PDA

View Full Version : 3ds Max 5 con le più recenti schede video


Redazione di Hardware Upg
11-10-2002, 13:46
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/7278.html

Analizzate le prestazioni della nuova verisone 5 del popolare software 3ds Max, utilizzando varie schede video con chip nVidia, ATI e Matrox

Click sul link per visualizzare la notizia.

enrico
11-10-2002, 13:58
Ecco finalmente è stata fatta chiarezza sulla bontà del prodotto ATI...
Spero che adesso tutti, e dico tutti, si siano resi conto che ATI non ha ancora capito cosa sia l'OpenGL..
Il 9700 che doveva essere la rivoluzione mondiale si è fatta per l'ennesima volta la sua bella figuraccia davanti all'anziana Ti4600!!!!
Che scandalo...!
Come buttare al vento 500€

OverClocK79®
11-10-2002, 13:59
bhe dai il G4 si comporta ankora bene anke se credo che la 9700 debba ankora affinare i driver in questo campo :)

BYEZZZZZZZZZZZZ

JamesWT
11-10-2002, 14:05
Forse non è che la 9700 sia ancora sfruttata del tutto perchè non ci sono ancora el directx9? forse non è che 3dmax5 iperottimizzato soprattutto per la GEFORCE visto che la QUADRO serve proprio per programmi come 3dmax? e di conseguenza anche la 4600 ne giova non poco?

geng@
11-10-2002, 14:11
sarebbe molto interessante vedere come si comportano le geffo con softquadro...

ati è giusto che vada per i games, aspettando l'nv30 (con la relativa versione quadro, e il divario diverrà ancora più grosso).

Nikobeta
11-10-2002, 14:16
Sarebbe stato interessante vedere il paragone anche con la Ati Fire GL8800 oppure la nuovissima GL1 con GPU 9700 per Open GL, oppure le nuove Wildcat serie "economica" che danno la paga alla Quadro4 in molti bench. insomma secondo me è un test un pò riduttivo visto il panorama di schede video ora sul mercato.

FabioD77
11-10-2002, 14:17
Originariamente inviato da enrico
[B]Ecco finalmente è stata fatta chiarezza sulla bontà del prodotto ATI...
Spero che adesso tutti, e dico tutti, si siano resi conto che ATI non ha ancora capito cosa sia l'OpenGL..
Il 9700 che doveva essere la rivoluzione mondiale si è fatta per l'ennesima volta la sua bella figuraccia davanti all'anziana Ti4600!!!!
Che scandalo...!
Come buttare al vento 500€
Il sotware Professionale di modellazione 3D risente tantissimo di certificazione e ottimizzazione dei driver. Quindi non parliamo tanto per parlare.
Come dice JamesWT, nei driver Nvidia c'è già una sorta di ottimizzazione visto che i driver Detonator sono per una varietà di chip grafici, Quadro incluso.

Se ottimizzi anche i driver di Matrox alla perfezione, anche la Pharelia potrebbe superare il Radeon 9700.

E poi un Quadro sarebbe da confrontare con una Fire GL 8800... :mad:

E cmq sono con Enrico quando parla del prezzo: io 500€ non posso e non voglio spenderli.

luke3
11-10-2002, 14:18
......anke se credo che la 9700 debba ankora affinare i driver in questo campo...... non ci credo che la colpa e sempre dei driver non ottimizzati,posso capirli nelle direct-x che tendono ad aggiornarsi ma l'OpenGL è da molti anni identico, quindi questa balla per il campo professionale non regge.
poi che si diano una svegliata i driveristi non si puo fare una scheda potentissima , rivoluzionaria super potente , che spaccherebbe il c**o a tutte le schede fin'ora uscite console comprese ,e poi tutto questo viene anullato dai driver, ma !!! daiiii!!!! il bello che vogliono pure 500€.

Tasslehoff
11-10-2002, 14:22
Originariamente inviato da enrico
[B]Ecco finalmente è stata fatta chiarezza sulla bontà del prodotto ATI...
Spero che adesso tutti, e dico tutti, si siano resi conto che ATI non ha ancora capito cosa sia l'OpenGL..
Il 9700 che doveva essere la rivoluzione mondiale si è fatta per l'ennesima volta la sua bella figuraccia davanti all'anziana Ti4600!!!!
Che scandalo...!
Come buttare al vento 500€ Beh evidentemente se come tu dici Ati non ha capito bene cosa sia l'OpenGL, nemmeno tu hai capito praticamente nulla del benchmark in questione...
Prima di tutto la Radeon 9700 non è assolutamente una scheda video 3d creata per questi utilizzi e in secondo luogo il paragone andrebbe fatto, come fa giustamente notare Nikobeta, con una FireGL...

Tasslehoff
11-10-2002, 14:28
Originariamente inviato da luke3
[B]...,e poi tutto questo viene anullato dai driver, ma !!! daiiii!!!! il bello che vogliono pure 500€. Ma vogliamo una volta tanto capire il significato della diversificazione dei prodotti sul mercato?
La Radeon 9700 non è una scheda nata per fare 3d professionale, è potentissima, molto più di una qualsiasi GeF4 e su questo non ci piove, è un dato di fatto...
Probabilmente quando uscirà un driver specifico per 3dsmax per questa scheda le performance saranno a livello di quel quadro o di una firegl di fascia alta...
Per quanto mi riguarda tale driver non lo svilupperei nemmeno per tenere i due ambiti separati.

Certo che cmq questi paragoni sono proprio fatti ad hoc per scatenare flame, già c'è la gente che si inalbera e spara contro Matrox perchè la Parhelia non fa 300 fps a Q3, ci manca solo scatenare una cosa del genere per la grafica 3d pro e la Radeon 9700...

atomo37
11-10-2002, 14:34
ammappa non mi aspettavo che la geffo4 avesse ste performance sulle applicazioni 3d professionali!

cionci
11-10-2002, 14:34
Originariamente inviato da JamesWT
[B]Forse non è che la 9700 sia ancora sfruttata del tutto perchè non ci sono ancora el directx9?
Ma cosa c'entrano le DirectX con le OpenGL ?

Originariamente inviato da Tasslehoff
[B]La Radeon 9700 non è una scheda nata per fare 3d professionale

Nemmeno la Ti4600 lo è e nonostante tutto è nettamente superiore alla 9700 Pro...e questo è un dato di fatto come la superiorità della 9700 Pro sui giochi...

Questo va ancora a confermare i miei sospetti su ATi...mai installarla su macchine che servono per fare grafica (una vecchia Rage 128 freezava tutto il PC con AutoCad...sostituita con una GF2MX e tutto andava alla perfezione)...
ATi ha ancora molto da imparare sui driver (qualcuno si ricorda dei driver per Windows 2000 della Rage Fury MAXX ?)...

enrico
11-10-2002, 14:40
Tasslehoff mi è proprio piaciuto il tuo discorso!!!!!!!
BRAVO BRAVISSIMO....

Devo ammetterlo io di OpenGL non ci capisco un'H!!!!!

Ma quello che capisco sono i fatti, caro ragazzo mio!!!

E' vero che una Geppo4 e una ATI 9700 non son fatte principalmente per essere utilizzate con software OpenGL e che i loro driver non sono ottimizzati per funzionare con certi programmi, ma c'è un MA...!
Alla prova dei fatti la vecchia Geppo 4 spacca di brutto nei giochi e nelle applicazioni professionali OpenGL!!!! E questo cosa vuol dire?????
E' facile dire "se la matrox avesse...." "Se la ATI avesse...."
Giovani cari Nvidia ha già.....!
E per concorrenza i rivali di nVidia dovrebbero superare quello che ad oggi è nVidia....!

I discorsi son pochi da fare! La bonta del progetto nVidia è sotto gli occhi di tutti....!
ATI con la potenza offerta dal 9700 poteva raggiungere prestazioni superiori al Quandro in OpenGL ma probabilmente alla ATI credono che sia più importante fare una FireGL...

Allora facciamo così.... Voi compratevi un 9700 per giocare e una FireGl per lavorare in OpenGl e io mi prendo una geppo4 con la quale faccio sia una cosa che l'altra!!!!

E' inutile negare difronte l'evidenza!

cionci
11-10-2002, 14:45
Originariamente inviato da enrico
[B]E' inutile negare difronte l'evidenza!
Sottoscrivo :D

Jaxoon
11-10-2002, 14:46
Ecco! Tutti continuano a dire... La 9700 è una scheggia confronto alla Geffo4, e.... tah dah! Ecco qui! Mi sembrava strano che la Ati fosse cresciuta in questo modo in poco tempo!!!

suppostino
11-10-2002, 15:24
se il tuo lavoro è la grafica professionale (cosa di cui dubito molto), comprando una GF4 4600 pensando che così oltre a fare grafica professionale potresti fare anche qualche partitina a UT2K3 pesti una grandissima cacca.
A fine anno con le prestazioni di una GF4 contro ad una ottimizzata Quadro4 900XGL (nei benchmark viaggia a quasi il doppio) avresti prodotto molti dindini in meno, e finiresti per darti del pirla da solo.
Conclusione se devi principalmente giocare, e creare grafica in 3D non è molto importante prendi la 9700pro, se invece le tue necessità sono l'esatto contrario prendi la 4600, se fai grafica in maniera professionale prendi la Quadro4 900XGL, la nuova FIRE GL X1 (prima però è meglio vedere come si comporta in qualche prova comparativa), o la Wildcat che ti puoi permettere.
P.S. si vede lontano un kilometro che non sai essere imparziale e ati ti sta sui maroni.
P.P.S. io ho una GF4.

enrico
11-10-2002, 15:42
eccomi sono enrico....
Maledizione mi sembra di parlare con dei muri...!
Non sono minimamente di parte e anzi sarei ben contento se ATI facesse qualcosa di meglio di nVidia.
Questo bench parla chiaramente e un vecchio progetto di nVidia batte nettamente il chip di nuova generazione di ATI...!
Tutti i commenti sono superflui..
Lasciando stare le schede per lavorare in OpenGL si nota che la Geppo4 in OpenGL è nettamente meglio della ATI..!!
Se devo comprarmi una scheda per il mio PC di casa ovvio che non mi prenderei la 9700 visto la deludenti prestazioni in OpenGL!!!

E basta son stufo di discutere sempre su queste cose trite e ritrite con gente che nega difronte l'evidenza facendomi perde tempo e banda..!

Tasslehoff
11-10-2002, 15:43
Originariamente inviato da suppostino
[B]P.S. si vede lontano un kilometro che non sai essere imparziale e ati ti sta sui maroni.
P.P.S. io ho una GF4. Perfettamente d'accordo.
Scusate eh, niente di personale, però sembrava quasi che questo thread fosse diventato lo sfogo di tutti i possessori Nvidia di fronte alla nuova radeon 9700...
Fortunatamente con l'obbiettività del tuo post hai dimostrato che non tutti soffrono di campanilismo :rolleyes:

MITHRIL
11-10-2002, 16:44
Originariamente inviato da enrico
[B]
Lasciando stare le schede per lavorare in OpenGL si nota che la Geppo4 in OpenGL è nettamente meglio della ATI..!!
Se devo comprarmi una scheda per il mio PC di casa ovvio che non mi prenderei la 9700 visto la deludenti prestazioni in OpenGL!!!


hehehehe.... trovami UN benchmark DI UN GIOCO in open gl dove la gf4ti4600 è "nettamente" superiore alla 9700.. e postami il bench o il link per favore...ah nn sono ammessi ritocchi col photoshop :D :D :D :D
Cmq dai nn vi potete attaccare al 3dstudio max per demolire una scheda per giocare, o siete diventati tutti dei modellatori 3d??
Cmq nn conosco il 3dstudio per poter parlare in fondo, dunque IO sto zitto... l'unica cosa che posso dire è che FORSE ha ragione chi dice che nvidia è ottimizzata per 3dstudio e viceversa e se così fosse quei risultati sarebbero + che normali...

MITHRIL
11-10-2002, 16:59
E poi avessi letto UN post in cui si parlava della cosa forse + importante emersa da quei bench: la Parhelia!!! Ragazzi ma nn doveva essere una scheda concepita + per il lavoro che per i giochi? e invece no, la Parhelia sta lì e tutti a parlare come al solito di ati e nvidia, meglio questo e meglio quello.. :rolleyes:

Mago
11-10-2002, 17:08
Ma non vi siete posti il problema contrario, fate girare i giochi su un quadro e guardate che schifo!la 9700 è l'esatto contrario in versione game, la 4600 raggiunge buone prestazioni perchè oltre ai drivers è un chip molto simile al quadro mentre ati ha prodotto una scheda che rende al massimo nei game dove il quadro fa letteralmente schifo! pensate per cosa sono state concepite le due schede e girate l'ambito in quello del gaming.
Per il parhelia no comment, fa schifo dappertutto

MITHRIL
11-10-2002, 17:20
Originariamente inviato da enrico
[B]Ecco finalmente è stata fatta chiarezza sulla bontà del prodotto ATI...
Spero che adesso tutti, e dico tutti, si siano resi conto che ATI non ha ancora capito cosa sia l'OpenGL..
Il 9700 che doveva essere la rivoluzione mondiale si è fatta per l'ennesima volta la sua bella figuraccia davanti all'anziana Ti4600!!!!
Che scandalo...!
Come buttare al vento 500€
scusate per il 3° post consecutivo ma questa mi era sfuggita... "l'ennesima brutta figura di fronte alla gf4"???? Significa forse che la 9700 ha fatto tante brutte figure di fronte al gf4? Dove? Quando?
"che scandalo..!" beh si in effetti tutti i possessori presenti e futuri della 9700 anke quando giocheranno a 1600x1200 con tutti gli effetti attivati, o quando faranno 20mila al 3dmark saprannoo in cuor loro che con 3dstudio max bisognerà aspettare uno, due, cinque minuti di + per renderizzare una scena.... già un vero scandalo :p

enrico
11-10-2002, 18:07
Se guardi la mia signatue capisci perchè parlo così!
Io modello quotidianamente in 3D e ho sempre notato la notevole scarsezza di ATI in OpneGL...!
Ora non voglio insistere ma mi pare che nVidia sia mooolto più equilibrata come prestazioni tra DX e OpenGL...! Non vi pare?
a chiunque interessa la completezza, certamente prenderà nVidia visto che la resa sia in OpenGL che in Dx è su buoni livelli, se poi volete fossilizzarvi su ATI fate voi ma io prediligo la soluzione più equilibrata!

enrico

MITHRIL
11-10-2002, 18:12
beh mentre tu hai preso posizioni estreme (nei post precedenti, visto che ora ti sei stranamente ammorbidito) nessuno qui si è fossilizzato su ati o su null altro.... rimane il fatto che ti ho chiesto degli esempi di vittoria NETTA della gf4ti4600 in campo ludico e nn mi hai ancora risposto.....
p.s. bada bene nn difendo ati, ma mi da fastidio che si parli a sproposito e con faziosità soprattutto quando si STRAVOLGE la realtà a proprio vantaggio; e mi dispiace ma nei tuoi post precedenti IMHO hai parlato a sproposito, con faziosità e hai stravolto la realtà ;)
ciao (e resto sempre in attesa di bench chiarificatori sulla supremazia di gf4 4600 per poter cambiare idea....)

2XP1700STACKED
11-10-2002, 19:16
Mi spiace doverlo dire ma la 9700 mi ha deluso e non posso che approvare quel che è stato detto relativamente alla geffo4 in opengl. Naturalmente dissento sulla cd. "maggior produttività" di una quadro
rispetto ad una scheda creata per il 3d ma debbo assolutamente approvare tutti coloro i quali dicono che ATI in OpenGL fa letteralemte pena.

E' vero la velocita OpenGL anche della ultima 9700 pro fa quasi sorridere se penso che ottenevo di più con una Geffo2 GTS modificata via hardware.

Peraltro chiunque ha provato Softimage 3d o houdinì s'e' trovato il computer frizzato o le schermate parzialmete visibili.

Debbo inoltre aggiungere (e lo dico, credetemi, a malincuore) che la 9700 pro ha dei serissimi problemi di stabilità e crasha ogni due per tre oltre a scaldare come una padella sul fuoco.

Ahimè, la risultante è il mesto ritorno al geffo pur avendo sperato in ATI.

Deluso possessore di Radeon 8500 e 9700 (lo so due ca..te sono troppe) ma tant'è.

Luca Camillo
11-10-2002, 19:58
State stravolgendo il significato dell'articolo!!!
Allora, premettendo che uso quotidianamente, vuoi per lavoro vuoi per diletto, software di modellazione 3D, e che gioco in un clan di Unreal Tournament posso affermare con certezza che non comprerò mai (bhe... "mai" è una parola grossa) una ATI.

Leggete i titoli degli articoli??? Se si,vi sareste accorti che questo s'intitola "3ds Max 5 con le più recenti schede video" e non "Videogiochi Open-GL con le più recenti schede video", in 3dsMax il filtro Anisotrpico non serve a una fava!!! Semmai c'è l'omreggiatore anisotropico.... Meno che meno serve fare almeno 60 FPS o avere l'antialising attivo.
In Max (ed in tutti i software di modellazione 3D) serve avere una scheda che muova il maggior numero possibile di poligoni magari in "shaded view" ed in ambiente Open GL!!!.

Tornando al mio caso... con meno di 200 Euro ho comprato una GF4-Ti42000 e sono felice.

lzeppelin
11-10-2002, 21:54
Che cavolo di test sono!!!!

Perchè mettere a confronto una Quadro con una 9700?
La prima utilizza drivers specifici per l'utilizzo dell'Oen Gl professionale la seconda no!

Aspetimao che esca la FIRE GL di ATI basata sull'R300 e dopo ne riparliamo.

E poi si possono tirare conclusioni su un benchmark soltanto?

Sig. Stroboscopico
11-10-2002, 22:45
mhhh

anche a me pare un test poco significativo... fatto più che altro per far discutere...

bah!

ShadowX84
12-10-2002, 00:00
Premetto che a quanto pare ATI deve ancora un pò spingere sul versante OpenGL...(in effetti i risultati non sono al top per quanto riguarda il 9700)!!
Però devo fare due considerazioni:

1)Il test in questione non mi sembra molto importante in quanto la Quadro4 900XGL andrebbe confrontata con la FIRE GLX1 o per lo meno con la FIRE gl8800!!

2)Il fatto che i Driver di nVidia siano unificati porta un bel vantaggio alle Ti4*** in quanto le permettono un buon bost in OpenGL, e quello che più è importante è che 3D STUDIO MAX 5 sia ottimizzato per lavorare con schede nVidia, il che porta un vantaggio praticamente fondamentale!!infatti QUALUNQUE Chip (o per lo meno quelli di ultima generazione Parhelia incluso)otterrebbero delle prestazioni allucinanti se i vari software fossero ottimizzati per tali processori!!

non so se il punto 2 è una mia errata considerazione...ma ho ripensato a un fatto che mi fa riflettere molto...e cioè:
un mio conoscente possiede un iMac(quello nuovo con base circolare e schermo snodato per intenderci) tale computer ha come processore grafico una GeForce 2 MX..e nonostante cioè riesce ad avere delle prestazioni grafice eccezionali..sia nel 3d che nella riproduzione di DVD...qualità che non ho visto su alcune Ti 4200 o R8500LE...il tutto mi ha indotto a pensare che se i vari software sono fortemente ottimizzati si possono ottenere delle prestazioni eccellenti...da qui i notevoli distacchi riscontrati tra il 9700 e le altre schede nVidia!!

Però vorrei sapere una vostra opinione a riguardo..visto che non sono sicuro all 100% di quanto detto...cmq secondo me se il 3ds max 5 fosse ottimizzato per schede Ati la situazione sarebbe molto probabilmente capovolta!!
fatemi sapere
CIAUZ!!

enrico
12-10-2002, 08:39
Guarda MITHRIL di bench dove il 4600 spinge di più del 9700 no credo di trovarne, ma se leggi ciò che scrive 2XP1700STACKED e Luca Camillo capirai perchè ATI non vale niente!!!
Ti sembra giusto che un poveraccio spenda 500€ per una scheda che ti viene venduta come rivoluzionaria e poi appena accendi XSI inizia a freezzare e ha prestazioni in preiview dimezzate rispetto ad un geppo che costa meno della metà ed è un progetto vecchio di un anno(ricordo che in OpenGL una Geppo 4200 ha le stesse prestazioni di un 4600)??????????????????????????????????

Cosa cavolo me ne frega a questo punto se la scheda fa 2-3000 punti nel 3Dmark se poi è inusabile coi programmi?????????????

Ti pare serio che un'azienda che si publicizza come prodruttrice del chip più potente al mondo non riesca a competere in OpenGL con una scheda di un anno fà???????????????????????????????

Non sò se hai ancora il coraggio di contraddirmi sei proprio pazzo!

erupter
12-10-2002, 08:47
Originariamente inviato da enrico
[B]Se guardi la mia signatue capisci perchè parlo così!
Io modello quotidianamente in 3D e ho sempre notato la notevole scarsezza di ATI in OpneGL...!
Ora non voglio insistere ma mi pare che nVidia sia mooolto più equilibrata come prestazioni tra DX e OpenGL...! Non vi pare?
a chiunque interessa la completezza, certamente prenderà nVidia visto che la resa sia in OpenGL che in Dx è su buoni livelli, se poi volete fossilizzarvi su ATI fate voi ma io prediligo la soluzione più equilibrata!

enrico

Visto che tutti ti davano contro, sei ritornato sui tuoi passi eh?
Cmq a comprare Lightwave a portaportese ci vuole poco...
Ma da qui a dire che sei un grafico professionista... me lo dovresti confermare.
E l'affermazione "Io modello quotidianamente in 3D e ho sempre notato la notevole scarsezza di ATI in OpneGL...!" mi dice solo che sei una persona normale, che magari ogni tanto si diverte a fare modellazione 3d.
Anche io lo faccio, ed ho una Radeon 8500 (tra l'altro mi vuoi dire che magari la tua GTS è meglio della mia 8500 perchè è nvidia?).
Però non mi sogno di dire che il mio sistema è adatto alla grafica 3d.
E' qui la differenza.
E' come se tu compri una ferrari e poi dici che puoi fare le gare di formula1!!!!
Mi sembra che non sia proprio così, no?
In termini professionali, se hai bisogno di produrre di un determinato ambito, ti munirai degli strumenti adatti per quell'ambito.
La tua gf2 GTS sicuramente NON è uno strumento professionale per la grafica 3d.
Come non lo è la mia 8500.
E non si tratta nemmeno di ottimizzazione Ogl, in quanto (come dovresti sapere) l'Ogl ha diverse (una marea) di funzioni, alcune vanno bene per la grafica real-time, altre per la grafica in renderizzazione.
E i driver di una scheda grafica da videog non DEVONO NECESSARIAMENTE essere ottimizzati per entrambi i tipi di utilizzo.
Anzi!
Per cui, come giustamente hanno detto altri, se vuoi davvero confrontare la "bontà del progetto" della 9700 con quello della gf4, allora cerca una comparativa tra due versioni uguali:
Ti 4600 e 9700pro, oppure quadro4 e firegl qualche cosa (sinceramente non li conosco nemmeno i modelli :p).
Ciao

erupter
12-10-2002, 08:52
Originariamente inviato da enrico
[B]Ti sembra giusto che un poveraccio spenda 500€ per una scheda che ti viene venduta come rivoluzionaria e poi appena accendi XSI inizia a freezzare e ha prestazioni in preiview dimezzate rispetto ad un geppo che costa meno della metà ed è un progetto vecchio di un anno(ricordo che in OpenGL una Geppo 4200 ha le stesse prestazioni di un 4600)??????????????????????????????????

Ma sei scemo o cosa???? (hem, scusa non voglio offenderti, però mi pari un po' di testa dura ;))
Ma se tu sei un muratore e ti compri il camion, ma poi ti vai a lamentare perchè non fa 180km/h????????
E se ti compri la ferrari, ti vai poi a lamentare che non porta 20 tonnellate??????
Oppure esiste il mezzo che fa 280km/h e porta anche 20 tonnellate? (su ruote ovviamente ;):D)
Rimanendo fermo sulle tue idee, e rifiutandoti di capire il tuo errore, ti allunghi solo il problema.

cionci
12-10-2002, 09:00
Originariamente inviato da ShadowX84
[B]1)Il test in questione non mi sembra molto importante in quanto la Quadro4 900XGL andrebbe confrontata con la FIRE GLX1 o per lo meno con la FIRE gl8800!!

2)Il fatto che i Driver di nVidia siano unificati porta un bel vantaggio alle Ti4*** in quanto le permettono un buon bost in OpenGL, e quello che più è importante è che 3D STUDIO MAX 5 sia ottimizzato per lavorare con schede nVidia, il che porta un vantaggio praticamente fondamentale!!infatti QUALUNQUE Chip (o per lo meno quelli di ultima generazione Parhelia incluso)otterrebbero delle prestazioni allucinanti se i vari software fossero ottimizzati per tali processori!!

1) Credo che la Quadro sia stata inserita nel test solo per avere un punto di riferimento...non certo per confrontarla con la 9700 Pro...

2) Che li faccia anche ATi i driver unificati ;) E' difficile che ci siano programmi che usano abastraction layer come OpenGL e Direct3D ottimizzati per l'una o per l'altra scheda... Le specifiche tecniche della 9700 Pro sono punto su punto superiori alla Ti4600 quindi in ogni caso a pari "bontà" di driver qualsiasi sia il programma la ATi dovrebbe andare meglio...
Se fosse così lo potrebbero fare anche sui giochi...hai mai visto situazioni del genere sui giochi ? No...la ATi è in tutto e per tutto superiore alla Ti4600...come da specifiche d'altronde...

Il fatto secondo me da mettere in risalto è che la qualità (esclusi i penultimi 40 e tante altre versioni beta) e la maturità dei driver nVidia è incredibile...
Anche perchè mantengono la stessa struttura a partire dalla Riva 128...e non è poco... Significa sviluppare lo stesso driver da ormai 8-9 anni...ed è questo il punto di forza...
ATi deve imparare molto da nVidia sotto questo punto di vista...infatti ATi ha fatto sempre dei casini con i driver...
Per chi non se lo ricorda ATi fece uscire una scheda video dual-chip chiamata Rage Fury MAXX... Costava il doppio della scheda video nVidia più performante dei tempi (costava mi pare 600.000 + iva) ed era nettamente superiore...
Ecco...ora un'azienda seria, fa uscire una scheda video di cui non è capace di scrivere i driver per Windows 2000 ? ATi l'ha fatto... Chi si è comprato quella (cara) scheda è rimasto con un ferro vecchio...
Se questa è serietà allora preferisco restare con nVidia, prenderle in tutti i giochi, ma ruscire ad avere i driver anche quando uscirà Windows 3000...

erupter
12-10-2002, 09:23
Originariamente inviato da cionci
[B]Il fatto secondo me da mettere in risalto è che la qualità (esclusi i penultimi 40 e tante altre versioni beta) e la maturità dei driver nVidia è incredibile...
Anche perchè mantengono la stessa struttura a partire dalla Riva 128...e non è poco... Significa sviluppare lo stesso driver da ormai 8-9 anni...ed è questo il punto di forza...
ATi deve imparare molto da nVidia sotto questo punto di vista...infatti ATi ha fatto sempre dei casini con i driver...

Su questo nulla da eccepire, è vero.
Tengo però a sottolineare che anche i migliori driver del mondo non cambierebbero la situazione SE ati avesse deciso che quella scheda (la 9700) dovesse fare schifo in 3d.
In tal caso, anche se i driver fossero migliori di quelli nvidia, per la diversificazione dei prodotti, in 3d professionale la 9700 farebbe ugualmente schifo :D

OSMIUM_modified
12-10-2002, 10:29
Non sono un Dio nel CAD e non so di OpenGL, Glide e DirectX ma mi sembra non ci voglia un premio Nobel per capire quanto detto da Enrico anche se un pò estremisticamente. Una scheda come la Radeon 9700Pro DEVE essere più veloce in tutto PUNTO. Non ci sono storie sul fatto che il chip nVidia è in pratica lo stesso in tutte le versioni, professionali o home oppure che i driver sono ottimizzati. Significa che una scheda nuova è più lenta di una vecchia (la Geforce 4) in certi ambiti. Che poi sia un ambito che ATi non ha voluto considerare non significa altro che di fatto vuoi per motivi commerciali, vuoi per strategie o motivazioni tecnologiche, vuoi per incapacità vuoi per qualsiasi altra motivazione la Radeon è più lenta in un determinato settore. Una scheda che è quasi 3 volte più veloce sui giochi non è in grado di tenere il passo con 3D Studio Max. Penso a quanti architetti, ingegneri, persone che non hanno necessità di fare cose particolari sceglierebbero una Radeon colla quale poter solo giocare... Detto questo non vedo l'ora di farmela. Agli esperti di grafica professionale consiglierei di non prendersela con Enrico ma di replicare a chi ha scritto di aver adoperato le ATi e le nVidia per fare grafica professionale come loro e non si sono trovati per niente bene.

halduemilauno
12-10-2002, 11:31
Originariamente inviato da UltimateBou
[B]Per il resto nei games d3d non c'è storia: dalla radeon 8500 in su c'è solo ati

un'affermazione che nemmeno il presidente Ati avrebbe il coraggio di dire.in quanto assurda e falsa.

cionci
12-10-2002, 11:38
Originariamente inviato da UltimateBou
[B]ma perchè la Radeon 9700 deve essere necessariamente + veloce di una geforce 4 nella modellazione 3d!? Li leggete i post o no?
Perchè sulla carta è nettamente superiore...quindi perchè non aspettarselo ?
Originariamente inviato da UltimateBou
[B]Le geforce (dalla prima all'ultima) sono praticamente identiche alle corrispondenti Quadro (basta qualche saldatura per trasformarla)
Sulle ultime non si può fare...o meglio lo puoi fare e ti viene riconsociuta come Quadro, ma non hai performance comparabili alla corrispondente Quadro...
Originariamente inviato da UltimateBou
[B] Cosa vuol dire tutto ciò? Mi sembra ovvio che le geforce vadano + forte nella grafica professionale perchè oltre ad essere delle quadro "mascherate" hanno anche i driver identici a quelli delle quadro
Ma guarda che stupidi quelli di nVidia hanno fatto i driver unificati :p
Semmai è un demerito per ATi il non averli fatti...o no ?
Originariamente inviato da UltimateBou
[B]Per il resto nei games d3d non c'è storia: dalla radeon 8500 in su c'è solo ati
Che bel discorso... Quanto è stata la 8500 al top delle performance (posto che secondo me la Ti500 non era poi così distante)? Due mesi ?!?!? Poi dopo c'è stata solo la GF4 fino all'uscita della 9700 Pro...per un bel po'...
Non per difendere nVidia, ma solo per dire che il discorso che fai non sta in piedi... Perchè non puoi confrontare la GF4 con la 8500 ? Dopo tutto hanno avuto molta della loro vita in comune o sbaglio...
Originariamente inviato da UltimateBou
[B]e guarda che strano anche intel e poi dicono che gli xp vanno male perchè in quake3 prendono qualche frames
Semplicemente perchè Q3 è molto dipendente dalla bandwidth del bus di sistema/memoria...e, ancora per poco, Intel è avanti ad AMD da questo punto di vista...
Originariamente inviato da UltimateBou
[B]se poi fanno tutti i giochi basati su quel motore grafico mi pare logico che "lo spertone" vada dicendo "ah che potenza l'opengl di nvidia", "ati fa schifo". Ora addirittura nvidia probabilmente si sta aggiudicando anche il motore grafico di ut2003 (anzi penso proprio che quel logo iniziale nvidia vuol dire che se lo è aggiudicato) che probabilmente andrà ad equipaggiare chissà quanti altri giochi.... Il problema alla base è eliminare il monopolio che si sta affermando con Nvidia che almeno al momento, non riuscendo a tenere il passo, cerca le ottimizzazioni dovunque, ed intel che invece fa questo giochetto (non perchè non tiene il passo ma per puro monopolio) già da anni...
Questa mi sembra fanta-informatica :)
Originariamente inviato da UltimateBou
[B]Per il resto penso che uno che deve "lavorare" professionalmente, non penso che si faccia lo scrupolo "mi prendo una ti4600 così se ci scappa mi faccio la partitina a quake3" perchè pure se la ti4600 va meglio della r9700 non credo sia una scheda per il professionista "serio" o "semiserio", quindi alla base r9700 e ti4600 non sono buone... dovrebbe orientarsi sulle quadro, firegl varie o se ha qualche soldino in + le varie wildcat ecc ecc (non mi addentro perchè non le conosco ste schede..).
Allora mettiamola così...all'hobbysta o chi saltuariamente fa modellazione 3d che non può permettersi una Quadro (e ce ne sono tanti) cosa consiglieresti ? Io una Ti4600...
In ogni caso nel campo professionale (non nella modellazione 3d) si cerca sempre la massima compatibilità e quindi, almeno per me, per ora ATi non è l'ideale...ovviamente sempre per il discorso dei driver...

halduemilauno
12-10-2002, 12:36
ma ORA COME ORA che la 9700 è avanti alla 4600 chi lo mette in dubbio.nessuno.quindi.
sei tu che non ammetti/riconosci/citi il fatto che nei 6/8 mesi precedenti la 4600 era/è superiore alle 8500(citi solo la TI500).
ti ricordo che le 8500 e le 4600 sono divise da solo3 mesi.11.2001/02.2002.
e poi parli di fans nVidia e tu? non sei fan ati.

Luca Camillo
12-10-2002, 12:45
La ATI 9700 NON è una scheda adatta a lavorare su software 3D, ma andiamo con aordine...

1) Non mi sembra logico attaccarsi al fatto che è stata inserita nel test una Quadro, in quanto la discussione è tra 4600 e 9700.
2) Parlare di sistemi adatti al 3D, IMHO, è insensato, pensate che per renderizzare un singolo fogramma della scena finale di Monster&Co. della Pixar (quella con la catena che trasporta le porte) ci sono volute più di cento macchine collegate in rete che hanno calcolato per 80 ore consecutive (per un singolo fotogramma!!!!), e alla Pixar non hanno i Pentium2. Quindi dire "io ho una FireGL", non vuol dire "posso modellare l'universo a tempo zero" (presupponendo di averne le capacità). Questo ci introduce al punto 3....
3) In fase di rendering puoi attaccarci anche una lavatrice allo slot AGP che tanto è uguale... dei calcoli se ne occupa esclusivamente la CPU (non la 4600, non la 9700).
4) Le case produttrici di software, essendo questi ultimi dedicati ad un'utenza professionale difficilmente ottimizzeranno il loro "pupillo" per nVidia, in quanto nella fascia Pro non ha attecchito come nel segmento consumer... sarebbe come tirarsi un martello nelle @@.

Quindi per un hobbista del 3D che non vuole spendere un capitale e non vuole rinunciare a giocare ai suoi videogames preferiti la scelta è obbligata. (e ripagata)

.

cionci
12-10-2002, 12:47
Caro mio...non tutti ci giocano con i computer...o non tutti sono hardcore gamer...

Io comunque parlavo delle differenze fra P4 e XP su Quake 3 (guarda che io sono un forte sostenitore di AMD)...
Riguardo all'ottimizzazione per nVidia su Q3...secondo me semplicemente nVidia ha una implementazione migliore dei driver Open GL...tutto qui...ed è sicuramente merito dei driver unificati...ma questo non è un demerito di nVidia...ma un pregio...
Se tu li vuoi far passare da furboni fallo pure...

Dimmi allora secondo te qual è la scheda ideale per chi fa saltuariamente modellazione 3D...

Luca Camillo
12-10-2002, 13:04
La scheda ideale per chi fa saltuariamente modellazione 3D è una nVidia Ge-Force 4 serie Ti, naturalmente IMHO. Sicuramente non una ATI con i suoi difetti grafici... non è gratificante cercare nella mesh low poly, tra 300 o 400 poligoni, il vertice che devi spostare e mentre sei li che ti muovi e ruoti la visuale i poligoni iniziano ad accartocciarsi tra loro... bhe io mi incazzerei...

enrico
12-10-2002, 13:27
Per fortuna che non sono l'unico a sostenere che ATI in OpenGL è inusabile....!!!

Ripeto che io sono un utente che gioca, modella e vede DVD e quindi esige una scheda completa sotto tutti i punti di vista!!
Se avessi una ATI non potrei fare tutto ciò mentre se ho una NVidia vecchia di 2 anni si...... QUESTO NON VI Fà RIFLETTERE....?

Da ora in poi se c'è ancora qualcun'altro che ha ancora da ridere lo reputo uno malato di mente...!

Se ATI superasse (ho detto SUPERASSE) nVidia in OpenGL 1.4 sia come prestazioni che come compatibilità la comprerei per primo ma allo stato di fatto per me vale meno di zero!

enrico

halduemilauno
12-10-2002, 14:38
allora: una volta c'era la geffo3.al suo tempo la migliore del mondo.uscita a febbraio 2001.
ati avendo fatto al tempo una scheda ben prima ha avuto tutto il tempo di fare la sua 8500(ottobre/novembre 2001)superiore alla geffo3.nVidia all'epoca era su due strade una risposta immediata e facile(in quanto diretta evoluzione della precedente.la geffo3TI in 2 varianti 200/500)e poi di presentare subito dopo(febbraio 2002)la vera antagonista della 8500 cioè la gamma geffo4TI.e mentre le geffo3ti si potevano classificare alla pari + o - le geffo4ti si sono subito rivelate nettamente superiori.
e veniamo al presente:
la storia si ripete.ati deve rincorrere avendo questa necessità ma godendo di più tempo(da autunno2001)è in grado a tarda estate 2002 di presentare la 9700(migliore al mondo)nVidia avendo meno necessità(geffo4ti superiore alla 8500)e meno tempo(febbraio anziche ottobre/novembre)presenta un timido aggiornamento delle sue geffo4mx/ti(NV18/28)(come fece con le geffo3ti200/500 che comunque fu ben + corposo)e poi presenta/erà la sua nuova NV30(18.11.2002)ati che sa cose che noi mortali non possiamo sapere che fa affretta/ra l'uscita della sua R350(9900?)a 0.15(prevista in origine per aprile/maggio a 0.13).tutto qui.
spero di esser stato chiaro.tieni presente che nVidia presenta schede 2 volte all'anno(un'aggiornamento e un nuovo)ati solo1(parlo di tempo di uscita non di gamma di scheda).

UrriCane
12-10-2002, 14:59
l'utente medio che lavora oltre a giocare con programmi grafici 3d non notera' mai la differenza tra schede quali radeon9700 o nvidia4600 xche' non ci lavorera' tanto da far si che una risulti nettamente piu' produttiva dell'altra e cmq anche se lo fosse non comporterebbe guadagni visto che parliamo di "hobby"

l'utente che lavora veramente con grafica 3d 3dstudio,maya etc manco le caga 2 schede cosi'...xche' sa che spendendo 2 pali oggi ne otterra' 100 in piu' in un anno di lavoro...quindi comprera' 3dlabs e co.

quindi evitate commenti atti solo a giustificare gli euro spesi e goduti solo x poco...come e' giusto sia...xche' domani ci sara' un nuvo r300 un nuvo nv30...o forse chi gioca comprerebbe meglio una scheda che fa 30fps in doom3 ma in 3dstudio renderizza di piu' che una che ne fa 100 al gioco e va meno in 3dstudio.......se e' cosi' esiste solo una parola adatta : IPOCRITI
io ho entrambe le schede :ti4600 e r9700...le ho testate entrambe e conosco pregi e difetti dell'una e dell'altra...e aggiungo la radeon9700 non scalda un ca..o per avere 107milion di transistor a 0,15micron...non e' vero che e' un forno...chi lo dice non x sentito dire ma xche' la ha farebbe bene a controllare come e' installato il dissi...non e' vero che crasha...lo fa solo con alcune configurazioni tranne le prime uscite che hanno problemi con l'agp8x...ma a 4x sono rock solid...solo questo rimprovero ad ati...cioe' di aver rilasciato le prime schede non perfettamente compatibili con tale modalita'...ma capisco anche che nella corsa all'hw migliore spesso si e' costretti a tagliare i tempi di testing...del resto ormai escono prime le schede video 8x dei relativi supporti (schde madri) quindi i produttori le testano su sample e non su mobo definitive...quindi le versioni che arrivano all'utente finale sono beta2...non final potremmo dire!

CMQ ripeto Nvidia non e' da lodare xche' involantariamente offre un prodotto con funzionalita' ibride(gioco-lavoro);non credo che nvidia testi la ti4600 x vedere come va in 3dstudio...prima di venderla...
la politica di nvidia e' sempre stata quella di fare un prodotto UNICO e differenziarlo togliendo pipeline,supporti a dx,etc...tutto questo per guadagnare di piu' e contenere le spese...ed avere quindi driver unici...
e voi dite brava Nvidia???
ma brava Ati che differenzia i suoi prodotti e fornisce supporti completamente diversi come desidera l'utente che gioca ,cosi' come quello che lavora!

Luca Camillo
12-10-2002, 19:41
Mah passando da un Ge-force 2 GTS ad una Ge-Force 4 Ti la differenza l'ho notata eccome, scene che prima dovevo "castrare" nelle viewport (togliendo la shaded preview o abilitando la box view) adesso le gestisco agevolmente.

>CMQ ripeto Nvidia non e' da lodare xche' involantariamente offre un prodotto con funzionalita' ibride(gioco-lavoro);non credo che nvidia testi la ti4600 x vedere come va in 3dstudio...prima di venderla...
la politica di nvidia e' sempre stata quella di fare un prodotto UNICO e differenziarlo togliendo pipeline,supporti a dx,etc...tutto questo per guadagnare di piu' e contenere le spese...ed avere quindi driver unici...
e voi dite brava Nvidia???
ma brava Ati che differenzia i suoi prodotti e fornisce supporti completamente diversi come desidera l'utente che gioca ,cosi' come quello che lavora! <

Funzionalità ibride?? Non mi pare ci si trovi di fronte ad un flop commerciale che fa male una cosa e peggio l'altra... siamo di fronte ad una scheda che si comporta egregiamente sia in ambito ludico che professionale, io lo chimerei un prodotto COMPLETO.
Che poi qualcuno, da consumatore, si senta offeso perchè compra un prodotto che è potenzialmente alla pari di uno di fascia superiore ma non può sfruttarne le peculiarità, è tutto un altro paio di maniche, si sa che per far crescere un'azienda serve anche una buona politica di abbattimento costi, e nVidia ne sta attuando una con i contro@@.
Penso che alla ATI sarebbero felici di riuscire a fare qualcosa di simile e di smettere di "differenziare i propri prodotti" ma probabilmente non ne sono in grado...

P.S.
L'utente che lavora veramente con la grafica 3D IN UFFICIO ha una 3DLabs ed a casa si compra quello che vuole, sicuramente non una 9700.

2XP1700STACKED
13-10-2002, 17:13
UrriCane ha scritto:

""l'utente che lavora veramente con grafica 3d 3dstudio,maya etc manco le caga 2 schede cosi'...xche' sa che spendendo 2 pali oggi ne otterra' 100 in piu' in un anno di lavoro...quindi comprera' 3dlabs e co."""

Credo che Luca Camillo al punto 3 del suo ultimo post abbia risposto esaurientemente.

"""...e aggiungo la radeon9700 non scalda un ca..o per avere 107milion di transistor a 0,15micron...non e' vero che e' un forno...chi lo dice non x sentito dire ma xche' la ha farebbe bene a controllare come e' installato il dissi...non e' vero che crasha...lo fa solo con alcune configurazioni tranne le prime uscite che hanno problemi con l'agp8x...ma a 4x sono rock solid...solo questo rimprovero ad ati...cioe' di aver rilasciato le prime schede non perfettamente compatibili con tale modalita'....

A parte il consiglio di fare un giro sul forum di rage 3d e leggere qualche "centinaio" di pagine di utenti che si lamentano dei continui crash dovuti (e poi si è anche cominciato a capire perche) al fatto che la 1^ serie e fino alla rev. 1.2 (che è quella che ho io) hanno sbagliato a progettare lo stadio di alimentazione, inviterei coloro i quali affermano che la Radeon 9700 non scalda o non crasha ad informarsi o forse faranno parte di quei fortunati possessori dell'ultima revisione (ove hanno peraltro pare risolto i problemi con l'AGP8).

Poi, arrivare ad invitare qualcuno a controllare il dissi mi sembra quantomeno paradossale...(datosi che di solito lo installa la casa produtterice :-))) e ci aggiungo una risata per non dire altro) !

In ultima, data la politica di abbassamento dei prezzi (leggasi Alias, Discreet, Sidefx, Avid, per non parlare di Caligari) sempre più persone si avvicinano alla grafica 3d. Ora visto che, come è noto e strasaputo la geforce nel settore OpenGl se la cavicchia, era logico presumere che la ATI queste cose le sapesse e che qualcuno (ma direi molti) il 3dmax con la radeon l'avrebbe provato, come hanno fatto illo tempore con la Geffo anche su Maya e le altre applicazioni 3D più in voga. E state ben tranquilli che nessuno si oserà a fare una prova con Softimage 3d perchè non riesce neanche a farti vedere la prima schermata; nessuno lo proverà con Alias Studio Tools 10 per gli stessi motivi; nessuno lo proverà con Houdini 5 perchè dopo qualche minuto si troverà il computer frizzato irrimediabilmente.

Concludo dicendo, a chi sostiene poi che i driver sono così diversi, di provare ad installare Radeon 8500 sotto Linux e....meraviglia delle meraviglie... scoprirà che sono quelli della FireGl ovvero "fglr200-glc22-4.2.0-1.4.3.i586.rpm" che peraltro mi sono costati un sabato completo a trovare l'errore di configurazione "X-config" del driver stesso fatto dalla brava ATI.

Se volete continuo..... meglio di no.

ZioJimmy
13-10-2002, 23:18
Secondo me la domanda è questa...

Quanti di voi avrebbero scommesso che la geffo4 avrebbe superato ,in questo ambito, la 9700? (lasciando stare le fire gl e le quadro, e tutti i problemi che si dice che abbiano le 9700, e anche il fatto dell'hobbystica)

Mi sembra che neanche il piu incallito di nvidia nell'ultima recensione del Corsini abbia scritto che la 9700, se si fosse fatto un test come questo, avrebbe "perso"...(intendiamoci per sminuire le prestazioni di ati).
Ammettiamolo non se li aspettavano nessuno questi dati, altrimenti non ci sarebbero oltre 50 commenti!!
Io da ati, con questo test, mi aspettavo il colpo di grazia, di modo da mettere in soffitta per sempre la 4600, ed invece non è successo, forse troppa fretta per questa 9700??

PS: se una scheda scalda non me ne frega più di tanto, visto che io aggiungo sempre una ventola che le soffia contro, l'importante è che tiri!!!

shioo
13-10-2002, 23:25
Negli ultimi hanni ho montato qualche scheda Nvidia e Ati sul PC: GF256@Quadro GF 2 MX GF 2 Ultra ed ora Radeon 8500.
Di una cosa sono sicuro Nvidia lavora molto bene e produce drivers + aggiornati ed in numero maggiore di Ati, quest'ultima però vanta una maggiore ed indiscussa qualità video.
E' dimostrato che un radeon 9700 supera di gran lunga le prestazioni in Direct 3D di un GF 4 Ti4600 e che quest'ultima supera in stabilità e in alcuni campi la Radeon in ambiente OpenGL.
Il punto è questo, bisogna fare una scelta non possiamo scannarci solo perchè possessori di una o l'altra scheda. E poi non bisogna prendere in esempio test in cui vengono comparate schede destinate a mercati completamente diversi (vedi quadro e Ti4600).
Grazie a questo test abbiamo solo la prova che in ambiente semi-professionale la scelta tra Ti4600 e Radeon 9700 cadra nella scheda marchiata Nvidia

MITHRIL
14-10-2002, 01:34
Originariamente inviato da enrico
[B]Guarda MITHRIL di bench dove il 4600 spinge di più del 9700 no credo di trovarne, ma se leggi ciò che scrive 2XP1700STACKED e Luca Camillo capirai perchè ATI non vale niente!!!
Ti sembra giusto che un poveraccio spenda 500€ per una scheda che ti viene venduta come rivoluzionaria e poi appena accendi XSI inizia a freezzare e ha prestazioni in preiview dimezzate rispetto ad un geppo che costa meno della metà ed è un progetto vecchio di un anno(ricordo che in OpenGL una Geppo 4200 ha le stesse prestazioni di un 4600)??????????????????????????????????

Cosa cavolo me ne frega a questo punto se la scheda fa 2-3000 punti nel 3Dmark se poi è inusabile coi programmi?????????????

Ti pare serio che un'azienda che si publicizza come prodruttrice del chip più potente al mondo non riesca a competere in OpenGL con una scheda di un anno fà???????????????????????????????

Non sò se hai ancora il coraggio di contraddirmi sei proprio pazzo!

ehi ehi ehi.... :) nn mi aspettavo un "fomento" tale da parte tua..
CMQ ripeto xchè forse mi sono spiegato male + volte.... o forse hai capito male tu..... NN TI STO CRITICANDO LA "SOSTANZA" DI QUELLO CHE TU DICI, MA LA "FORMA"..... F O R M A (se ho scritto che sei fazioso, nn intendo dire che quello che hai scritto nn è vero, ma che tu per rafforzare la tua tesi hai usato termini assurdi e hai scritto cose INVENTATE (l'ennesima brutta figura di r300 rispetto a gf4 tanto per dirne una, ma ce ne sono delle altre...).
Capito ora? Poi continui.... rileggo quello che hai scritto tu (e che ho quotato) " nn ho trovato bench in cui il gf4 spinge di + di r9700 (ti credo, nn esistono... ;) ) MA se leggi quello che hanno scritto x e y capirai che ATI nn vale niente!"..... nn vale niente?? MA se come hai detto tu nn esiste un test dove la gf4 supera la r9700(a parte questo del 3dstudio) come può nn valere niente? Se anke io ragionassi come te allora la gf4 nei giochi varrebbe MENO di niente...
"MA ti rendi conto che un poveraccio che spende 500$ poi lancia XSI e il pc si freeza...... invece con una geppo CHE COSTA MENO DELLA META' (esistono ti4600 a meno di 250 euro ivate? dimmi dove che me ne vado a compare una) ecc ecc.... BEH secondo me il 90% delle persone che compreranno (o che già hanno r300) se ne fregheranno completamente di XSI.... ma forse mi sbaglio ;)
Per quanto riguarda le tue affermazioni successive (che te ne fai di una scheda che fa tanto al 3dmark ma è inusabile coi programmi) e (ti pare serio che una azienda bla bla bla nn riesca a competere in open gl con una scheda di un anno fa?) capisco che sei assolutista (avresti ragione solo se la r9700 nn funzionasse con NESSUN programma) e ti contraddici anke (xchè ti ostini a dire che ATI in open gl nn riesce a competere visto che hai detto tu stesso di nn essere riuscito a trovare un bench che vedesse la gf4 primeggiare?) e mi dispiace ma continui ad essere fazioso....

MITHRIL
14-10-2002, 01:42
Originariamente inviato da ZioJimmy
[B]Secondo me la domanda è questa...

Quanti di voi avrebbero scommesso che la geffo4 avrebbe superato ,in questo ambito, la 9700? (lasciando stare le fire gl e le quadro, e tutti i problemi che si dice che abbiano le 9700, e anche il fatto dell'hobbystica)

Mi sembra che neanche il piu incallito di nvidia nell'ultima recensione del Corsini abbia scritto che la 9700, se si fosse fatto un test come questo, avrebbe "perso"...(intendiamoci per sminuire le prestazioni di ati).
Ammettiamolo non se li aspettavano nessuno questi dati, altrimenti non ci sarebbero oltre 50 commenti!!
Io da ati, con questo test, mi aspettavo il colpo di grazia, di modo da mettere in soffitta per sempre la 4600, ed invece non è successo, forse troppa fretta per questa 9700??

PS: se una scheda scalda non me ne frega più di tanto, visto che io aggiungo sempre una ventola che le soffia contro, l'importante è che tiri!!!
Vero jimmy, questa è un pò la stessa domanda che si sono posti sul forum di nvitalia.... cmq secondo me bisognerebbe continuare a dare fiducia ad ati... in fondo nvidia con il suo primo geforce ce ne ha fatti passare parecchi di problemi tra in compatibilità hardware e software (e che qualcuno mi venga a smentire :mad: ;) ) xchè si sa che è difficile combattere un qualsiasi monopolio (nella fattispecie l'allora 3dfx) ma poi ce l'ha fatta...

cionci
14-10-2002, 17:51
Originariamente inviato da UltimateBou
[B]halduemilauno non so quanto sono distanti nel tempo gef4 e r8500, so solo che non sono schede della stessa generazione... beh allora se è vero che r8500 e gef4 ti4600 sono distanti in prestazioni e vicine nel tempo, allora lo stesso discorso potremmo farlo con la prima gef3 e la r8500... Quindi a questo punto bisogna mettersi d'accordo:

1)gef3

2)r8500 e ti500

2,5)gef4 ti

3)R9700

3.5)NV30 e forse R350

i paragoni li facciamo tra schede della loro generazione, oppure prendiamo una scheda di generazione 3.5 (ovviamente sono valori indicativi, i x.5 stanno ad indicare schede uscite abbastanza vicine rispetto alla precedente di concorrenza o no..) e la mettiamo a confronto con una di generazione 1?
Che vuol dire generazioni ? Il K6 lo confronteresti con un Pentium 3 ? Io no...eppure sono della stessa generazione !!! Un Athlon lo confronteresti con un Pentium 3 ? Io sì...eppure non sono della stessa generazione...
La cosa da vedere non sono le generazioni, ma quando i prodotti sono stati disponibili sul mercato...
La 8500 è stata al top per pochi mesi, mentre dalla Geforce fino alla 8500 ATi è sempre stata sotto...
La Geforce 4 poi è stata superiore alla 8500 fino all'uscita della 9700...e basta non c'è da dire altro... Non c'entra un piffero la generazione...
Stesso discorso per il mercato CPU...
Originariamente inviato da UltimateBou
[B]Cionci, il "pregio" che tu definisci di nvidia, per l'ennesima volta ti dico che non è una gran cosa da realizzare con chip praticamente identici. Se i chip delle varie firegl fossero allo stesso modo "quasi" identici ai chip delle corrispettive radeon, probabilmente avremmo anche su ATI i driver unificati.. (leggiamoli con attenzione i post, non posso fare 3 post identici...). Ottimizzare i giochi per le proprie schede in modo quasi monopolistico, non è fare i "furboni" (al massimo lo è fare uscire un set di driver che migliora tantissimo il 3dmark e poco o nulla i games e poi dire "con questi driver gef4ti4600 e r9700 sono mooolto vicine"...si nel paese delle meraviglie), ma a quel punto non è giusto buttare mexxa sui prodotti ati e sui suoi driver quando loro praticamente non ne hanno colpa (nvidia nel settore delle schede grafiche è potente come intel nel settore cpu, basta uno fischio ed ottieni ottimizzazioni qua e la, e caso strano sui giochi + importanti, vedi quake3 e la miriade di derivati, vedi ut2003, o almeno sembra dal logo, e la miriade di derivati che ne usciranno fuori). La scheda per fare saltuaria modellazione secondo me non esiste, perchè oltre al fatto che non ho mai concepito una gef4 ti4600 per giocare, (al contrario delle ti500 che reputo ottime schede) non la concepisco neanche per la modellazione (si va meglio, ma non è che faccia miracoli...) soprattutto ora che costa quasi quanto una r9700 che è ben oltre nelle applicazione per cui è realmente fatta....
Nessuno emtte in dubbio lo strapotere della 9700 su giochi...il fatto è che ATi ha sempre dimostrato di non saper fare driver OpenGL e di patire molti problemi di compatibilità sui programmi diversi dai giochi...
Spero anche io che questa cosa si risolva...ma attualmente è così...
E se la 9700 è sotto alla Ti4600 nell'OpenGL è perchè la ATi no sa fare driver OpenGL... Tutto qui...
La differenza che c'è fra 9700 e Ti4600 nei giochi è la stessa che c'è fra Ti4600 e 9700 nei programmi professionali, ma questa volta a favore di nVidia...

Ora dire se sono meriti di nVidia o demeriti di ATi è difficile...ma, in passato, avendo avuto ATi molti problemi sui driver, io (e questa è una mia opinione) sospetto che siano dmeriti della seconda...

Ruguardo alle ottimizzazioni...come ho già detto i programmi che usano abstraction layer come D3D o OGL sono difficili da essere ottimizzati per l'una o l'altra scheda...e soprattutto è difficile nel caso che la scheda che si vuole svantaggiare sia nettamente superiore a quella che si vuole avvantaggiare...
Quindi a meno di detectare il tipo di scheda e rallentare appositamente l'esecuzione del nostro programma (cosa possibile, ma non seria per una ditta come Autodesk...quindi improbabile)...se una scheda migliore sulla carta va peggio di una scheda peggiore sulla carta allora il problema è sui driver...

Poi non demonizzare così nVidia...guarda che anche ATi ha fatto driver che rilevano il gioco che viene visualizzato e abbassano la qualità di visualizzazione in modo da aumentare i risultati dei benchmark (in questo caso Quake3)... Se vuoi te lo posso dimostrare...

Riguardo alla differenza FireGL - 9700...ti hanno già dimostrato che non sono poi tanto diverse...

pioshin
16-10-2002, 10:50
Pero' da quando ho comperato la geffo2 GTS non c'e mai stato un driver che andasse bene tra i 7000000 possibili.Quindi oltre al costo della scheda ho perso anche ore ed ore di tempo senza poi riuscire a far girare decentemente un gioco(a parte max payne, che per qualche motivo andava di bestia!) mentre con Ati questo nn mi e' successo.Ho un 8500 e installato XP con i via 4in1 e' andato tutto liscio.

thegiox
27-10-2002, 10:25
io vi batto tutti con la mia 3dfx banshee blaster 16mb... a parte gli scherzi ragazzi secondo me ve la prendete sempre un pò troppo a cuore sulle discussioni intelVSamd nvidiaVSati e così via. Premetto che passo molto tempo a leggere tutti i commenti alle notizie di HWupgrade e che molto spesso mi risultano anche utili per decidere cosa acquistare e cosa no, però non vi scannate.
Già che ci sono dò anche io un parere alla notizia: è indubbio che chi si prende adesso una 9700 pro lo fa per avere una scheda che spacchi di brutto con i giochi, ma è altrettanto vero che la ti 4600 fino a due mesi fa era il top. In ogni caso sono due schede fatte per giocare, stop. Se volete modellare in 3d studio seriamente prendetevi una scheda fatta apposta, a partire dalla quadro 550 fino ad arrivare alla 900 o alle wildcat più cazzute. Per fare un paragone stupido, è inutile che ti prendi un cr500 2 tempi da cross e poi mi dici che su strada regge poco... vai con un gsx-r su una pista da enduro e poi dimmi quanto resisti... oppure ti prendi una roba tipo la pegaso e vai dappertutto, anche se non hai prestazioni ottime in nessuno dei due campi. Ma se non hai i soldi per prendertele entrambe...
Non prendete il mio commento troppo sul serio, volevo solamente raffreddare un pò gli animi!
Ciao a tutti!