PDA

View Full Version : Tagliare Il case


tzitzos
14-10-2002, 05:53
Ciao ragazzi!!
Vi faccio una domanda un po stupida ma vorrei sapere dove posso andare a padova per farmi tagliare la pare laterale del mio case cosi posso mettere la finestra!!!

Puoi sapendo le dimenzione del plexiglas e sufficiente tagliare il case o serve qualcosa altro?

Grazie a tutti

tzitzos
14-10-2002, 12:30
No c'e nessuno da padova che ha fatto questo lavoro?

C4rino
14-10-2002, 13:14
..chi fa da sè...

audax
14-10-2002, 13:55
Originariamente inviato da C4rino
[B]..chi fa da sè...
.....fa per tre

tzitzos
14-10-2002, 18:56
Ma scusate con il dremel si puo fare un lavoro del genere senza sbavature ecc?

DarkSiDE
14-10-2002, 22:21
Originariamente inviato da tzitzos
[B]Ma scusate con il dremel si puo fare un lavoro del genere senza sbavature ecc?

diciamo di sì, ma va cmq rifinito con una moletta/carta vetrata

tzitzos
15-10-2002, 10:43
Originariamente inviato da DarkSiDE
[B]

diciamo di sì, ma va cmq rifinito con una moletta/carta vetrata


Grazie

tzitzos
16-10-2002, 04:38
Oggi ho comptaro sto dremel!!!
Chi mi dira quale accessorio devo mettere per forrare il case?
Grazie

Spank
16-10-2002, 12:08
chiedi ad Overclock..
mi ha detto che il suo l'ha ritagliato qui a pd al laser presso una ditta.. e ci devo andare anche io appena si ricorda come si chiama sta ditta :eek: :D:D

C4rino
16-10-2002, 12:37
Oggi ho comptaro sto dremel!!!

devi usare i dishi da taglio...ce ne sono di 3 tipi...cambiano in base allo spessore....io ho usato quelli che hanno più spessore rinforzati in fibra di vetro...gli ho pagati di più ma non se ne è rotto neanche uno....

....poi usa la mola e viene un lavoro perfetto...basta andare dritti.....ciao

tzitzos
17-10-2002, 16:09
Originariamente inviato da Spank
[B]chiedi ad Overclock..
mi ha detto che il suo l'ha ritagliato qui a pd al laser presso una ditta.. e ci devo andare anche io appena si ricorda come si chiama sta ditta :eek: :D:D

Beh io purtroppo ho gia comprato sto dremel che tutti parlano!!Lunedi che mi arriva la roba plexiglass guarnizione ecc provero con questo!!
Se non ci riesco possiamo incontrarci che andiamo insieme a questa ditta cosi forse ci faranno un prezzo piu baso!!
Cosa dici?

tzitzos
17-10-2002, 16:11
Originariamente inviato da C4rino
[B]

devi usare i dishi da taglio...ce ne sono di 3 tipi...cambiano in base allo spessore....io ho usato quelli che hanno più spessore rinforzati in fibra di vetro...gli ho pagati di più ma non se ne è rotto neanche uno....

....poi usa la mola e viene un lavoro perfetto...basta andare dritti.....ciao


Ma scusa questi dischi da taglio rinfirzati di vetro sono gia presenti nella confezione originale o si comprano a parte?
Grazie

Locurtola
17-10-2002, 16:59
Penso che tu li debba comprare a parte... Semmai in dotazione ti danno quelli da 3 cm di diametro, molto sottili, che si consumano subito... quelli sono per lavori di rifinitura...

Per lavori più grossi ti ci vogliono i rinforzati... io ne ho preso un set da 3, hanno diametro di circa 4.5 cm e sono un pò più spessi... sono della minicraft e costano sui 7-8 € se non sbaglio...

Certo che farti la finistra laterale tutto di Dremel ti costa un capitale... era meglio se investivi in un seghetto alternativo e delle belle lame a ferro... ci mettevi un quarto del tempo...

Il dremel ha il vantaggio di esser più universale, ma per lavori cosi grossi è scomodo...

Kola_Gurra
18-10-2002, 22:46
QUANTO COSTA IL DREMEL????

Locurtola
18-10-2002, 22:49
Originariamente inviato da Kola_Gurra
[B]QUANTO COSTA IL DREMEL????

Dipende da quale prendi... se vuoi un Dremel o un minicraft, la confezione con qualche accessorietto può costarti più di 100 €... altrimenti solo il trapanino dovresti trovarlo tra i 50 ed i 70 €, a seconda del modello...

Se ti accontenti di cloni, puoi spendere molto meno... io ho preso un Valex: in dotazione aveva un sacco di accessori, è pienamente compatibile con gli altri, quindi trovi accessori con facilità e costa 30 €... Certo, è un pò più ingombrante e meno rifinito dei due detti sopra, ma costa anche molto meno...

tzitzos
20-10-2002, 02:39
Beh io l'ho pagato 82 euro!!!

Locurtola
20-10-2002, 09:01
Originariamente inviato da tzitzos
[B]Beh io l'ho pagato 82 euro!!!

Avrai preso un'originale... A me, per quello che lo uso, andava benissimo un Valex, e si è dimostrato molto affidabile... ora, non so tutti i momenti col dremel in mano, quindi di investirci 82 € proprio non me la sentivo... :D

tzitzos
20-10-2002, 13:51
Originariamente inviato da Locurtola
[B]

Avrai preso un'originale... A me, per quello che lo uso, andava benissimo un Valex, e si è dimostrato molto affidabile... ora, non so tutti i momenti col dremel in mano, quindi di investirci 82 € proprio non me la sentivo... :D


Hai ragione sai!!!
Non sapevo che esistono anche cloni di dremel!!
Avrei fatto lo stesso che hai fatto te!!!
Comunque ormai l'ho gia comprato!!!Speriamo che va bene per quello che voglio fare!!!

Mattlab
21-10-2002, 12:45
Certo che esistono!!
Qui al Castorama di Verona ho preso un clone chiamato Rokio prodotto in Olanda con 40 utensili. E' completamente compatibile anche con l'albero flessibile che è una figata, si compra a parte però 15€.
Ha 4 velocità 15-20-25-30k giri non a batterie, sono proprio soddisfatto!! Ah, l'ho pagato 36€!
Per il taglio consiglio comunque un seghetto alternativo che ho comprato sempre là alla cifra di 22€ della Black & Decker davvero belle e va benone.
Ciauzz

FreeMan
21-10-2002, 12:51
Ma con l'alternativo non c'è rischio di "strappare" la lamiera del case?

>bYeZ<

Mattlab
21-10-2002, 13:00
Originariamente inviato da Locurtola
[B]
Dipende da quale prendi... se vuoi un Dremel o un minicraft, la confezione con qualche accessorietto può costarti più di 100 €... altrimenti solo il trapanino dovresti trovarlo tra i 50 ed i 70 €, a seconda del modello...
Se ti accontenti di cloni, puoi spendere molto meno... io ho preso un Valex: in dotazione aveva un sacco di accessori, è pienamente compatibile con gli altri, quindi trovi accessori con facilità e costa 30 €... Certo, è un pò più ingombrante e meno rifinito dei due detti sopra, ma costa anche molto meno...

Io ho preso un Rokio da 36€!
Ciauzz

tzitzos
21-10-2002, 13:01
Io sto aspettando ancora i plexglass neon ecc!!
Dopo vi faccio sapere come va sto dremel!!
Per adesso sto cosi

http://agrino.org/tzitzos/Pc%202.jpg

:) :)

PnKman
21-10-2002, 15:00
Mi sapreste dire dove posso trovare quegli stemmini adesivi con su Athlon XP, Pentium 4 ecc........???


ciaoooo

Crymin
21-10-2002, 16:08
Originariamente inviato da tzitzos
[B]Io sto aspettando ancora i plexglass neon ecc!!
Dopo vi faccio sapere come va sto dremel!!
Per adesso sto cosi


...[B]Alla faccia del capocollo... :eek:
ma che hai una softwarehouse? Immagino che oltre ai drive esterni avrai pure 15 Hdd :D :D :D

Ciauz ;)

tzitzos
22-10-2002, 14:19
Originariamente inviato da Crymin
[B]

...[B]Alla faccia del capocollo... :eek:
ma che hai una softwarehouse? Immagino che oltre ai drive esterni avrai pure 15 Hdd :D :D :D

Ciauz ;)


Lol
Ne ho 4!!!

tzitzos
23-10-2002, 04:53
Ragazzi oggi ho montato uno dei due plexglass che avevo comprato!!

Il dremel funziona a meraviglia!!!Taglia perfettamente ma consuma un sacco di dischi per fare un lavoro del genere!!!

Domani spero di fare anche quello laterale!!!

Per adesso vedete questa foto e ditemi come vi sembra!!!

http://agrino.org/tzitzos/Plexglass%20a.jpg

Antonio85
24-10-2002, 19:34
io avrei bisogno di tagliarlo... ma a trento rovereto riva del garda non conosco nessuno che me lo faccia...

alla fine mi piglierò anche io sto aggeggio!


io ho wood plex guarniz ecc... ma niente buco...


ehhh il buco il vero problema!! :D

wizkid
24-10-2002, 20:31
Ma la prossima volta mettiti le scarpe !!!
O almeno cambia il colore dei calzini !!! LOL

Pana79
24-10-2002, 21:07
Originariamente inviato da Antonio85
[B]io avrei bisogno di tagliarlo... ma a trento rovereto riva del garda non conosco nessuno che me lo faccia...

alla fine mi piglierò anche io sto aggeggio!


io ho wood plex guarniz ecc... ma niente buco...


ehhh il buco il vero problema!! :D

>>ciao Anto, ma non riesci a fartela tagliare al laser??? con il dremel è vero viene bene, cmq confermo che ci vogliono una botta di dischetti, si consumano subito ...ad un certo punto avevo abbandonato ed ho continuato con il seghetto alternativo di un mio socio!!!

>>cmq se non trovi niente, il seghetto non costa gran che, sui 40/50€ è che rovina molto la lamiera e quindi va limata, carteggiata e riverniciata!!! ...come ho fatto io (in più gli ho dato una bottarella con la smerigliatrice angolare per raddrizzare i tagli!!!)

OverClocK79®
25-10-2002, 13:40
Originariamente inviato da Spank
[B]chiedi ad Overclock..
mi ha detto che il suo l'ha ritagliato qui a pd al laser presso una ditta.. e ci devo andare anche io appena si ricorda come si chiama sta ditta :eek: :D:D

sorry.......letto solo ora.........
mi spiace........

mi ricordo la strada per arrivarci nn il nome :D
:P
è in zona limena :)

per la prossima volta magari :D

ho visto che hai fatto un ottimo lavoro cmq BYEZZZZZZZZZZZ

OverClocK79®
25-10-2002, 13:41
Originariamente inviato da Pana79
[B]

>>ciao Anto, ma non riesci a fartela tagliare al laser??? con il dremel è vero viene bene, cmq confermo che ci vogliono una botta di dischetti, si consumano subito ...ad un certo punto avevo abbandonato ed ho continuato con il seghetto alternativo di un mio socio!!!

>>cmq se non trovi niente, il seghetto non costa gran che, sui 40/50€ è che rovina molto la lamiera e quindi va limata, carteggiata e riverniciata!!! ...come ho fatto io (in più gli ho dato una bottarella con la smerigliatrice angolare per raddrizzare i tagli!!!)


bhe si artigianalmente conviene tagliarlo con il seghetto alternativo e poi finire con il Dremel :)

BYEZZZZZZZZZZZZ

Mattlab
25-10-2002, 14:06
Originariamente inviato da OverClocK79®
[B]
bhe si artigianalmente conviene tagliarlo con il seghetto alternativo e poi finire con il Dremel :)
BYEZZZZZZZZZZZZ

Esatto, sono d'accordo. Aggiungerei poi finire con carta vetrata.
Ciauzz

toz
27-10-2002, 02:48
Originariamente inviato da FreeMan
[B]Ma con l'alternativo non c'è rischio di "strappare" la lamiera del case?

>bYeZ<

No,ma per fare una cosa fatta bene devi usare una lama specifica x i metalli che è più sottile e con i denti meno alti di quelle che di solito si usano coi seghetti alternativi(quelli x legno cioè)

FreeMan
27-10-2002, 02:52
Bè ci arrivavo anche io a capire che meglio usare lame da ferro.. :p:D

cmq meglio l'alternativo del dremel a quando dite... anche se sento pareri contrastanti

>bYeZ<

toz
28-10-2002, 00:27
Ho specificato la lama x il ferro xchè ...non tutti ci erano arrivati :D
Cmq non ho provato il dremel,ma col seghetto alternativo si riesce a fare un lavoro abbastanza pulito...ma ci vuole un a frega di tempo....

Mattlab
28-10-2002, 09:05
Originariamente inviato da FreeMan
[B]Bè ci arrivavo anche io a capire che meglio usare lame da ferro.. :p:D
cmq meglio l'alternativo del dremel a quando dite... anche se sento pareri contrastanti
>bYeZ<

Io consiglio seghetto alternativo, dopo aver tracciato una linea sottile e ben definita da seguire, e poi dremel o carta vetrata per rifinire e smussare il taglio. Basta non avere fretta e avere mano ferma, si possono realizzare anche le forme più ardite.
Ciauzz