PDA

View Full Version : Stage su Modellazione 3d...


Yota79
15-10-2002, 22:42
... è un pò off-topic.. anche se secondo me è la sezione giusta.. sono un appassionato al 1000 * 1000 di modellazione 3d.. (utilizzo.. diciamo provo ad usare 3d studio..).. purtroppo per il poco tempo e per la difficoltà (forse sarò ritardato) dei programmi in questione non combino mai niente di concreto.. con questo topic volevo chiedere.. qualcuno di voi conosce società che offrano stage per imparare ad utilizzare uno di questi software? Cioè faccia un vero e proprio stage finalizzato magari all'assunzione e al lavoro in questo campo???

Serafix
16-10-2002, 09:03
c'è l'istituto quasar, proprio a roma. 6fortunato ;)
http://www.istitutoquasar.com/index_ok.htm

ArtDir
16-10-2002, 09:10
che culo il quasar a roma :( a milano??????????? :)
io non so se ne vale al pena ma vorrei iscrivermi a febbraio ad un corso serale (due sere a settimana dalle 6.30 alle 9.30) all'istituto europeo di diesign su 3d studio max... prezzo 1680 euro durata:

Durata: base 60 ore + avanzato 45 ore

che ne pensate? ne conoscete altri?

;)
Fra

fogman
16-10-2002, 09:26
Originariamente inviato da ArtDir
[B]che culo il quasar a roma :( a milano??????????? :)
io non so se ne vale al pena ma vorrei iscrivermi a febbraio ad un corso serale (due sere a settimana dalle 6.30 alle 9.30) all'istituto europeo di diesign su 3d studio max... prezzo 1680 euro durata:

Durata: base 60 ore + avanzato 45 ore

che ne pensate? ne conoscete altri?

;)
Fra

Eccoti un altra societa' che a Milano effettua corsi sui + importanti sw di grafica 2D/3D

www.upgrade-atc.com


Ciao
Fogman

ArtDir
16-10-2002, 09:31
Originariamente inviato da fogman
[B]

Eccoti un altra societa' che a Milano effettua corsi sui + importanti sw di grafica 2D/3D

www.upgrade-atc.com


Ciao
Fogman

tu hai provato un corso da loro?
ora guardo cmq :)

fogman
16-10-2002, 09:45
No, non ho provato alcun corso da loro ma solo x mancanza di tempo. Pero' mi hanno detto che tra poco saranno accessibili anche corsi su CD-ROM (alcuni esistono gia').
Ad esempio, credo che quello x LW (a cui sono interessato), sia in beta-testing finale e quindi tra poco dovrebbe essere disponibile.

Fai un giretto e poi fammi sapere che ne pensi.

Ciao
Fogman

ArtDir
16-10-2002, 09:57
Originariamente inviato da fogman
[B]No, non ho provato alcun corso da loro ma solo x mancanza di tempo. Pero' mi hanno detto che tra poco saranno accessibili anche corsi su CD-ROM (alcuni esistono gia').
Ad esempio, credo che quello x LW (a cui sono interessato), sia in beta-testing finale e quindi tra poco dovrebbe essere disponibile.

Fai un giretto e poi fammi sapere che ne pensi.

Ciao
Fogman

molto interessante, purtroppo per gli orari nemmeno io ce la faccio però i cd sonouna buona opportunità
ho scaricato una lezione demo cd di 3d studio max.... diciamo che sono riuscito a trovarli già quei filmati :rolleyes: :rolleyes: ;) :rolleyes:



:cool: fra :cool:

Serafix
16-10-2002, 11:24
1680 dollari x 60 ore???? :eek: ma stiamo scherzando???
facciamo insieme un paio di considerazioni.
1) un sw tecnico ampio e complesso come uno di modellazione ha bisogno di mesi, anni x sedimentare nella testa di un utente. in 60 ore che vogliono insegnarti?
2) 1680/60=28€ all'ora. francamente spendere 60.000 lire l'ora x imparare nulla a me non va. preferisco imparare poco alla volta dai tutorial e dai forum.

ciaus

fogman
16-10-2002, 12:22
Originariamente inviato da Serafix
[B]1680 dollari x 60 ore???? :eek: ma stiamo scherzando???
facciamo insieme un paio di considerazioni.
1) un sw tecnico ampio e complesso come uno di modellazione ha bisogno di mesi, anni x sedimentare nella testa di un utente. in 60 ore che vogliono insegnarti?
2) 1680/60=28€ all'ora. francamente spendere 60.000 lire l'ora x imparare nulla a me non va. preferisco imparare poco alla volta dai tutorial e dai forum.

ciaus

Hai ragione, tutti quei soldi sono una bella cifra, pero' il ns amico ha scelto la miglior scuola che ci sia in Italia x questo genere di corsi, e come sai... la qualita' si paga.

Ciao
Fogman

alm@gesto
17-10-2002, 14:04
io faccio l'Europeo a To e ti posso dire che insegnano molto...
poi se ci sono altri corsi a meno boh.. fai tu
ti posso dire che 1 mio amico ha fatto il corso di pshop a To e ha detto che è stato completissimo (e lui già sapeva usarlo)

ciao ciaoo

Yota79
17-10-2002, 14:14
Ho chiesto informazioni all'istituto Quasar.. mi ha anche mandato le quote.. 990 euro per un corso di 60 ore su 3d studio max 5 con Certificato. Mi sembra un pò tantino 990 euro.. ma sopratutto in 60 ore si può imparare 3d studio? Mi sembrano poche rispetto alla potenza del programma...

aleslui
17-10-2002, 14:34
Originariamente inviato da Serafix
[B]1680 dollari x 60 ore???? :eek: ma stiamo scherzando???
facciamo insieme un paio di considerazioni.
1) un sw tecnico ampio e complesso come uno di modellazione ha bisogno di mesi, anni x sedimentare nella testa di un utente. in 60 ore che vogliono insegnarti?
2) 1680/60=28€ all'ora. francamente spendere 60.000 lire l'ora x imparare nulla a me non va. preferisco imparare poco alla volta dai tutorial e dai forum.

ciaus

Mi spiace deludere un po' di persone che pensano che i corsi di buon livello costano e ti preparano al livello al quale tendono.

Io stò frequentando un corso di Softimage|xsi di 40 ore intensive!!! (ovvero otto ore al giorno per cinque giorni)

L'insegnante è certificato avid.

Per mia enorme fortuna lo frequento gratis, ma sarebbe costato 950€. (ossia €23,75/h).

Volete sapere cosa ho imparato di questo sw? nulla o quasi.

Ho solo capito cosa può fare e che per conoscerlo bene ci impegherò alcuni anni.

Chiaramente dipende molto dal terreno sul quale queste lezioni vengono seminate... Ma io non sono certo a digiuno di sw DDD come Rhino, Cinema 4D, Autocad, 3DStudio e altro...

che ne dite?

ArtDir
17-10-2002, 14:45
Originariamente inviato da alm@gesto
[B]io faccio l'Europeo a To e ti posso dire che insegnano molto...
poi se ci sono altri corsi a meno boh.. fai tu
ti posso dire che 1 mio amico ha fatto il corso di pshop a To e ha detto che è stato completissimo (e lui già sapeva usarlo)

ciao ciaoo

bho io so solo che al'istituto europeo a milano ho insegnato per 60 ore un corso di comunicazione visiva e art direction... non so se ne vale però 1680 euro

ArtDir
17-10-2002, 14:46
Originariamente inviato da Yota79
[B]Ho chiesto informazioni all'istituto Quasar.. mi ha anche mandato le quote.. 990 euro per un corso di 60 ore su 3d studio max 5 con Certificato. Mi sembra un pò tantino 990 euro.. ma sopratutto in 60 ore si può imparare 3d studio? Mi sembrano poche rispetto alla potenza del programma...

non voglio scoraggiarti ma ho sentito dire da piu di una persona che l'ist quasar è una bufala nel senso che insegnano poco nulla
io darei retta a serafix

ArtDir
17-10-2002, 14:49
Originariamente inviato da aleslui
[B]

Mi spiace deludere un po' di persone che pensano che i corsi di buon livello costano e ti preparano al livello al quale tendono.

Io stò frequentando un corso di Softimage|xsi di 40 ore intensive!!! (ovvero otto ore al giorno per cinque giorni)

L'insegnante è certificato avid.

Per mia enorme fortuna lo frequento gratis, ma sarebbe costato 950€. (ossia €23,75/h).

Volete sapere cosa ho imparato di questo sw? nulla o quasi.

Ho solo capito cosa può fare e che per conoscerlo bene ci impegherò alcuni anni.

Chiaramente dipende molto dal terreno sul quale queste lezioni vengono seminate... Ma io non sono certo a digiuno di sw DDD come Rhino, Cinema 4D, Autocad, 3DStudio e altro...

che ne dite?

ti ringrazio vivamente per questo tuo postnon avendo mai frequentato nemmeno un corso non so a che livello realmente insegnino
però io sono del tutto a digiuno cioè si pochissime cose di teoria di d studio ma non disicuro a livello nemmeno sufficiente arriva la mia capacità.
tu cosa consigli manuali e tutorial e qualche post? ;)

Serafix
17-10-2002, 15:06
secondo me non è questione di qualità degli insegnanti, ma di tempo dedicato all'assorbimento del sw. io, x es, sono utente autocaz da qausi 10 (e dico dieci) anni, ma non lo conosco in modo molto approfondito.
a iè nen da fè! un sw tecnico abbisogna di moooooolto tempo da parte dell'uetnte x essere assorbito. e deve essere assorbito x gradi, poco alla volta.
secondo me bisogna armarsi di tanta buona volontà, un buon libro, fare tanti tutorial, chiedere nei forum e provareprovareprovareprovare

ArtDir
17-10-2002, 15:13
Originariamente inviato da Serafix
[B]secondo me non è questione di qualità degli insegnanti, ma di tempo dedicato all'assorbimento del sw. io, x es, sono utente autocaz da qausi 10 (e dico dieci) anni, ma non lo conosco in modo molto approfondito.
a iè nen da fè! un sw tecnico abbisogna di moooooolto tempo da parte dell'uetnte x essere assorbito. e deve essere assorbito x gradi, poco alla volta.
secondo me bisogna armarsi di tanta buona volontà, un buon libro, fare tanti tutorial, chiedere nei forum e provareprovareprovareprovare

... amen :cool:

aleslui
17-10-2002, 17:55
Originariamente inviato da Serafix
[B]
secondo me bisogna armarsi di tanta buona volontà, un buon libro, fare tanti tutorial, chiedere nei forum e provareprovareprovareprovare

Pienamente d'accordo. Solo un appunto.
Il problema di sw molto avanzati (maya, softimage, lightwave, cinema 4d, 3DStudio, Rhino, etc...) non è solo il comando tal dei tali ma la FILOSOFIA. Quella non si coglie solo con il tempo ma ci vuole qualcuno che te la spieghi (qui sono utilissimi i forum - ma non sufficienti).

Comunque un buon manuale (e settolineo BUON!!!) è un valido aiuto. Se poi pensi che ti riesca meglio il "learning by doing" (e qui ha ragione serafix) allora tanti tutorial che ormai si trovano di qualunque sw, compreso maya o softimage. Se poi li cerchi di 3DS il roblema sarà vagliarne qualche centinaia tra le migliaia che troverai.

A presto.

ArtDir
17-10-2002, 17:59
Originariamente inviato da aleslui
[B]

Pienamente d'accordo. Solo un appunto.
Il problema di sw molto avanzati (maya, softimage, lightwave, cinema 4d, 3DStudio, Rhino, etc...) non è solo il comando tal dei tali ma la FILOSOFIA. Quella non si coglie solo con il tempo ma ci vuole qualcuno che te la spieghi (qui sono utilissimi i forum - ma non sufficienti).

Comunque un buon manuale (e settolineo BUON!!!) è un valido aiuto. Se poi pensi che ti riesca meglio il "learning by doing" (e qui ha ragione serafix) allora tanti tutorial che ormai si trovano di qualunque sw, compreso maya o softimage. Se poi li cerchi di 3DS il roblema sarà vagliarne qualche centinaia tra le migliaia che troverai.

A presto.

allora chiedo... quale manuale per 3d studio max per iniziare da zero???

ps: ho "preso" da poco il 3ds max 4.. mi conviene iniziare dal 5 (ma non penso di trovare buone risorse per imparare) o mi do al 4 per ora?

grazie
:cool: fra:cool:

Yota79
17-10-2002, 18:48
io ho iniziato con un sito che secondo me è meglio di un qualsiasi altro manuale di 3d studio.. andate su www.ecosystem3d.com c'e la guida + tutorial per il 3d studio max 4 fatto veramente bene!!!! ;)

ArtDir
17-10-2002, 18:59
Originariamente inviato da Yota79
[B]io ho iniziato con un sito che secondo me è meglio di un qualsiasi altro manuale di 3d studio.. andate su www.ecosystem3d.com c'e la guida + tutorial per il 3d studio max 4 fatto veramente bene!!!! ;)

:( continua a dirmi impossibile trovare il server :(
url giusto?

Yota79
18-10-2002, 08:09
strano.. a me funziona il link.. :( :)

ArtDir
18-10-2002, 08:23
Originariamente inviato da Yota79
[B]strano.. a me funziona il link.. :( :)

buongiorno :)

dopo riprovo

aleslui
20-10-2002, 22:28
Originariamente inviato da ArtDir
[B]

allora chiedo... quale manuale per 3d studio max per iniziare da zero???

ps: ho "preso" da poco il 3ds max 4.. mi conviene iniziare dal 5 (ma non penso di trovare buone risorse per imparare) o mi do al 4 per ora?



Fatti consigliare da chi lo usa, regolati con l'HW e la conoscienza che hai ora del software (mi pare inutile cominciare con l'ultimissima versione di un sw che magari chiede molto al tuo pc e fare un cubo in dieci minuti...magari aspettando solo che rigeneri il disegno...:cool: ). Io, genericamente, ti dico che potresti cominciare anche con la release 3. (infondo, come ho già scritto, è la filosofia della modellazione e di uno specifico sw che conta...)

Comunque ho visto il link di Yota79 e mi pare (grafica da sussidiario a parte) un buon strumento per cominciare l'uso di 3DS. Quando ne sentirai l'esigenza compra un buon manuale (che significa "un manuale che contiene propio quello che ti serve"...) e pensa sempre che per arrivare allo stesso risultato ci sono centinaia di strade: fai camminare l'immaginazione!!!!

Buona fortuna.:D :D