View Full Version : consiglio su MB raid
Cambio la mia abit kt7a-raid ma essendo stato un pò fuori dal giro sono poco aggiornato sugli sviluppi.
secondo voi una MB con raid affidabile quale potrebbe essere?
ho un xp1900+ e nn ho interesse ad overclokkare.
ciao e grazie
Io mi sto aggiornando un po' in questi giorni, per l'affidabilità nn posso garantirti, ma essendo Asus penso siano affidabili... ci sono i modelli A7V333 e A7V8X (versione con Raid)
La A7V333 ha chipset KT333, supporta RAM a 333Mhz, AGP 4X, USB 2.0.
La A7V8X (versione con Raid) ha chipset KT400, supporta RAM a 400Mhz (io voglio prendermi la 434Mhz! :cool: ), AGP 8X, USB 2.0.
Il controller Raid penso funzioni solo con HDD Serial ATA.
Questo naturalmente x quanto riguarda Asus...
Bye! ;)
Pure a me interesserebbe capire bene che MoBo poter acquistare con controller Raid!!
Sei sicuro SaxoVTR che la Asus monti il raid per i dischi serial ATA?!? Comunque ancora non c'è nessuna casa di HD che produce HD di questo tipo, almeno nei principali negozi di informatica io non ne ho visto ancora la presenza!! :)
Sulle news di oggi ho letto della nuova scheda madre della Abit che monta l'Nforce2, dalle prove fatte da questo sito sembra che questo chip set sia quello più performante oggi a disposizione sul mercato!! Unico problema di questa scheda è che non ha il controller Raid per dischi ATA, visto che monta un controller serial ATA! Non sarebbe male comunque montare entrambe le cose, chido quindi a chi lo potrebbe sapere se esiste una versione di questa scheda con controller raid!! :)
Originariamente inviato da stef78g
[B]Pure a me interesserebbe capire bene che MoBo poter acquistare con controller Raid!!
Sei sicuro SaxoVTR che la Asus monti il raid per i dischi serial ATA?!? Comunque ancora non c'è nessuna casa di HD che produce HD di questo tipo, almeno nei principali negozi di informatica io non ne ho visto ancora la presenza!! :)
No, nn ne sono sicuro al 100%, cmq c'è il Barracuda della Seagate ke è un Serial ATA, anke se in commercio nn l'ho ancora trovato...
Io voglio prendermi una A7V8X e aspetto ke escano i Serial ATA, intanto ci monto sopra un HDD 33 :(
guardiamo se riusciamo a fare anche una raccolta di impressioni da chi ha mobo recenti.
:D
UPPETE! :)
Qualcuno con la A7V8X è riuscito a mettere 2 ATA (nn SATA) in RAID???
ho due abit raid la kx7-333 e la a7-max2 uso il raid 5 dato che sono montate su WKS in lan per professional cad/
dato il numero di hd direi che son piuttosto sicure, ma anche decisamente costose.
per un normale utilizzo non lo consilio,
ne' il raid 1 nè raid lo 0,1.
sono solo scemenze per vendere MB e HD.
di sicurezza o di velocità ~tanto esaltate~ /non mi
sentire proprio di dare un giudizio positivo.
al primo virus o al primo errore ci si arrangia come si puo'..
o si formatta proprio come aver un 'unico hd.
ciao a *[[tutti]]*
aaxell
in quanto al serialata{ compreso nell' abit at7-max2 meglio lasciar perdere / sara una nuova tecnologia/ ma i limiti oggettivi degli tfratedegli hd odierni uata 133 non permettonoalcuno aumento di prestazioni/
forse ti convien passare allo scsi/
ciao *[[all]]
aaxell
il raid funziona bene/nei server con controller specifici e hd scsi/
noi lo usiamo su server in solaris/ linux /unix
per il resto tranne alcune postazioni wks dual cpu cad in raid 5/ vale il discorso ~ esclusi gli errori di ortografia}¤ fatto prima/ se trovo
q.uno che sul pc home raddoppia o incrementa le prestazioni/ o increnenta la sicurezza dai usando due hd/ io sono felice "lo stesso"/ se lui si sente felice/ ma alfin, dati di produttività alla mano/ non mi convince e mi auguro che non si convica pur lui.
a nice day
ciao *[[all]]*
aaxell
non con asus ma con abit at7-max2 /aumento prestazionale=0//
scusa ma dove stanno gli hd sata/? io no ne ho mai visti/
passa allo scsi~/\/ e domentica pur la ram 400+/solo un delirio di mercato/\/~veloce¤ affidabile¤sicuro¤..e oltre....oltre..
ciao *[[all]]*
aaxell
io mi sono trovato benissimo con le ABit e Raid 0+1
anche con le soyo, tanto il controller è lo stesso
le asus sinceramente le lascerai dove stanno!!
io con il controller raid 370 della ABIT KT7A e due quantum AS 20gb 7200 ho notato un bell'incremento di prestazioni.
ora mi è appena arrivata una shuttle AK35GTR con il controller 372 che addirittura dovrebbe essere anche migliore.
ciao
m_zanini
26-10-2002, 12:50
Personalmente consiglio la nuova gigabyte 7vaxp, ne sono possessore felicissimo,
se costasse qualcosa in meno avrei preso la epox con il kt400, raid sul ata e controller serial ata, e l'utilissimo sistema di diagnostica con i led numeri, oppure parlano bene anche delle MSI.
La dotazione della Giga è eccezionale, stabilissima, non ha i fori sulla scheda per i dissi tipo pal 8045.
Magari tra un po' se epox scende la cambio, il sistema led mi ha permesso di scoprire che nell'upgrade tra epox 8k7a + (che avevo prima) e la giga si era rotto un modulo di ram... la giga suonava solo come una sveglia, beep....
ti abbiamo creato solo confusione???
Michele
concordo con tutti relativamente alla stabilità delle schede menzionate.
ma schiac a cosa ti serve il raid ....{hpt 372 ha pur problemi e,
nella realta', supporta come gli altri solo ata 100} per gestire 2 hd da 20 gb in 1 .... comprati un 40gb e una mb a 133 / aumenta la velocità è spendi meno... eppoi, scusami il raid è nato non per la velocità , ma per la sicurezza ....purtropp non bastano 2 hd / io considero il raid dal 5 in avanti, il resto sono scemenze di di implementazione all'acquisto di materiale inutile.
l'aumento di prestazioni del quale tu parli è fine a sè' stesso o ha una finalità produttiva... che os usi/? w2000 xp-pro.. o dato che ti riferisci ad aumento altro spero..
in quanto a al sata / dove mai si usa se non "per gioco" se ancora il sistema manca dell'elemento che lo dovrebbe che lo dovrebbe caratterizzare : hd sata.
per non essere noiso rimarco che ide ha purtroppo un limite di trasferimento, intrinseco al fatto di esser ide...
per chi vuol arricchire sue conoscenze legga gli articoli, per nulla malvagi, del buon corsini.
qualcuno provi scsi, costoso forse ...ma altra cosa.
ciao a tutti,
aaxell
Sansones2
28-10-2002, 21:07
Originariamente inviato da aaxell
[B]concordo con tutti relativamente alla stabilità delle schede menzionate.
ma schiac a cosa ti serve il raid ....{hpt 372 ha pur problemi e,
nella realta', supporta come gli altri solo ata 100} per gestire 2 hd da 20 gb in 1 .... comprati un 40gb e una mb a 133 / aumenta la velocità è spendi meno... eppoi, scusami il raid è nato non per la velocità , ma per la sicurezza ....purtropp non bastano 2 hd / io ....
Guarda, io ho avuto per un anno e mezzo una Abit kt7133a Raid con prima due hd ibm da 30gb in raid 0 e poi 2 da 41gb IBM in Raid 0. Poi ho preso la Abit Kx7-333 Raid usandola sempre con 2 HD 40gb IBM in Raid 0. Le prestazioni sono di gran lunga superiori all'adozione di un normale hd ata100 e lo si vede nei caricamenti di programmi di giochi e del sistema operativo stesso!
Prima avevo il Windows Me e poi ho usato il Xp Pro, ed in entrambi i casi il risultato era + che ottimo!E secondo me valeva il piccolo prezzo in + pagato!
Figurati che la differenza fra un sistema con e senza si vede a occhio nudo senza fare i test!
Ora la mia kx7-333 Raid è morta e sono rimasto senza!L'ho mandata in garanzia ma le Abit non si trovano facilmente in giro e sarò costretto a cambiare!
Sto prendendo una MSI kt4 Ultra BSR che dicono che va benissimo e ha una bella dotazione di serie e dovrebbe supportare il raid 0 o 1 su un singolo canale ata 133 e sui serial ata!Solo che nessuno specifica bene queste informazioni e prima di acquistarle vorrei sapere se il Raid funziona con due HD ata 100!
MegaSlayer
28-10-2002, 21:28
msi kt3-ultra-aru
Sia la scheda raid che i due HD li ho trovati d'occasione perciò come spesa nn ho patito + di tanto :D
Uso XP e faccio foto ritocco.
scannerizza una dia a 2700 dpi (circa 27mb) e ti posso assicurare che fra averli o nn averli in raid c'è differenza.
ciao
cari schiach & Co, ~{scusate il mio pessimo italiano, non sono nato e vissuto in italia}/
concordo su tutto,vi premetto che non uso ms_system/ma, vi interessa raid visitate :
http://www.pcguide.com/ref/hdd/perf/raid/index.htm (http://) o
credo ve possa interesarare.
ciao a voi tutti
-ô_ô-
aaxell
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.