View Full Version : Modem F u l m i n a t o
Non è l'ultimo standard innovativo :p, purtroppo e un vecchio 56k seriale incappato in un temporale che ha fatto saltare la luce.
Fortunatamente il PC non ha subito danni ma, dato che il cavo del telefono non è protetto, il modem è andato.
Qualcuno di voi ha idea se si possa riparare e cosa può essersi bruciato?
P.S.: questo 3d va bene qui o è meglio nel forum generale?
secondo me fai prima a prendere un modem nuovo!;)
Originariamente inviato da gohan
[B]secondo me fai prima a prendere un modem nuovo!;)
Concordo, io così ne ho fatti fuori due, anche se il 2° (US Robotics) sono riuscito a farmelo cambiare in garanzia.
montate la protezione sulla linea telefonica.... :)
ciao
-=K0B3=-
13-10-2002, 00:58
Originariamente inviato da essegi
[B]montate la protezione sulla linea telefonica.... :)
ciao
azz, quanto costa e dove si prende?
serve anche per proteggere i modem adsl?
tecnocell
13-10-2002, 01:05
Molto valide sono quelle SAIET ed esistono in diverse versioni e la
si trova presso i fornitori di materiale elettrico.
Costo circa 30-40€
E' indispensabile il collegamento all ' impianto di terra, che deve
avere una resistenza di terra molto bassa (max 20 ohm), altrimenti è come non averla.
Da altro topic:
http://www.saiet.it/telecomunicazioni/prodotto.asp?id=217
CIAO TECNOCELL
Ciao.
Probabilmente sono incappato anche io in una scarica anomala ed il mio modem e' saltato, cioe' non rileva la linea anche se la linea e' presente.
Ho effettuato diverse prove senza alcun esito.
Il modem e' us robotics in garanzia.
Cosa mi consigliate di fare?
se è in garanzia, mandalo al loro centro assistenza!;)
per le protezioni solo telefoniche non è necessaria la terra
ciao
Originariamente inviato da Elmaxim
[B]Ciao.
Probabilmente sono incappato anche io in una scarica anomala ed il mio modem e' saltato, cioe' non rileva la linea anche se la linea e' presente.
Ho effettuato diverse prove senza alcun esito.
Il modem e' us robotics in garanzia.
Cosa mi consigliate di fare?
In questi casi dovrebbe essere sufficiente cambiare le due resistenze sull'ingresso e al max il relè che stacca e attacca la linea... Se hai la fortuna di avere qualche nogozio di elettronica che può fare saldature su componenti SMD allora lo puoi aggiustare con 10€...
X cionci
cosa sono le saldature su componenti SMD?
hai presente cos'è un componente SMD?
direi proprio di no!!!:confused:
Originariamente inviato da bosca
[B]direi proprio di no!!!:confused:
Sono compenenti elettronici molto piccoli... Sono quei rettangolini molto bassi che vedi sopra le schede...
Ci vuole un saldatore apposito per sostituirli...
Grazie per la delucidazione.
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.