h4mm3r
12-10-2002, 16:14
ciao a tutti, capisco che può essere seccante ma anche io avvicinandomi al mondo dei portatili mi trovo in forte dubbio...dunque mi hanno proposto il seguente portatile a 1800 euro ...
Aspire 1304LC
Athlon™ XP processor 1800+,
15.0" XGA TFT Display,
256MB SDRAM,
20GB HDD,
DVD-CDRW,
Ethernet 10/100,
56Kbps modem,
Li-Ion Batterie,
(Microsoft® Windows® XP Home )
il suo problema è, però, che la scheda video ha la ram condivisa con quella del sistema e ciò non mi convince molto visto che xp (nel caso decidesse di doverlo realmente utilizzare)di suo per avviarsi si prende 128mb (almeno) e poi avrei poca ram per compilare (utilizzerei il portatile per sviluppare software quando non sono a casa) ...
Quindi, volendo restare sotto la soglia dei 2000 euro, e non avendo trovato un acer con una scheda video che non condividesse la memoria con la ram di sistema, sarei orientato un asus della serie L3 ... che ne dite???
L'ultima domanda è: posso acquistare il portatile facendomi rimborsare il costo del sistema operativo come scritto a chiare lettere nel contratto della ms???
Aspire 1304LC
Athlon™ XP processor 1800+,
15.0" XGA TFT Display,
256MB SDRAM,
20GB HDD,
DVD-CDRW,
Ethernet 10/100,
56Kbps modem,
Li-Ion Batterie,
(Microsoft® Windows® XP Home )
il suo problema è, però, che la scheda video ha la ram condivisa con quella del sistema e ciò non mi convince molto visto che xp (nel caso decidesse di doverlo realmente utilizzare)di suo per avviarsi si prende 128mb (almeno) e poi avrei poca ram per compilare (utilizzerei il portatile per sviluppare software quando non sono a casa) ...
Quindi, volendo restare sotto la soglia dei 2000 euro, e non avendo trovato un acer con una scheda video che non condividesse la memoria con la ram di sistema, sarei orientato un asus della serie L3 ... che ne dite???
L'ultima domanda è: posso acquistare il portatile facendomi rimborsare il costo del sistema operativo come scritto a chiare lettere nel contratto della ms???