDERE LA SMARTCARD FA' IL CONTEGGIO DELLA RAM *lentamente* (quando cioe' e' disabilitato il fast boot nel bios .. ma io l'avevo messo in fast ... vuoi vedere che si e' "scordato" il bios (e quindi anche QUALI smartcard erano giuste e o sbagliate - questo spiegherebbe qualcosa) e si e' resettato prendendo una cfg standard? boh?! e come??
vabbe' misteriosamente il sistema parte.
provo a rinstallare il sw nel caso il notebook sia partito per miracolo, per rimuovere il bootlock (nel caso fosse rimasto, non sapevo se era sparito misteriosamente o se il sistema era partito solo per pura fortuna!?) ... ma quando mi chiede di inserire la smarcard per registrarla se ne esce con un "inserisci la smartcard e riprova" proprio come se non la "sentisse" ...
ok speriamo che il lock all'avvio non ci sia piu' pero' .. boh ..
ok funge il lock e' sparito.
diagnosi: il lettore smartcard si e' rotto, e il sistema era ovviamente bloccato perche' c'era il lock ma non poteva leggere la smartcard: secondo voi?
domande:
1.perche' il sistema e' partito lo stesso: secondo quale principio un sistema bloccato riparte da solo??
2.per quale misterioso evento la protezione smartcard non viene piu' richiesta all'avvio? (per me e' un bene ma come puo' essere sparita?)
voi che dite?
p.s. PRIMA del fatto, con sandra non era possibile accedere al controller del lettore smartcard ... il sistema si piantava ... coincidenza o evento sintomatico?
ciao a tutti :)
ho da poco comprato il notebook nel topic, e dopo aver ripartizionato il disco e sistemato tutto il software che mi serviva, mi sono fatto una bella immagine in modo da ripristinare il tutto quando volevo (normale, lo fanno in tanti ..)
poi ho provveduto ad installare il software (orrendo) per la gestione smartcard .. cosi' per vedere ... ho registrato le due smartcard etc.. etc.. e ho attivato il lock all'avvio con la smartcard (sempre via software):
questa protezione e' un po' piu' sicura della pass del bios, infatti NON si puo' accedere al bios senza smarcard inserita se la protezione e' attiva.
non capisco a che livello sia inserita, in quanto sullo schermo all'accensione appaiono i test del bios, poi la verifica della smartcard e POI ancora i messaggi del bios e poi il sistema parte ... (nulla puo' essere avviato prima del bios siete d'accordo? oltretutto la cosa e' stata attivata via software in winzozz manco da bios .. vabbe' continuo)
il sw mi fa schifo, ma mi piace l'avvio protetto, cosi' senza manco disinstallarlo rispiattello l'immagine fatta prima dell'installazione del sw, (sperando) che rimanesse la protezione all'avvio (l'unica cosa che mi piaceva) ma che non rimanesse traccia nel registro di quello schifo di sw ... (mi piace un sistema pulito :) )
vabbe' tutto funge, il sw non e' piu' installato e il boot e' bloccato senza smartcard .. proprio come volevo ... ok spengo riaccendo ok funzia tutto.
dopo un paio di giorni di inattivita', senza batteria e senza alimentazione (non penso c'entri qualcosa cmq, la batteria cmos interna a che serve senno'?), accendo e mi vedo "insert valid smartcard" .. mmm riprovo, sfilo rinfilo .. niente.
prendo l'altra smartcard, quella di "emergenza" ... niente.
"insert valid smartcard" ...
resetto, provo riprovo: niente ...
vari tentativi ... niente.
quasi pronto a rimpacchettare per l'assistenza, premo nervosamente F2 per "tentare" (ovviamente sapendo l'impossibilita' di cio') nel bios mentre il pc sta partendo ... beh, il sistema si avvia, test vari del bios, MA INVECE DI CHIEDERE LA SMARTCARD FA' IL CONTEGGIO DELLA RAM *lentamente* (quando cioe' e' disabilitato il fast boot nel bios .. ma io l'avevo messo in fast ... vuoi vedere che si e' "scordato" il bios (e quindi anche QUALI smartcard erano giuste e o sbagliate - questo spiegherebbe qualcosa) e si e' resettato prendendo una cfg standard? boh?! e come??
vabbe' misteriosamente il sistema parte.
provo a rinstallare il sw nel caso il notebook sia partito per miracolo, per rimuovere il bootlock (nel caso fosse rimasto, non sapevo se era sparito misteriosamente o se il sistema era partito solo per pura fortuna!?) ... ma quando mi chiede di inserire la smarcard per registrarla se ne esce con un "inserisci la smartcard e riprova" proprio come se non la "sentisse" ...
ok speriamo che il lock all'avvio non ci sia piu' pero' .. boh ..
ok funge il lock e' sparito.
diagnosi: il lettore smartcard si e' rotto, e il sistema era ovviamente bloccato perche' c'era il lock ma non poteva leggere la smartcard: secondo voi?
domande:
1.perche' il sistema e' partito lo stesso: secondo quale principio un sistema bloccato riparte da solo??
2.per quale misterioso evento la protezione smartcard non viene piu' richiesta all'avvio? (per me e' un bene ma come puo' essere sparita?)
voi che dite?
p.s. PRIMA del fatto, con sandra non era possibile accedere al controller del lettore smartcard ... il sistema si piantava ... coincidenza o evento sintomatico?
ciao a tutti :)