PDA

View Full Version : Aiuto !! virus "Liberty"


Andytrendy
17-10-2002, 07:17
dunque il casino è avvenuto così : Dopo aver scaricato l’aggiornamento per Antivir ed averlo lanciato, AVG (altro antivirus che ho residente) mi segnala che alcuni files tra quelli scaricati potrebbero essere infettati dal virus “Liberty”.:eek:
Facendo una scansione completa con AVG mi trova 4 file infetti, uno me lo mette nel Virus Vault e gli altri tre neanche li tocca perché sono nella cartella _RESTORE ed hanno l’estensione .CPY.
La cosa strana è che se faccio la scansione con il Norton, questo non rileva nulla di strano.
Il problema è che non riesco a cancellare questi file con estensione .CPY perché il sistema mi dice che sono in uso, ma se li ignoro ogni 5 secondi mi si apre la schermata di AVG che mi avvisa di avere file infetti.:mad:
Ho anche provato a riscaricare tutto Antivir, ma quando lancio il Setup AVG mi dice che ci sono file infetti.
Come faccio a togliere i file infetti dalla directory _RESTORE ?
E’ possibile che Norton non rilevi nulla ?
Thx per i suggerimenti. :)

Bilancino
17-10-2002, 07:31
Devi disabilitare system restore:

http://vil.nai.com/vil/SystemHelpDocs/DisableSysRestore.htm

Il tuo virus è nel database del mio norton antivirus 2001 strano che il tuo non lo trovi.........

Ciao

Andytrendy
17-10-2002, 07:39
Originariamente inviato da Bilancino
[B]Devi disabilitare system restore:

http://vil.nai.com/vil/SystemHelpDocs/DisableSysRestore.htm

Il tuo virus è nel database del mio norton antivirus 2001 strano che il tuo non lo trovi.........

Ciao

Grande Bilancino, sempre fulmineo ed esauriente :)
Per quanto riguarda Norton, niente da fare, l'ho aggiornato con le ultime definizioni ed ho tolto la cartella che per default è nella lista delle cartelle da escludere dalla scansione(chissà poi per quale motivo, visto che nel 90% dei casi i virus mi beccano sempre lì), ma non trova nulla. :confused:
Se permetti vorrei farti un altra domanda : disattivando il system restore mi perdo tutti i dati per il ripristino config di sistema ?
Grazie :)

Andytrendy
17-10-2002, 07:50
Leggendo questo 3d http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=329271, ho visto che anche un altro utente ha avuto lo stesso problema.
Mi sembra strano che sul server di Antivir abbiano il file di installazione già infettato alla fonte, stò virus Liberty non potrebbe essere un baco di AVG ?

amvinfe
17-10-2002, 09:06
Originariamente inviato da Andytrendy
[B]dunque il casino è avvenuto così : Dopo aver scaricato l’aggiornamento per Antivir ed averlo lanciato, AVG (altro antivirus che ho residente) mi segnala che alcuni files tra quelli scaricati potrebbero essere infettati dal virus “Liberty


Il file segnalati sono per caso:
avwinsfx.exem, AVEWINS32.DLL
effettivamente è un bug di AVG e non sei il primo od il secondo ad avere questo problema, la cosa però che non capisco è la presenza di due AV sulla tua macchina, che a parer mio (modesto) non fanno altro che creare questi problemi, conflitti, pesantezza della macchina etc etc.;)
Marco(amvinfe)

Andytrendy
17-10-2002, 09:25
Originariamente inviato da amvinfe
[B]


Il file segnalati sono per caso:
avwinsfx.exem, AVEWINS32.DLL
effettivamente è un bug di AVG e non sei il primo od il secondo ad avere questo problema, la cosa però che non capisco è la presenza di due AV sulla tua macchina, che a parer mio (modesto) non fanno altro che creare questi problemi, conflitti, pesantezza della macchina etc etc.;)
Marco(amvinfe) Esatto, il file in questione è proprio quello !, ma a questo punto che faccio ? o disattivo AVG oppure elimino Antivir, non mi piace nessuna delle due ipotesi.
Per quanto riguarda la scelta di avere più antivirus, questa è dettata dal fatto che più di una volta mi è capitato di avere virus che non mi venivano rilevati dal Norton ma che invece AVG mi trovava.
Ciao
:)

amvinfe
17-10-2002, 10:46
In aggiunta a ciò che avevo postato in precedenza, vorrei comunque sottolineare che, entrambi gli AV (AVG, AntiVir) sono free, (come sai) e che qualche "difetto" deve essere accettato, basta essere consapevoli di questo. Personalmente ritengo che entrambi siano comunque ottimi prodotti, gli aggiornamenti delle impronte virali sono cadenzate ad intervalli di tempo più che accettabili (in media ogni 8\10 gg, come del resto fanno i più blasonati del settore), e cosa non di poco conto sono totalmente free.
E' vero AntiVir da parecchi falsi allarmi, AVG non è configurabile con tutte le versioni di OE, ma le soluzioni a tutto questo le leggiamo quotidianamente su questo od altri Forum.;)
Ciao Marco(amvinfe)
P.S.
Io comunque rimango dell'idea che un antivirus basti ed avanzi, ma è anchesì vero che ognuno della propria macchina fa ciò che ritiene più conveniente.

Bilancino
17-10-2002, 11:39
Comunque risulta in generale che antivir abbia più falsi allarmi rispeto ad avg quindi è meglio avg.

Ciao

Andytrendy
17-10-2002, 12:45
Originariamente inviato da amvinfe
[B], vorrei comunque sottolineare che, entrambi gli AV (AVG, AntiVir) sono free, (come sai) e che qualche "difetto" deve essere accettato, basta essere consapevoli di questo. .

Ok grazie marco, le vostre rissposte ed altre cose al riguardo che ho letto in questa sezione mi hanno rassicurato riguardo alla effettiva esistenza di quel virus (a quanto pare è un bug di AVG)
In conclusione penso che disinsatallerò definitivamente Antivir, magari lo sostituisco con Avast. :)

Andytrendy
18-10-2002, 07:39
Originariamente inviato da Bilancino
[B]Devi disabilitare system restore:

http://vil.nai.com/vil/SystemHelpDocs/DisableSysRestore.htm

Il tuo virus è nel database del mio norton antivirus 2001 strano che il tuo non lo trovi.........

Ciao

:eek: ho disabilitato il System restore, poi come da istruzioni ho riavviato, sorpresa ! praticamente la cartella _RESTORE si è svuotata, non ci sono più neanche i file infetti, infatti AVG non trova più nulla. Ho successivamente riabilitato il S.R. ma la cartella è rimasta praticamente vuota.
Ma che ho perso tutti i dati per il ripristino ?
Ma cazz !! :mad: :eek:

Bilancino
18-10-2002, 10:41
La cosa più triste che magari era un falso allarme...........:(, mettere due antivirus può creare problemi, una volta AVG non faceva lavorare Mcafee, infatti la scansione e-mail non si attivava e non trovava neanche il test eicar nel hardisk.

Ciao

Andytrendy
18-10-2002, 12:40
Originariamente inviato da Bilancino
[B]La cosa più triste che magari era un falso allarme...........:(, mettere due antivirus può creare problemi, una volta AVG non faceva lavorare Mcafee, infatti la scansione e-mail non si attivava e non trovava neanche il test eicar nel hardisk.

Ciao

Vabbè, pazienza per i punti di ripristino perduti, ma che tu sappia, adesso che l'ho riattivato il system restore ricomincerà a farmi i salvataggi della configurazione oppure no ?
ciao :)

Bilancino
18-10-2002, 15:01
Originariamente inviato da Andytrendy
[B]

Vabbè, pazienza per i punti di ripristino perduti, ma che tu sappia, adesso che l'ho riattivato il system restore ricomincerà a farmi i salvataggi della configurazione oppure no ?
ciao :)


Deve, ma non sono sicuro perchè ho win98............

Ciao

Andytrendy
21-10-2002, 07:12
La faccenda si fa spinosa....praticamente è inutile disattivare il system restore, perchè questo @@###!!!:mad: virus liberty è residente in memoria, quindi ogni volta che ripristino il System restore, il virus ricomincia ad infettarmi i file nella directory _RESTORE/Temp.
Quindi è inutile rimuovere i file singolarmente, devo riuscire ad eliminare stò liberty ma non ci riesco.
Altri suggerimenti please :(

Bilancino
21-10-2002, 10:14
Ma non era un falso allarme di AVG? :confused: :confused: visto che Norton non trovava niente. Al limite uno dovrebbe fare da dos fdisk /mbr per riscrivere il boot record di avvio, visto che i virus si possono nascondere anche lì. Io l'ho fatto con win98 per altri motivi e non ho avuto problemi però con win xp o win 2000 non saprei se ci potrebbero essere problemi.

Ciao

Andytrendy
21-10-2002, 12:30
Originariamente inviato da Bilancino
[B]Ma non era un falso allarme di AVG? :confused: :confused: visto che Norton non trovava niente. Al limite uno dovrebbe fare da dos fdisk /mbr per riscrivere il boot record di avvio, visto che i virus si possono nascondere anche lì. Io l'ho fatto con win98 per altri motivi e non ho avuto problemi però con win xp o win 2000 non saprei se ci potrebbero essere problemi.

Ciao
Si, potrebbe essere un bug di AVG, però avendo disinstallato completamente Antivir, che è stata la causa di questo casino, mi sembra strano che AVG continui a segnalarmi la presenza di Liberty.
Facendo l'fdisk /mbr che cosa succede, poi devo reinstallare tutto ?
Ciao :)

Bilancino
21-10-2002, 15:37
Se hai 2 sistemi operativi perdi solo il boot manager altrimenti non succede niente. Io l'ho usato con win98 e fat32

Ciao