PDA

View Full Version : domande veloci e urgenti


fefed
10-10-2002, 18:31
ho alcune rapide domande da porvi ma purtroppo abbastanza urgenti.

1- mi serve 1 tutorial o un aiuto per la creazione e l'illuminazione del "materiale neutro" , quello biancastro che si usa nei render architettonici

2- devo scegliere tra Autocad 2002, Microstation 8 e Archicad 7 per un progetto architettonico. partendo dal presupposto che non so una mazza di nessuno dei tre, quale mi consigliate?

3- dopo la ripsosta alla domanda 2, mi serve un manuale, stampabile se possibile!

grazie mille, vedrete fra una ventina di giorni i miei primi lavori di "Laboratorio di composizione architettonica I" (c.d.L in Disegno Industriale d'Architettura)

geng@
10-10-2002, 19:38
1- con che SW?
2-penso proprio la 3... attendi conferme però

fefed
10-10-2002, 19:50
Originariamente inviato da geng@
[B]1- con che SW?

ops :eek: vero mi sono scordato!

di sicuro VIZ4 SP1
e poi quello della domanda 2

grazie 1000

PCOCCO
10-10-2002, 22:57
Intendi forse un materiale come questo??

Per la modellazzione io uso proprio acad e mi trovo abbastanza bene, tieni presente che non ho mai usato ArchiCAD

GreG
10-10-2002, 23:15
2- ti consiglio di inziare con acad non tanto xchè lo uso io quanto xchè è uno standard con cui poi dovrai far a botte!...poi magari potrai anche cambiare!....poi se usi Viz allora sei già a cavallo con acad!

3-la guida in linea di acad è stampabile e di facile consultazione, in libreria cmq ne trovi quanti te ne pare di manuali!

quanto ai materiali fatti una ricerca qua sul forum xchè di link ne trovi parecchi


saluti

GreG

geng@
10-10-2002, 23:54
boh, se dovessi dare un esame non starei tanto dietro al programma che poi forse un giorno userò in uno studio, ma a quello che mi permette di essere il più produttivo possibile ora.
Se avessi dovuto dare l'esame di pochi giorni fa con acazz non ce l'avrei fatta (eppure son pure velocicchio con la "vecchia ciabatta"), vabeh non era di arch. ma di geometrie molto più complesse 3d + tavole... e a mettere in tavola gli ho dato di freehand!

Per cui, si d'accordo con greg sulla lunga distanza... ma si può diventare veloci in 2d/3d con acazz in un mese (facendo anche altro)?

A proposito di greg... forse in questo caso si può applicare una delle sue leggi che di solito vanno per i sw più artistici: provali un po' tutti e due e dove ti trovi meglio continua, intanto su acazz prima o poi ci devi capitare.

GreG
11-10-2002, 00:14
e c'hai ragione!
certo tra i tre che ha menzionato non so proprio quale sia il più veloce!
eehhhhhhhhhh....certo 'sti pischelli di oggi che vogliono imparare un sw in pochi gg!:D:D:D....

soluzione: fare 10 paginette copiando le "leggi di GreG" che trovi sul forum previo ricerca ad hoc.

....ehi!...non a mano!...ma le vogliamo in 3d, renderizzate e con radiosity attivato!...il materiale è a tua scelta, così come il font!.....:D:D:D


e ringrazia dio che non ti ho chiesto l'HDRI!:D:D:D


saluti

GreG

fefed
11-10-2002, 00:31
grazie ragazzi, metterò insieme i vostri consigli, una mescolatina e poi tirerò fuori la soluzione.

x PCOCCO: sì, è proprio quello il materiale che dico io!!

notte
;)

PCOCCO
11-10-2002, 08:15
"Creare" quel materiale è molto semplice, usa come colore diffuno un grigio tendente al bianco se lo vuoi proprio neutro altrimenti vira (mi che parolone) verso qualche canale RGB se vuoi dare qualche effetto particolare.

A mè e capitato di usare questi colori:

Materiale-> R:250 G:255 B:250
Luce diretta-> R:255 G:250 B:250
GI-> R:250 G:250 B:255

Mi rendoconto che è una c@zz@t@ estremamente semplice ma a mè l'effetto finale piace.

Ciaus

geng@
11-10-2002, 14:03
Originariamente inviato da GreG
[B]e c'hai ragione!
certo tra i tre che ha menzionato non so proprio quale sia il più veloce!
eehhhhhhhhhh....certo 'sti pischelli di oggi che vogliono imparare un sw in pochi gg!:D:D:D....
e ringrazia dio che non ti ho chiesto l'HDRI!:D:D:D
GreG

:rolleyes: :D :D