View Full Version : Toglietemi di torno i block notes :-)
Salve a tutti.
Faccio spesso uso di block notes per appunti
corsi etc.Esiste un modo per eliminarli ?
Io avevo pensato a un palmare ma non ho
esperienze in merito.
Per questo genere di problema mi sembra eccessivo
ed improprio l' uso di un portatile anche perchè devo
scriverci sopra direttamente a mano libera.
Appunti, dati, appuntamenti, disegni
per essere editati ed archiviati in seguito
con un normale personal computer.
Illuminatemi su qualsiasi soluzione sia
hardware che software e sulle vostre
esperienze pratiche.
Grazie Zem.
mp3style
16-10-2002, 09:07
Prima che se n'esca qualcuno con questa possibilita', ti dico subito che un TablePC e' la peggior soluzione... in pratica e' un bel A4 pesante in braccio :eek:... ti consiglio un bel palmare... o a limite uno smartphone :D
Noooo lo smartphone nooooo ! :)
Ma che è un agendina ina ina
che ci puoi solo infilare i numeri di telefono ?
Prendiamo i palmari che è meglio.
Marche/modelli ?
Software ?
mp3style
16-10-2002, 09:31
Originariamente inviato da Zem [/]
[B]Noooo lo smartphone nooooo ! :) Ma che è un agendina ina ina che ci puoi solo infilare i numeri di telefono ?
Prendiamo i palmari che è meglio. Marche/modelli ? Software ? [/quote][/size]
Gli smartphone sono degli ibridi cellulare/palmare... In quanto alle marche credo che la scelta si restringa tra HP, Compaq e Palm... certo stanno arrivando anche Asus e gli altri ma per un consiglio serio passo la palla a qualcuno piu' ferrato di me ;) Anche perche' io andrei subito verso i PocketPC (di windowsiana ispirazione), probabilmente qualcuno consigliera' PalmOS
ho già la gola secca :)
ti rimando ad un paio di discussioni
discussione 1 (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=321479&highlight=palm)
discussione 2 (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=317056&highlight=palm)
se poi hai domande + specifiche chiedi :)
cmq per eccesso se vuoi scrivere guarda questo accessorio :)
Smartpad 2 (http://www.seikosmart.com/products/sp582.html) SmartPad (http://www.seikosmart.com/products/sp580.html)
anche se secondo me sono un pò grandi da portare in giro :)
ciao
FAVOLOSI
SPETTACOLARI
....
Nel mercato italiano si trova
qualcosa del genere ? (smartpad)
Il sistema riesce a starmi dietro
con quella penna mentre disegno
o scrivo ?
Lo posso utilizzare anche con
un portatile on un pc ?
Nel mercato italiano si trova
qualcosa del genere ? (smartpad)
sinceramente in negozio non lo so dove si può trovare, cmq c'è un tizio che lo vende su ebay
qui (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=1390177643) magari lui può dirti dove l'ha preso :)
Il sistema riesce a starmi dietro
con quella penna mentre disegno
o scrivo ?
beh non l'ho mai provato... ma lo scopo dovrebbe essere quello
Lo posso utilizzare anche con un portatile on un pc ?
da quello che ho capito lo fanno solo per palm os e pocket pc... poi in fase di hot sync o active sync ( la sincronizzazione dati palmare/pc) puoi modificarli su pc i dati.
:)
allego questo (http://www.cellulari.it/html/arcmagazinedet.asp?IDsez=2&IDarticolo=2522) link dove c'è una recensione in italiano del prodotto :)
cmq per scrivere con un palmare appunti o note , non è necessario utilizzare un oggetto del genere, già un palm da solo ha la possibilità di usare graffiti per scrivere, che se all'inizio risulta ostico, con un poco di impegno può diventare molto veloce, mentre l'aggiunta di programmi tipo textplus possono aiutare con l'autocomposizione o cose del genere :)
parlando di palm ( che conosco) mentre il pocket pc non so come si comporti in scrittura con graffiti :)
dimenticavo esistono anche delle tastierine che piegate sono grandi quanto il palm :)
tastierino (http://www.palmdirect.com/palmeurope/product.asp?dept%5Fid=1338&sku=P10802U&mscssid=1B57S8V3UHS92J4800S7NH6UQ7SPCP6A)
L' idea di premere con pezzo di plastica su un display
dopo averlo pagato quello che vale
non è che mi piaccia tanto.
Credo che a via di scrivere qualcosa succede.
Ma se voglio elininare la carta non ho scelta.
Che mi dici di questo ?
oh beh sai li costruiscono per poterci mettere quei pennini di plastica sullo schermo :)
però se sei paranoico come me :D fanno dei proteggi schermo trasparenti da applicare sopra lo schermo per evitare graffi e cose del genere :)
http://www.seikosmart.com/products/link-ir-p.html
Questo va sia coi pc che con i palmari sempre della seiko, si mette la clips sul notes e poi si scrive
Mi sembra quasi incredibile.
Ciao
Ma come cavolo funziona una volta ne avevo visto uno simile ma bisognava usare della carta speciale con una filigrana particolare che un sensore nella penna leggeva, questi vanno su qualsiasi foglio cosa fanno contano i giri della sfera?
Ciao
OK ho capito che con un palm
posso scrivere a mano libera sullo
schermo.Ha un autonomia che nella
peggiore delle ipotesi si attesta sulle 7-8 ore,
hanno il display a colori.
Anche se costa poco meno di un notebook
è molto piu leggero da portare dietro.
Quello che non è chiaro è il sistema operativo
con il relativo software.
Si parla tanto del OS5 ma che cha di piu
dei precedenti oltre che gira su un hardware diverso ?
OS5 è rivoluzionario in che cosa ?
Per gli altri sistemi operativi ?
Non voglio scatenare una guerra ma solo
sapere qule software è piu adatto alla scrittura
a mano libera.
Originariamente inviato da Cely
[B]http://www.seikosmart.com/products/link-ir-p.html
Questo va sia coi pc che con i palmari sempre della seiko, si mette la clips sul notes e poi si scrive
Mi sembra quasi incredibile.
Ciao
Ma come cavolo funziona una volta ne avevo visto uno simile ma bisognava usare della carta speciale con una filigrana particolare che un sensore nella penna leggeva, questi vanno su qualsiasi foglio cosa fanno contano i giri della sfera?
Ciao
da quello che ho capito io la penna è un trasmettitore rf che si comporta nella stessa maniera del pnnino del palm sullo schermo :)
Originariamente inviato da Zem
[B]OK ho capito che con un palm
posso scrivere a mano libera sullo
schermo.Ha un autonomia che nella
peggiore delle ipotesi si attesta sulle 7-8 ore,
hanno il display a colori.
Il palm esiste anche in bianco e nero e l'autonomia è parecchhio variabile, e cmq superiore alle 7/8 ore, diciamo che con un uso intensivo puoi tranquillamente arrivare ai 4 / 5 giornio con quello a colori e superarli con quello in b/n.
Originariamente inviato da Zem
Anche se costa poco meno di un notebook
è molto piu leggero da portare dietro.
io non so quanto li paghi tu i portatili, ma il modello top attuale della palm ( il 515) lo si trova tra i 370€ e i 400 €,
e a scendere nei prezzi coi modelli inferiori.
Originariamente inviato da Zem
Quello che non è chiaro è il sistema operativo
con il relativo software.
Si parla tanto del OS5 ma che cha di piu
dei precedenti oltre che gira su un hardware diverso ?
OS5 è rivoluzionario in che cosa ?
Per gli altri sistemi operativi ?
allora facciamo ordine:
attualmente la piattaforma+ evoluta è palm os 4.1
che equipaggia tutti i palmari di fascia alta delle varie marche, mentre alcuni palmari meno recenti o + economici hanno il palm os 3.5, la differenza sta nel supporto nativo alla comunicazione con telefoni cellulari per la connessione in internet ( in pratica il 3.5 si collega attraverso una generica stringa di comando con il cellulare , e in alcuni casi tipo gprs si dovrebbe smanettare un poco per accedere normalmente alla rete, mentre il 4.1 utilizza dei driver appositi per ogni modello di telefono che dovrebbero rendere + sicura e stabile la connessione via cellulare.
Nel palm os 4.1 è inserito nativamente la funzione appunti, cioè la possibilità di fare disegni a mano libera come se fossi su un block notes, mentre nel 3.5 la si deve installare a parte ( ma in rete esistono centinaia di programmi che fanno la stessa cosa, e pure + complessi e carini :) ).
Il palm os 5, allora molti accusano ( a ragione, ma sinceramente io non ne sento la mancanza) il palm os di non essere "multimediale" e di perdere in questo campo rispetto il pocket pc:
cioè palm os non è fatto per visualizzare filmati ( esistono programmi per poterlo fare, ma non è che carichi un mpeg e te lo vedi, va lavorato da un programma sul pc, mentre la risoluzione dello scherm,o solo nei costosi sony clie raggiunge una buona definizione), non è fatto per ascoltare mp3 anche perchè la dotazione di memoria non è così grande da permetterne l'utilizzo.
La navigazione in internet può avvenire in web clippin', ovvero attraverso siti ottimizzati per la versione palm, il che risulta + leggero per scarico e visualizzazione, o in http, rinunciando però a java flash etc etc.
La gestione degli allegati in email è ancora macchinosa in alcuni casi ( in realtà l'unico client che sembra essere in grado di gestire in modo corretto vari tipi di allegati di office è snappermail, che è però ancora in versione beta).
Palm os5 nasce in maniera differente, è un taglio netto col passato, e il palm diventa un concorrente molto + agguerrito dei pocket pc sul campo dove loro sono forti, quindi pieno supporto java flash etc etc, cooprocessore multimediale , schermo hi res d 320x320 pixel per 16 bit, blutooth integrato nel palmare.
Dirti se sarà meglio del 4 non lo so, se varrà la pena non lo so chi vivrà vedrà... sta cmq il fatto che il cambio di hardware del palm porta ad un aumento dei prezzi... e il tungsten sembra costerà al lancio 640€ in europa :(....
Prima ho detto e il palm diventa un concorrente molto + agguerrito dei pocket pc sul campo dove loro sono forti e qui non volevo sminuire il palm... cioè bene o male gli oggetti fanno le stesse cose anche se il pocket pc vince dal punto di vista estetico di poter fare quelle cose dove il palm ora è un po' carente.
Vuoi la mia opinione personale? se aspetti l'uscita del palm os5 vedrai che i 515 scendono di prezzo e prendi quello.
Per quanto riguarda la questione software... beh credo che esista tutto quello che serva, cioè esistono tonnellate di programmi ( tra cui migliaia freeware) che possono sopperire alle + assurde necessità...:
ti serve un cartografico ( con aggiuntivo gps per il palm se vuoi) c'è, un software che aiuti nella scrittura veloce? dizionari? aramaico ebraico? ( :) ) bussole? sei appassionato di astronomia e ti serve una mappa del cielo della tua zona che si aggiorna da sola in base ora e giorno? lettore di ebook? acrobat reader per palm? vuoi usare il tuo palm come telecomando di televisore e videoregistratore? agende speciali per ogni esigenze ( dalla semplice agendina giorno ora, alla possibilità di allarmi sonori multipli note icone di indentificazione etc etc),calcolatrice finanziaria tipo le vecchie hp? oppure scentifica grafica?
Database ampiamente configurabili per la gestione magazzino clienti? vuoi crearti i loghi e le suonerie da inviare al tuo cellulare? software medico? sei sub e ti serve un logger delle tue immersioni? vuoi un programma per tenere sotto controllo le tue "donnine"?.... il campo è ampissimo e vastissimo , esiste software + o - buono per ogni campo, basta solo immaginare e poi cercare ( o chiedere :)).
PalmGear (http://www.palmgear.com)
qui trovi tantissimo software a pagamento e no per il palm
Originariamente inviato da Zem
Non voglio scatenare una guerra ma solo
sapere qule software è piu adatto alla scrittura
a mano libera.
nessuna guerra per quello che penso io.... io il pocket non ce l'ho quindi non ho idea di come si comporti i modalità graffiti :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.