PDA

View Full Version : Jp1 e Jp2 su a7v333


Bistonbetularia
14-10-2002, 16:24
Ciao a tutti,
vorrei sapere, siccome sul libretto della mia a7v333 non sta scritto, come devo spostare i jumper jp1 jp2 per overvoltare le mie apacer 2100 certificate cl2.

Se potete specificare esattamente i voltaggi corrispondenti alle diverse combinazioni dei due jumper ve ne sarei grato;)

Grazie per le eventuali delucidazioni.

OverK
14-10-2002, 17:41
http://www.spodesabode.com/content/article/a7v333

Bistonbetularia
14-10-2002, 17:59
Se spingo fino a 3,02 volts potrei compromettere le ram oppure si può fare senza problemi??

Grazie

Bistonbetularia
14-10-2002, 23:57
up;)

Mattlab
15-10-2002, 08:21
Originariamente inviato da Bistonbetularia
[B]Se spingo fino a 3,02 volts potrei compromettere le ram oppure si può fare senza problemi??
Grazie

Beh, stavolta ti consiglio un po' di cautela dato che ho visto personalmente bruciare due banchi ram overvoltati a 3.0V
Per questo motivo ti consiglio di salire gradualmente fino a che non trovi stabilità e non esagerare per guadagnare solo pochi Mhz, in generale poi meglio raggiungere la max frequenza CON tutti i timings al minimo (Cas Latency 2, Command rate 1T, ...) piuttosto che raggiungere la massima frequenza in assoluto con timing più alti, spero di essere stato chiaro ;).
Ciauzz

Bistonbetularia
15-10-2002, 10:15
Originariamente inviato da Mattlab
[B]

Beh, stavolta ti consiglio un po' di cautela dato che ho visto personalmente bruciare due banchi ram overvoltati a 3.0V
Per questo motivo ti consiglio di salire gradualmente fino a che non trovi stabilità e non esagerare per guadagnare solo pochi Mhz, in generale poi meglio raggiungere la max frequenza CON tutti i timings al minimo (Cas Latency 2, Command rate 1T, ...) piuttosto che raggiungere la massima frequenza in assoluto con timing più alti, spero di essere stato chiaro ;).
Ciauzz

Come al solito sei stato chiarissimo, inizialmente avevo pensato di chiedere direttamente a te tramite pvt ma poi ho pensato di disturbare troppo e quindi ho aperto una discussione!!!

Ciao e grazie a tutti;)

Lukappaseidue
15-10-2002, 12:40
ank'io volevo spostare la posizione dei 2 jumpers JP1 & JP2 ke attualmente sono messi di default in 1-2, ma prima di fare la modifica ho voluto provare effettivamente il voltaggio e così ho usato un multimeter ke mi ha segnalato la bellezza di 2.69V rispetto a quello ke è riportato nei vari siti (2.61) mentre impostando i jumper su i! (JP1 @ 1-2 e JP2 @2-3) mi dava 2,85 col tester, mentre nei siti veniva rilevato a 2,81 ed infine levando tutti e due i jumpers (cosa ke qlkn consiglia) rilvevo un voltaggio standard sempre di 2.69V. Infine lasciando solo il jumper JP2 @2-3 ottengo un volt di 2.85. Solo così riesco a mantenere la mia SAMSUNG 512DDR 333 @2.2.2.5 1T 4 bank enabled e TURBO MODE. ma sostanzialmente non ho visto tutti sti benefici (nel mio caso) SANDRA MI DA COME BENCH 2067 (aggiornato) e 1915 Valori ke tra l'altro sono + bassi :( rispetto a quelli di reference con kt333 a memoria a cas. 2,5 :( :(

cmq dai un'okkiata qui:
http://www.hardtecs4u.com/reviews/2002/ddr333_roundup/index14.php

Bistonbetularia
16-10-2002, 08:20
Originariamente inviato da Lukappaseidue
[B]ank'io volevo spostare la posizione dei 2 jumpers JP1 & JP2 ke attualmente sono messi di default in 1-2, ma prima di fare la modifica ho voluto provare effettivamente il voltaggio e così ho usato un multimeter ke mi ha segnalato la bellezza di 2.69V rispetto a quello ke è riportato nei vari siti (2.61) mentre impostando i jumper su i! (JP1 @ 1-2 e JP2 @2-3) mi dava 2,85 col tester, mentre nei siti veniva rilevato a 2,81 ed infine levando tutti e due i jumpers (cosa ke qlkn consiglia) rilvevo un voltaggio standard sempre di 2.69V. Infine lasciando solo il jumper JP2 @2-3 ottengo un volt di 2.85. Solo così riesco a mantenere la mia SAMSUNG 512DDR 333 @2.2.2.5 1T 4 bank enabled e TURBO MODE. ma sostanzialmente non ho visto tutti sti benefici (nel mio caso) SANDRA MI DA COME BENCH 2067 (aggiornato) e 1915 Valori ke tra l'altro sono + bassi :( rispetto a quelli di reference con kt333 a memoria a cas. 2,5 :( :(

cmq dai un'okkiata qui:
http://www.hardtecs4u.com/reviews/2002/ddr333_roundup/index14.php

E' molto strano che con quella config il tuo sistema segni valori così bassi.......nel mio caso, utilizzando mem 2100 apacer con settaggi spinti e bus di sitema 160 arrivo oltre i reference kt333 + mem cas 2,5.........con vram di defuolt.
Adesso proverò ad alzare il vram e magari arrivo a 166 di bus....ti farò sapere.
Aproposito quei valori da te riportati sono a fsb in specifica ( 133 ) vero?

Ciao e grazie per il link;)

Lukappaseidue
16-10-2002, 09:13
sia RAM ke CPU lavorano in specifica (133/166)

Bistonbetularia
16-10-2002, 12:05
Originariamente inviato da Lukappaseidue
[B]sia RAM ke CPU lavorano in specifica (133/166)

Io tirerei su il fsb subito, arrivi molto in alto con le samsung.....oppure porterei in sincronia il tutto (fsb 166 con divisore cpu/ram 1/1), puoi farlo, overvoltando, anche senza sbloccare la cpu se hai un dissy adeguato.

Io sono a 160 con cpu bloccata e non scalda molto;)

Lukappaseidue
16-10-2002, 12:46
Originariamente inviato da Bistonbetularia
[B]

Io tirerei su il fsb subito, arrivi molto in alto con le samsung.....oppure porterei in sincronia il tutto (fsb 166 con divisore cpu/ram 1/1), puoi farlo, overvoltando, anche senza sbloccare la cpu se hai un dissy adeguato.

Io sono a 160 con cpu bloccata e non scalda molto;)

Il pc mi va bene, ma quello ke non capisco è xkè la ram non DOVREBBE essere performante x quello ke realmente è. Vedo su varie recensioni ke con altre memorie arrivano a fare 2300 o addirittura 2500 punti con sandra e io a mala pena arrivo a 2060 :'( .......... e dire ke i chip della mia ram sono quello ke vengono montati dalle corsair XMS anke se questi ultimo sono "scelti"

non mi interessa x ora overcloccare.......... in pratica con la mia ex a7v133 portavo la xp 1800+ da 1535 (AGOYA) a 1700 semplicemente aumentando il Vcore a 1.85V. Ho un HHC-001 heat pipes con convogliatore e ventola sunon sa 8cm. dopo ore di UT2k3 la temp è a 45°, mentre a riposo (non uso programmi di idle sto a 37/39C°)

Bistonbetularia
16-10-2002, 13:43
Originariamente inviato da Lukappaseidue
[B]

Il pc mi va bene, ma quello ke non capisco è xkè la ram non DOVREBBE essere performante x quello ke realmente è. Vedo su varie recensioni ke con altre memorie arrivano a fare 2300 o addirittura 2500 punti con sandra e io a mala pena arrivo a 2060 :'( .......... e dire ke i chip della mia ram sono quello ke vengono montati dalle corsair XMS anke se questi ultimo sono "scelti"

non mi interessa x ora overcloccare.......... in pratica con la mia ex a7v133 portavo la xp 1800+ da 1535 (AGOYA) a 1700 semplicemente aumentando il Vcore a 1.85V. Ho un HHC-001 heat pipes con convogliatore e ventola sunon sa 8cm. dopo ore di UT2k3 la temp è a 45°, mentre a riposo (non uso programmi di idle sto a 37/39C°)

Per le ram non so proprio cosa dire, sei veramente basso come punteggio e non mi viene in mente nessuna spiegazione plausibile.

In merito al tuo dissy invece ti confermo l'eccezionalità del prodotto..........se fosse nelle mie mani lo metterei subito alla frusta:D :D

Mattlab
16-10-2002, 15:24
Originariamente inviato da Lukappaseidue
[B]
Il pc mi va bene, ma quello ke non capisco è xkè la ram non DOVREBBE essere performante x quello ke realmente è. Vedo su varie recensioni ke con altre memorie arrivano a fare 2300 o addirittura 2500 punti con sandra e io a mala pena arrivo a 2060 :'( .......... e dire ke i chip della mia ram sono quello ke vengono montati dalle corsair XMS anke se questi ultimo sono "scelti"
non mi interessa x ora overcloccare.......... in pratica con la mia ex a7v133 portavo la xp 1800+ da 1535 (AGOYA) a 1700 semplicemente aumentando il Vcore a 1.85V. Ho un HHC-001 heat pipes con convogliatore e ventola sunon sa 8cm. dopo ore di UT2k3 la temp è a 45°, mentre a riposo (non uso programmi di idle sto a 37/39C°)

Driver 4in1 4.43 li hai messi? Altro non mi viene in mente, se non dirti di non preoccuparti troppo per Sandra e il suo risultato, life is good, take it easy ;);)!
Che versione di Sandra hai?
Ciauzz

Lukappaseidue
16-10-2002, 17:50
Originariamente inviato da Mattlab
[B]

Driver 4in1 4.43 li hai messi? Altro non mi viene in mente, se non dirti di non preoccuparti troppo per Sandra e il suo risultato, life is good, take it easy ;);)!
Che versione di Sandra hai?
Ciauzz

I drives li ho messi! Il test l'ho effettuato oltre ke con SAndra ultimissima versione (la 2002 SP1) anke con l'ultima versione di AIDA ke mi dice ke il mio sistema è + veloce di uno analogo....con ddr sa 266, ma non di uno con ddr 333 :(
non è un problema di mobo (anke la mia prima A7v333 mi dava lo stesso risultato), ma forse ke sia la ram?

potresti inviarmi (postare) gentilmente i tuoi risultati con sandra?

emauriz
16-10-2002, 19:19
scusate avrei un paio di domande sull'argomento:
1) come si fa con il tester a misurare il voltaggio delle Ram?
2) aumentando il voltaggio delle Ram aumenta anche automaticamente il voltaggio AGP e PCI?
Grazie per le risposte

Lukappaseidue
16-10-2002, 19:42
Originariamente inviato da emauriz
[B]scusate avrei un paio di domande sull'argomento:
1) come si fa con il tester a misurare il voltaggio delle Ram?
2) aumentando il voltaggio delle Ram aumenta anche automaticamente il voltaggio AGP e PCI?
Grazie per le risposte

@ 1) prendi il tester e lo imposti su DCV 20, quindi metti un polo (contatto) nel 4 piedino dello slot ddr (partendo dal lato + vicino all'AGP) e l'altro polo nel 8 piedino (per fare il test puoi usare anke uno slot libero, ovviamente a PC acceso)
@ 2) non saprei riponderti. so ke in wuesto modo aumenti pure il voltaggio del chipset

emauriz
16-10-2002, 19:57
grazie per la risposta, ma cmq i poli si possono mettere indifferentemente sul piedino 4 ed 8?

Bistonbetularia
16-10-2002, 20:20
Originariamente inviato da emauriz
[B]scusate avrei un paio di domande sull'argomento:
1) come si fa con il tester a misurare il voltaggio delle Ram?
2) aumentando il voltaggio delle Ram aumenta anche automaticamente il voltaggio AGP e PCI?
Grazie per le risposte

Si, aumenta anche il voltaggio di agp.;)

Lukappaseidue
16-10-2002, 21:01
Originariamente inviato da emauriz
[B]grazie per la risposta, ma cmq i poli si possono mettere indifferentemente sul piedino 4 ed 8?

tranquillo, al max ti spunto il voltaggio in negativo ;)