PDA

View Full Version : Alimentare ventole e led senza alimetatore :D


Denton84
15-10-2002, 14:03
perchè usare un secondo alimentatore e un baybus quando se ne può fare a meno?

come?

bhe ieri pomeriggio mi è venuta in mente un'ideuzza.....siccome avevo una radiolina che non funzionava più e siccome come i walkman e i lettori cd oltre alle pile ha la presa con il trasformatore da attaccare alla spina ho deciso di smontarla e staccargli la presina col circuitino e i fili.

poi utilizzando un adattatore universale (un piccolo trasformatore che ha prese intercambiabili di diverse dimensioni e regolabile da 3 a 12 volt..) ho messo la presina nel retro del pc in una fessura, ho collegato un led intermittente di un giocattolo che avevo e regolato il tutto a 3volt....

il led ha funzionato a meraviglia....ma l'ho lasciato attaccato per 3-4 ore e alla fine mi si è bruciato....e non so ancora se era il led scagozzo o l'alimentazione non andava bene (anche se i 3volt dovrebbero essere giusti giusti)....

vabbè non contento sono tornato oggi da scuola e ho provato ad attaccagli una ventola da 0.23 ampere alla presina.....bhe a 3volt sembra quasi non andare e non si sente proprio....sembra spenta...eppure un pochetto di aria la fa....a 12 ovviamente va al massimo e a 7,5 c'è un ottimo compromesso (posso regolare anche a 9 a 4,5 e a 6....)

insomma sono soddisfatto del sistema....

mettendo un po di quelle presine in una delle schedine del case che coprono gli slot pci e collegandole ai rispettivi alimentatori se si perfezione il sistema si possono tranquillamente alimentare un po di ventole dei led e anche dei neon se da 12volt (quelli da 8 o si downvoltano a 7,5 o si overvoltano a 9....io eprò non volgio provare col mio wood che non voglio rischiare:D )

Crymin
15-10-2002, 15:16
L'altro giorno al culmine del modding :D mi sono ricomprato il tester digitale che avevo fuso 1 anno fa... e cosa ti ho scoperto :eek: :eek: :eek: dal mio alimentatore multivoltaggio come il tuo... invece di 12volt ne escono 15 e così per tutti i voltaggi... mi sembra che a 3volt ne escano 4 che con un led ad alta luminosità vanno benino ma uno normale lo bruciano... :(

Ciauz :)

Denton84
15-10-2002, 16:32
Originariamente inviato da Crymin
[B]L'altro giorno al culmine del modding :D mi sono ricomprato il tester digitale che avevo fuso 1 anno fa... e cosa ti ho scoperto :eek: :eek: :eek: dal mio alimentatore multivoltaggio come il tuo... invece di 12volt ne escono 15 e così per tutti i voltaggi... mi sembra che a 3volt ne escano 4 che con un led ad alta luminosità vanno benino ma uno normale lo bruciano... :(

Ciauz :)


cacchio......se è così oggi pomeriggio ho sparato la ventola a 15 volt:D

dici però che con un led ad alta luminosità non ci sono problemi? perchè volevo collegarne uno blu....

cmq quando avevo messo il led nona vevo messo il multivoltaggio ma il trasformatore della radiolina su cui è scritto proprio 3 volt e oltretutto dubito siano di più perchè era alimentata da due stilo da 1,5 volt....:)

juri
20-10-2002, 19:26
ma oggi ho visto un aggeggino che faceva la cosa opposta, cioe dal molex prendeva e portava 12 & 5 ad un circuito, che con appositi jumper dave alimentazione ad apparecchiature esterne
12 9 7,5 6 e tutte quelle dei trasformatorini:D:D:D, con kla polarita variabile in pratica è il proggetto opposto a quello di Denton84:D:D:D: ciaoooo

Denton84
20-10-2002, 19:29
Originariamente inviato da juri
[B]ma oggi ho visto un aggeggino che faceva la cosa opposta, cioe dal molex prendeva e portava 12 & 5 ad un circuito, che con appositi jumper dave alimentazione ad apparecchiature esterne
12 9 7,5 6 e tutte quelle dei trasformatorini:D:D:D, con kla polarita variabile in pratica è il proggetto opposto a quello di Denton84:D:D:D: ciaoooo

:D :D

si però con un computer che già succhia corrente cercare di alimentare ventole senza sovraccaricare l'ali mis embra utile.....invece prendere altra corrente dallo stesso può valere solo con vecchi pc p2:D

juri
20-10-2002, 19:32
lo so è solo che oggi pome o visyto lageggino e mi è venuto in mente il tuo post:D:D:D: Giusto che ci sono ti fo una domanda
come facio a down voltare la ventola dell mio economico ali, che sembra il motore di un boing???:D:D:D:

Denton84
21-10-2002, 08:23
Originariamente inviato da juri
[B]lo so è solo che oggi pome o visyto lageggino e mi è venuto in mente il tuo post:D:D:D: Giusto che ci sono ti fo una domanda
come facio a down voltare la ventola dell mio economico ali, che sembra il motore di un boing???:D:D:D:


non saprei.....mi sembra che le ventole degli ali sono collegati alla parte elettronica con solo i fili positivo e negativo.....quindi o cambi la resistenza che li controlla (penso:confused: ) oppure cambi proprio la vnetola mettendone una da 0,11 o 0,14 ampere magari presa da un altro ali, quelle anche a 12volt non si sentono....:)

Crymin
21-10-2002, 15:45
Originariamente inviato da juri
[B]come facio a down voltare la ventola dell mio economico ali, che sembra il motore di un boing???:D:D:D:

...però ricordati che se un ali è progettato con una determinata ventola, vuol dire che ha bisogno di tot aria, se la cambi con una delle stesse dimensioni ma meno rumorosa, probabilmente avrai anche meno aria...
Per fare una cosa fatta bene, fai un buco per una ventola più grande (90 o 120 mm), che porta più aria e poi comprala più lenta e silenziosa della tua e montala...

Ciauz ;)

juri
21-10-2002, 19:12
Originariamente inviato da Crymin
[B]

...però ricordati che se un ali è progettato con una determinata ventola, vuol dire che ha bisogno di tot aria, se la cambi con una delle stesse dimensioni ma meno rumorosa, probabilmente avrai anche meno aria...
Per fare una cosa fatta bene, fai un buco per una ventola più grande (90 o 120 mm), che porta più aria e poi comprala più lenta e silenziosa della tua e montala...

Ciauz ;)
Grazie crymin
il problema che pensavo era giusto quello ,in teoria dovrei trovare una ventola con la stessa portata d'aria ma con un minore numero sdi giri, diminuendo cosi il rumore... solo che una 120 nn è proprio possibile :D:D nn ci riesco a farcela stare:D:D:
una 90 si ma ne ho una che fa casino uguale,in compenso, ho trovato che il mio secondo ali at haa una ventoloxxa silenziosa ... solo che nn posso sbudellarne uno per metterla nell'altro, (essendo accesi tutti e due nn risolverei un gran che :D)a sto pinto mi viene qiuasi quasi una ideoxxa
1 o mi compro un ali super potente , con una, o 2 ventole ultra ultra silent,
2 oppure aspettoi l marc e cerco delle ventole silenziose solo che è un casino ....
certo che è lui che fa un bordello infernale per l'ali silent avete dei consigli??? :D:D:ciao e graxie a tutti