PDA

View Full Version : VIA KT400A in risposta ad nVidia nForce2?


Redazione di Hardware Upg
17-10-2002, 09:44
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/7324.html

Il nuovo chipset di nVidia sta per arrivare sul mercato e VIA, per non perdere la leadership nel settore di schede madri Socket A, deve correre ai ripari

Click sul link per visualizzare la notizia.

atomo37
17-10-2002, 09:47
kt400a??? hahahaha
lo ha fatto ancora non ci posso credere! :)

blubrando
17-10-2002, 09:53
Originariamente inviato da atomo37
[B]kt400a??? hahahaha
lo ha fatto ancora non ci posso credere! :)



Mi ha fregato una volta proprio 2 anni fa con il kt 133 e poco dopo è uscito il kt 133a, stavolta però rimane a bocca asciutta!!!
:D :D :D
:cool: :cool: :cool:

vassili81
17-10-2002, 09:57
che mese è ottibre???
Beh se il KT400a sta al passo con la nForce2..beh tutto di guadagnato per noi..così calano i prezzi:)

cnc76
17-10-2002, 10:28
noooo ho appena preso una mobo con il kt400 :-(((

byezzz

Mirus
17-10-2002, 10:41
Ma allora ci prendono per il .... Fanno uscire il 400 che và meno del 333 e poi riparano con il 400A. Abbiano almeno il buon cuore di chiamarlo KT450 così ci sentiamo meno fregati...

Filippo75
17-10-2002, 10:58
Via è un'azienda di buffoni. Anzichè mettere in commercio un KT400 che va meno del KT333, dovevano aspettare di avere un chipset competitivo (il futuro KT400A). Però quelli che se lo sono preso sono un pò polli, su tutti i siti specializzati c'erano test che dimostravano l'incompletezza del KT400, e poi ormai Via la conosciamo tutti, si sa che esce spesso con chipset bacati per poi correggerli un mese dopo con la versione A, per cui bisogna agire di conseguenza ed aspettare il chipset giusto.

Ligos
17-10-2002, 11:07
Originariamente inviato da cnc76
[B]noooo ho appena preso una mobo con il kt400 :-(((

byezzz


ma scusa, che ti frega, anche io ieri mi sono preso una mobo col kt 400 e fino ad ora trovo che va benissimo, prima avevo una abit kt7........

Per il fatto che il kt 333 è più performante del kt 400 credo sia colpa delle memorie, perchè col kt 333 puoi settarle in fast e cas 2 mentre se le metti a 400 mhz ( 200 mhz x 2 ) le devi settare in normal cas.2,5 e li c'è un calo netto di prestazioni, almeno questo è quanto ho letto tempo fa.

Manwë
17-10-2002, 11:10
:D AhahaAHaHAHaHahAHAHahHAHAhAhh :D

VIA BUFFONI !!!!!

Lo sapevo... avevano stretto i denti per non fare il KT333-A ma non hanno resistito alla tentazione di fare un KT400-A :)

E' più forte di loro, forse è qualcosa che un buon psicologo può curare :rolleyes: ... se ne conoscete uno scrivere ai dirigenti della VIA Technobuffonate.

nForce 2 on my way! :cool:

Ligos
17-10-2002, 11:14
Originariamente inviato da Manwë
:D AhahaAHaHAHaHahAHAHahHAHAhAhh :D

[B]VIA BUFFONI !!!!!

Lo sapevo... avevano stretto i denti per non fare il KT333-A ma non hanno resistito alla tentazione di fare un KT400-A :)

E' più forte di loro, forse è qualcosa che un buon psicologo può curare :rolleyes: ... se ne conoscete uno scrivere ai dirigenti della VIA Technobuffonate.

nForce 2 on my way! :cool:



Però tu mi pare abbia una mobo con chipset VIA, dimmi, ti trovi male?

Quincy_it
17-10-2002, 11:25
E cosa cambia? Io la mobo con KT 400 me la sono presa cmq, e passando da una con KT 133 l'incremento di prestazioni lo noterò eccome! Che poi sia (in minima parte, ricordiamolo!) meno performante rispetto ad una con KT333 pazienza, io ORA ho RAID su Serial Ata e Eide, ho USB 2.0, ho audio a 6 canali, ho una mobo pienamente pronta ai nuovi Athlon con FSB a 333 MHz (e quindi con un occhio verso il futuro). Quanto avrei dovuto aspettare per averne una con KT400A? E poi le prestazioni possono solo che migliorare mano a mano che usciranno nuove versioni di bios.
Tutto questo è progresso, non potremo mai sperare di comprare un prodotto che abbia validità o longevità duratura, e se poi ci si lamenta dei nuovi prodotti in uscita..

Mahorello
17-10-2002, 11:26
SIS RULEZ!

Nandozzi
17-10-2002, 11:43
Quello che ha detto Quincy è giustissimo. Il progresso (specie quello informatico) porta spesso simili problemi. I tempi di progettazione e testing sono sempre più limitati a causa della forte concorrenza.
Con questo discorso non voglio giustificare Via, ma le do delle attenuanti. Oltretutto non dimenticatevi che una mobo può influenzare in minima parte le prestazioni globali del Pc e ci sono anche molte altre componenti estremamente più lente (vedi PCI e HDD per cirane un paio). Oltretutto le mobo con chipset kt400 hanno dei bios molto nuovi e quindi poco collaudati e nel futuro si potranno analizzare meglio le prestazioni reali !!! Cmq se una persona (come me) volesse passare da una mobo con un chipset KT333 (o 266A) ad un'altra con chipset KT400 e lo fa perchè questa gli da delle funzioni aggiuntive (supporto a nuove frequenze, USB 2.0, AGP 8x, Serial ATA, Raid...) non ci sarebbe nulla di sbagliato. Certo che se uno cambia mobo solo perchè vuole avere un nuovo chipset che non offre alcuna funzione in più, allora permettetemi di dire che è un folle o perlomeno stupido !!!

Ligos
17-10-2002, 11:50
Originariamente inviato da Quincy_it
[B]E cosa cambia? Io la mobo con KT 400 me la sono presa cmq, e passando da una con KT 133 l'incremento di prestazioni lo noterò eccome! Che poi sia (in minima parte, ricordiamolo!) meno performante rispetto ad una con KT333 pazienza, io ORA ho RAID su Serial Ata e Eide, ho USB 2.0, ho audio a 6 canali, ho una mobo pienamente pronta ai nuovi Athlon con FSB a 333 MHz (e quindi con un occhio verso il futuro). Quanto avrei dovuto aspettare per averne una con KT400A? E poi le prestazioni possono solo che migliorare mano a mano che usciranno nuove versioni di bios.
Tutto questo è progresso, non potremo mai sperare di comprare un prodotto che abbia validità o longevità duratura, e se poi ci si lamenta dei nuovi prodotti in uscita..


Giustissimo, anche io sono passato da una mobo con kt 133 ad una con kt 400. Inoltre la mi Asus oltre ad avere usb 2.0, audio a 6 canali e ata 133 ha anche la nuovissima scheda di rete della Gigabit che promette sulla carta prestazioni fino a 10 volte più veloci delle tradizionali 10/100 mbbs, senza contare le funzioni Q-fan, cop, ecc ecc.....

pioshin
17-10-2002, 12:03
Che figo , sto leggendo adesso il Silmarillion, e non mi da nessun problema di supporto DDR400!!!

(IH)Patriota
17-10-2002, 12:36
Se l' avessero chiamato KT500 non avrebbe rognato nessuno (IMHO).I produttori di Mobo fanno una revision ogni 2 mesi , ogni giorno ci sono novita'.La differenza in termini di prestazioni tra una versione e l' altra dei chipset e' irrisoria ed impercettibile , solo i bench riescono ad accorgersene.Chi ha appena comprato un KT400 forse e' meglio che aspetta hammer o perlomeno i barton che faranno forse un po' piu' di differenza.
Poi d' altro canto c'è stato un KT133 ed un KT133A , KT266 e un KT266A un KT333 (mai arrivano nei negozi) ed un KT333A (a cui hanno tolto la A e l' hanno venduto sotto falso nome come 333:)) ora c'è il KT400 .... e vi sorprendete se hanno fatto la verz. A ! LOL :) dai che lo si spaeva gia' ! Ci avrebbero stupiti se avessero fatto la Version B !!!!! LOL un KT400B bhuauauahuah :p :D

supermarchino
17-10-2002, 13:04
Originariamente inviato da Filippo75
[B]Via è un'azienda di buffoni. Anzichè mettere in commercio un KT400 che va meno del KT333, dovevano aspettare di avere un chipset competitivo (il futuro KT400A). Però quelli che se lo sono preso sono un pò polli, su tutti i siti specializzati c'erano test che dimostravano l'incompletezza del KT400, e poi ormai Via la conosciamo tutti, si sa che esce spesso con chipset bacati per poi correggerli un mese dopo con la versione A, per cui bisogna agire di conseguenza ed aspettare il chipset giusto.

sottoscrivo in pieno... un po' sono stato pollo anch'io (ho preso un kt400 a inizio settembre) però che dovevo fare? avevo bisogno di una mobo per amd!!

c'è però un mito idiota da sfatare... e mi rivolgo anche a chi ha scritto la notizia: IL KT400 NON E' AFFATTO LENTO.
E' lento con le DDR400 (e non tutte) ma con le giuste DDR333 è superiore al KT333 e lo stacco col nforce2 è minore di quanto si dice... fatevi un giro sulla Rete e vedete i bench di Asus A7V8X e Giga 7VAXP...

Secondo me nella notizia è errato dire che il KT400 sia DECISAMENTE + LENTO del nforce2... il distatto è molto più marginale... poi come molti hanno detto secondo me Corsini (con tutto il rispetto per il nostro guru :) )ha fatto un errore basilare a non tirare dentro nella nfroce2 preview il KT400...

POI: risolvetemi questo problema - mobo che mi consenta di arrivare alla fine dell'era 32bit montado l'athlon + veloce senza cambiare altro, sulla quale si possa montare l'alpha 8045 (sono sempre meno e forse nessuna con nforce2 e ipotetico kt400a), e che abbia il raid.........................

NiKo87
17-10-2002, 13:15
ahahahahah Via BUFFONA!!

Manwë
17-10-2002, 13:55
Originariamente inviato da Ligos
[B]



Però tu mi pare abbia una mobo con chipset VIA, dimmi, ti trovi male?

Mi trovo male più di tutto sul BUG che non permette di superare il 107MHz con il FSB :(

Manwë
17-10-2002, 13:56
Originariamente inviato da pioshin
[B]Che figo , sto leggendo adesso il Silmarillion, e non mi da nessun problema di supporto DDR400!!!

:D :D

pioshin
17-10-2002, 14:51
Originariamente inviato da Manwë
[B]

:D :D

;)

sinadex
17-10-2002, 14:55
in effetti questa cosa non è nuova... il problema è che si accorciano sempre più i tempi di rodaggio e collaudo, sia hardware che software, e si immettono sul mercato prodotti immaturi... ve li ricordate i primi pentium? detto terra terra sbagliavano le divisioni (in certe condizioni). più recentemente, il kt133a che scazzava quando si trasferivano grosse moli di dati tra hd e cd e l'incompatibilità con la sb live!... faremmo prima a diventare beta tester di professoine... almeno saremmo noi ad essere pagati

Manwë
17-10-2002, 17:07
Si ... ma non voglio sapere come ci pagheranno quelli della VIA :D

Nandozzi
17-10-2002, 17:25
Probabilmente ci darebbero in esclusiva il KT400B !!! :-D

luckye
17-10-2002, 17:45
MUHAHAHAHHA MI TENGO IL MIO Kt133 CHE NON MONTA NEANCHE I DURON MORGAN !!!! NON AVRAI MAI + I MIEI SOLDI VIA... :)

(...e 2 giorni dopo uscì il Kt133a che funzionò a 133Mhz di bus)

supermarchino
17-10-2002, 18:06
Originariamente inviato da luckye
[B]MUHAHAHAHHA MI TENGO IL MIO Kt133 CHE NON MONTA NEANCHE I DURON MORGAN !!!! NON AVRAI MAI + I MIEI SOLDI VIA... :)

(...e 2 giorni dopo uscì il Kt133a che funzionò a 133Mhz di bus)

come non monta i duron morgan?! sono a 100 di fsb!!

Jack Ryan
17-10-2002, 21:18
no ragazzi non vi ricordate più?

Rimarchi di VIA:
kt400a --> kt400
kt400 --> kt333 revision b
kt333 --> kt266b :p

supermarchino
17-10-2002, 21:21
Originariamente inviato da Jack Ryan
[B]no ragazzi non vi ricordate più?

Rimarchi di VIA:
kt400a --> kt400
kt400 --> kt333 revision b
kt333 --> kt266b :p

????????????

e io che ho preso una mobo kt400 che cos'ho??

Ligos
17-10-2002, 21:30
Originariamente inviato da Manwë
[B]

Mi trovo male più di tutto sul BUG che non permette di superare il 107MHz con il FSB :(


Si ma quello non si può considerare un bug, infatti oltre i 100 mhz di fsb sei fuori specifica,quello che voglio dire è che la tua mobo con kt 133 è stabile e veloce ( veloce per quando era uscita ).
Io ho avuto una Abit kt7 raid è la stabilità di quella mobo era eccezionale, adesso son passato alla Asus a7v8x che monta il kt 400, va altrettanto bene e se nei test sintetici che fanno nella rete è più lento di uno 0,5 % rispetto a un nforce 2 poco mi importa, quello che mi importa invece è che potrò montare anche i futuri processori con fsb a 333 mhz, chi ha invece una mobo con kt 333 lo potrà fare?

Manwë
17-10-2002, 22:55
Si il KT333 può montare CPU con FSB @333MHz ma è limitato sulla ram in quanto non riconosce le DDR da 400MHz

Ligos
17-10-2002, 22:57
Originariamente inviato da Manwë
[B]Si il KT333 può montare CPU con FSB @333MHz ma è limitato sulla ram in quanto non riconosce le DDR da 400MHz

Però il problema non si porrebbe visto che servirebbero delle pc 2700 per montare cpu a 333 mhz giusto?

Manwë
17-10-2002, 23:03
Esatto, ma se vuoi "overclockare" il FSB sei limitato

Nandozzi
17-10-2002, 23:42
Ragazzi cerchiamo di considerare sempre la velocità standard dei vari componenti. Le potenzialità in materia di overclock non possono diventare un parametro di giudizio perchè molti non vorrano overcloccare i propri prodotti (un po' per mancanza di esperienza e un po' perchè non ne vedono la necessità) epoi i risultati possono essere molto diversi e quindi non possono costituire un risultato attendibile (se io posso usare l'azoto liquido per raffreddare la mia CPU è chiaro che può essere possibile ottenere temp. dell'ordine di -50 con un overclock anche di 1 GHZ e oltre !!!).

loncs
18-10-2002, 01:00
Giusto allora, il KT400 con le DDR333 e timings al minimo è comunque più veloce di qualsiasi configurazione con il KT333 senza overclock (figuriamoci con l'overclock).
Ho un KT400 e funziona da Dio, non capisco cosa mi possa fregare delle successive innovazioni di VIA ... non posso mica pretendere che VIA stia a guardare il mercato solo perché io ho comprato un suo chip ... se hanno voglia di fare un chip ogni 2 giorni sono solo cazz@ loro!!

Certe volte esagerate ragazzuoli!

blubrando
18-10-2002, 08:08
Allora io che dovrei dire? Io sono uno di quelli con a7v senza moltiplicatore e kt133. La scheda la pagai l'ira di dio però devo dire per quel tempo era eccezzionale perccato che quel tempo è durato pochissimi mesi visto la scomparsa di processori a 200 di fsb e la comparsa quasi istantanea dei moltiplicatori su tutte le revisioni successive alla mia però non mi sento di dire che ho preso la fregatura,in quel momento era il meglio,certo potevo aspettare a comprare ma a quel tempo non avevo l'esperienza di adesso e poi lo sapete anche voi con tutte le novità che escono se uno le aspetta il pc non se lo fa mai.
Più che altro vorrei sapere perchè sulla scheda ho un range di fsb che va da 95 a 145 mhz se poi non lo posso usare. :confused:

thoby
18-10-2002, 13:44
Anche xchè con la versione A ci dovrebbe essere il tanto discusso Divisore 6/1..............
:rolleyes: ;) :D

hemico
18-10-2002, 18:33
Io la mia MB con chipset KT400 la ho già presa e son passato da un KT133a. Sinceramente mi aspettavo la mossa di VIA e quindi non ne sono meravigliato, rientrata in una logica di guerra tra vari produttori. Un unica considerazione all'uscita di Hammer (che poi non mi sembra molto lontana viste le preview di alcune MB) tutte ste storie su 400 o 400a o Nforce2 saranno credo superflue. Ragazzi lo si sà benissimo che in questo campo compri il giorno prima e dopo due giorni ti ritrovi con ferramenta guà vecchia. Ciao

alswar
18-10-2002, 20:15
BRUTTI FIGLI DI TR....

loncs
19-10-2002, 00:58
L'uscita del KT400A ha rotto il tuo pc?

Serious Sandro
19-10-2002, 01:23
che ridere se la mia k7s5a farà girare gli athlon a 166 con una saldatura ! intanto a 150 ci vado già senza rogne.

cdimauro
19-10-2002, 07:34
Scusa "l'intrusione", ma avendo la medesima scheda mi piacerebbe sapere che novità ci sono in merito, per favore... :)

supermarchino
19-10-2002, 12:19
Originariamente inviato da Serious Sandro
[B]che ridere se la mia k7s5a farà girare gli athlon a 166 con una saldatura ! intanto a 150 ci vado già senza rogne.

a 15o potresti rovinare qualche periferica per il fuori specifica... :o

Geffone
19-10-2002, 22:37
Ki compra il pc x avere il meglio ke c'è sul merkato si inkazza sempre quando dopo un mese ne esce uno migliore, allora ascoltate qua:
ottobre 1998: vado felice in un negozio di pc dove c'era sulla vetrina l'insegna a caratteri cubitali:
Intel P2, mì! mi sono detto, oggi vado e compro il migliore ke hanno. Allora vado, spendo 2.800.000 delle buone vekkie lire, lo cariko in makkina con mio padre e quel piccolo bastardo ke mel'aveva appena venduto esce dal negozio con una scala, leva il cartello intel P2 e ci mette : Intel P3, NOOOOOOO, QUANTO MI SONO GIRATE LE BALLE!!!!!
e' inutile stare lì a menarsela coi pc, finisce sempre alla stesso modo!

opelio
20-10-2002, 14:35
Non mi freghi più. Da quando hos coperto che non è compatibile praticamente con tutte le schede professionali di acquisizione video sono passato a INTEL e dormo sonni tranquilli.

Cinghialotto
23-10-2002, 20:29
Calma ragazzi... io ho letto l'articolo e mi sembra che si basi su supposizioni... chi ha detto che uscirà domani?
Secondo me uscirà ben dopo Natale.
Sinceramente poi credo che adesso come adesso sia del tutto insensato comparare il KT333 con il KT400. Possiamo dire che con il KT333 si è chiuso il capitolo aperto con il KT266.
Il KT400 ha il serialAta (servirà a qualcosa?), ha l'agp8x e la scheda di rete nuova generazione.
E a chi critica tanto VIA... ma che alternative si hanno?
La nvidia? Sinceramente credo che la loro politica verso i consumatori non sia tanto migliore di quella VIA! Ricordate il chip nforce all'inizio? Non funzionava con windows98!!! I drivers sono usciti un paio di mesi dopo.
Io ho una A7V che mi ha fatto penare i primi tempi (tra usb e SB live), ma adesso finalmente funziona. Ho montato tante Motherboard con chipset SIS, più moderni della mia, ma nessuna di quelle mi ha convinto a fare il passo dell'upgrade.
Credo che nonostante il vociferato, ma non confermato lancio della KT400A comprerò la KT400. Se devo cambiare scheda madre ogni 2 3 anni, mi va bene così!

sinadex
24-10-2002, 04:20
Originariamente inviato da Geffone
[B]Ki compra il pc x avere il meglio ke c'è sul merkato si inkazza sempre quando dopo un mese ne esce uno migliore, allora ascoltate qua:
ottobre 1998: vado felice in un negozio di pc dove c'era sulla vetrina l'insegna a caratteri cubitali:
Intel P2, mì! mi sono detto, oggi vado e compro il migliore ke hanno. Allora vado, spendo 2.800.000 delle buone vekkie lire, lo cariko in makkina con mio padre e quel piccolo bastardo ke mel'aveva appena venduto esce dal negozio con una scala, leva il cartello intel P2 e ci mette : Intel P3, NOOOOOOO, QUANTO MI SONO GIRATE LE BALLE!!!!!
e' inutile stare lì a menarsela coi pc, finisce sempre alla stesso modo!
io l'avrei messo sotto con la macchina, e dopo l'avrei riempito di mazzate!:mad: :mad: :D
Originariamente inviato da opelio
[B]Non mi freghi più. Da quando hos coperto che non è compatibile praticamente con tutte le schede professionali di acquisizione video sono passato a INTEL e dormo sonni tranquilli. che schede? io ho installato una rt2000 e gli zebedei me li ha fatti girare lei più che il chip via... (p3v4x)