PDA

View Full Version : Modding e rumore


ToXyLaBs
14-10-2002, 09:28
Avete sentito che casino fanno questi PC??
Mi manca oltremodo il mio vecchio pentium 166mmx sul quale era montato un microscopico dissipatore (1cm di spessore??) e nessuna ventola.
A PC acceso si sentiva solo il rumore della ventola dell'alimentatore e il sibilo del vegio trasformatore da 220v superava il rumore della ventola.
Il mio mitico Seagate da 400Mb si sentiva lavorare chiaramente.
Ora con ste cappero di ventolone nn sento + il mio hd. Il pc fa un casino (provate a dormirci accanto la notte se volete avere attacchi epilettici continuati).
Allora moddiamo sì, ma pensiamo alla vivibilità di queste macchine, cioè io sono costretto a usare un volume incredibile per ascoltare i films.
Qual'è la soluzione a questo problema 2° voi?

NiKo87
14-10-2002, 21:26
Se hai da spendere il liquido è il meglio :)

ToXyLaBs
15-10-2002, 07:42
Forse nn ci siamo capiti.
Io nn intendo raffreddare a dismisura la cpu per effettuare l'overclocking. Quello a cui pensavo è un sistema con performance di raffreddamento eguali a quelle dei dissipatori+ventola attuali (o anche migliore, che ben venga, lunga vita ai processori=) ma a bassisima, possibilmente inpercettibile, emissione di rumori vari (rumore di rotazione della ventola, air flow sulle alette del dissipatore, il classico fischio che senti quando accendi un PC).

Ok vabbene il liquido è al top.
Ma considera che il liquido richiede un radiatore, e quelli in commercio fanno un casino tipo frigorifero.
Ora, o uno si decide e mette il refrigeratore fuori dalla finestra, in terrazzo, o si tiene un frigorifero in camera....
Eppoi mi sa che il liquido nn è una sicurezza inpiegato in vicinanza a componenti elettronici, e richiede una massiccia manutenzione.

Una soluzione tipo celle di peltier?? L'hai provata? Tecnologicamente è abbastanza collaudata come idea(scambio termico tra superfici ceramiche) e sicura. L'unica pecca è la condensa d'akkua che si forma sulla parte fredda, facendo lievitare le possibilità di guasto del PC.
X me dovrebbero studiare delle ventole supersilent, anche se costassero 4 volte il prezzo di una bella ventola rumorosa (anche se dovessi spendere 100euro per una ventola che nn emette rumori mi starabbe bene.)

NiKo87
15-10-2002, 13:51
Un AX-7 con Vantec Stealth è molto silenzioso, senno è uscito un dissi passivo per P4 :)

_Xel_^^
15-10-2002, 14:05
Originariamente inviato da ToXyLaBs
[B]Ok vabbene il liquido è al top.
Ma considera che il liquido richiede un radiatore, e quelli in commercio fanno un casino tipo frigorifero.
Ora, o uno si decide e mette il refrigeratore fuori dalla finestra, in terrazzo, o si tiene un frigorifero in camera....
Eppoi mi sa che il liquido nn è una sicurezza inpiegato in vicinanza a componenti elettronici, e richiede una massiccia manutenzione.


Scusa un attimo... cosa c'entra il radiatore con il rumore???
Le pompe ad immersione sono silenziosissime, il radiatore puoi metterlo passivo oppure con una 12X12 al minimo che non si sente nemmeno un po'.
Se uno monta tutto alla perfezione poi non si corrono rischi e la manutenzione non mi sembra così massiccia :p


Ciau!

Nightmare the Dark
15-10-2002, 21:03
io ho il pc in camera con 9 ventole interne...
(caminetto,2 laterali,1 frontale,1 posteriore, alimentatore, cpu, skeda video, chipset)
al di la della loro velocita... il rumore si sente... e io ci dormo ACCANTO ma non ho tutti sti problemi...
mentre dormi invece di penzare "guarda che kazoz id rumore che fa" prova a penzare "sto rumore mi rilassa"

in effetti a me rilassa....

ToXyLaBs
16-10-2002, 08:59
Si ma te ti chiami anche "incubo nel buio"!!! Azz e ti credo che nn ti danno noya le ventole!!!
Dai apparte gli skerzi, anch'io sono affezzionato al mio rumorosissimo Palomio Core!!! Se accendessi il PC e nn sentissi quel casino mi proccuperei oltremodus...
Cmq la notte il PC sta spento, per rispetto del diritto al sonno senza incubi di babbo e mamma.
Il problema rimane ed è grave. Se le norme che esistono sulla sicurezza (626) e sull'inquinamento sonoro fossero applicate, i pc dovrebbero rispettare anche qualche requisito di silenziosità.
Tante aziende (olidata, vobis fra queste) definiscono i loro PC certificati ISO900x ma quella certificazione l'hanno comprata perchè i PC che vendono fanno una mazzata di casino!!!

Il mio motto da ora in poi sarà
PC PROFESSIONALI = SILENZIOSI

marlab
16-10-2002, 16:41
In effetti sto soffrendo anch'io da qualche giorno il problema col nuovo pc, tanto bello (e caro!), ma anche tanto rumoroso!

Quando finisco una sessione di lavoro mi fischiano le orecchie come quando si esce da una discoteca.

Possibile che in commercio non ci sia - che so - qualcosa tipo fogli adesivi antirombo da mettere all'interno del case, sui coperchi laterali?

Oppure pannelli di materiale fonoassorbente adesivi da mettere esternamente?

Qualche esperienza sull'argomento?

ToXyLaBs
16-10-2002, 17:35
Si guarda, mio padre ha una ditta specializzata in insonorizzazioni di motori, condizionatori, e macchinari vari (perfino 2 discoteche ha insonorizzato), ho provato i materiali migliori, fonoassorbenti laminati di piombo, melamina, eccecc. Roba che costa anche un ocio ma il problema è che il pc HA BISOGNO di espellere un flusso d'aria calda, e insieme all'aria espelle anche un monte di rumore, perchè come saprai le onde sonore si propagano molto bene nell'aria. Stiamo studiando un sistema a labirinto (trapolla fonoassorbente) che non blocchi il flusso d'aria ma gli faccia fare un percorso durante il quale si possono assorbire la granparte dei rumori. Per le vibrazioni bastano dei piedini di gomma tecnica sotto il case o tra il case e qualsiasi cosa vi sia a contatto (la gomma dei silent-block delle auto e dei motorini va benissimo).
Appena riesco a ottenere qualcosa di valido posto le foto.

Ciao

marlab
16-10-2002, 21:40
Però, che idea! una marmitta per il PC! Come le auto!
Scommetto che sei su una strada interessante!
Tienici informati! Ciao :)