PDA

View Full Version : MSI KT3 Ultra2 e temperature ...


lazzaro4000
10-10-2002, 10:08
Ciao.
E' cosa nota a tutti, credo, che questa scheda
madre e' in grado di leggere la temperature della
cpu direttamente dal diodo interno. In dotazione
alla scheda viene fornito il programmino PC-Alert
che permette di seguire l'hw monitoring.

1) Le temperature che rileva questo programma sono
attendibili ?
2) Il programma, nella sua release piu' recente, e'
compatibile con Windows XP ?
3) Perche' utilizzando il MBM 5, non riesco a sele-
zionare come sensore quello interno della cpu ?
4) L'opzione "Cooler XP", che immagino svolga fun-
zione del tipo CPUIdle, funziona realmente ?
5) E' consigliabile l'uso di un programmino di idleing
piu' "tosto" o basta l'opzione che mette a di-
sposizione il PC Alert in dotazione ?

Concludo dicendo che quando provo ad usare l'MBM5,
il PC-Alert e' chiuso (per evitare conflitti di
accesso simultaneo al chip di hw montoring) e vice-
versa.

Grazie

Uther Pendragon®
10-10-2002, 11:27
Originariamente inviato da lazzaro4000
[B]Ciao.
E' cosa nota a tutti, credo, che questa scheda
madre e' in grado di leggere la temperature della
cpu direttamente dal diodo interno. In dotazione
alla scheda viene fornito il programmino PC-Alert
che permette di seguire l'hw monitoring.

1) Le temperature che rileva questo programma sono
attendibili ?
2) Il programma, nella sua release piu' recente, e'
compatibile con Windows XP ?
3) Perche' utilizzando il MBM 5, non riesco a sele-
zionare come sensore quello interno della cpu ?
4) L'opzione "Cooler XP", che immagino svolga fun-
zione del tipo CPUIdle, funziona realmente ?
5) E' consigliabile l'uso di un programmino di idleing
piu' "tosto" o basta l'opzione che mette a di-
sposizione il PC Alert in dotazione ?
Grazie

Allora:
1) Si direi che la temperature sono attendibilissime, io le misuro con un sondino diretto sul core, e la differenza tra PC-Allert ed il sondino sono di circa 0.5C°
2) Sei hai PC-Allert 4, si!
3) Non lo uso più da quando ho montato il sondino...
4) Non ho ancora intenzione di usare winXP :D
5) io non ne ho mai fatto uso, anche xchè non ho grossi problemi di temperature con questa mobo, a differenza del KT 266A che dava delle temp. piuttosto alte in idle, con il KT 333 questo problema non esiste mi pare, almeno sulla MSI KT3 Ultra-2

mi pare di aver detto tutto!
ciaps
Concludo dicendo che quando provo ad usare l'MBM5,
il PC-Alert e' chiuso (per evitare conflitti di
accesso simultaneo al chip di hw montoring) e vice-
versa.

lazzaro4000
10-10-2002, 12:24
Ciao.

Il sondino lo hai collegato ad un termometro esterno,
immagino ? La KT3 Ultra2 non dispone di un ingresso
alternativo per un sensore esterno (tipo le ASUS).

In effetti non ho provato a non usare il cpu cooler.
Prima avevo anch'io una KT266A (della ASUS) e la
cpu, in idle, scaldava parecchio. Provero' a disa-
bilitarlo.

Circa le temperature, io ho un XP2000+ a 1.8 V e
fsb a 145 MHz. Raffreddamento ad acqua (Lunasio).
In queste condizioni, ho, a riposo, temp. dell'or-
dine dei 30 .. 35 C con temp. amb. a 22 C.

Te ?

Ciao