View Full Version : non ci posso credere......
Ho letto da qualche parte che interfacciando la videocamera digitale al computer, il processore della videocamera, che ha le stesse potenzialita di quello di una scheda RT, viene utilizzato dal computer consentendo di lavorare in real time. :eek: Possibile?
Cosa vuol dire interfacciare?
non interessa a nessuno la possibilità di lavorare in real time senza esborso di grandi capitali?????:D :D
blue.eagle
15-10-2002, 17:59
Ciao, dove hai letto la notizia ?
Mi sembra poco plausibile comunque:eek: , però sarebbe meglio approfondire.
:)
^[H3ad-Tr1p]^
15-10-2002, 19:19
concordo,mi sembra assurdo ma la discussione interessa anche a me , di solito se c e' in giro la voce qualcosa ci deve essere:confused:
resto in atesa di approfondimenti:cool: :D ciauz
Calogero
15-10-2002, 23:48
La notizia è su chip special "video digitale" n. 5 a pag. 21.
Ciao!
aldodieci
16-10-2002, 00:01
ebbene cosa dice l'articolo?
Calogero
16-10-2002, 00:03
OK domani collego lo scanner e faccio una bella foto...!
Ciao!
aldodieci
16-10-2002, 00:12
ATTENDO CURIOSISSIMO!
ragazzi avete novità? Io l'ho letto tempo fa su "appunti sul digital video.
wavemotions
16-10-2002, 12:10
Dicce, dicce....
^[H3ad-Tr1p]^
16-10-2002, 13:34
si va be' ma nn puoi tenere la gente sulle spine in questo modo:(
aldodieci
16-10-2002, 13:37
guarda quanta attesa hai creato, forza con lo scanner! Sbaviamo!
aldodieci
16-10-2002, 13:44
up!!!!!!!!!
Calogero dove sei? Se tutto va bene ti regaliamo uno scanner più veloce:D :D :D
uraganello
16-10-2002, 18:17
Secondo me non è possibile, cmq il fatto è che risparmi i soldi per una scheda e li rispendi per ricomprarti una telecamera!
Perchè un lavoro del genere se solo fosse possibile terrebbe sottosforzo le testine della telecamera che sono molto delicate e si rompono facilmente se si riversa e di continuo, figuriamoci a lavorarci sopra.
wavemotions
16-10-2002, 23:11
Si, penso sia meglio regalare uno scanner, oppure provare con una macchinetta fotografica digitale..................
aldodieci
16-10-2002, 23:17
meglio non buttare i soldi, signori...
noi pazientiamo ancora un po', poi...
del resto non ci costa nulla...
insomma ti dai una mossa?????
prima lanci il sasso e poi nascondi la mano?
calogero........:mad: :mad:
^[H3ad-Tr1p]^
17-10-2002, 11:32
DAAAAAIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
Se davvero è scritto su Chip...
potrebbe essere il ponte VHS - videocamera dv - PC
non credo che quei genialoidi possano inventarsi altro...
Ciauz :D
Calogero
17-10-2002, 14:11
Allora non sono riuscito a scannerizzare la pagina con dimensioni adeguate per l'allegazione senza comprometterne la leggibilità.
Spero di riuscirci con più calma.
Ciao.
PERCHE' NON PROVI A FARE UN RIASSUNTO?
NESSUN ALTRO HA LA RIVISTA CHIP SPECIAL VIDEO DIGITALE N.5?
montegentile
18-10-2002, 10:54
Il processore delle videocamere, com'è ovvio, non è stato progettato per questo tipo di lavoro. Oltre a questo, le schede di videoediting real-time, utilizzano la RAM nella quale è caricato il filmato e, generalmente, 2 o 4 chip "dedicati".
A mio avviso, oggi, è del tutto impossibile interfacciare un PC direttamente al processore della videocamera che, comunque, non è dotata né di RAM né di un HD quindi.... non potrebbe mai lavorare Real Time se non per quello che fà già con il software proprio (titoli e amenità varie...)
Ciao
^[H3ad-Tr1p]^
18-10-2002, 12:18
infatti non ci crede nessuno,xo' volevamo leggere quella pagina;)
Calogero
18-10-2002, 13:54
Non riesco proprio a scendere sotto i 90 k ed il forum mi dice che l'allegato è troppo grande. Avete qualche idea ?
Comunque si tratta di reperire, ma non viene detto dove, il bios modificato della videocamera che abilita anche l'ingresso firewire, aggiornarlo scaricandolo dal pc: In tal modo si potrebbe usare il codec hw interno che verrebbe visto come una normale periferica del pc. L'operazione è ovviamente pericolosa ed invalida la garanzia.
Tempo fa, da uno dei link consigliati da benny, avevo trovato un sito francese che spiegava l'operazione, ma, sinceramente, non possedendo una videocamenra, la cosa non mi aveva interessato più di tanto. Se riesco ad avere più notizie ve le posto.
Ciao!
^[H3ad-Tr1p]^
18-10-2002, 14:03
Originariamente inviato da Calogero
[B]Non riesco proprio a scendere sotto i 90 k ed il forum mi dice che l'allegato è troppo grande. Avete qualche idea ?
Comunque si tratta di reperire, ma non viene detto dove, il bios modificato della videocamera che abilita anche l'ingresso firewire, aggiornarlo scaricandolo dal pc: In tal modo si potrebbe usare il codec hw interno che verrebbe visto come una normale periferica del pc. L'operazione è ovviamente pericolosa ed invalida la garanzia.
Tempo fa, da uno dei link consigliati da benny, avevo trovato un sito francese che spiegava l'operazione, ma, sinceramente, non possedendo una videocamenra, la cosa non mi aveva interessato più di tanto. Se riesco ad avere più notizie ve le posto.
Ciao!
innanzi tutto potresti dividerlo in + parti,in modo da avere x esempio la pagina divisa in 4 file gif da meno di 50kb poi potresti postare 4 post:D in modo che noi ci leggiamo tutto
ma a quanto ho capito nn e' che x caso parla dell abilitazione del dv-in?:D :D :D
Calogero
18-10-2002, 14:06
Si, in pratica credo sia proprio l'abilitazione del dv-in, o i-link.
Stasera provo a dividere l'immagine e la invio.
Ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.