PDA

View Full Version : aiuto per creare DVD da VHS e miniDV


naswal
16-10-2002, 10:40
faccio il mio punto di situazione:

vorrei riversare tutte le mie vhs miniDV su un supporto dvd, compatile con il mustek 560,chiedo tutto questo perchè non vorrei perdere qualità dal sorgente vhs come avviene con i SVCD, secondo voi con questo supporto si riesce a mentenere la stessa qualità degli orinali vhs?

hardware:

Il masterizzatore pioneer dvr-r è compatibile con il lettore sopracitato? per l'acquisto aspetto i consigli del FORUM.

acquisizione tramite pinnacle deluxe.

software:

acquisizione con studio 7 prossimamente sarà aggiornato alla 8, SO win xp pro.


a questo punto ditemi cosa dovrei fare partendo dal file AVi creato con studio 7.

per la compressione in mpeg2 vorrei usare tmpgenc con i template del Mitico Benny,e fino a qui spero di non aver fatto confusione.
Il problema parte da qui, non so piu' cosa fare, quali software e procedimenti mi servono per continuare fino alla creazione del DVD.

Spero come sempre mi è successo in questo forum che qualcuno mi aiuti a schiarirmi le idee.


come sempre MITICI


ciao :D :D :D ;)

blue.eagle
16-10-2002, 11:03
ciao,
se aggiorni Pinnacle studio 7 alla 8 avrai la possibilità di creare un DVD direttamente dalla time-line di studio 8.
Oppure, dopo aver creato il montaggio e crato il file avi lo puoi encodare con TMPGenc ( come hai detto tu ).
A questo punto avrai ottenuto un file MPG2.
Tieni presente che è meglio separare il file video dal file audio su due file distinti.
Dopo di che dovrai fornirti di un programma di DVD autoring ( Ulead DVD MovieFactory - Ulead DVD Workshop - Sonic DVDit - Pinnacle Impression DVD ecc. ecc. ) con il quale creare i menù, capitoli e masterizzare il DVD.
:)

naswal
16-10-2002, 11:20
grazie, comincio a vedere un pò di luce.

per quanto riguarda la qualità ci saràuna perdita oppure riesco a mantenere la stessa del sorgente vhs.

naswal
16-10-2002, 11:21
mi sono dimewnticato di dire come faccio a separare il video dall'audio.

blue.eagle
16-10-2002, 11:31
ciao,
sicuramente il formato DVD non peggiora il VHS.
Se la cattura è di buona qualità...anche il DVD avrà la stessa qualità.
Per separare il video dall'audio ( non è però indispensabile se non con alcuni programmi di autoring DVD come Impression DVD)
si deve creare con TMPGenc solo un file video con estensione M2V esculdendo l'audio.
Comunque se up-gradi alla studio 8 potrai provare a fare il DVD direttamente dalla Time-line del programma.
Ed è certo più semplice per i neofiti.
:)

naswal
16-10-2002, 12:59
ma la qualità del compressore di studio 8 ha la stessa qualità dello tmpgenc, cosa nettamente infieriore per la creazione dei svcd.

Riassumendo, deduco che con studio 8 posso creare dvd senza l'ausilio di altri soft con qualità pari al sorgente VHS o miniDV.


grazie aquila azzurra

blue.eagle
16-10-2002, 15:00
...si, però è da verificare la qualità dell encoder MPG2 presente in Studio 8.
Fai delle prove e confrontale con TMPGenc.
Io al momento uso Impression DVD della Pinnacle come software di autoring perchè mi permette di abbinare file audio in formato AC3 Dolby Digital a 5.1 canali.

naswal
16-10-2002, 15:16
ammettiamo che per miglior qualità comprimo con tmpgenc, il file creato poi non lo potrei usare con studio per masterizzarlo, giusto?

quindi quale software mi consiglieresti per fare i menù e la relativa masterizzazione con il file creato da tmpgenc.

ultima cosa ti ricordi per caso se su videoin cè qualche tutorial in marito, ora non posso verificare perchè il sito è down.

grazie mille

blue.eagle
16-10-2002, 15:30
...ora una domandina te la faccio io...che masterizzatore DVD hai ?
Non era incluso un software di DVD autoring ? Di solito danno il Sonic DVDit! 2.5
In any case...il sofware forse più semplice è Ulead DVD WorkShop che con la versione 1.2 accetta ogni tipo di file anche compresso da altri encoder.
:)

naswal
16-10-2002, 20:07
non ho ancora il masterizzatore perchè sto cercando per mezzo di questo forum tutte le informazioni possibili per capire prima di tutto cosa devo fare, e dalle tue informazioni posso dire che la procedura è simile a quella con i svcd, ma soprattutto volevo sapere se veramente riesco ad avere la stessa qualità del sorgente, per quanto riguarda il masterizzatore sono orientato su uno di questi 2: Pioneer A04/104 o A03/103

secondo te qual'è da preferire?

ciao

blue.eagle
17-10-2002, 07:29
Ciao,
infatti mi sembrava che tu non avessi ancora un master. DVD;) ,
comunque ritornando sulla qualità, diciamo che il VHS non perde nulla, mentre nel passaggio da DV a DVD occorre fare un compressione ottima!
Per il master.DVD fra un mese esce il nuovo Pioneer-A05, più veloce.
Fra gli altri due è da preferire il A04/104 che è più recente e si trova a 350 euro.
:D

naswal
17-10-2002, 09:10
per ottima compressione da dv a dvd userei il tmpgenc e con quali parametri devo settarlo?

puoi indicarmi dei siti dove poter valutare l'acquisto del masterizzatore e dei supporti pioneer o tdk a buon prezzo.

Comunque caro bleu.eagle non so come ringraziarti per tute le informazioni che mi stai passando e tra pochi giorni ci sarà il via al mio progetto e questo per tuo merito esclusivo.

grazie

blue.eagle
17-10-2002, 10:16
Ciao, grazie per i meriti che mi attribuisci !
Dunque...questo è un sito dove trovi il Pioneer-A104 a 356 Euro iva inclusa.
http://www.nexths.it/
oppure quin trovi il Philips DVDRW228K a 358 Euro iva e trasporto incluso.
http://www.misterprice.it/Shop/Product.asp?IdSos=PHDRW002
Per i settaggi di TMPGenc ti farò sapere perchè io di solito uso CCE 2.64.
;)

naswal
17-10-2002, 11:16
ok,

il mio negoziante di fiducia mi ha fatto un prezzo di 444.00 € per il pio a04 retail, mentre per i supporti dai 4 ai 10 €.

se trovo il soft potrei acquistare la versione bulk sui 356.00 € risparmiando 85/90 euro.

ora sto cercando i supporti thats write, pioneer, tdk a buon prezzo

p.brambilla
17-10-2002, 13:18
scusate l'intromissione ma ho cercato invano di avere i settaggi da DV a DVD con CCE ed ecco che tu lo usi:
potresti gentilmente formirmeli?

Per quanto riguarda un SW di Authoring per DVD: "posto" un mio intervento fatto su altro forum... spero possa essere di aiuto anche in minima parte:

(...) La prima cosa da fare è di procurarti dei tutorial che ti fanno capire che tipo di SW hai di fronte e di che cosa tu hai veramente bisogno. Infatti di SW che fanno Authoring c'è ne sono parecchi...

Forse potresti incominciare con DVDit della Sonic, che è tra i più semplici ed usati: probabilmente ti basterebbe. L'unico inconveniente è che non accetta tracce audio in AC3. Ma se non ti interessa...

Poi c'è sicuramente Impression DVD pro, che come impostazione ha una timeline intuitiva (ma non troppo) e che ha il pregio di poter fare i menù animati e di accettare il DD 5.1

Poi arriva Scenarist NT che accetta di tutto: DTS, AC3, menù animati. Ho avuto la possibilità di leggere un tutorial in italiano e non è per niente semplice...

Poi ci sono i prodotti della Uled, tra cui Ulead DVD MovieFactory. Nella sezione Tutorial di: Ulead.com trovi le procedure per l'authoring del SW.

Se intanto vuoi dare un occhiata a come funziona Impression devi collegarti al sito Pinnacle (pinnaclesys.com) e selezionare Impression, nella sua sezione ci sono due tutorial in PDF...
Tra l'altro AFDigitale ha puntato molto su Impression nella sua scuola DVD. Nella sezione dedicata alla scuola (sil sito ovviamente) ci sono le prime lezioni. Non hanno ancora però riversato on-line quella su Impression. Prova a sentirli direttamente...Forse ti potranno dare una mano.

Se vuoi leggereti il tutorial sullo Scenarist NT prova su questo sito: http://italian.doom9.net/
poi vai nella sezione: "Le Guide" e poi clicca su: "Guide ai DVD and miniDVD (incluso authoring, encoding ed IfoEdit)". Seleziona infine scenarist.

Attento però alla reperibilità di versioni tryout, in alcuni casi è impresa quasi impossibile.

Grazie in anticipo per blue.eagle e scusate ancore dell'intromissione:p

saluti
Paolo

naswal
17-10-2002, 14:59
concludendo vorrei quest'ultima info:

trattandosi sempre di una conversione mpeg2 volevo sapere se la qualità che ottengo trasferendo le mie VHs nel DVD è migliore o uguale di quella ottenuta trasferendo le Vhs nei SVCD.

la risposta di questa ultima info e determinte per la mia scelta.

scusatemi per l'insistenza delle mie richieste purtroppo non tutti nascono geni, ..........però io ci vorrei diventare :D :D :D

grazie ancora

p.brambilla
17-10-2002, 15:24
SORRY, MA LA MIA ESPERIENZA NEL RIVERSAMENTO DELL'ANALOGICO E' ZERO...NON SONO IN GRADO DI RISPONDERTI :(

saluti
Paolo

paoric
17-10-2002, 19:56
ciao io mi diletto con quello che vorresti fare tu, acquisisco con una Marvel g400 e il sw Virtualdub a 352x576 poi comprimo con tmpg a bitrate variabile, ad esempio l'ultima conversione (che Brambilla ha visto) è Star Wars 4 una vhs nuova nuova in widescreen, ebbene il film dura 1,50 per farlo stare dentro il dvd-r ho compresso con bitrate varaibile da 3500/5000 l'audio è stato modificato dal sw di Authoring in Dolbydigital 2.0, il risultato a giudicare dai commenti degli altri sembra molto positivo
http://www.afdigitale.it/nntp/nd000005.nsf/53dad9d555d872bcc1256b660035bbaa/fd9adfa75579581eb884df63cec7434f?OpenDocument
se vuoi avere un idea di quello che potresti fare acquisisci 15 minuti di film da una buona vhs (più è usurate peggio e) e poi comprimi in mp2 a bitarete variabile!!
Per ora mi diverto....:) anche se certi dvd-r fanno i capricci!!!:p vero Brambi?? ciao Paolo

Walter1966
17-10-2002, 20:08
il mio problema prima tutto è che non ho il master dvd, ed è per questo che sto cercando di capire prima di spendere denari per il suo acquisto se il gioco vale la candela, nel senso che sto cercando di sapere se trasferisco le mie vhs nel dvd ho la stessa qualità del sorgente dato che si tratta sempre di un compressione mpeg2 oppure rinuncio all'acquisto perchè tanto con i svcd raggiungo lo stesso risultato di qualità, non mi interessa la quantità.

ciauuzz

Walter1966
17-10-2002, 20:10
scusate gli orrori ortografici ma vado di fretta

paoric
17-10-2002, 20:14
Quando dicevo di provare ad acquisire 15 minuti e poi comprimere in mp2 intendevo che se il vs lettore da tavolo supporta bitrate medio/alti avrete la possibilità di verificare la reale qualità di un film però su svcd, feci la stessa cosa l'anno scorso quando mi masterizzai su 6 svcd la saga di Guerre Stellari.... che fatica!!:) :eek:

ciao Paolo

Matz
17-10-2002, 20:42
Ciao, Scusate se mi intrometto!

Come posso riversare un VHS (videoregistratore) sull'HD?

Grazie

p.brambilla
17-10-2002, 22:46
...spero buone nuove dai Thats...
Fammi sapere se tutto è andato a buon fine...:D

Buonanotte
Paolo

blue.eagle
18-10-2002, 07:31
Ciao,
se il tuo unico e solo scopo è quello di riversare VHS su CD/DVD, potresti come dafinizione video tranquillamente usare i SVCD, ma, (c'è sempre un ma) tieni presente che una compressione MPEG2 adatta al SVCD è maggiormente afflitta dai difetti della compressione digitale ( sqadrettamenti, solarizzazioni ecc ecc ), mentre quella DVD, essendo meno compressa da un risultato di maggiore qualità. Quindi se non vuoi aggiungere ai problemi del riversamento analogico, anche i difetti della compressione digitale e non avere problemi nella compatibilità dei tuoi dischi con i lettori stad alone, allora punto deciamente dul mast. DVD.
:)

p.brambilla
18-10-2002, 08:06
rimetto la parte del post che è cascato nella pagina precedente e, che sicuramente non hai visto, con una richiesta per te...

...scusate l'intromissione ma ho cercato invano di avere i settaggi da DV a DVD con CCE ed ecco che tu lo usi:
potresti gentilmente formirmeli?


Grazie in anticipo per blue.eagle

saluti
Paolo

naswal
18-10-2002, 09:42
bleu.eagle hai un pvt