Xavier
16-10-2002, 16:51
Ciao, sono veramente INCAZZATO x quello che mi è successo. Come sai posseggo 1 HD IBM da 40GB dove risiede sistema operativo ed applicativi, piu' un HD da 12GB Maxtor forrmattato in FAT32 che mi serviva da deposito programmi e cloni (una sorta di ancora di salvezza, di deposito che usavo molto poco), piu' un HD IBM appena preso da 60GB.
Da circa una settimana udivo degli strani rumori provenienti da uno degli HD, sentivo una sorta di rumore metallico, come una punta metallica che arrivava a fine corsa e sbatteva contro qualcosa. E' il medesimo rumore che si sente quando si avvia un sistema ed i dischi cominciano a frullare....Pensavo il rumore venisse dal mio nuovo HD Ibm che credevo quindi difettato (non me ne stupivo) e non ci ho dato molto peso dato che tenevo una copia di tutti i DivX che ho anche su CD.
Cinque minuti fa ho udito ancora quel rumore ed ho avuto un blocco totale del sistema...un freeze bello e buono...ho resettato con l'apposito pulsante ed al reboot mi ha visto tranquillamente tutti i dischi. Una volta avviato Windows ed entrato in Risorse del Computer con mia grande sorpresa scopro che l'HD da 12GB Maxtor adesso si chiama Disco Locale e se provo a farci doppio click sopra mi dice che il disco RAW non è formattato e mi chiede se voglio formattarlo. Ho perso il mio prezioso archivio contententi dati di lavoro, i 2 cloni di sistema, la mia collezione di puntate di Evangelion completa e Bastard e Berserk anch'essi completi, piu' un fottio di appunti dell'università.
Ho smaltito un po' l'incazzatura ed adesso veniamo a noi.
Come cazzo posso essere sicuro che i miei dati NON si danneggino ? Che cazzo di supporto devo comprare per memorizzare grosse quantità di dati che mi dia la sicurezza al 100% che non mi si sputtanerà ! Potrei comprare un altro 60GB ma so che fra un mese potremmo essere ounto e d'accapo ! Non mi fido piu' assolutamente degli HD.
Adesso il punto è capire perchè cazzo questi HD si danneggiano.
E' una questione di temperatura ? Perchè se è quello allora fornisco tutti i miei HD del MAER (un raffreddamento ad acqua per HD) così li tengo belli freschi ! Oppure è una questione di meccanica che è ormai troppo obseta per dischi tanto grandi ?
Comprare un masterizzatore di DVD non mi convince perchè i dischi sono comunque non molto grandi, a scriverli ci si mete un'eternità e non sono pratici come un HD !
Che soluzione a questo punto mi proponi ? Dischi SCSI ?
Devono ancora inventarla sta cazzo di periferica di memorizzazione che contiene molti GB di dati e che di sicuro non mi lascia a piedi ?
A te la risposta !
Un amareggiato
Saverio
PS
Posso fare qualcosa per questo disco ? E' troppo importante.....
Da circa una settimana udivo degli strani rumori provenienti da uno degli HD, sentivo una sorta di rumore metallico, come una punta metallica che arrivava a fine corsa e sbatteva contro qualcosa. E' il medesimo rumore che si sente quando si avvia un sistema ed i dischi cominciano a frullare....Pensavo il rumore venisse dal mio nuovo HD Ibm che credevo quindi difettato (non me ne stupivo) e non ci ho dato molto peso dato che tenevo una copia di tutti i DivX che ho anche su CD.
Cinque minuti fa ho udito ancora quel rumore ed ho avuto un blocco totale del sistema...un freeze bello e buono...ho resettato con l'apposito pulsante ed al reboot mi ha visto tranquillamente tutti i dischi. Una volta avviato Windows ed entrato in Risorse del Computer con mia grande sorpresa scopro che l'HD da 12GB Maxtor adesso si chiama Disco Locale e se provo a farci doppio click sopra mi dice che il disco RAW non è formattato e mi chiede se voglio formattarlo. Ho perso il mio prezioso archivio contententi dati di lavoro, i 2 cloni di sistema, la mia collezione di puntate di Evangelion completa e Bastard e Berserk anch'essi completi, piu' un fottio di appunti dell'università.
Ho smaltito un po' l'incazzatura ed adesso veniamo a noi.
Come cazzo posso essere sicuro che i miei dati NON si danneggino ? Che cazzo di supporto devo comprare per memorizzare grosse quantità di dati che mi dia la sicurezza al 100% che non mi si sputtanerà ! Potrei comprare un altro 60GB ma so che fra un mese potremmo essere ounto e d'accapo ! Non mi fido piu' assolutamente degli HD.
Adesso il punto è capire perchè cazzo questi HD si danneggiano.
E' una questione di temperatura ? Perchè se è quello allora fornisco tutti i miei HD del MAER (un raffreddamento ad acqua per HD) così li tengo belli freschi ! Oppure è una questione di meccanica che è ormai troppo obseta per dischi tanto grandi ?
Comprare un masterizzatore di DVD non mi convince perchè i dischi sono comunque non molto grandi, a scriverli ci si mete un'eternità e non sono pratici come un HD !
Che soluzione a questo punto mi proponi ? Dischi SCSI ?
Devono ancora inventarla sta cazzo di periferica di memorizzazione che contiene molti GB di dati e che di sicuro non mi lascia a piedi ?
A te la risposta !
Un amareggiato
Saverio
PS
Posso fare qualcosa per questo disco ? E' troppo importante.....