PDA

View Full Version : Sono curioso: cosa sviluppate attualmente?


Luc@s
16-10-2002, 18:31
Io sto lavorando a 2 progetti contemporaneamente
1)Firewall(si fa per dire:D )
2)Gestionale negozio Assemblaggio PC

Luc@s
16-10-2002, 20:46
nessuno fa progetti?

recoil
16-10-2002, 22:24
io avrei una bella applet java per disegnare curve di bezier e b-spline ma procede a rilento, non ho mai voglia di farla...

/\/\@®¢Ø
17-10-2002, 00:21
Originariamente inviato da Luc@s
[B]nessuno fa progetti?
Saranno impegnati a programmare :D

kingv
17-10-2002, 08:47
gestore delle autorizzazioni in un ambiente distribuito. :o

Angus
17-10-2002, 09:46
1) Flash remoting per contenuti dinamici pagine web su piattaforma Macromedia MX (www.netdynamic.it)

2) Data mining di cartellazioni esattoriali (che palle...)

3) Gestione processi interni presso fiduciaria ,praticamente il rifacimento di un applicativo scritto in CLIPPER dell'87, su piattaforma da decidere (Java o .NET)

4) Distribuzione del know-how procedurale/documentale presso un'azienda di servizi interbancari (applicativo scritto in Lotus Notes da rifare in Java o ColdFusion)

5) Varie ed eventuali, tipo un piccolo ma efficace stress tool in Java per bombardare e rilevare i response times di pagine web (soprattutto quelle che scatenano query sui db)

/\/\@®¢Ø
17-10-2002, 10:21
Originariamente inviato da Angus
[B]
2) Data mining di cartellazioni esattoriali (che palle...)

Se posso essere indiscreto , che tipo di data mining fate? Che tecniche utilizzate ?

xegallo
17-10-2002, 10:23
copione :D
cmq
una dll vbfriendly per la gestione della system tray
scaricabile qui (http://www.twork.it/public/fileclick/contaclick.asp?codice=Tray.zip&url=http://www.twork.it/public/pm/ProjectManager/Visual%20C/Mfc/Tray.zip) se qualcuno la vuole testare
poi 2 gestionali

Angus
17-10-2002, 10:31
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
[B]
Se posso essere indiscreto , che tipo di data mining fate? Che tecniche utilizzate ?

Non posso essere preciso perchè è la mia prima esperienza in quel campo. In linea di massima adesso siamo ancora in fase di acquisizione e import dei dati provenienti da più scarichi cobol coi relativi tracciati provenienti da tabelle disomogenee (per questo che palle!).
Per quanto riguarda gli strumenti utilizzati per ora sto prendendo dimestichezza col SAS, ma è talmente imponente che ci vorrebbe un secolo per capirne tutti i segreti :(
Il target sarebbe quello di stendere delle regole che possano prevedere con una certa precisione quali e quanti soggetti sottoposti al fisco possano essere, diciamo così, piuttosto reticenti al momento di pagare le tasse :)

DanieleC88
17-10-2002, 21:07
Il problema é che io lavoro a troppi progetti (di cui ne finisco 2, massimo 3). Sto lavorando a 2 giochi e diversi programmi come un nuovo WinAMP (é meglio che lascio perdere).

Luc@s
17-10-2002, 21:10
Originariamente inviato da DanieleC88
[B]Il problema é che io lavoro a troppi progetti (di cui ne finisco 2, massimo 3). Sto lavorando a 2 giochi e diversi programmi come un nuovo WinAMP (é meglio che lascio perdere).

quando li hai finiti......sarei vurioso di vederli;)

mjordan
19-10-2002, 21:49
Originariamente inviato da Luc@s
[B]nessuno fa progetti?

Libreria di gestione strutture di dati.
Liste, pile, code, alberi binari di ricerca, alberi splay, alberi AVL, alberi RB, alberi 2-3, alberi 2-3-4, alberi BB, (Tutti gli alberi sia in forma threaded che unthreaded) , P.A.T.R.I.C.I.A. , tabelle hash ad indirizzamento aperto e diretto, Heap, Heap binomiali, Heap di Fibonacci, Deap, Grafi, Algoritmi di ordinamento (Insertion sort, Merge sort, Quick Sort, Selection sort, Radix sort, Bucket sort, Heap sort, sia su liste che array), Grafi (implementati sia con liste che con matrici), Algoritmo di Dijkstra, Algoritmo di Kruskal, Algoritmo di Bellman-Ford, Algoritmo di Yen, pattern matching e algoritmo di Knuth-Morris e Pratt.

Quando tutto sarà pronto, la pubblicherò sotto GPL. Non per fare lo svelto, ma secondo me è meglio di Glib. Scritta completamente in C99 revisione 1. Alcuni degli algoritmi implementati sono di quotidiano utilizzo, (liste, pile e code), altri, come ad esempio l'algoritmo di Dijkstra, possono spaziare dalle reti autostradali alle reti idriche ai navigatori satellitari GPS. E' il mio primo progetto ad "alta soddisfazione :p ", nonchè il coronamento di 4 anni di duro studio... :D

Luc@s
20-10-2002, 07:57
Originariamente inviato da mjordan
[B]

Libreria di gestione strutture di dati.
Liste, pile, code, alberi binari di ricerca, alberi splay, alberi AVL, alberi RB, alberi 2-3, alberi 2-3-4, alberi BB, (Tutti gli alberi sia in forma threaded che unthreaded) , P.A.T.R.I.C.I.A. , tabelle hash ad indirizzamento aperto e diretto, Heap, Heap binomiali, Heap di Fibonacci, Deap, Grafi, Algoritmi di ordinamento (Insertion sort, Merge sort, Quick Sort, Selection sort, Radix sort, Bucket sort, Heap sort, sia su liste che array), Grafi (implementati sia con liste che con matrici), Algoritmo di Dijkstra, Algoritmo di Kruskal, Algoritmo di Bellman-Ford, Algoritmo di Yen, pattern matching e algoritmo di Knuth-Morris e Pratt.

Quando tutto sarà pronto, la pubblicherò sotto GPL. Non per fare lo svelto, ma secondo me è meglio di Glib. Scritta completamente in C99 revisione 1. Alcuni degli algoritmi implementati sono di quotidiano utilizzo, (liste, pile e code), altri, come ad esempio l'algoritmo di Dijkstra, possono spaziare dalle reti autostradali alle reti idriche ai navigatori satellitari GPS. E' il mio primo progetto ad "alta soddisfazione :p ", nonchè il coronamento di 4 anni di duro studio... :D


Bellissimo!!!!!!

Pot
22-10-2002, 10:41
gestionale in java ( per palmari)
gestionale per una associazione di assistenza pubblica sempre in java

maxithron
01-11-2002, 17:36
Controllo accessi con smart card e software di sviluppo e gestione delle presenze e sicurezza.

Sono da solo e cerco collaboratori. Se interessati mandatemi una mail a : future.system@tin.it oppure in PVT così vi lascio numeri di telefono ed informazioni + dettagliate.

recoil
01-11-2002, 17:54
dimenticavo...

io e un mio compagno in università eravamo partiti con un progetto, i dettagli sono qui:
http://sourceforge.net/projects/winotfe/

si tratta di modificare un programma open source che crea un disco virtuale crittografato (per windows) per poi aggiungergli delle nuove funzionalità, naturalmente sarebbe open source anche il nostro "remake".

purtroppo non andiamo avanti anche perché manca tempo, ma se ci fosse più gente magari...

DanieleC88
12-11-2002, 19:05
Novità: programma per creare setup !

cionci
12-11-2002, 19:16
Io invece sto sviluppando un server mail per Windows 2K/XP...multithread, si appoggia ad un DB MySQL (per ora), anche se l'ho sviluppato nell'ottica di garantire la compatibilità con praticamente qualsiasi DBMS...
Ho (quasi) finito di sviluppare il server POP3... Ora passo al server SMTP...mi sono quasi letto tutta la RFC relativa...

Giullo
13-11-2002, 09:09
ho appena finito un ecommerce in asp+sql server 2000 e devo fare l'integrazione con GestPay
Un piccolo TextEditor in flash per la gestione di testi da parte degli admin
Una piattaforma Elearning Flash MX+Communication Server+Flash Remoting+(java o .net ancora da decidere!)

ciauz!

cn73
13-11-2002, 10:20
Io mi sto occupando da 2 anni di un grosso progetto commissionatoci da Comune di Torino, per la gestione degli Atti Amministrativi... Un applicativo molto ampio, scritto in JAVA, con una parte server e una parte client con graica molto complessa e gestione del testo RTF associato agli atti.

d@vid2000
13-11-2002, 20:35
ho appena finito da una settimana di programmare in visual basic, le pagine asp, del mio sito e-commerce di pezzi usati, che sto per mettere in linea tra meno di qualche giorno, solo che il server di aruba, nella pagina di verifica dei dati per la generazione di login e password casuale, ma dà un errore, interno del server. In + sto inziando a programmare in c++ un programmino per chiavi sha1 , e matematica esoterica per protez!!!! spero di riuscirci! scusate per la gramm.!:D