PDA

View Full Version : Vst


Aber
10-10-2002, 11:39
Ciao,
sapete per caso dove posso scaricare strumenti vst, in particolar modo synth decenti, freeware??
Thanks

Lucky Angus
10-10-2002, 15:24
Trovare VST Instruments gratuiti è un pò difficile ...

Se li trovi sono "usabili" per 25 - 30 giorni ... gli altri si devono comprare o "scaricare" da quei certi siti ... :rolleyes:

Se parti da "google" e cerchi "vst instruments" o "vst plugins" sicuramente trovi di tutto un pò

Se poi trovi qualcosa di interessante faccelo sapere ! :D

DooM1
10-10-2002, 18:09
Scusate un attimo. Frenate :D

Mi potete spiegare che diavolo sono questi strumenti VST!!!

Che è stò VST!??
A che serve? A dare degli effetti, oppure sono suoni sintetizzati o roba così! Ho cubase VST, ma il vst non ho mai capito come funge!
Ho anche una tastiera (Roland ED-180) MIDI, il VST mi può essere utile per suonare???
Vi prego aiutatemi!

Ciaux :D ;) ;)

Aber
10-10-2002, 19:30
Ciao,
gli strumenti Vst sono delle plug-in che girano sotto programmi quali cakewalk, cubase, sonar etc.
La loro funzione è quella di emulare sintetizzatori o qualsiasi altro tipo di strumento (pianoforti Rhodes, campionatori, organi etc)
Possono venire suonati benissimo con la tua tastiera midi , con le opportune configurazioni. Per tali configurazioni non posso aiutarti perchè ho usato cubase pochissime volte e così su deue piedi non ricordo bene come si faccia , uso principalmente sonar 2.0
Ciauz.

DooM1
12-10-2002, 12:19
Originariamente inviato da Aber
[B]Ciao,
gli strumenti Vst sono delle plug-in che girano sotto programmi quali cakewalk, cubase, sonar etc.
La loro funzione è quella di emulare sintetizzatori o qualsiasi altro tipo di strumento (pianoforti Rhodes, campionatori, organi etc)
Possono venire suonati benissimo con la tua tastiera midi , con le opportune configurazioni. Per tali configurazioni non posso aiutarti perchè ho usato cubase pochissime volte e così su deue piedi non ricordo bene come si faccia , uso principalmente sonar 2.0
Ciauz.

Ciao. Grazie dell'informazione.
Ma, in generale come si usano e come funzionano? Ce già qualche plug-in già in cubase/cakewalk/sonar?
A seconda del plug-in cambia il suono o le impostazioni che si possono effettuare?
Ah, la cosa più importante, funzionano per mezzo di campioni audio, o sistetizzano da zero il suono?

Ciaux :D ;)

Aber
12-10-2002, 12:39
Ti faccio un esempio con Sonar 2.0
Apri una traccia audio, click destro , si apre un pop-up che ti permette di scegliere "Audio fx" o DXi Synth.
(Precedentemente devi installare un DirectiXer, che ti permette di trasformare gli strumenti vst in plug-ins).
Scegliendo la voce "Dxi Synth" ti verrà visualizzata la lista dei tuoi strumenti (Sonar 2.0 ne comprende già un paio, una drum machine e non ricordo cos'altro), scegline uno.
Ora apri una traccia midi, imposta il canale (Ch) , imposta l'out nello strumento da te selezionato, ora con la tua tastiera puoi suonare.
Si possono sia creare suoni da zero (ci sono numerosi synth) ma puoi utilizzare anche campionatori (Halion della Steinberg ad es.).
Saluti.

DooM1
12-10-2002, 12:43
Originariamente inviato da Aber
[B]Ti faccio un esempio con Sonar 2.0
Apri una traccia audio, click destro , si apre un pop-up che ti permette di scegliere "Audio fx" o DXi Synth.
(Precedentemente devi installare un DirectiXer, che ti permette di trasformare gli strumenti vst in plug-ins).
Scegliendo la voce "Dxi Synth" ti verrà visualizzata la lista dei tuoi strumenti (Sonar 2.0 ne comprende già un paio, una drum machine e non ricordo cos'altro), scegline uno.
Ora apri una traccia midi, imposta il canale (Ch) , imposta l'out nello strumento da te selezionato, ora con la tua tastiera puoi suonare.
Si possono sia creare suoni da zero (ci sono numerosi synth) ma puoi utilizzare anche campionatori (Halion della Steinberg ad es.).
Saluti.

Beh, grazie mille.
Cercherò di tradurre le tue istruzioni per Sonar in Cubase o Cakewalk.

PS: Ma sicuro che cakewalk supporta il VST? cmq farò delle prove. Grazie. ;)

Ciaux :D ;)