View Full Version : Quando conviene ICS e quando no?
Salve, sto facendo delle prove per condividere la mia connessione a internet. Ho iniziato usando Internet Connection Sharing di Win2000, ma vorrei sapere se, per qualsiasi ragione, è meglio usare dei programmi tipo Wingate o Nat32.
Ho installato anche un server ftp e vorrei anche, usando Apache o Xitami, provare a configurare un server web che possa essere visibile da internet. Ho sempre usato Zone Alarm... mi toccherà farne a meno, vero?:(
ICS va benissio.
Perchè pensi di dover fare a meno di Zone alarm? basta configurarlo a dovere!;)
ma quanti pc devi usare in lan per navigare?
che connessione hai?
cmq ics va benone, anche se l'ideale è usare un software apposito ;)
Per zone alarm basta configurarlo per bene e sei apposto
byez!
Originariamente inviato da Spank
[B]cmq ics va benone, anche se l'ideale è usare un software apposito ;)
Beh...ICS è un software apposito...
ICS è uno di quei programmi che sono contento sia compreso nel sistema operativo!
per una volta la M$ ha fatto qualcosa di buono :)
cmq confermo anche io, zone alarm va tranquillamente con ICS, nelle opzioni (non mi chiedere dove perché non lo uso da mesi ormai) c'è proprio da selezionare qualcosa del tipo "server on an ICS network"
io ho provato anche winproxy ma non mi sembra che cambi nulla, la differenza è che avevo un programma in più a infastidire nella barra applicazioni...
Infatti... Mi ci sono trovato davvero bene...
Ho l'adsl, nulla di che. E' che, non sempre, ho necessità di condividere la connessione, ma non è che si tratti di una enorme rete aziendale importante:D
Allora ICS va benissimo!:D ;)
E per lasciare il pc "da solo" per qualche ora di fila basta zone alarm o ci vuole il ditino sull'interruttore?:p
Toh, ho passato i 500 post!:)
Basta chiudere bene certe porte e il pc lo puoi lasciare tranquillamente.
Io sono mesi che lo lascio acceso di giorno e non è ancora successo nulla!
Chiaro è che a vedere il LOG del firewall c'è da aver paura!:eek: :D
Sì infatti...anche se suppongo che di veri e propri attacchi ce n'è uno su 3000 :)
L'unica cosa per cui secondo me il firewall è necessario...è quando si è su una chat in cui si viene visto il proprio ip...
Se si va da certe parti su IRC c'è gente in gamba (pure troppo)...
ma non parlavi della condivisione di accesso ad internet di win2k? quella che attivi cliccando col tasto dx sulla connessione remota?
Originariamente inviato da Spank
[B]ma non parlavi della condivisione di accesso ad internet di win2k? quella che attivi cliccando col tasto dx sulla connessione remota?
Sì...
Aggiornamento della situazione...
Installato ICS, la LAN funziona senza problemi, per la condivisione internet succede una cosa curiosa (a parte che se non stacco Zone Alarm non riesco a connettermi con i pc client...): riesco a vedere solo alcuni siti, per esempio libero, arianna, hardware upgrade... la maggior parte delle volte il caricamento della pagina si interrompa prima che si veda alcunché. Non so dire cosa potrebbe essere che blocca tutto...:(
Hai messo il DNS del tuo provider sui client ?
No, sia sull'host che sui client ho scelto l'opzione che assegna automaticamente IP e DNS. ora sono su internet con tutti e due i pc, su siti differenti, il problema si verifica son alcuni siti. E Zone Alarm lo tengo disattivato, sennò non passo con la rete:(
Io non uso mai l'assegnazione automatica...
Metti 192.168.0.1 alla scheda di rete del server...
E 192.168.0.2-3-4-5 etc etc sui client...
Sui client metti 192.168.0.1 come gateway e come DNS metti il DNS del tuo provider...
Ah...prima di mettere l'indirizzo ip disattiva la condivisione e riavvia la macchina...
Infatti prima di prendere la malsana decisione di condividere la connessione avevo assegnato tutti gli IP a manina, convinta che "sennò Uindoss;) fa casino"...
Vabbè, riproviamo! :)
Intanto grazie, appena fatto ti faccio sapere!
Originariamente inviato da Tama
[B]No, sia sull'host che sui client ho scelto l'opzione che assegna automaticamente IP e DNS. ora sono su internet con tutti e due i pc, su siti differenti, il problema si verifica son alcuni siti. E Zone Alarm lo tengo disattivato, sennò non passo con la rete:(
Mai messo la tua lan come rete fidata? hai controllato che ci sia un'impostazione tipo "running on internet gateway"?
Originariamente inviato da gohan
[B]
Mai messo la tua lan come rete fidata? hai controllato che ci sia un'impostazione tipo "running on internet gateway"?
1 - Sì
2 - Non credo di avere controllato questo!:eek:
Originariamente inviato da cionci
[B]Io non uso mai l'assegnazione automatica...
Metti 192.168.0.1 alla scheda di rete del server...
E 192.168.0.2-3-4-5 etc etc sui client...
Sui client metti 192.168.0.1 come gateway e come DNS metti il DNS del tuo provider...
Per sk rete del server intendi quella server/LAN o quella server/internet? Perché per poter condividere la connessione ho dovuto condividere non la scheda di rete "fisica", ma il programmino che ci sta "sopra" (EnterNet)... Quando a suo tempo ho installato l'adsl, provai per prima cosa a evitare tutti quei settaggi in automatico che il cd di installazione sistemava, ma non c'era verso, quel programmino voleva spuntare fuori per forza!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.