View Full Version : Wacom - TAVOLETTE GRAFICHE
Ciao a tutti, giravo su vari siti di ecommerce per cercare qualche tavoletta grafica.
Ne avete iuna? la utilizzate? come è a qualità e tratto?
io la utilizzerei soprattutto in ambito fotoritocco photoshop
pensavo alla WACOM Intuos2 A3 USB Graphics da circa 900 euro.
aspetto pareri, incoraggiamenti al'acquisto o critiche pazzoidi :-))
grazie
sciao beli
Fra
...eh...è un gran bella tavoletta!....io ho la intuos 1 A6....pagata 2 lire usata...ma va benissimo!
saluti
GreG
Tutti quelli che consigliano una tavoletta grafica, consigliano una Wacom, e le Intuos sono le ultime nate della Wacom.
Non credo che troverai di meglio.
L'unico dubbio è sulle dimensioni della tavoletta. Azz, la prendi proprio grande! Non so, ma penso che non sempre la praticità di una tavoletta sia proporzionata alle dimensioni.
Pensa ad esempio se devi fare un tratto a mano libera, tipo un "colpo di pennello". Se la tavoletta è relativamente piccola, il tratto sarà regolare, perché con la mano devi percorrere poca strada. Se è enorme, dovrai percorrere più strada con la mano e il tratto perderà "spontaneità". Certo, poi puoi ridimensionare le pennellate, ecc, ma forse è un po' complicato.
Ehm... non so se mi spiego. E' tutta teoria, perché io la tavoletta grafica nemmeno ce l'ho! (ancora) :D.
effector
14-10-2002, 23:10
Originariamente inviato da ArtDir
[B]Ciao a tutti, giravo su vari siti di ecommerce per cercare qualche tavoletta grafica.
Ne avete iuna? la utilizzate? come è a qualità e tratto?
io la utilizzerei soprattutto in ambito fotoritocco photoshop
pensavo alla WACOM Intuos2 A3 USB Graphics da circa 900 euro.
aspetto pareri, incoraggiamenti al'acquisto o critiche pazzoidi :-))
grazie
sciao beli
Fra
beh è semplicemente straordinaria.
Io ho una intuos 2 a4 regular.
La precisione è notevole..ma la cosa più importante è la completa e profonda configurabilità del dispositivo. I driver sono davvero ottimi.
L'utilizzo migliore della tavoletta credo sia proprio in photoshop.quindi..;)
A3 mi sembra addirittura eccessiva, a meno di esigenze particolari già la a4 è più che sufficiente..a volte mi sembra grande...
Tieni presente che mi capita di usare la penna anche per tutte le altre operazioni di routine...beh...spostarsi per un a3 si diventa vecchi ;)
ahhh ci mettete tanto perchè non le sapete usare!!
la A3 si chiama così perchè si usano 3 penne, una per mano e una in bocca! :D
il casino è quando si usa la A6... :p
Io so per certo che i turchi usano anche 7-8 penne, tanto sono discendenti degli ottomani!!!
:D
Ciao
Federico
Highlandson
15-10-2002, 09:33
Originariamente inviato da ArtDir
[B]Ciao a tutti, giravo su vari siti di ecommerce per cercare qualche tavoletta grafica.
Ne avete iuna? la utilizzate? come è a qualità e tratto?
io la utilizzerei soprattutto in ambito fotoritocco photoshop
pensavo alla WACOM Intuos2 A3 USB Graphics da circa 900 euro.
aspetto pareri, incoraggiamenti al'acquisto o critiche pazzoidi :-))
grazie
sciao beli
Fra
Io sono felice possessore da tre mesi di una Graphire 2 A6 e devo dire che la trovo ottima ... se poi vai sulle Intuos ... vai tranquillo. ;)
Originariamente inviato da flisi71
[B]Io so per certo che i turchi usano anche 7-8 penne, tanto sono discendenti degli ottomani!!!
si ma l'importante è che ne valga la penna... :p
Originariamente inviato da geng@
[B]
si ma l'importante è che ne valga la penna... :p
Ecco, dopo questa mi sparo e lascio questo mondo crudele...
:p
Originariamente inviato da IronMan
[B]Tutti quelli che consigliano una tavoletta grafica, consigliano una Wacom, e le Intuos sono le ultime nate della Wacom.
Non credo che troverai di meglio.
L'unico dubbio è sulle dimensioni della tavoletta. Azz, la prendi proprio grande! Non so, ma penso che non sempre la praticità di una tavoletta sia proporzionata alle dimensioni.
Pensa ad esempio se devi fare un tratto a mano libera, tipo un "colpo di pennello". Se la tavoletta è relativamente piccola, il tratto sarà regolare, perché con la mano devi percorrere poca strada. Se è enorme, dovrai percorrere più strada con la mano e il tratto perderà "spontaneità". Certo, poi puoi ridimensionare le pennellate, ecc, ma forse è un po' complicato.
Ehm... non so se mi spiego. E' tutta teoria, perché io la tavoletta grafica nemmeno ce l'ho! (ancora) :D.
Ah ecco perchè sentivo parlare praticamente solo di Wacom, anche se mi è venuto il dubbio fosse una cosa solo commerciale e non qualitativa ma a quanto leggo mi sarei sbagliato :)
ah hai ragione sulle dimensioni e poi ha un costo davvero spropositato penso di buttarmi sull'A4 o l'A4 over
Originariamente inviato da effector
[B]
beh è semplicemente straordinaria.
Io ho una intuos 2 a4 regular.
La precisione è notevole..ma la cosa più importante è la completa e profonda configurabilità del dispositivo. I driver sono davvero ottimi.
L'utilizzo migliore della tavoletta credo sia proprio in photoshop.quindi..;)
A3 mi sembra addirittura eccessiva, a meno di esigenze particolari già la a4 è più che sufficiente..a volte mi sembra grande...
Tieni presente che mi capita di usare la penna anche per tutte le altre operazioni di routine...beh...spostarsi per un a3 si diventa vecchi ;)
profonda configurabilità??? umh.. spiega :)
si si appunto in photoshop volevo utilizzarla bene :)
Sull'a3 hai piu che ragione, come dicevo prima oltre al prezzo spropositato, penso di buttarmi sull'A4 o A4 over.
una cosa non ho capito
tutto quell'enorme set di penne e la pellicola protettiva... ma tutte quelle penne!?!!?!?!?!?!?! O_o ne ho vista una persino con l'inchiostro... possibile?????????
ps: dove la hai comprata e quanto l'hai pagata se posso?!???
grazie di tutto
Fra
effector
15-10-2002, 22:50
Originariamente inviato da ArtDir
[B]
profonda configurabilità??? umh.. spiega :)
si si appunto in photoshop volevo utilizzarla bene :)
Sull'a3 hai piu che ragione, come dicevo prima oltre al prezzo spropositato, penso di buttarmi sull'A4 o A4 over.
una cosa non ho capito
tutto quell'enorme set di penne e la pellicola protettiva... ma tutte quelle penne!?!!?!?!?!?!?! O_o ne ho vista una persino con l'inchiostro... possibile?????????
ps: dove la hai comprata e quanto l'hai pagata se posso?!???
grazie di tutto
Fra
Allora..configurabilità:
in pratica per OGNI software da te utilizzatp puoi configurare qualsiasi...tasto...strumento..sensibilità che ti aggradi.
Quindi la stessa penna in photoshop fa una cosa...ed in explorer un altra..in photoshop ha una sensibilità...in qualcos'altro un altra..e così via..le configurazioni sono pressochè infinite.
Inoltre il mouse 4d è dotate di 4 tasti + rotella..tutti associabili a qualsiasi combinazione di comandi.
Quanto alle penne di base hai 1 penna ed una mouse 4d..questo con le wacom intuos 2 A4 ed A3.
Tutto il resto sono accessori..utili a seconda degli impieghi.
Per i prezzi vedi da ess@di io l'ho presa dal distributore ufficiale italiano ..e l'ho pagata qualcosa in più :(
Originariamente inviato da effector
[B]
Allora..configurabilità:
in pratica per OGNI software da te utilizzatp puoi configurare qualsiasi...tasto...strumento..sensibilità che ti aggradi.
Quindi la stessa penna in photoshop fa una cosa...ed in explorer un altra..in photoshop ha una sensibilità...in qualcos'altro un altra..e così via..le configurazioni sono pressochè infinite.
Inoltre il mouse 4d è dotate di 4 tasti + rotella..tutti associabili a qualsiasi combinazione di comandi.
Quanto alle penne di base hai 1 penna ed una mouse 4d..questo con le wacom intuos 2 A4 ed A3.
Tutto il resto sono accessori..utili a seconda degli impieghi.
Per i prezzi vedi da ess@di io l'ho presa dal distributore ufficiale italiano ..e l'ho pagata qualcosa in più :(
ho guardato or ora da ess*di, prezzo buono!!!!
tu che uso ne fai???
effector
16-10-2002, 11:32
Originariamente inviato da ArtDir
[B]
ho guardato or ora da ess*di, prezzo buono!!!!
tu che uso ne fai???
Principalmente per photoskiop..ma devo vedere se riesco ad usarla per cad..o anche solo per illustrator ;)
Originariamente inviato da effector
[B]
Principalmente per photoskiop..ma devo vedere se riesco ad usarla per cad..o anche solo per illustrator ;)
potremmo vedere qualche elaborato photoshop? per renderci l'idea
sempre che ti va :)=[----]
effector
16-10-2002, 12:10
Originariamente inviato da ArtDir
[B]
potremmo vedere qualche elaborato photoshop? per renderci l'idea
sempre che ti va :)=[----]
elaborato photoshop?
Se intendi dipingere in digitale io non dipingo...sono un architetto.
Tutto quello che faccio con la penna lo potrei fare col mouse..solo che ci metterei infinitamente più tempo...quindi a meno che tu non voglia vedere scontornature..fotomontaggi e fotoritocchi vari...dubito ti possa interessare :D.
Originariamente inviato da effector
[B]
elaborato photoshop?
Se intendi dipingere in digitale io non dipingo...sono un architetto.
Tutto quello che faccio con la penna lo potrei fare col mouse..solo che ci metterei infinitamente più tempo...quindi a meno che tu non voglia vedere scontornature..fotomontaggi e fotoritocchi vari...dubito ti possa interessare :D.
Ah un architetto :)
piacere io sono un artdirector :) appassionato di architettura e fotografia ;)
cmq deciso per la tavoletta.. vado sull'A4 oversize che costa poco piu dell'A4 normal
ti ringrazio !
Fra
effector
16-10-2002, 21:46
Originariamente inviato da ArtDir
[B]
Ah un architetto :)
piacere io sono un artdirector :) appassionato di architettura e fotografia ;)
cmq deciso per la tavoletta.. vado sull'A4 oversize che costa poco piu dell'A4 normal
ti ringrazio !
Fra
sarebbe a dire?
hai uno studio tuo?
quanti dipendenti?
oppure lavori per qualche grossa azienda?
Di cosa ti occupi in particolare?
che studi hai fatto?
Originariamente inviato da effector
[B]
sarebbe a dire?
hai uno studio tuo?
quanti dipendenti?
oppure lavori per qualche grossa azienda?
Di cosa ti occupi in particolare?
che studi hai fatto?
sarebbe a dire? direttore artistico
avevo uno studio un anno fa (ps: ho 20 anni purtroppo :mad: ) ora sono free-lance da un'anno
lavoro con molte agenzie
mi occupo di art direction creativa per la stampa in particolare
ho fatto grafica esecutivistica 5 anni e qualche corso vario ma sono sempre stato dentro nel mondo della grafica sin da quando ero piccolo con il APPLE CLASSIC e poi lc... lc2... fx... e poi il PERFORMA :D mio padre ha avuto per 30anni uno studio grafico esecutivista. ho fatto il tipografo di notte, mi piaceva da morire il mondo della stampa. per esempio non mi piace per nulla il web ma sto imparando cmq per cultura personale. ho provato a entrare in qualche università anche di architettura qui a milano al politecnico... ma non mi hanno preso per... scarsa cultura :( :(
tu piuttosto???
ps: per non andare del tutto offtopic.. colori anche con la tavoletta? se si il tratto come è??? si adatta alla pressione o è sempre uniforme
ps: azz per un'a4 è tanto 500 euroli.....
uraganello
17-10-2002, 10:13
A questo punto se ti compri una tavolozza A3 perchè non ti compri il monitor LCD della WACOM che funge da tavoletta?? Quello si che è una gran figata!
Originariamente inviato da uraganello
[B]A questo punto se ti compri una tavolozza A3 perchè non ti compri il monitor LCD della WACOM che funge da tavoletta?? Quello si che è una gran figata!
perchè penso ad un monitor LCD!!.. penso che è touchscreen... penso di toccarlo e lavorarci su con una biro... PENSO CHE NON MI DURA NEMMENO UN ANNO!!!
uraganello
17-10-2002, 10:52
Originariamente inviato da ArtDir
[B]
perchè penso ad un monitor LCD!!.. penso che è touchscreen... penso di toccarlo e lavorarci su con una biro... PENSO CHE NON MI DURA NEMMENO UN ANNO!!!
Ma nooo è nato per quello...io l'ho usato ed è una bestia!
effector
17-10-2002, 11:11
Originariamente inviato da ArtDir
[B]
sarebbe a dire? direttore artistico
avevo uno studio un anno fa (ps: ho 20 anni purtroppo :mad: ) ora sono free-lance da un'anno
lavoro con molte agenzie
mi occupo di art direction creativa per la stampa in particolare
ho fatto grafica esecutivistica 5 anni e qualche corso vario ma sono sempre stato dentro nel mondo della grafica sin da quando ero piccolo con il APPLE CLASSIC e poi lc... lc2... fx... e poi il PERFORMA :D mio padre ha avuto per 30anni uno studio grafico esecutivista. ho fatto il tipografo di notte, mi piaceva da morire il mondo della stampa. per esempio non mi piace per nulla il web ma sto imparando cmq per cultura personale. ho provato a entrare in qualche università anche di architettura qui a milano al politecnico... ma non mi hanno preso per... scarsa cultura :( :(
tu piuttosto???
ps: per non andare del tutto offtopic.. colori anche con la tavoletta? se si il tratto come è??? si adatta alla pressione o è sempre uniforme
ps: azz per un'a4 è tanto 500 euroli.....
ehm sarebbe a dire che per definirti direttore artistico o art director che dir si voglia ...beh...dovresti dirigere qualcosa :D..altrimenti sarebbe come se io mi definissi dirigente di uno studio d'architettura mio..dove l'unico dipendente sono io :D ti pare?.
Più che altro sei un grafico freelance anche se forse questo termine non rende molta giustizia ;).
Così come io ERO collaboratore (eh si il contratto doveva essere di collaborazione..così zero spese per il datore e zero rischi sempre per il datore ..:() di uno studio d'Architettura...dico ERO perchè da due giorni a questa parte...faccio l'obiettore...e farlo a 26 anni non è bello....
scusate l'OT
effector
17-10-2002, 11:12
Originariamente inviato da ArtDir
[B]
ps: per non andare del tutto offtopic.. colori anche con la tavoletta? se si il tratto come è??? si adatta alla pressione o è sempre uniforme
ps: azz per un'a4 è tanto 500 euroli.....
dimenticavo la tavoletta ha 1024 livelli di pressione..quindi si si adatta ;)
effector
17-10-2002, 11:13
Originariamente inviato da ArtDir
[B]
perchè penso ad un monitor LCD!!.. penso che è touchscreen... penso di toccarlo e lavorarci su con una biro... PENSO CHE NON MI DURA NEMMENO UN ANNO!!!
quello è uno spettacolo...anche nel prezzo..se puoi compralo ;)
Originariamente inviato da uraganello
[B]
Ma nooo è nato per quello...io l'ho usato ed è una bestia!
dove dove l'hai usata e cosa cosa ci hai fatto??
Originariamente inviato da effector
[B]
ehm sarebbe a dire che per definirti direttore artistico o art director che dir si voglia ...beh...dovresti dirigere qualcosa :D..altrimenti sarebbe come se io mi definissi dirigente di uno studio d'architettura mio..dove l'unico dipendente sono io :D ti pare?.
Più che altro sei un grafico freelance anche se forse questo termine non rende molta giustizia ;).
Così come io ERO collaboratore (eh si il contratto doveva essere di collaborazione..così zero spese per il datore e zero rischi sempre per il datore ..:() di uno studio d'Architettura...dico ERO perchè da due giorni a questa parte...faccio l'obiettore...e farlo a 26 anni non è bello....
scusate l'OT
allora ERO direttore creativo quando avevo la società avevo una decina di dipendenti (di cui 5 collaboratori) e ho fatto un periodo come art in una media agenzia pubb. di milano... ora come ora dopo l'esperienza fatta definirmi grafico... devo essere onesto vedendo il livello qualitativo generale dei grafici e la loro cultura nel settore ... mi sembra riduttivo ;)
Originariamente inviato da effector
[B]
dimenticavo la tavoletta ha 1024 livelli di pressione..quindi si si adatta ;)
1024?? O_o
wowoooow
Originariamente inviato da effector
[B]
quello è uno spettacolo...anche nel prezzo..se puoi compralo ;)
non è un fatto di potere, potrei anche prenderla il problema è la durabilità...... insomma la sfrutterei moltissimo (così quanto sfrutto aerografo o pantoni) e non so quanto mi durerebbe :) cmq cercheròun posto dove provarla e farmi fare un'offerta
effector
17-10-2002, 11:59
Originariamente inviato da ArtDir
[B]
allora ERO direttore creativo quando avevo la società avevo una decina di dipendenti (di cui 5 collaboratori) e ho fatto un periodo come art in una media agenzia pubb. di milano... ora come ora dopo l'esperienza fatta definirmi grafico... devo essere onesto vedendo il livello qualitativo generale dei grafici e la loro cultura nel settore ... mi sembra riduttivo ;)
ma si d'accordo non volevo sminuirti...però tanto vale essere onesti..il cliente potrebbe fraintendere e rimanere deluso ;).
Ma poi...onestamente tu a meno di vent'anni avevi un tuo studio e 5 dipendenti? Oppure era quello di tuo padre?
Comunque scusate l'immenso OT :D
effector
17-10-2002, 12:00
Originariamente inviato da ArtDir
[B]
non è un fatto di potere, potrei anche prenderla il problema è la durabilità...... insomma la sfrutterei moltissimo (così quanto sfrutto aerografo o pantoni) e non so quanto mi durerebbe :) cmq cercheròun posto dove provarla e farmi fare un'offerta
prova prova..l'unica è verificare personalmente ;)
Originariamente inviato da effector
[B]
ma si d'accordo non volevo sminuirti...però tanto vale essere onesti..il cliente potrebbe fraintendere e rimanere deluso ;).
Ma poi...onestamente tu a meno di vent'anni avevi un tuo studio e 5 dipendenti? Oppure era quello di tuo padre?
Comunque scusate l'immenso OT :D
no niente padre ho aperto una srl a 19 anni e l'ho venduta dopo un anno a una società di webdesign milano e cmq facevo il tipografo da quando avevo 12 anni :p
vabbuò
io penso di aver deciso sul da farsi in settimana anrò a vedre la A3 e la A4 e per lo studio quella LCD
poi vi farò sapere
tnx effector per le testimonianza d'uso :D
Originariamente inviato da ArtDir
[B]
dove dove l'hai usata e cosa cosa ci hai fatto??
Lascialo perdere uraganello è uno sporco raccomandato!:D:D:D....a lui e ai suoi soci gli portano i "pezzi" migliori (hw e sw)x farglieli provare e recensire....prima che escano sul mercato!:D:D:D
cmq è vero è una gran bella tavoletta: io l'ho vista allo smau o al saie dello scorso anno....e la facevano provare....c'ho perso 10 minuti....costava troppo x le mie tasche.....cmq sono andato via sgranando gli occhi!...quanto alla resistenza è sicuramente affidabile!
saluti
GreG
e io mi preoccupo per la sk video... insensibili...
:D :D
Originariamente inviato da geng@
[B]e io mi preoccupo per la sk video... insensibili...
:D :D
???? a coi lo dici io voglio cambiare sistema verso gennaio e non so cosa prendere
per oraprenderò GLI hd
effector
17-10-2002, 23:13
ah bestie...sono un po' cieco e rinco. un po' di pazienza no!!!
che ci faccio? beh che volete che ci faccia.
Scontorno, coloro, cancello, timbro, correggo, ritocco..insomma quello che un povero architetto può fare per migliorare i propri render...nulla di più.
Ancora non ho sperimentato il suo uso in illustrator perchè non ho lavori da farci :D
uraganello
18-10-2002, 01:57
Originariamente inviato da ArtDir
[B]
dove dove l'hai usata e cosa cosa ci hai fatto??
L'ho provata nella redazione di Computer Grafica, negli ultimi 2 numeri ci sono anche le pubblicità della Wacom e un articolo a riguardo.
Se la provi te ne innamori.
uraganello
18-10-2002, 01:59
Originariamente inviato da GreG
[B]
Lascialo perdere uraganello è uno sporco raccomandato!:D:D:D....a lui e ai suoi soci gli portano i "pezzi" migliori (hw e sw)x farglieli provare e recensire....prima che escano sul mercato!:D:D:D
cmq è vero è una gran bella tavoletta: io l'ho vista allo smau o al saie dello scorso anno....e la facevano provare....c'ho perso 10 minuti....costava troppo x le mie tasche.....cmq sono andato via sgranando gli occhi!...quanto alla resistenza è sicuramente affidabile!
saluti
GreG
Fetentone!!! :D :D :D
Originariamente inviato da uraganello
[B]
L'ho provata nella redazione di Computer Grafica, negli ultimi 2 numeri ci sono anche le pubblicità della Wacom e un articolo a riguardo.
Se la provi te ne innamori.
azz lavori alla redazione di computer grafica???????
si si ci credo che me ne innamoro :D
edoardopost
25-10-2002, 11:15
Ciao Art, e ciao a tutti voi...
Ma insomma che fai, mi copi le idee ? Nei prossimi giorni comprero' anch'io la tavoletta intuos2 A4 (se riesco a trovarla... avete detto essedi' ? Dopo la cerco...).
Art, se non hai mai provato una tavoletta, te ne innamorerai per praticità d'uso...
Guarda cos'ho fatto con la graphire di wacom (praticamente un cessetto confronto alla intuos2) Forse l'hai gia vista:
http://www.edoardomarinelli.com/images/barb.jpg
Per quanto riguarda la tavoletta-lcd, mi sembra che oltre al prezzo proibitivo anche la risoluzione (fissa) sia un po' bassa... in piu' le sfumatore di colore non vengono ancora rese benissimo dagli lcd (d'accordo puoi guardarle sul monitor...pero' metti in conto che devi avere una scheda video con 2 uscite...)
Insomma, voglio comprare la intuos2 al piu' presto e farci i lavori per la fiera del libro di Bologna... via aerografo, colori e pennelli ? Per certe cose potrebbe essere...
Un saluto a tutti, vado a cercarla online... se non la trovo ritorno qua...
Ciaozzzz.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.