PDA

View Full Version : Chip-Con Prometeia: case con sistema di watercooling


Redazione di Hardware Upg
14-10-2002, 10:26
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/7292.html

Interessante case che racchiude un compressore ed un condensatore per offrire un sistema di watercooling

Click sul link per visualizzare la notizia.

Jaxoon
14-10-2002, 10:47
è stupendo! Ma chissà quanto costa....

OverClocK79®
14-10-2002, 10:49
miiiiiiii
ottimo OC
costerà oltre 500€ credo :)

BYEZZZZZZZZZZZ

Paganetor
14-10-2002, 10:49
ma mettere il sistema di raffreddamento SOTTO ai componenti del PC non è controproducente? il caldo dissipato tende a salire e te lo ritrovi sempre nel case...

cicciopalla
14-10-2002, 10:50
io l'avevo visto in Italia per circa 600 euro...

LuPellox85
14-10-2002, 11:12
se avessi i soldi lo prenderei a occhi chiusi!

Eraser|85
14-10-2002, 11:14
esaggerato...

Muppolo
14-10-2002, 11:31
Se mia nonna avesse le ruote, sarebbe una carriola...

batman70
14-10-2002, 11:37
...ma se potete spendere 600 € su un case per aumentare il clock del processore rischiando comunque l'instabilità,
non sarebbe meglio spenderli semplicemente in un processore o in un sistema + performante "di serie"??

Sparpa
14-10-2002, 11:50
si, però è anche vero che overclock a parte, si avrebbe un sistema silenzioso e sicuro per parecchio tempo :)
Certo, poi costa troppo ma quello è un altro discorso

Sig. Stroboscopico
14-10-2002, 11:57
ma un sistema come questo è affidabile o no per un pc acceso 24/7 tutto l'anno?

dove lo trovo qua in italia?

grazie e ciao!

bucowskyfromL.A
14-10-2002, 12:04
si dai grazie al c...o!c'è gente che ha fatto quasi lo stesso overclock al P4 con un dissy ad aria o un waterblock scadente,perchè non fanno vedere quanto fanno in overclock con un athlon xp e magari con core palomino?allora poi vediamo se vale la pena spendere 600 euro!

karplus
14-10-2002, 12:56
come sempre non vale la pena di comprare soluzioni integrate, meglio comprare i prezzi singoli e assemblarsi tutto da seè; si spende meno e ci si puo' anche lasciare ampi margini di upgrade ;)

OSMIUM_modified
14-10-2002, 12:59
Con 600 euri ti fai una Radeon 9700Pro e ci cambi pure il dissipatore con un water block.
600 euri per un case è un'esagerazione. Fosse un Supermicro capirei ma semplicemente per mettere il frigorifiero dentro al computer...

atomo37
14-10-2002, 13:10
c'è anche la versione con il cassettino con il selz?
:)

Phobos87
14-10-2002, 13:18
fà anke il coffee??????????????

Cr4z33
14-10-2002, 13:34
Voi scherzate: io ancora mi ricordo di quelle foto sul web di uno che cucinava grazie al calore della sua CPU. Lol! :D

Avatar0
14-10-2002, 13:39
naaa....scherzi vero?:D

guglielmit
14-10-2002, 13:41
La conoscete la storiella della volpe e l'uva?? :D

http://www.gol.grosseto.it/puam/scuole/circolo5/elementa/quartab0/volpuv.gif

acse
14-10-2002, 14:10
lol guglielmit....:D:D

cmq rifletteteci un attimo prima di replicare...mi rivolgo a chi dice che con quei soldi ti ci compri una 9700 o una cpu piu performante...mi pare ovvio che non ci raffreddi un duron600 con quel case no?...e mi pare ovvio che chi c'ha quel case non ha un budget troppo limitato e la 9700 se la prendelo stesso se vuole

ziqqurat
14-10-2002, 14:16
Per Andrea Bai:
Ma perchè water cooling? :confused:
Non è un case con sistema di raffreddamento a ciclo frigorifero?
Dal data sheet presente sul sito che hai indicato si legge che il refrigerante utilizzato è tetrafluoroetano R134A: infatti il sistema di refrigerazione visibile nella foto che hai allegato è un frigorifero, non un sistema di raffreddamento a liquido.

Aggiungerei qualche nota personale:
Esteticamente non mi sembra una grande opera architettonica...
Oltretutto considerate le performances ottenibili
ed il costo d'acquisto di poco inferiore tanto varrebbe prendersi un Vapochill (ammesso che ci sia la possibilità di spendere la somma richiesta): il cunsumo è più o meno lo stesso, è leggermente più silenzioso, pesa qualche chilo meno, ha un design molto più curato e l'ultima versione ha subito aggiornamenti molto interessanti dal punto di vista delle regolazioni eseguibili (temp., velocità ventole e compressore ecc..) e dell'accuratezza della realizzazione.

Bye

Denton84
14-10-2002, 14:39
si però potevano farlo un po meglio per struttura ed estetica.....insomma uno spende 650 euro e al di là dell'impianto a gas si trova di fornte un cesso di case....

cavolo a quel punto possono fare un impianto a gas a parte con i soli cavi che lo metto su un lian li pc 65 e almeno fa la sua figura :D

subrahmanyam
14-10-2002, 14:55
esteticamente il case e' aghiacciante :rolleyes:

guglielmit
14-10-2002, 17:25
Originariamente inviato da ziqqurat
[B]

Aggiungerei qualche nota personale:
Esteticamente non mi sembra una grande opera architettonica...
Oltretutto considerate le performances ottenibili
ed il costo d'acquisto di poco inferiore tanto varrebbe prendersi un Vapochill (ammesso che ci sia la possibilità di spendere la somma richiesta): il cunsumo è più o meno lo stesso, è leggermente più silenzioso, pesa qualche chilo meno, ha un design molto più curato e l'ultima versione ha subito aggiornamenti molto interessanti dal punto di vista delle regolazioni eseguibili (temp., velocità ventole e compressore ecc..) e dell'accuratezza della realizzazione.

Bye

Hai gia' avuto il vapochill? Io l'ho gia' avuto e ti posso dire che e' una gran porcata!!!
Case all'apparenza "carino" ma assolutamente inutilizzabile!! All'interno ci sta'(stretto) giusto l'indispensabile.L'alimentatore nel case del vapo si monta di "traverso" creando non pochi problemi al tubo dello scambiatore,infatti moltissi utenti con un po' di ingenio hanno portato l'alimentatore sul fondo del case..
Sistema d'aggancio pazzesco!!! killer core su amd!! Installazzione lunga e molto laboriosa!!Potenze di refrigerazione...limitate se paragonate al prometeia.
Solo il prezzo del Prometeia e' inferiore al Vapochill :)

Lato negativo del Prometeia? Il solo case(che e' affettivamente brutto!)! Che cmq con tre bulloni si toglie e ci si adatta quasiasi case in 5 minuti(cosa quasi impensabile con il vapo)
In 10 minuti si cambia processore tanto e' ben fatto il sistema d'aggancio!! Silenzioso e molto performante...
Il mio P4 2400 gira a 3167Mhz da quando e' sotto al Prome :D senza alcun problema (e' salito anche a 3300Mhz) con voltaggi limitati visto che la mia Asus non e' moddata. Gira a 3167Mhz con 1.7V e iperstabile anche dopo ore e ore di UT2003!
Le temp massime sotto test e durante il gioco sono sull'ordine dei -35° :eek: Invece in situazione tranquilla la temp scende fino a -45° :eek: Il tutto in pieno silenzio...

C'e' chi spende quasi 400€ per un case Lian!!!

Poi se proprio uno non ha problemi di soldi :)
Prometeia-Lian (http://home.wanadoo.nl/a.p.versteeg/Home%20Page%20Prometeia-Li.htm)

ziqqurat
14-10-2002, 18:23
Per guglielmit:

In effetti il Vapochill l'ho avuto per circa 2 mesi (uno nero proveniente dalla germania): concordo sul fatto che il vecchio case fosse un buco quanto a spazio a disposizione e che la disposizione componenti non fosse "proprio" ottimale...
Ho fatto la mia valutazione guardando i datasheet on line del Prometeia e del nuovo Vapochill che, stando a quanto dicono sul sito Asetek, dovrebbe ever subito profonde modifiche in tutti i sensi rispetto alla precedente serie (35 improvements). Stando a quanto riportato nei rispettivi siti i due prodotti dovrebbero essere tranquillamente paragonabili adesso...
Cmq visto che tu hai avuto esperienza con i due case devo dire che hai messo sul piatto elementi di valutazione concreti e non trascurabili, tantopiù quando uno prevede di effettuare una spesa abbastanza elevata...
Il giorno che avrò di nuovo bisogno (e credo abbastanza presto)di un case con sistema di raffreddamento frigorifero vaglierò anche l'ipotesi Chip-con Prometeia...

Bye :D

Dirty_Punk
15-10-2002, 13:33
in fin dei conti saranno 600€ che uno può spendere per un P4 2800 invece di prendere un 1600@2800+Prometeia, ma considerate che prima o poi il P4 2800 diventa vecchio, e dovrete cambiare sistema... quindi spendendo la stessa cifra in entrambi i casi mettiamo che prendiate un P4 4ghz (ipotetico) ma su uno ve lo tenete a 4ghz, nell'altro caso (caso del prometeia) si prende il 4ghz@5ghz...

insomma, subito è una bella spesa, poi alla lunga diventa quasi un investimento ;)