View Full Version : Passo a Linux ma...
Raga ho deciso di passare a Linux, o meglio, lo metto in dual boot, un mio amico mi ha già spiegato che non devo mettere il lilo perchè altrimenti win xp non parte più, e devo creare durante la fase di installazione un "disco di avvio"!
Avrei bisogno intanto di sapere se esistono i driver per il mio modem ADSL è un Ericsson hm120dp, non ho trovato nulla al riguardo!
La versione che ho deciso di mettere è la Red Hat 8, la sto scaricando, anche se dal linuxiso è la seconda volta che mi scarica il file solo fino a 123 mb!
Se mettessi la Mandrake sarebbe tutto più semplice??
Per la compatibilità hw posso riuscirea far andare quasi tutto?
Ciao!!
PS: Spero che mi possiate aiutare....mi pare davvero bello linux1
Io ti consiglio la RedHat poi fai tu!
Il tuo amico a ragione a dirti che nn devi installare il lillo se no il winxp nn parte allora alla fine dell'installazione scegli di creare il disco di avvio.
naturalmente all'accensione del computer ti parte winxp ma questo problema è banale poichè devi cambiare l'ordine del boot di avvio del B.I.O.S. in "A:/C:/X:" dove X quello che sarà nn ha importanza!!;)
Originariamente inviato da Amgis
[B]Io ti consiglio la RedHat poi fai tu!
Il tuo amico a ragione a dirti che nn devi installare il lillo se no il winxp nn parte allora alla fine dell'installazione scegli di creare il disco di avvio.
naturalmente all'accensione del computer ti parte winxp ma questo problema è banale poichè devi cambiare l'ordine del boot di avvio del B.I.O.S. in "A:/C:/X:" dove X quello che sarà nn ha importanza!!;)
Si si, questo lo so!!
Ma bisogna avere tutti e 5 i cd per installare la RedHat 8??
Poi io so qualcosa di Solaris....c'è molta differenza?
Ciao!
PS: Grazie ancora per i 3d in rilievo!
Solaris è un O.S. per conto suo nn centra niente con linux!
RedHat 8 quella pro ha 8 cd! e nn ti servono tutti e 8
Originariamente inviato da dado82
[b]un mio amico mi ha già spiegato che non devo mettere il lilo perchè altrimenti win xp non parte più, e devo creare durante la fase di installazione un "disco di avvio"!
Seppur niubbo questa mi giunge nuova:)
Che vuol dire che XP non parte più?:confused:
Devi prima installare XP,poi installi Linux e quando ti chiede di installare Lilo dici SI e lo installi nel MBR.
Al successivo reboot ti appare una schermata dove puoi scegliere che OS avviare;)
Un floppy di avvio,per sicurezza,fallo ugualmente però usare Lilo è molto più comodo:cool:
Ciao;)
Originariamente inviato da NZ
Seppur niubbo questa mi giunge nuova:)
Che vuol dire che XP non parte più?:confused:
Devi prima installare XP,poi installi Linux e quando ti chiede di installare Lilo dici [B]SI e lo installi nel MBR.
Al successivo reboot ti appare una schermata dove puoi scegliere che OS avviare;)
Un floppy di avvio,per sicurezza,fallo ugualmente però usare Lilo è molto più comodo:cool:
Ciao;)
Se sai qualcosa di partizione dei O.S. linux e lilo nn riescono a vedere la partizione di winxp che è NTFS tranne che installi winxp sotto FAT32 (sconsigliato)
Il CD rom è avviabile??
Basta che io lo inserisco e riavvio il pc e lui parte vero?
Poi al riavvio successivo però devo mettere da bios A:\ e mettere il floppy nel drive e dovrebbe partire tutto!
Giusto?
Spero di trovare i driver della sk video, è una "Super ATI Radeon 7000 VE 64 sdr", se potete aiutarmi!
Ciao!
Le partizioni come devo fare per crearle, con Partition Magic 7 so farle, ma quante e dove vanno messe?
PS: Beh, se Solaris non centra nulla come mai ci sono dei comandi simili?
Kernel Panic!!
11-10-2002, 15:47
Originariamente inviato da dado82
[B]
PS: Beh, se Solaris non centra nulla come mai ci sono dei comandi simili?
sostanzialmente perchè sono due *nix... e molte cose sono simili (comandi, programmi, organizzazione del fs etc)
Originariamente inviato da Amgis
[B]
Se sai qualcosa di partizione dei O.S. linux e lilo nn riescono a vedere la partizione di winxp che è NTFS tranne che installi winxp sotto FAT32 (sconsigliato)
Come non vedi le partizioni NTFS??? strano:confused:
io ho in dual XP e Slackware e le partizioni NTFS le vedo tranquillamente:)
Che distro usi???
Io ho provato oltre che con Slack anche con MDK 8.2 e debian e le vedovo normalmente!
Assicurati che il supporto per NTFS (solo lettura) sia attivo nel kernel.
Poi devi editare il file /etc/fstab aggiungendo una riga per ogni partizione NTFS come la seguente:
/dev/hda4 /mnt/hd ntfs 0 0
naturalmente hda4 è un esempio casuale!
Se usi KDE poi basta che clicchi col destro e vai su crea->nuovo disco e monti la partizione;)
Ciao;)
Originariamente inviato da dado82
[b]
Il CD rom è avviabile??
quale? quello di RedHat? direi proprio di si;)
Originariamente inviato da dado82
[B]
Basta che io lo inserisco e riavvio il pc e lui parte vero?
Poi al riavvio successivo però devo mettere da bios A:\ e mettere il floppy nel drive e dovrebbe partire tutto!
Giusto?
Non capisco se parli del cd?
Il cd lo usi per intallare e basta!
Selezioni da bios il boot da cd,metti il cd e reboot!
Ti partirà l'installazione di RedHat!
Durante l'installazione ti chiederà (mai installata RedHat ma penso non sia diversa dalle altre!) se vuoi installare un boot loader (solitamente LILO): seleziona SI e installalo nel MBR.
Così facendo al successivo reboot non hai più bisogno ne di cd ne tantomeno di floppy!!!!
Ti appare una schermata che ti dice:
Quale OS vuoi caricare?????
e tu selezioni o XP o redhat! OK?
Durante l'installazione ti farà creare in ogni caso un floppy di boot!!!
Se vuoi bootare da floppy allora non installare LILO e se vuoi avviare Linux inserisci il floppy e seleziona da bios come primo dispositivo di boot il Floppy!
Ti assicuro però che LILO è 10000 volte più comodo!
Originariamente inviato da dado82
[B]
Le partizioni come devo fare per crearle, con Partition Magic 7 so farle, ma quante e dove vanno messe?
L'importante e che tu abbia dello spazio non partizionato nel'HD. Solitamente le distro hanno una utility per la creazione di partizioni quindi le varie partizioni ext2/3 o swap te le crei durante l'installazione.
Ciao;)
Come devo fare per vedere che il file scaricato da linuxiso sia funzionante?? Vedo che c'è un file accanto, ma che devo fare epr verificare la mia Red Hat?
ciao!
Le NTFS le vedo certo, ma la Estesa per linux devo metterla prima di ogni latra partizione?
Ciao!
qweasdzxc
11-10-2002, 19:38
Originariamente inviato da dado82
[B]Come devo fare per vedere che il file scaricato da linuxiso sia funzionante?? Vedo che c'è un file accanto, ma che devo fare epr verificare la mia Red Hat?
ciao!
Le NTFS le vedo certo, ma la Estesa per linux devo metterla prima di ogni latra partizione?
Ciao!
chi ha detto che deve essere estesa quella di linux? puoi metterla comunque dove vuoi.
per quanto riguarda l'iso, il controllo lo si puo fare con l'md5checksum, ma in ogni caso non li vendono mica i cdrw dalle vostre parti?
Originariamente inviato da dado82
[B]Come devo fare per vedere che il file scaricato da linuxiso sia funzionante?? Vedo che c'è un file accanto, ma che devo fare epr verificare la mia Red Hat?
ciao!
Ciao!
non e' un controllo (ti e' gia' stato risposto, col
md5checksum) pero' se volessi vedere il contenuto dell'iso:
mount -t iso9660 -o ro,loop=/dev/loop0 /percorsofile_immagine.iso /mnt/cdrom
e poi sotto mnt/cdrom vedi i dati
Originariamente inviato da NZ
[B]
Come non vedi le partizioni NTFS??? strano:confused:
io ho in dual XP e Slackware e le partizioni NTFS le vedo tranquillamente:)
Che distro usi???
Io ho provato oltre che con Slack anche con MDK 8.2 e debian e le vedovo normalmente!
Assicurati che il supporto per NTFS (solo lettura) sia attivo nel kernel.
Poi devi editare il file /etc/fstab aggiungendo una riga per ogni partizione NTFS come la seguente:
/dev/hda4 /mnt/hd ntfs 0 0
naturalmente hda4 è un esempio casuale!
Se usi KDE poi basta che clicchi col destro e vai su crea->nuovo disco e monti la partizione;)
Ciao;)
Nn lo sapevo io uso redhat 7 è nn riesco a vedere la partizione ntfs, vuoldire che qualche differenza che tra le distribuzioni
qweasdzxc
12-10-2002, 14:53
Originariamente inviato da Amgis
[B]
Nn lo sapevo io uso redhat 7 è nn riesco a vedere la partizione ntfs, vuoldire che qualche differenza che tra le distribuzioni
in questo caso la differenza e il tasso alcolico degli sviluppatori redhat quando si sono dimenticati di mettere il modulo ntfs.o nella distro presumo.
Buoni buoni, non vi arrabiate...
...sono un giovane, i CDRw li vendono certo, ma se parte l'installazione e poi il cd è bacato si inchioda tutto e non vorrei inchiodare il mio pc...
...Con l'MD5 Chek ho controllato e sto mettendo i cd su Cd-R...
....adesso mi do alle partizione, due...
...una da 5 GB ed una da poco più di 300mb(per lo swap)!
Ciao!
Originariamente inviato da dado82
[B]
...una da 5 GB ed una da poco più di 300mb(per lo swap)!
Ciao!
Personalmente ti consiglierei di dare il solito doppio della ram come swap,cioè 512 (ho sentito dire che è meglio).
Puoi togliere anche qualcosa ai 5 GB:D
aventrax
12-10-2002, 20:56
Rega', ma che dite, LILO avvia benissimo xp e legge la ntfs, evitiamo di parlare per sentito dire, please.
Originariamente inviato da aventrax
[B]Rega', ma che dite, LILO avvia benissimo xp e legge la ntfs, evitiamo di parlare per sentito dire, please.
infatti, a me va benissimo. Tra la l'altro sono anche un newbie totale :). Se funziona a me...
Sto LILO lo si può mettere anche dopo l'installazione?
Oggi pomeriggio eseguo l'instalazione ho scaricato tutti i CD!
Ciao!
Originariamente inviato da dado82
[B]Sto LILO lo si può mettere anche dopo l'installazione?
Oggi pomeriggio eseguo l'instalazione ho scaricato tutti i CD!
Ciao!
CERTO! è ovvio.
Puoi fare tutto quello che ti piace!
Ma per collegare poi l'Adsl, si può?
Devo impazzire, beh poi un po' per volta risolverò tutto!
Per navigare c'è insieme un programma per navigare?
Cazzo ho scaricato I CD ma durante l'istallazione del primo cd si inchioda quando arriva a GNOME e devo riavviare con il tasto magico Reset!
Con qualche rivista danno la REd HAT o la Mandrake?
Ciao!
Sir Wallace
14-10-2002, 11:10
Ciao!
Anch'io come te sto passanto a linux.... e proprio alla RH8 :)
L'ho installata sabato e ti posso dire:
1. boota da CD
2. quando parte l'inst, come prima cosa fai un test dei cd (te lo chiede esplicitamente e sono 3 + 2 di src 'inutili' )
3. installa GRUB e non LILO (è più bello! :) )
4. ho anche XP (FAT32) e no problem
ora devo solo riuscire ad installare i drv della sk video, sistemare quella audio e fargli capire che ho un modem ISDN esterno attaccato e funzionante... :) questa sera per fortuna arrivano rinforzi ;)
Ciaux
Io vorrei capire come si fa a installare l'ADSL!!
E' molto bello...
...mi piace già più di XP!
Ciao!
Ciao a tutti, io ho da poco installato la distribuzione debian, finalmente dopo qualche tentativo ci sono riuscito!!!
Ho un pò di cose da chiedere:
1) come si fa ad installare il kde 3.0???
io vado nel cd dove ho il kde 3.0 provo ad installare qualche file
ma niente da fare mi da molti errori??? xchè come posso fare???
le prox domande alla prox puntata grazie in anticipo delle risp
ciao
Sir Wallace
15-10-2002, 07:57
Ok per la sk video (Geffo DDR).
1/2 Ko per la sk audio (SB AWE32)
Ko per modem :(
?? Per HTP370 (devo ancora fare qualcosa... per ora ho tutti dischi hd? invece di sd?) :(((((
Byez
Io ho messo su grub e con Xp e RedHat 7.3 non ho nessun problema.
feyd
Ok, ma sto modem come lo configuro, poi mi piacerebbe sapere se ci si può collegare con Alice!
Ciao!
Gianluca_
15-10-2002, 14:57
Originariamente inviato da dado82
[B]Ok, ma sto modem come lo configuro, poi mi piacerebbe sapere se ci si può collegare con Alice!
Ciao!
Per il modem vai qui, è tutto spiegato benissimo e c'è una guida all'interno dei drivers:
http://www.hctechnews.org/article.php?sid=771
Allora, ho scaricato il file con win xp, l'ho messo su un Cd e poi su linux che devo fare?
La guida di cui parlate è nel file zippato, all'interno io vedo solo un file del tipo *.gz, con linux lo devo aprire? in che modo?
Lo so, datemi dello gnocco, ma sono stato traviato da Microsoft e cambiare la vedo un po' duretta.....
...aiutatemi che abbandono Win!
Ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.