View Full Version : Qualcuno mi testa il mio firewall
Ho finito il mio firewall.............qualcuno me lo testa?????
Tnk
Beh...non è proprio un firewall...
Sta in attesa su una porta ed aspetta una connessione...
Un firewall è un po' diverso...
Immaginatelo come un muro...
C'è un muro per ogni interfaccia di rete (scheda di rete, connessione dial-up etc etc)...
All'interno di questo muro ci sono i tuoi servizi e applicazioni di rete...
All'inzio il muro è integro e nessuno può comununicare con nessuno (tutto le porte di tutte le interfacce sono chiuse)...
Tramite delle regole si può aprire un buco nel muro (una porta si mette in ascolto)...e non tutti i buchi sono uguali...ci sono buchi che permettono ai dati di uscire dal tuo computer e di raggiungere l'esterno (ma dall'esterno il buco è inaccessibile) e buchi che dall'esterno permettono di raggiungere l'interno (ad esempio per rendere raggiungibile un server web dall'esterno bisogna accettare connessioni sulla porta 80)...
Poi ci sono anche firewall che fanno da gateway e qui il discorso si amplia ulteriormente...perchè per interfacciare internet con la rete interna fanno una conversione IP interno-IP pubblico a livello del pacchetto IP (il così detto NAT)...
Originariamente inviato da cionci
[B]Beh...non è proprio un firewall...
Sta in attesa su una porta ed aspetta una connessione...
Un firewall è un po' diverso...
Immaginatelo come un muro...
C'è un muro per ogni interfaccia di rete (scheda di rete, connessione dial-up etc etc)...
All'interno di questo muro ci sono i tuoi servizi e applicazioni di rete...
All'inzio il muro è integro e nessuno può comununicare con nessuno (tutto le porte di tutte le interfacce sono chiuse)...
Tramite delle regole si può aprire un buco nel muro (una porta si mette in ascolto)...e non tutti i buchi sono uguali...ci sono buchi che permettono ai dati di uscire dal tuo computer e di raggiungere l'esterno (ma dall'esterno il buco è inaccessibile) e buchi che dall'esterno permettono di raggiungere l'interno (ad esempio per rendere raggiungibile un server web dall'esterno bisogna accettare connessioni sulla porta 80)...
Poi ci sono anche firewall che fanno da gateway e qui il discorso si amplia ulteriormente...perchè per interfacciare internet con la rete interna fanno una conversione IP interno-IP pubblico a livello del pacchetto IP (il così detto NAT)...
Quindi tu come lo implementeresti????
Sinceramente non ne ho idea...bisogna lavorare molto a basso livello sul TCP/IP...quindi sicuramente non i VB...
Originariamente inviato da cionci
[B]Sinceramente non ne ho idea...bisogna lavorare molto a basso livello sul TCP/IP...quindi sicuramente non i VB...
ma adesso come adesso.........il progetto è migliorabile????
Originariamente inviato da Luc@s
[B]ma adesso come adesso.........il progetto è migliorabile????
Mmmhhh...al massimo in questo modo ci puoi fare un port redirector...
Cioè...stai in ascolto sulla porta xx...tutto quello che ti arriva sulla porta xx lo mandi su un ip specificato nel programma ad un porta specificata nel programma...e quello che ricevi dalla ip e dalla porta spcificati lo rimandi alla connessione sulla porta xx...
Ad esempio...potresti stare in ascolto sulla porta 80...e ridirigere tutto su www.microsoft.com porta 80...
Così se uno scrive da un browser http://iltuoip/ viene visualizzato il sito della Microsoft...
Originariamente inviato da cionci
[B]
Mmmhhh...al massimo in questo modo ci puoi fare un port redirector...
Cioè...stai in ascolto sulla porta xx...tutto quello che ti arriva sulla porta xx lo mandi su un ip specificato nel programma ad un porta specificata nel programma...e quello che ricevi dalla ip e dalla porta spcificati lo rimandi alla connessione sulla porta xx...
Ad esempio...potresti stare in ascolto sulla porta 80...e ridirigere tutto su www.microsoft.com porta 80...
Così se uno scrive da un browser http://iltuoip/ viene visualizzato il sito della Microsoft...
Ok, tnk!
Secondo te che progetto dovrei intraprendere per farmi le ossa con VB?????
Originariamente inviato da Luc@s
[B]Secondo te che progetto dovrei intraprendere per farmi le ossa con VB?????
In VB direi un gestionale o qualcosa che interagisca con un database...
Originariamente inviato da cionci
[B]
In VB direi un gestionale o qualcosa che interagisca con un database...
Come db ho a disposizione mSQL(forse), Acces e MySQL..........quale scielgo????
Per gestionale intendi ????
Originariamente inviato da Luc@s
[B]Come db ho a disposizione mSQL(forse), Acces e MySQL..........quale scielgo????
Per gestionale intendi ????
Vanno bene tutti per fare esperienza...in toeria scrivendo le query in modo oppurtuno sono intercambiabili...
VB è molto usato per scrivere programmi di fatturazione, gestione magazzino etc etc...
Originariamente inviato da cionci
[B]
Vanno bene tutti per fare esperienza...in toeria scrivendo le query in modo oppurtuno sono intercambiabili...
VB è molto usato per scrivere programmi di fatturazione, gestione magazzino etc etc...
Si ma io nn so che tipo di gestionale fare........ho 15 anni e programmo, per ora, per hobby!!!!
Tu con casa inizieresti?
Originariamente inviato da Luc@s
[B]Tu con casa inizieresti?
Non è facile da dire... Qualsiasi cosa che ti può venire in mente...
Ad esempio facendo una programma per tenere conto delle spese di famiglia...con grafici e tutto il resto :)
Originariamente inviato da cionci
[B]
Non è facile da dire... Qualsiasi cosa che ti può venire in mente...
Ad esempio facendo una programma per tenere conto delle spese di famiglia...con grafici e tutto il resto :)
Pensavo a un gestionale di un negizzio di assemblazione Pc......che te ne pare?
Originariamente inviato da Luc@s
[B]Pensavo a un gestionale di un negizzio di assemblazione Pc......che te ne pare?
Buono...anche se non lo fai per venderlo...almeno ti fai le ossa...
Originariamente inviato da cionci
[B]
Buono...anche se non lo fai per venderlo...almeno ti fai le ossa...
lo faccio assieme ad un mio amico che p come me!!
Senti, se ho problemi posso contattarti?
io ti direi di cercare di programmare in VB all'interno dei prodotti office, come ad esempio in excel.
secondo me è una cosa utile e qualcosa di programmazione la impari ugualmente.
per il resto, in VB "puro" farei anche io programmi di gestione contabilità o database, impari a usare i vari controllini e fai un po' di pratica.
però, almeno secondo me, programmare in VB tende ad essere dispersivo perché ci si concentra troppo sull'aspetto estetico, insomma sull'interfaccia utente, tralasciando tutto il resto.
una bella implementazione dei codici di huffman come si diceva nell'altro post, fatta in c o pascal, renderebbe molto ma molto di più.
Originariamente inviato da Luc@s
[B]Senti, se ho problemi posso contattarti?
tranquillo, qui sul forum qualcuno ti aiuta sempre, poi c'è cionci che è un grande, sta diventando il mio idolo a livello informatico ;)
Dai...non dire così...altrimenti mi emoziono :p
Io di VB non ci capisco quasi niente...comunque c'è tanta gente esperta di VB qui sul forum :)
triveneto
17-10-2002, 16:58
Lascia stare VB ed Access ed orientati su pittosto su MySQL e pyton; non sono la strada più semplice, ma ti daranno molte soddisfazioni rispetto ai programmi targati bill !!!
Fanno lavorare molto di più il cervello e ti consentono un maggior controllo su ciò che sviluppi.
Se hai solo 15 anni sei molto giovane, ti consiglio di tenerti sullo standard e non perdere il tuo tempo in programmi proprietari quali forniti da microsoft, che cambiano da versione a versione e son solo pieni di bachi e funzionalità inutili che mai sfrutterai; in futuro le cose potebbero cambiare e pure di molto, pensa al'orientamento di IBM una fra le più grandi aziende mondiali che in passato ha fatto molto del suo businness basandosi sull'HW e che ora stà puntando tutto sul SW che non è di certo basato su Tecnologia made in bill, ma bensì su linux !!!!
Saluti
TRIV.
Mysql lo so usare per un esperienza di un anno con PHP........pyton nn so usarlo :)
In quanto a linux ho La Woody su kernel 2.4.20 montata pezzo a pezzo da me e la Psiche(Rh 8.0) presa oggi presa Red Hat !Magazine
Che tu sappia per pyton nella rh 8 è conpreso qualche ambiente di sviluppoi??????'
Pero vorrei prima fare qualcosa prima di dire che VB fa skifo......capisci?
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.