View Full Version : Pinnacle Studio Dv8?
buongiorno a tutti, sono l'ennesimo neofita e ho bisogno del Vs ennesimo consiglio. Dovrei acquistare una scheda per acquisizione digitale, ma viste le caratteristiche del mio PC vorrei essere sicuro di non prendere una toppa. Ho una videocamera digitale JVC GR-DVL557 mini DV in/out.
Quindi vorrei provare a mettere su qualche filmatino montato. Non ho pretese particolari, ma so che serve una macchina abbastanza "robusta".
Questo è il mio pc:
Windows ME, Athlon 1.3 ghz, 128 mb ram, (ahimè) 20gb HD, monitor 17", schede audio e video appena sufficienti. Molti, tra amici, negozi e forum mi consigliano Pinnacle Studio DV8. La reggerà il pc, sono sufficienti 20 gb di HD per montare piccoli filmati? Ho bisogno di altro hardware o sw? Ci sono particolari impostazioni da regolare o cambiare nel pc? Inconvenienti?
Lo so che mi chiederete: Vuoi pure una fetta di c.lo vicino all'osso? Vi ringrazio comunque perché in questo forum ho trovato info molto utili e interessanti.
peoz
Ciao e benvenuto;)
Non è che ne so tanto più di te, perche è solo da 5 giorni che ho una mini dv - Jvc dl gvr 145eg - prima usavo una panasonic analogica e catturavo con la dc10+, pero ti posso dire che da unieuro ho trovato una scheda firewire + cavo + soft.studio 7 dv clip a solo 68 euro
Ciao
Galli Andrea
16-10-2002, 22:10
Originariamente inviato da peoz
[B]buongiorno a tutti, sono l'ennesimo neofita e ho bisogno del Vs ennesimo consiglio. Dovrei acquistare una scheda per acquisizione digitale, ma viste le caratteristiche del mio PC vorrei essere sicuro di non prendere una toppa. Ho una videocamera digitale JVC GR-DVL557 mini DV in/out.
Quindi vorrei provare a mettere su qualche filmatino montato. Non ho pretese particolari, ma so che serve una macchina abbastanza "robusta".
Questo è il mio pc:
Windows ME, Athlon 1.3 ghz, 128 mb ram, (ahimè) 20gb HD, monitor 17", schede audio e video appena sufficienti. Molti, tra amici, negozi e forum mi consigliano Pinnacle Studio DV8. La reggerà il pc, sono sufficienti 20 gb di HD per montare piccoli filmati? Ho bisogno di altro hardware o sw? Ci sono particolari impostazioni da regolare o cambiare nel pc? Inconvenienti?
Lo so che mi chiederete: Vuoi pure una fetta di c.lo vicino all'osso? Vi ringrazio comunque perché in questo forum ho trovato info molto utili e interessanti.
peoz
Ciao .
Io ho Pinnacle Studio Delux versione 7 e ti garantisco che la CPU
va benissimo, io ho un Athlon 1.100.
Sei scarso di ram io lavoro con 512 MB e 120 GB di HD, considera che per acquisire 17' di filmato occorrono circa 4 GB.
Inoltre ho montato Windows XP per poter superare la soglia dei 4
GB. Per scheda video appena sufficente cosa intendi?
Ciao
Sinceramente non so che scheda ho montata, è quella "di serie" di un pc olidata.
Però da quello che ho capito, questa scheda verrebbe sostituita da quella che dovrei usare per l'acquisizione dv. O sbaglio?
Credo che montare altra ram sul pc non mi creerebbe problemi, forse quello che volevo evitare è di cambiare o aggiungere un HD, perlomeno finché non comincio a divertirmi con l'editing.
Voi cosa ne pensate, posso cominciare con 20 GB di HD almeno per provare per l'appunto con filmati brevi, e magari dopo aver capito qualcosa fare il grande passo?
Per Tigro66
la tua scheda mi sembra interessante per cominciare, come si chiama?
grazie
anzi, vorrei chiedere un'altra cosa, sbaglio o usano quasi tutti Windows XP per l'editing dv?
tks
Per Tigro66
la tua scheda mi sembra interessante per cominciare, come si chiama?
grazie [/B][/QUOTE]
E una scheda pinnacle contenuta nella confezione con su scritto
studio 7 dv clip - Versione speciale per DV jvc - anche se non ho ancora capito che differenza c'è tra questa versione e le altre, tranne il prezzo inferiore:D
Mio consiglio:
- aumentare la RAM almeno a 512 MB
- avere due HD: uno per sistema operativo e sw vari e l'altro per i filmati (20/40+60 GB a 7200 rpm)
- con un monitor da 19' si lavora moooooolto meglio ma non obbligatorio (anche se il 17' va benino)
- come SO è meglio Win2000 molto più stabile e collaudato
- HD formattati in NTFS per avere files più grandi di 4 GB
- Studio vers. 8: ottima scheda
CIAO
Promix illuminami, che significa formattare un HD in NTFS
NTFS è uno standard di formattazione dell'HD (con Win2000, NT e XP) che ti permette di avere e gestire nell'HD files di dimensioni pressochè infinite (limitata dalla capienza dell'HD).
La FAT16/32 (con Win98, 98SE, ME) non puoi salvare files più grandi di 4 GB.
Siccome 1 ora di video DV è grande circa 13 GB ecco che l'acquisizione di una videocassetta la devi fare a più riprese o in modalità anteprima (come fa Studio 7/8).
OK?
CIAO
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.