View Full Version : RAID su SQL?
Ho due sedi collegate in VPN: su una c'è un PDC con win2000 server e un db SQL montato su MSDE a cui si appoggia il gestionale. Nell'altra sede vorrei mettere una macchina con Win NT 4.0 Server da usare come BDC e mi chiedevo se posso fare qualcosa tipo un RAID di SQL: cerco di spiegarmi meglio; posso fare in modo che il SQL si aggiorni continuamente da una sede all'altra a seconda delle modifiche fatte dagli utenti? Esiste qualcosa del genere? Grazie!
Einstein
13-10-2002, 13:13
Non conosco molto SQL Server, ma penso tu intenda eseguire una replica di un Database. Devi installare MSDE su entrambi i server e poi crearti un pacchetto DTS che esegua la replica da un server all'altro.
I pacchetti DTS sono schedulabili a piacimento, quindi puoi decidere quando eseguirli. Non sarà mai una cosa in real-time (modifica su un db, replica immediata nell'altro), perché in questo caso sarebbe clustering.
Ciao
Originariamente inviato da Einstein
[B]Non conosco molto SQL Server, ma penso tu intenda eseguire una replica di un Database. Devi installare MSDE su entrambi i server e poi crearti un pacchetto DTS che esegua la replica da un server all'altro.
I pacchetti DTS sono schedulabili a piacimento, quindi puoi decidere quando eseguirli. Non sarà mai una cosa in real-time (modifica su un db, replica immediata nell'altro), perché in questo caso sarebbe clustering.
Ciao
Sempre te! Purtroppo io intendevo proprio qualcosa in real time (altrimenti le fatture sarebbero sovrapposte tanto per fare un esempio...)... Quindi la cosa non è fattibile? Grazie alberto!
rick2000
13-10-2002, 14:44
Anche io ho il tuo stesso problema....
3 sedi collegate con VPN ed un database sql a cui fanno capo i client di un programma gestionale.
noi abbiamo risolto cosi:
ogni client ha un collegamento ODBC al database SQL e scrive i dati direttamente in tempo reale
con delle connessioni ADSL la velocità del gestionale è ragionevole.
Ho fatto delle prove con HDSL(fastweb) installando un client da un mio amico che ha già questo tipo di connessione ed il gestionale va che è una meraviglia......
Originariamente inviato da rick2000
[B]Anche io ho il tuo stesso problema....
3 sedi collegate con VPN ed un database sql a cui fanno capo i client di un programma gestionale.
noi abbiamo risolto cosi:
ogni client ha un collegamento ODBC al database SQL e scrive i dati direttamente in tempo reale
con delle connessioni ADSL la velocità del gestionale è ragionevole.
Ho fatto delle prove con HDSL(fastweb) installando un client da un mio amico che ha già questo tipo di connessione ed il gestionale va che è una meraviglia......
Certo... la soluzione "base" è far lavorare anche quelli in remoto sullo stesso server... volevo più che altro provare una soluzione alternativa!
rick2000
13-10-2002, 14:56
Originariamente inviato da teogros
[B]
Certo... la soluzione "base" è far lavorare anche quelli in remoto sullo stesso server... volevo più che altro provare una soluzione alternativa!
anche io avevo pensato ad una soluzione come quella che hai descritto soprattutto nell'ottica in cui il collegamento in VPN fra le sedi vada giù..... in quel caso si potrebbe continuare a lavorare fino a quando la connessione ritorna attiva, però poi potrebbe sorgere il problema di aggiornamenti differenti sullo stesso record effettuati da due utenti diversi in due sedi diverse
cmq chiederò informazioni al nostro sistemista su un sistema "raid"
ti faccio sapere in settimana
ciao
Riccardo
Originariamente inviato da rick2000
[B]
anche io avevo pensato ad una soluzione come quella che hai descritto soprattutto nell'ottica in cui il collegamento in VPN fra le sedi vada giù..... in quel caso si potrebbe continuare a lavorare fino a quando la connessione ritorna attiva, però poi potrebbe sorgere il problema di aggiornamenti differenti sullo stesso record effettuati da due utenti diversi in due sedi diverse
cmq chiederò informazioni al nostro sistemista su un sistema "raid"
ti faccio sapere in settimana
ciao
Riccardo
Grazie mille ma non importa! la mia era più che altro una curiosità!
Credo che sia un problema abbastanza irrisolvibile!
P.s.
Se ti va dai una lettura qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=328558)
Grazie dell'interessamento!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.