View Full Version : Rassegna di masterizzatori CD ad alta velocità
Redazione di Hardware Upg
14-10-2002, 09:20
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/7291.html
Ecco un lunghissimo articolo riguardante i più recenti masterizzatori CD: vieni a scoprire quali!
Click sul link per visualizzare la notizia.
Nikobeta
14-10-2002, 09:27
Manca probabilmente il migliore, il Plextor dove l'hanno messo?
Il plextor è oramai una presa per i fondelli! I migliori in termini di prestazioni sono LiteOn, LG, ASUS, seguita poi da Yamaha, solo perkè offre audio perfetto e i disegnini, ma le SafeDisc prorpio nn le copia!
ormai che senso ha recensire masterizzatori di CD-ROM bisognerebbe pensare ai DVD-+R/RW.
in parte si, ma la maggior parte dei supporti sono ancora CD-ROm
Sig. Stroboscopico
14-10-2002, 12:05
in effetti è strano che manchino lite on e plextor (la cui qualità è effettivamente alquanto calata...)
ciao
Peach1200
14-10-2002, 12:25
Scusate, ma se LiteOn utilizza meccaniche Plextor, come possono essere migliori i suoi masterizzatori rispetto ai Plextor???!
AMD Maniac
14-10-2002, 12:31
Io sono un audiofilo convinto, recentemente ho acquistato uno Yamaha CRW-F1 e devo dire che è semplicemente eccezionale!!! ;)
Ragazzi io ho un Philips 16x10x40 che masterizza bene ma in lettura nn legge nulla , manco i CD che masterizza lui stesso!!!in più ha sempre fatto un rumore impressionante in lettura. con vibrazioni da paura.(ho fatto la rima.....)
Vorrei prendermi un ASUS...come vanno? silenziosi? masterizzano e leggono bene?
Raga ma quidni il lite-on e meglio del plextor(a parte l'oc che penso sioa l'unico master. in cui si puo fare:))
ma qual'è il migliore per sf 2.51?????
Jokanovic
14-10-2002, 13:15
IL LITEON E' Il MIGLIORE! IN TUTTO!!
Basta guardare al rapporto qualità/prezzo... i liteon costano 80 euri e scheggiano a 48x leggendo anche il SafeDisk 2.51 (cmq ormai nn ha più senso, tanto con le crack...). io ho un 24x10x40x che va che è una meraviglia! credo che se in un futuro cambierò master prenderò un DVD+-R/RW. il crw f1 nn legge il SD 2 figuriamoci il 2.51...
ByeZ
Dodo@Overclocker
14-10-2002, 17:49
IL LITE-ON DOV'E' ?!?!?!?!?!?
E i Teac ? ne sento parlare molto bene voi cosa ne pensate ?
Serious Sandro
14-10-2002, 18:41
e le ottiche da chi sono prodotte? qualcuno smonta i masterizzatori ?
Hai ragione Nikobeta, manca il migliore.
Ovvero il Teac W540E :)
Nandozzi
14-10-2002, 21:22
Ragazzi il LiteOn ha prestazioni velocistiche (se vi interessa qualche secondo di guadagno), overclock estremo (un 32x diventa un 48x e forse anche 52x), capacità di clonazione pazzesche (clona anche la safedisc 2.70.030 e forse anche la 2.80.010) e un prezzo bassissimo !!! I plextor costano molto, sono più lenti degli altri, clonano a malapena la 2.51.021 (alcuni riescono anche nella clonazione della 2.70.030, ma dipende dal TLA) e non si overcloccano per niente. Adesso ditemi su che base fate le vostre affermazioni !!! Un mio amico ha smontato sia un Plextor che un LiteOn e mi ha detto che sono completamente DIVERSI !!! A voi le conclusioni !!! L'unica pecca dei LiteOn sono i cd audio protetti, per il resto non hanno eguali.
e che ne dite del TEAC,nn mi hanno mai deluso, li metterei al secondo posto dopo i PLEXTOR
Ma perché *dopo* il plextor??
;) :)
Scusate ma il significato per l'AOpen è che è rumoroso:
traduzione "se il rumore non è una cosa che ti spaventa" ecc.
Cmq con il mio Plex 16/10/40 sono riuscito a fare dei backup di sf 2.51
Con il mio teac 24X e il mio waitec shuttle riesco a copiare i safedisk (non so gli ultimissimi) ma se leggo il cd con il masterizzatore non funziona mentre con i lettori cd si avviano.
cdimauro
21-10-2002, 21:29
Questo succede perché ormai tutti i nuovi giochi controllano se il cd sta in un masterizzatore o su lettore CD/DVD. Nel primo caso si bloccano, nel secondo invece continuano senza problemi.
Quelli più intelligenti invece vedono cercano di leggere la zona del cd che conserva le informazioni ATIP (codice del costruttore, velocità massima di masterizzazione, dimensione del cd e qualche altra cosa) e se le trova smette di funzionare perché ha capito che si trova di fronte ad un cd copiato anziché ad un originale (che non possiee queste zona e quindi queste informazioni)...
Una buona soluzione l'ha fornita l'autore di CloneCD, che ha creato un'utility che, alla bisogna, permette di far vedere alle applicazioni un masterizzatore come se si trattasse di un normale lettore CD, per cui i giochi partono senza problemi... ;)
ericson.val
25-11-2002, 08:37
anke io ho un philips 16x10x40. concordo sul fatto ke fa un casino pero io ho un altro problema:in pratica si spegne.capita abbastanza spesso ke quando inserisco il cd la lucina lampeggia per due secondi e poi si spegne. per farlo funzionare di nuovo e quindi fargli leggere i cd devo
1) spegnere il computer se lavoro con il millennuim,preciso spegnere e non riavviare!
2)mandarlo in sospensione,aspettare che si spenga e riaccenderlo se lavoro con l'xp!
se qualcuno ha qualche suggerimento ve ne sarei grato!
un ultima precisazione, non è un problema di supporti ne di insufficenza di alimentazione dato ke questo skerzetto me lo fa molto piu spesso con il millnnium ke con l'xp
grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.