PDA

View Full Version : calcolo del volume di un solido


belinassu
15-10-2002, 21:24
vorrei porre all'attenzione di qualkuno ke ha il CAD
questo problema :

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=329706

mi potete aiutare?
è possibile calcolare superficie e volume di quel solido
usando il CAD?

grazie per l'aiuto! :)

geng@
16-10-2002, 16:05
allora... diametro 6, altezza 16 e spigolo in fondo 9...
tri tratra pensapensapensapensa tinnnnn!

242.449205

geng@
16-10-2002, 16:12
versione cicciona (altro modo di costruire... la prima dovrebbe essere più esatta)

275.98783

entrambe sono approssimative perchè bisogna vedere che tipo di geometria unisce la circonferenza al fondo.

belinassu
16-10-2002, 16:48
ti ringrazio per la risposta...
per quanto riguarda la geometria

pensa all'oggetto come un cilindro fatto di rete
lungo 16 cm e con diametro 6cm
una estremità viene skiacciata, formando
il solido a forma di tubo di dentifricio
e il lato akiacciato diventa lungo 9cm

in effetti la geometria dovrebbe essere
piu' lineare (quindi piu' verosimile la prima soluzione..)

la superficie rimane sempre quella del cilindro di origine?

geng@
16-10-2002, 17:36
Originariamente inviato da belinassu
[B]
la superficie rimane sempre quella del cilindro di origine?

che vor dì? nel senso che se faccio un cilindro alto e largo 6 e poi lo spiaccico la superficie è la stessa? ovviamente no!

belinassu
16-10-2002, 21:28
Originariamente inviato da geng@
[B]
che vor dì? nel senso che se faccio un cilindro alto e largo 6 e poi lo spiaccico la superficie è la stessa? ovviamente no!

intendevo dire ke il solido ottenuto skiacciando un capo del cilindro
dovrebbe avere la stessa superficie (meno quella della base scomparsa)

o sbaglio?

geng@
16-10-2002, 22:23
uhmmm, qua c'è la complicazione che la parte opposta alla circonferenza di base diventa di 9, per cui:

cilindro: 358
Tubetto: 306
Tappo: 28.7

Non torna...

PCOCCO
16-10-2002, 23:15
Se per realizzare il tubetto hai usato ACAD prova a mandarmi il DWG perchè in ACAD 2000 ci stà un comando nella barra "Inquiry" che si chiama "Mass Properties" che ti visualizza le informazioni relative ad un dato solido.

Ciaus

belinassu
16-10-2002, 23:21
il solido nn è realizzato col cad (nn lo ho e nn lo so usare purtroppo)
ma è reale ed è come quello ke ho allegato nel topik del link


base circolare di 6cm di diametro
altezza 16 cm
e vertice skiacciato con lato di 9cm

l'oggetto in questione è una gabbietta di rete di plastika
con maglie di 1 cm circa

(usata per campionamenti di indici biotici in limnologia)

geng@
17-10-2002, 00:15
io l'ho fatto in rhino, dove ci sono analisi di volumi e superfici... se vuoi converto in acad e manno....

belinassu
17-10-2002, 00:42
beh si potrebbe vedere cosa viene fuori...

PCOCCO
17-10-2002, 07:49
Ok provate, aspetto.

geng@
17-10-2002, 15:19
si ma dove lo mando?

belinassu
17-10-2002, 18:34
Originariamente inviato da geng@
[B]si ma dove lo mando?

nn puoi metterlo qui?

geng@
17-10-2002, 18:41
viene bruttino però...:D

belinassu
17-10-2002, 18:44
ehm... ma con cosa va aperto???

nn ho un programma idoneo....

geng@
17-10-2002, 18:51
non hai winzip o non hai un cad?

belinassu
17-10-2002, 18:59
winzip ce l'ho , ma nn ho il cad!

geng@
17-10-2002, 19:06
beh allora ci pensa PCOCCO... ma è uno sfizio perchè i risultati che ti ho dato dovrebbero essere corretti...

PCOCCO
17-10-2002, 22:42
Ahi Ahi Ahi signor ACAD mi è caduto sul tubello!:D

L'oggetto inviato è una superficie e ACAD non misura che valori relativi a solidi ( o meglio io non ho trovato comandi che facciano altrimenti). Mà domani ci riprovo magari c'è qualcosa di nascosto tra i comandi che io non conosco oppure vedo se c'è qualcosa del genere su MAX.

Mi dispiace vi farò sapere.:rolleyes:

jij
18-10-2002, 08:47
ciao...il lato piatto però dovrebbe essere 9,42, se vuoi credo che la formula per il calcolo potrebbe essere questa:
......vedi allegato

....però non sarei così sicuro dell'integrale sono anni che non ne risolvo uno...

a credo che la sup. laterale non cambi rispetto al cilindro.

ciao

belinassu
18-10-2002, 09:23
io gli integrali li ho fatti ( e male) solo nel secondo quadrimestre
in 5° Liceo....
per me è kome arabo....:(