View Full Version : modem hm120dp configurazione, come???
non so nulla di linux...
uso virgilo adsl,
ho un modem ericsson USB hm120dp come devo configurarlo????
in fase di installazione non sono riuscito a montarlo...
tnx
ciaooooooo
:)
maurizio127
11-10-2002, 22:13
Stesso problema..... ma sul sito del modem non viene specificato linux tra i sistemi operativi supportati!!!!
maurizio127
11-10-2002, 22:21
qualcuno suggerisce modem ethernet invece di USB......
meglio fidarsi di quelli che ne sanno di più!!!
AnonimoVeneziano
11-10-2002, 22:25
Lo ripeto per l'ultima volta che mi sono rotto :D
Comunque una ricerchina in questo senso non farebbe male;)
Allora, USB è un modem di Me**a, meglio ethernet, in ogni caso potete tentare di farlo andare con linux scaricando i drivers USERMODE da www.hctechnews.org e installarli, a volte vanno, a volte no, comunque sono meglio gli ethernet.
Ciao
maurizio127
11-10-2002, 22:50
grazie e scusa per il disturbo!
Ciao!!
AnonimoVeneziano
11-10-2002, 22:57
Originariamente inviato da maurizio127
[B]grazie e scusa per il disturbo!
Ciao!!
Figurati, è solo che un uso più completo della funzione ricerca limita la frammentazione delle informazione e le ripetizioni:)
Ciao
Non è una risposta molto sensata "Vanno meglio gli Ethernet", certo che vanno meglio, ma costano pure di più!
io con il modem USB tutto ok, dei miei amici con Ethernet molti problemi e spesso assenza di segnale!
Ciao!
qweasdzxc
12-10-2002, 18:47
non sara mica colpa del modem l'assenza del segnale!
non so quanto di piu costino, l'hm220dp lo si trova a meno di 100 euro in varie fiere, l'alcatel sth lo si trova a non piu di 149 mi pare, e sappiamo che "fanno anche qualcosina in piu" di un usb
e per quanto riguarda la semplicita di configurazione ecc credo non ci siano paragoni, ieri da un amico con winxp ho provato a fare il boot con knoppix, pppoeconf e in 2 secondi eravamo collegati...
Blankets
13-10-2002, 15:30
ciao a tutti, anch'io ho il suddetto modem e sto cercando di farlo funzionare sotto redhat 8.
ho scaricato da http://www.hctechnews.org/ il file: usermode-0.5-italia-FINALE.tar.gz.
ho trovato su internet questo procedimento per farlo funzionare:
.......................................................................................................
Scaricate i driver da http://hctechnews.org e decomprimete l'archivio con il comando
tar xzvf Usermode-0.5-italia-FINALE.tar.gz
Portatevi nella cartella usermode con il comando cd usermode, poi loggatevi come root con il comando su.
A questo punto digitate ./install . Vi verrà visualizzata una lista dei modem supportati da questi driver. Selezionate quello che vi interessa (nel caso dell Ericsson hm120dp, l'"1" appunto).
In seguito quando vi verrà di nuovo visualizzata la lista scegliete l'opzione 10, (quit) che vi varà uscire dall'installazione.
A questo punto portatevi nella cartella eciconf con il comando cd eciconf, e digitate sh eciconf.sh per far partire il tool di configurazione grafico.
Basta inserire il proprio nome utente e password e salvare la configurazione.
Riportatevi sul terminale, e digitate (da qualsiasi cartella) sh startmodem , e il gioco è fatto
.......................................................................................................
ma non so dove andare a digitare il comando
scusatemi ma sono ultra neofita.
ciao,Andrea
Blankets
13-10-2002, 19:47
nessuno potrebbe gentilmente aiutarmi?
avrei un certo bisogno di questa info perchè è un po' scomodo fare avanti e indietro tra win e linux(desidererei tanto rimanere in quest'ultimo ;) ).
ciao,Andrea
Devi digitarlo sulla shell...penso che ora tu sia in ambiente grafico (kde o gnome x esempio) sulla barra in basso c'è un pulsante (c'è scritto terminal se non sbaglio) lo premi col mouse e ti si aprirà una finestra tipo dos...
scrivi "cd .." invio
poi fai "cd percorso/che/trovi/sul_file/readme/di/usermode"
da scrivi i comandi eciconf.sh per configurare e startmodem per collegarti.
Con adsl usb mi trovo benissimo sia in win sia con linux (lo script in questione mi ha sempre funzionato al primo colpo, in caso di problemi basta cambiare i dns con quelli forniti da telecazz)
ByZ ]Axl[
Poi come si configura la connessione??
L'ho detto: eciconf.sh spunti il tuo modem usb, il tuo provider, scrivi nome e password,poi eventualmente cambi i dns (solo in caso di problemi).
Salvi la configurazione, chiudi eciconf e digiti "startmodem" che ti allinea il modem e ti fa partire la connessione! :)
Gli autori di questo script sono dei grandi!!!!
eciconf.sh dove lo trovo??
Sono esattemente 24 ore che ho linux sul pc...
....immaginate quanto ne capisco...
Ora prima devo fargli vedere il modem, poi provo con sto cosa....
...ciao!
Raga sarà incapace ed è possibile, ma come diavolo faccio a far andare l'Adsl...
..non date nulla per scontato, non so nemmeno come funziona il terminal!
Io ho scaricato la versione Final dei driver per linux, poi li ho masterizzati su un Rw...
...ora che faccio??
Ripeto:
Hai il file Usermode-0.5-Italia-FINALE.tar.gz , lo scomprimi (da kde basta che lo clicchi col destro e selezioni decomprimi.
da console arrivi alla directory in cui hai decompresso il file (con "cd nomedirectory" entri nella directory con "cd .." ritorni alla directory precedente e con "ls" vedi il contenuto di una dir) e digiti "sh install".
Poi vai nella dir /usr/local/bin/ (da console scrivi cd .. fino a quando non arrivi alla directory di root "/" poi mandi "cd usr" "cd local" "cd bin".
Da li scrivi "eciconf.sh" dove da interfaccia grafica selezioni il provider, nome e password.
Fai click su "salva configurazione" e esci.
poi basta digitare "startmodem" e ti si collega a internet
Sei stato chiarissimo...
...sono riuscito a far allineare il modem e a iniziare la connessione, solo che poi mi dice Time out, credo sia un problema con i DNS, sai mica dove posso trovare quelli di Telecom o se li hai tu fai che darmeli!!
Ciao!
PS: Linux mi incista un casino!!
qweasdzxc
17-10-2002, 12:56
se c'e un errore di timeout nella connessione non e colpa dei dns credo. se il timeout te lo da il browser invece e probabile. per verificare se si tratta di un problema di dns o meno prova a pingare un ip pubblico. esempio
ping 212.110.12.189
se non funziona il problema sta da un'altra parte
Allora, il modem io l'ho installato, ma ora quando riprovo a fare eciconf.sh e configuro la connessione non allinea il modem, poi quando faccio startmodem, non si allinea e non parte nemmeno la connessione, ora provo a disinstallarlo e a reinstallare il pacchetto con install.sh, poi vediamo.
Devo solo dire una cosa su linux, ci fossero un po' più di spiegazioni in rete su come installare le periferiche forse anche uno appena entrato in questo mondo può appassionarsi e lasciare win, che trovo cmq molto più facile e comprensibile!
Ciao!
qweasdzxc
17-10-2002, 14:38
Originariamente inviato da dado82
[B]Allora, il modem io l'ho installato, ma ora quando riprovo a fare eciconf.sh e configuro la connessione non allinea il modem, poi quando faccio startmodem, non si allinea e non parte nemmeno la connessione, ora provo a disinstallarlo e a reinstallare il pacchetto con install.sh, poi vediamo.
Devo solo dire una cosa su linux, ci fossero un po' più di spiegazioni in rete su come installare le periferiche forse anche uno appena entrato in questo mondo può appassionarsi e lasciare win, che trovo cmq molto più facile e comprensibile!
Ciao!
vuoi la facilita e la comprensibilita? basta comprare un modem facile e comprensibile da installare...
Se telecom mi da quello che ci posso fare?
Dai..
..per qualche anima pia riporto qui sotto ciò che mi dice la shell dopo che ho lanciato startmodem..
..allora, fa tutti i blocchi e poi arriva ad un punto e si blocca dicendo:
LPC Time out Sending Config-Request
Connection Terminated.
Using Channel 2
iotcl (PPPIOCGFLAGS): Inappropriate iotcl for device
connection terminated
--------> Quel "Using channel 2" cambia ogni volta che riprovo, prima mi ha detto using channel 6 e poi using channel 4..
eciconf.sh l'ho lanciato, ma mi dopo che ho selezionato telecom e messo password e username faccio crea la configurazione..
..c'è anche un altro campo, ma che devo mettere li? c'è qualcosa come pppo0..boh..
Aiuto!
qweasdzxc
17-10-2002, 15:29
te ne fai dare uno ethernet come ho fatto io e tutti quelli che conosco...
Originariamente inviato da qweasdzxc
[B]te ne fai dare uno ethernet come ho fatto io e tutti quelli che conosco...
beh, allora rimango su XP!
Ciao!
qweasdzxc
17-10-2002, 15:33
contento tu...
Secondo me cmq non è un bel modo di pensare, visto che i programmatori non sono in grado di fare dei driver funzionanti per suddetto modem diamo colpa all'USB!
Boh..
...di sto passo Linux non prenderà mai piede su Microsoft!
qweasdzxc
17-10-2002, 16:49
Originariamente inviato da dado82
[B]Secondo me cmq non è un bel modo di pensare, visto che i programmatori non sono in grado di fare dei driver funzionanti per suddetto modem diamo colpa all'USB!
Boh..
...di sto passo Linux non prenderà mai piede su Microsoft!
no io non do la colpa all'usb! io ho tastiera, mouse, stampante e hub usb! mi devo comprare anche lo scanner usb!
buon winXP, ciao!
Prova a scollegare il modem dal cavetto usb e aspettare qualche secondo prima di rimetterlo,poi fai ripartire startmodem.
Quando non riesce a collegarsi e mi da qualche errore strano io faccio sempre cosi e rimetto tutto a posto!
AnonimoVeneziano
17-10-2002, 16:52
Originariamente inviato da dado82
[B]Se telecom mi da quello che ci posso fare?
Dai..
..per qualche anima pia riporto qui sotto ciò che mi dice la shell dopo che ho lanciato startmodem..
..allora, fa tutti i blocchi e poi arriva ad un punto e si blocca dicendo:
LPC Time out Sending Config-Request
Connection Terminated.
Using Channel 2
iotcl (PPPIOCGFLAGS): Inappropriate iotcl for device
connection terminated
--------> Quel "Using channel 2" cambia ogni volta che riprovo, prima mi ha detto using channel 6 e poi using channel 4..
eciconf.sh l'ho lanciato, ma mi dopo che ho selezionato telecom e messo password e username faccio crea la configurazione..
..c'è anche un altro campo, ma che devo mettere li? c'è qualcosa come pppo0..boh..
Aiuto!
Brutto problema, devi cambiare file binario per l'allineamento.
Cerca tra i files .bin nella cartella degli usermode con:
find /cartellausermode -name "*.bin"
Ciao
AnonimoVeneziano
17-10-2002, 16:53
Originariamente inviato da dado82
[B]Secondo me cmq non è un bel modo di pensare, visto che i programmatori non sono in grado di fare dei driver funzionanti per suddetto modem diamo colpa all'USB!
Boh..
...di sto passo Linux non prenderà mai piede su Microsoft!
Non hai capito un carciofo....:(
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
[B]
Brutto problema, devi cambiare file binario per l'allineamento.
Cerca tra i files .bin nella cartella degli usermode con:
find /cartellausermode -name "*.bin"
Ciao
domani mattina guardo!
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
[B]
Non hai capito un carciofo....:(
non lo escludo!
Blankets
18-10-2002, 12:07
cia a tutti, dopo aver installato i dirver faccio partire eciconf.sh ma mi da errore:
line 14: exec: wish.: not found
cosa devo fare?
ciao,Andrea
Ragazzi io ci sono riuscito appena ieri sera a collegarmi ad internet con la mia Mandrake 9.0, ho trovato un file .bin che va' alla meraviglia con il mio Ericsson hm120dp e Alice.
Blankets
18-10-2002, 13:37
scusa l'ignoranza ma cosa sarebbe un file .bin?
qualcuno sa come risolvere il mio problema.
ciao,Andrea
Originariamente inviato da Blankets
[B]scusa l'ignoranza ma cosa sarebbe un file .bin?
qualcuno sa come risolvere il mio problema.
ciao,Andrea
Serve per sincronizzare il modem con la rete, il file .bin che si occupa di questo e' /etc/eciadsl/eci_wan3.bin e spesse volte quello di default non funzia, quindi o provi quelli nella cartella /SYNCFILES (rinomini uno dei file .bin in eci_wan3.bin e lo sovrascrivi) o fai come me che non gliene andava bene manco uno e se ne e' procurato uno che funzia ad hoc! Se volete lo posto...si chiama eci_uk.bin
comunque per l'how to di come ho fatto ti ho gia' risposto nell'altro thread!
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?postid=3685549&t=8622#post3685549
Blankets
18-10-2002, 17:11
scusate se rompo ancora ma quell'errore me lo da ancora anche con un file che sono sicuro non sia corrotto, qualcuno può aiutarmi?
forse potrebbe dipendere da come lo decomprimo:clicco due volte sull'icona del cd cul desktop, quindi clicco doppio sul file e mi appare una finestra per decomprimerlo, allora io lo decomprimo in /mnt/usermode
poi vado attraverso il terminal dove: digito cd /mnt/usermode
dopodichè do il comando: sh install
scelgo dalla lista il mio modem, digito ! do l'invio e mi dice che lo ha installato correttamente ma mi ricorda di modificare i file //etc/ppp/peers/adsl e //etc/ppp/chap-serets files
io non sapendo come fare digito: eciconf.sh che codvrebbe(se non ho capito male) farmi modificare tramite una "veste" grafica i due file sopra citati ma mi da l'errore: line 14: exec: wish.: not found (preceduto dal percorso del file che se non sbaglio è usr/local/bin/eciconf.sh
qualcuno sa aiutarmi?
ciao,Andrea
Originariamente inviato da Blankets
[B]scusate se rompo ancora ma quell'errore me lo da ancora anche con un file che sono sicuro non sia corrotto, qualcuno può aiutarmi?
forse potrebbe dipendere da come lo decomprimo:clicco due volte sull'icona del cd cul desktop, quindi clicco doppio sul file e mi appare una finestra per decomprimerlo, allora io lo decomprimo in /mnt/usermode
poi vado attraverso il terminal dove: digito cd /mnt/usermode
dopodichè do il comando: sh install
scelgo dalla lista il mio modem, digito ! do l'invio e mi dice che lo ha installato correttamente ma mi ricorda di modificare i file //etc/ppp/peers/adsl e //etc/ppp/chap-serets files
io non sapendo come fare digito: eciconf.sh che codvrebbe(se non ho capito male) farmi modificare tramite una "veste" grafica i due file sopra citati ma mi da l'errore: line 14: exec: wish.: not found (preceduto dal percorso del file che se non sbaglio è usr/local/bin/eciconf.sh
qualcuno sa aiutarmi?
ciao,Andrea
Innanzi tutto non c'e' bisogno che fai tutto il percorso, tutti i file di eciadsl sono visibili da ovunque.
Ma tu lo fai partire da root eciconf.sh?
Blankets
18-10-2002, 18:20
si lo faccio partire da root(mi loggo da root direttamente)
ora però credo di aver fatto un ca@@ata: ho visto che nel file compresso dei "driver" c'era un file adsl e così l'ho sostituito con quello che mi diceva di editare(etc/ppp/peers/adsl).
ma credo che non avrei dovuto farlo.
un'altra cosa, in che senso non c'è bisogno di fare tutto il percorso.
ciao;Andrea
Originariamente inviato da Blankets
[B]si lo faccio partire da root(mi loggo da root direttamente)
ora però credo di aver fatto un ca@@ata: ho visto che nel file compresso dei "driver" c'era un file adsl e così l'ho sostituito con quello che mi diceva di editare(etc/ppp/peers/adsl).
ma credo che non avrei dovuto farlo.
un'altra cosa, in che senso non c'è bisogno di fare tutto il percorso.
ciao;Andrea
Per far partire eciconf.sh basta che lo digiti senza percorso e te lo becca lo stesso.
Se proprio non funzia perche' non mofichi a mano i file come c'e' scritto nella documentazione oppure al massimo puoi provare gli usermode 0.5.5 beta 1 sempre dal sito dove hai scaricato gli 0.5
Blankets
18-10-2002, 18:28
modificare a mano lo farei se sapessi ome fare.
per gli 0.5.5 magari li provo.
quello che ho fatto è giusto o sbagliato? se sbagliato è reversibile?
ciao;Andrea
Originariamente inviato da Blankets
[B]modificare a mano lo farei se sapessi ome fare.
per gli 0.5.5 magari li provo.
quello che ho fatto è giusto o sbagliato? se sbagliato è reversibile?
ciao;Andrea
Se ti da' problemi reinstalla gli usermode (0.5 oppure 0.5.5 beta1) e poi riprova con eciconf.sh
Blankets
18-10-2002, 19:07
ho provato a disinstallare i vecchi driver e a installare i 0.5 beta 5( gli 0.5.5 beta1 non li ho trovati)
ma il problema è sempre lo stesso, eciconf non va.
ho provatp a modificare chap.secret scrivendo dove c'era password la mia password e dove c'era ip address ho messo l'ip della telecom 212.216.112.112(ma non se ne dovevano mettere due?)
e poi sono entrato in eci-doctor che mi ha chiesto di scrivere la mia username ads@adsl e che poi lui ha scritto nel file chap-secret
adesso se faccio start modem mi continua a lampeggiare il led di destra e dopo che mi ha scritto circa una pagina di comandi numerati mi mette in waitig.
sto per diventare pazzo, non tanto perchè non va ma perchè sto saltando continamente da win a linux e viceversa.
ciao;Andrea
Originariamente inviato da Blankets
[B]ho provato a disinstallare i vecchi driver e a installare i 0.5 beta 5( gli 0.5.5 beta1 non li ho trovati)
ma il problema è sempre lo stesso, eciconf non va.
ho provatp a modificare chap.secret scrivendo dove c'era password la mia password e dove c'era ip address ho messo l'ip della telecom 212.216.112.112(ma non se ne dovevano mettere due?)
e poi sono entrato in eci-doctor che mi ha chiesto di scrivere la mia username ads@adsl e che poi lui ha scritto nel file chap-secret
adesso se faccio start modem mi continua a lampeggiare il led di destra e dopo che mi ha scritto circa una pagina di comandi numerati mi mette in waitig.
sto per diventare pazzo, non tanto perchè non va ma perchè sto saltando continamente da win a linux e viceversa.
ciao;Andrea
Ma no gli 0.5 beta 5 sono peggio dei 0.5 scusa sono qui http://www.hctechnews.org/modules.php?name=Downloads&d_op=viewdownload&cid=14 in fondo alla pagina che c'e' di difficile?
Poi devi dirmi altre info: a che wait si e' fermato? Che numero? Che file .bin stai usando? Quello che ti ho dato io? Se la risposta e' no, provalo.
Ultima cosa: non e' una bella idea quella di loggarsi e di fare partire l'ambiente grafico da root, loggati da utente normale, poi una volta che sei nell'ambiente grafico apri una console e fai "su root" oppure "su" e basta e poi digiti la password di root.
Fammi sapere...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.