View Full Version : MSI KT4 ultra modello "base"???
Mi è appena arrivata la KT4 ultra,presa da Sy@pack,e,appena aperta la scatola non ci volevo credere...non ha la bella ventolina sul chipset che si vede in tutte le foto in rete!!!!Secondo voi questo può influire sull'overclock???:confused:
Puoi sempre comprarne una.
Anche io sono interessato alla scheda e mi sto informando.
Come la trovi come possibilità di overclock?
Originariamente inviato da axel78
[B]Mi è appena arrivata la KT4 ultra,presa da Sy@pack,e,appena aperta la scatola non ci volevo credere...non ha la bella ventolina sul chipset che si vede in tutte le foto in rete!!!!Secondo voi questo può influire sull'overclock???:confused:
solo a bus elevati e magari neanche a quelli (per bus elevati intendo dai 166 in su)
E successo anche a me con la Kt3-ultra2, alle volte mettono la foto sbagliata. La scheda con la ventola sul chipset di solita e quella che ha anche il raid.
non ha la ventola ma un generoso dissy, arrivano cosi anke qui costano poco, c'è la staffa per il 5+1
quanto l'hai pagata?
Quincy_it
09-10-2002, 19:49
Io ho preso proprio stasera la versione BSR (che carina, ancora tutta imballata). :)
IMHO il PCB rosso è di sicuro effetto, sulla mia la ventolina del chipset è presente, quello che invece manca ma mi aspettavo di trovare è il modulino Bluetooth (c'è la staffa ma non l'affarino, non so come altro chiamarlo, che si può montare sugli altri pc con presa USB). Sicuramente con le foto hanno fatto un gran casino, anche sul sito le 3 versioni di questa scheda non le differenziano a dovere e mettono alla fin fine la stessa foto, idem sulla scatola della mobo.
Cmq prima di due settimane non potrò montarla, domani dovrebbe arrivarmi la ram (Corsair eXtreme PC3200 CAS2 :) ), mentre il processore arriverà tra circa due settimane.
Nel frattempo, domanda probabilmente sciocca, posso montarci il mio vecchio TBird? Come funziona esattamente la storia del divisore del bus PCI?
Nel frattempo, domanda probabilmente sciocca, posso montarci il mio vecchio TBird?
Perchè no?
Quincy_it
09-10-2002, 19:53
Originariamente inviato da Minax79
[B]
Perchè no?
Il mio dubbio è appunto sul bus pci e il relativo divisore (il manuale l'ho sfogliato appena :p).
La versione BSR è quella che interessa anche a me, dove l'hai presa? e quanto l'hai pagata?
Il ricevitore Bluetooth (MSI transceiving key) ho chiesto e mi hanno detto che è acquistabile a parte a ben 53€.
Certo che supporta i TBird, basta impostare il FSB a 100Mhz (anzi penso sia di default per evitare di bruciarli).
Senti ma l'antenna da inserire nello slot PCI c'è?
Ciao
Quincy_it
09-10-2002, 21:48
Originariamente inviato da jumpy70
[B]La versione BSR è quella che interessa anche a me, dove l'hai presa? e quanto l'hai pagata?
Il ricevitore Bluetooth (MSI transceiving key) ho chiesto e mi hanno detto che è acquistabile a parte a ben 53€.
Certo che supporta i TBird, basta impostare il FSB a 100Mhz (anzi penso sia di default per evitare di bruciarli).
Senti ma l'antenna da inserire nello slot PCI c'è?
Ciao
Per il negozio ti mando un PVT (tu mi faresti sapere invece dove poter trovare il ricevitore Bluetooth? Thx) :)
Cmq l'ho pagata 186 €, iva inclusa.
Ero indeciso tra questa e l'Abit AT7-MAX2, ma oltre al costo di base di quest'ultima superiore (almeno 50 € in più), avrei dovuto aggiungere anche la spesa per un cavo convertitore da presa parallela centronics a USB (circa altri 25 €), per poter continuare ad utilizzare la mia stampante: il tutto cominciava a costare un pò troppo. :rolleyes:
Se per "antenna" intendi quella Bluetooth ti rispondo di sì, c'è una staffa che include una porta USB 2.0, alcuni led che indicano lo stato della MOBO e del sistema ed anche l'antenna Bluetooth. :)
Stasera mi comincio a leggere uno dei tanti manuali (ce ne sono addirittura 4, belli corposi!:))
formaggino
09-10-2002, 22:16
Originariamente inviato da Quincy_it
[B]Io ho preso proprio stasera la versione BSR (che carina, ancora tutta imballata). :)
IMHO il PCB rosso è di sicuro effetto, sulla mia la ventolina del chipset è presente, quello che invece manca ma mi aspettavo di trovare è il modulino Bluetooth (c'è la staffa ma non l'affarino, non so come altro chiamarlo, che si può montare sugli altri pc con presa USB). Sicuramente con le foto hanno fatto un gran casino, anche sul sito le 3 versioni di questa scheda non le differenziano a dovere e mettono alla fin fine la stessa foto, idem sulla scatola della mobo.
Cmq prima di due settimane non potrò montarla, domani dovrebbe arrivarmi la ram (Corsair eXtreme PC3200 CAS2 :) ), mentre il processore arriverà tra circa due settimane.
Nel frattempo, domanda probabilmente sciocca, posso montarci il mio vecchio TBird? Come funziona esattamente la storia del divisore del bus PCI?
mi fai sapere anche a me dove l'hai trovata ?
e' la versione raid ? Sul sito MSI non c'e' scritto un' acca
che altro ha on-board?
pensa che per me e' il contrario: ho tutto tranne la mobo....:rolleyes:
La scheda mi sembra ottima,le opzioni nel bios sono tantissime:possibilità di variare i voltaggi per CPU,DDR,AGP;per le memorie i settaggi sono tantissimi,alcuni però quasi inutilizzabili (perkè troppo spinti...).La stabilità è ottima,io l'ho spinta fino a 175mhz con i settaggi della ram quasi a palla,oltre non reggono le mie mem...
Quincy_it
10-10-2002, 10:17
Ieri sera,
leggendo i vari manuali (ben 4 e corposi!) allegati con la scheda ho notato una cosa: a quanto sembra, è possibile fare un RAID non solo con le unità SERIAL ATA, ma anche con le ULTRA ATA 66/100/133! :) :)
Infatti c'è un connettore chiamato IDE3, accanto ai due connettori SERIAL ATA e vicino al controller RAID integrato, che appunto "dovrebbe" supportare tale modalità. C'è il limite che sono supportate solo le modalità striping (0) o mirroring (1), però se effettivamente fosse possibile usare un RAID anche le unità EIDE.. ;)
Confermo le "fregature" riguardo alla dotazione della MOBO. MSI sul sito infatti mette solo una foto della KT4, che corrisponde alla versione "full optional" (un pò come succede con le automobili, vengono pubblicate le foto della versione più dotata e accessoriata), e tutte le varie aggiunte sono catalogate come "optional". Ad esempio mi aspettavo di trovare la chiave USB per il Bluetooth ma non c'è, come non c'è nemmeno l'antenna da collegare alla staffa della mobo (che è invece presente). Furbi.. :rolleyes:
Quincy_it
10-10-2002, 10:19
Originariamente inviato da formaggino
[B]
mi fai sapere anche a me dove l'hai trovata ?
e' la versione raid ?
Hai PVT ;)
Cmq sì, è la versione RAID
Ma come non c'è neanche l'antenna??
Quincy_it
10-10-2002, 11:25
Originariamente inviato da jumpy70
[B]Ma come non c'è neanche l'antenna??
Purtroppo no, e ho capito quale antenna dicevi nel PVT.
A questo punto è inutile dire che ha il Bluetooth, sarebbe più corretto parlare di "predisposizione" per il Bluetooth.. :rolleyes:
http://www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd/pro_mbd_detail.php?UID=356&MODEL=MS-6590
c'è scritto 'bluetooth ready' non with bluetooth bracket, vuol dire predisposta per il bluetooth
Peccato che sia difficile trovare poi le perriferiche necessarie
Come sempre in italia gli importatori non le prendono perchè pensano che non servano a nessuno
Jack Ryan
10-10-2002, 20:44
io ho il modello base e pure io ci sono rimasto un po' da scoprire che non c'era la ventolina sul kt400 ma tanto non serve a molto siccome io con 'sto chipset più di 32°C sotto stress e in idle non ci sono arrivato :D
che dirvi? anche il modello base è tosto! certo sul sito fa più figura la foto della versione più accessoriata :rolleyes:
Originariamente inviato da axel78
[B]La scheda mi sembra ottima,le opzioni nel bios sono tantissime:possibilità di variare i voltaggi per CPU,DDR,AGP;per le memorie i settaggi sono tantissimi,alcuni però quasi inutilizzabili (perkè troppo spinti...).La stabilità è ottima,io l'ho spinta fino a 175mhz con i settaggi della ram quasi a palla,oltre non reggono le mie mem...
Un'ultima cosa @ 175mhz le PCI e AGP a quanto ti stanno di FSB???
Grazie....
:eek: ;) :D
Il PCI sta a 35MHz (divisore 1/5 entra a 152MHz già sulla kt3 ... non vedo perchè non dovrebbe farlo sulla kt4 ;) )
Originariamente inviato da Mago
[B]http://www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd/pro_mbd_detail.php?UID=356&MODEL=MS-6590
c'è scritto 'bluetooth ready' non with bluetooth bracket, vuol dire predisposta per il bluetooth
Ho scritto al negozio e mi hanno detto che l'antenna c'è nella confezione, staremo a vedere
Originariamente inviato da Minax79
[B]Il PCI sta a 35MHz (divisore 1/5 entra a 152MHz già sulla kt3 ... non vedo perchè non dovrebbe farlo sulla kt4 ;) )
Quindi se imposto il FSB a 166mhz (come se avessi un 2700+) e il mio 1700+ tiene eviterei di fare dell'overclock a PCI e AGP giusto?
MA ha un sistema di potezione per la CPU questa mobo?
Quincy_it
11-10-2002, 11:41
Originariamente inviato da jumpy70
[B]
Ho scritto al negozio e mi hanno detto che l'antenna c'è nella confezione, staremo a vedere
Speriamo!
Da quanto c'è scritto nel manuale della Mobo, teoricamente i pacchetti sono due:
il primo, quello con la key, driver, manuale e antenna;
il secondo, con il modulo da attaccare alla scheda madre (e questo c'è), driver, manuale e .. antenna anche qui (che però manca)!
Dire che sono confuso è dire poco..
Ma a quanto viaggia il Bluetooth? Ne vale la pena?
Quincy_it
11-10-2002, 11:42
Originariamente inviato da jumpy70
[B]
MA ha un sistema di potezione per la CPU questa mobo?
Yes, ma vorrei non doverlo mai sperimentare ;)
Originariamente inviato da Minax79
[B]Il PCI sta a 35MHz (divisore 1/5 entra a 152MHz già sulla kt3 ... non vedo perchè non dovrebbe farlo sulla kt4 ;) )
Comunque se fosse come dici tu @ 175 (come dichiara che l'ha impostata AXEL78) starebbe con il PCI e AGP molto + alto non ti pare???
Mi pareva che con la KT4 il divisore 5/1 scattava ai 165mhz, pero volevo avere la conferma????
E se anche le DDR le aveva comprate sempre dallo stessorivenditore???
;) :D
Il problema nel salire con il bus sulla kt3 (e forse anche nella kt4 se i divisori sono identici) sta nel fatto che non si riesce ad andare oltre i 152MHz con una cpu bloccata. Anche io ho pensato che se una cpu regge a molti bloccato i 166MHz di bus non dovrebbero esserci problemi, ma nessuno me lo ha mai confermato. Di sicuro c'è come già detto che sulla kt3 il divisore 1/5 entra a 152MHz (quindi da 152 a 165 sta sotto specifica, a 166 è perfettamente in specifica ... e dopo naturalmente si sale).
Con 175Mhz hai il pci a 35MHz se non sbaglio (sto facendo il conto a mente ... per cui non garantisco) ed un valore del genere credo sia + che tollerato da qualsiasi periferica.
Per quanto riguarda la partenza di un 1700+ @166MHz di fsb tenendo il moti bloccato credo che se la cpu non regge il pc semplicemente non boota ... credo che con un clear cmos si rimetta tutto a posto (certo che non garantisco niente in tal senso però)
Originariamente inviato da Minax79
[B]Per quanto riguarda la partenza di un 1700+ @166MHz di fsb tenendo il moti bloccato credo che se la cpu non regge il pc semplicemente non boota ... credo che con un clear cmos si rimetta tutto a posto (certo che non garantisco niente in tal senso però)
Proverò appena mi arriva. Attualmente con la Gigabyte riesco a stare a 1700+@1900+ ma la scheda non ha opzioni per l'overclock
A 166mhz sia il PCI,sia l'AGp sono in specifica.A 175 sono leggermente fuori è evidente (di pokissimo).La scheda è molto veloce,i settaggi che ci sono nel bios per la ram sono aggressivi (forse troppo...cas 1,5???:D ).Per quel che costa, è una scheda eccellente!
Tu che versione hai?
Le temperature sono giuste? Dovrebbe avere la lettura direttamente dalla cpu o sbaglio?
Originariamente inviato da axel78
[B]A 166mhz sia il PCI,sia l'AGp sono in specifica.A 175 sono leggermente fuori è evidente (di pokissimo).La scheda è molto veloce,i settaggi che ci sono nel bios per la ram sono aggressivi (forse troppo...cas 1,5???:D ).Per quel che costa, è una scheda eccellente!
X costesia mi dici se la Ram l' hai comprata sempre dallo stesso rivenditore????
Grazieee...............
;) :D
Originariamente inviato da axel78
[B]A 166mhz sia il PCI,sia l'AGp sono in specifica.A 175 sono leggermente fuori è evidente (di pokissimo).La scheda è molto veloce,i settaggi che ci sono nel bios per la ram sono aggressivi (forse troppo...cas 1,5???:D ).Per quel che costa, è una scheda eccellente!
Interessante, ottima Mobo...
La mobo è la versione 1.0,la ram è Samsung comprata dallo stesso rivenditore e...le temperature?Allora,con un semplice Coolermaster da 15 euro (modello CP5-7JD1B,con clip a 3 dentini e la base in rame...niente male!!!) e l'XP1600+@XP2200+,le temperature stanno su 45/47° a riposo e 52/53° sotto sforzo!!!:eek:
Tenete però conto che:
1)Ho un case Antec con 3 ventole + una (sempre da 8X8) che soffia direttamente sul dissi in orizzontale.Le temperature sono state rilevate con case chiuso.Niente male no?
Punteggi a Sandra per la mem a 175mhz: circa 2650/2500
Originariamente inviato da axel78
[B]La mobo è la versione 1.0,la ram è Samsung comprata dallo stesso rivenditore e...le temperature?Allora,con un semplice Coolermaster da 15 euro (modello CP5-7JD1B,con clip a 3 dentini e la base in rame...niente male!!!) e l'XP1600+@XP2200+,le temperature stanno su 45/47° a riposo e 52/53° sotto sforzo!!!:eek:
Tenete però conto che:
1)Ho un case Antec con 3 ventole + una (sempre da 8X8) che soffia direttamente sul dissi in orizzontale.Le temperature sono state rilevate con case chiuso.Niente male no?
Punteggi a Sandra per la mem a 175mhz: circa 2650/2500
Sai se sono rilevate dalla CPU o da sensore esterno?
Sulla kt3 sensore esterno
Jack Ryan
11-10-2002, 20:44
Originariamente inviato da axel78
[B]La scheda è molto veloce,i settaggi che ci sono nel bios per la ram sono aggressivi (forse troppo...cas 1,5???:D ).Per quel che costa, è una scheda eccellente!
lol pure tu hai notato cas 1.5 ?
non ci provo proprio a provare questo settaggio estremo, ed il bello è che le mie ddr oem pc2100 sono state messe a cas2 automaticamente dalla mobo :D
Originariamente inviato da axel78
[B]La mobo è la versione 1.0,la ram è Samsung comprata dallo stesso rivenditore e...le temperature?Allora,con un semplice Coolermaster da 15 euro (modello CP5-7JD1B,con clip a 3 dentini e la base in rame...niente male!!!) e l'XP1600+@XP2200+,le temperature stanno su 45/47° a riposo e 52/53° sotto sforzo!!!:eek:
Tenete però conto che:
1)Ho un case Antec con 3 ventole + una (sempre da 8X8) che soffia direttamente sul dissi in orizzontale.Le temperature sono state rilevate con case chiuso.Niente male no?
Punteggi a Sandra per la mem a 175mhz: circa 2650/2500
Ma il processore è sbloccato mi auguro :)
Ho provato ad impostare cas 1,5 nel bios e...il sistema ovviamente non si avviava e emetteva dei bip...ho resettato la memoria cmos come descritto nel manuale ma,andando nel bios,non funziona più il monitoraggio della ventola della CPU e,nell'opzione dove si può cambiare il voltaggio della CPU non si possono + selzionare le varie opzioni,perchè al posto dei vari voltaggi (es:1,80-1,85....)appaiono dei caratteri sballati!!!!Non avrò mica danneggiato la mb???:confused:
Cmq in Windows gira tutto bene e sembra che non ci siano problemi..che ne pensate?
Il processore è blokkato e non vi so dire se la rilevazione della temperatura è esterna o meno...
formaggino
12-10-2002, 14:53
ri-flasha il bios
cioe' riprogramma la eprom-flash
del bios
dovrebbe andare a posto
Ho rifleshato il bios e ora è tutto a posto.
x minax
scusate tutti l'intromissione
volevo chiederti dato che tu hai la kt3 ultra aru che è identica alla mia con la sola differenza che tu hai il raid,come fai a impostare il divisore a 1/5
io ho provato a alzare il bus a 166 ma la pci mi va a 42 mhz
proc sbloccato e molti a 8,5
Con cosa l'hai rilevato il pci @42MHz? Non so se vale anche per la kt3 ultra liscia, ma la ultra ARU ha sicuramente il divisore 1/5 che entra a 152MHz (riportandoti in specifica a 166MHz). Fai una ricerca e trovi qualcosa a riguardo anche tu.
i 42 mhz me li dà sandra agg. all'ultima versione
mi dice anche che il divisore è a 1/4
Se fosse come dici tu sarebbe certificata anche questa per athlon xp333 invece non lo è
dato che ci sono rimasto molto male quando mi sono accorto di questa cosa sul sito msi, se hai altre notizie o esperienze tue mi potresti informare
mille grazie
Jack Ryan
13-10-2002, 11:52
probabilmente ti devi aggiornare il bios!
strano, ma sulla mia kt4 ultra il divisore dovrebbe entrare automaticamente siccome non c'è modo di settarlo ;)
Hanno certificato la kt3 ultra2 perchè incorpora dei microcode per il riconoscimento dei futuri XP con bus a 333 (almeno così mi ha detto uno che ne sa parecchio in proposito). La cosa è però indipendente dal fatto che abbia o meno il divisore ad 1/5. Molti hanno fatto dei test è hanno verificato che il divisore c'è ed entra a 152MHz (msi non te lo dice per vendere la scheda nuova ... ma fidati che c'è)
allora come mai sandra mi dà i 42 mhz sul pci?
non vorrei giocarmi gli hd
tu pensi che sia un problema di sandra,con che altro programma potrei controllare il divisore?
grazie ancora
Domani mi arriva un 1600+ sbloccato e ti saprò dire (ammesso che trovi il tempo per installarlo ... ho da studiare come un imbecille fino a giovedì :( )
formaggino
14-10-2002, 09:23
a 42 sul pci non credo che ti partirebbe
a me a 40 non mi fa neanche il post
solojuve
14-10-2002, 09:51
Sandra non legge il divisore 1/5,per questo ti legge il 1/4!
State tranquilli;) Anche a me succede con la KX7 a 200 di fsb il PCI me lo segna a 50 mhz!:eek:
allora posso settare il mio 1400 con fsb sincrono con le memorie,bella storia
ma sentite non esiste un programmino che mi dica i reali mhz del pci e così via?
Uther Pendragon®
14-10-2002, 23:21
qualcuno mi posta uno screen della kt4-Ultra modello base?
thx ;)
Originariamente inviato da buga
[B]i 42 mhz me li dà sandra agg. all'ultima versione
mi dice anche che il divisore è a 1/4
E' un problema di sandra che non riconosce il molti a 1/5, ne parlavano nella sezine overclock
ciao a tutti,
scuste l'intrusione ma sono prossimo all'acquisto di questa MB in particolare il modello MSI KT4 Ultra-BSR. Su 3ditalia c'è una recensione di questa MB (potete leggerla cliccando QUI (http://hardware.multiplayer.it/articoli.php3?id=5262) ), qualcuno può darmi chiarimenti sulla dotazione di tale scheda?
Il dubbio che mi sorge riguarda la presenza del kit Bluethoot che dovrebbe essere presente anche se in taluni casi non era inserito.
ciao e grazie...:cool:
Dovrebbe arrivarmi a giorni (oggi ho fatto il bonifico) e saprò dirti esattamente.
Quelli del negozio mi hanno detto che il trasmettitore è nella confezione per cui mi son preso solo il ricevitore , speriamo bene.
Ho letto il manuale e notato che la ventola della cpu è regolata dal sensore della temperatura dell'Athlon XP, funziona bene questa features??
Sembrerebbe un gran prodotto, spero di non essere smentito.
Ciao
X jumpy70
per favore appena ti arriva fammi sapere... Mi puoi dire dove l'hai ordinata (anche in PVT). Grazie! :cool:
P.S. Sembra una gran bella scheda....mi piace sopratutto il raid serial ata appena arrivano gli HD ne prendo 2... non voglio spedere soldi adesso per uno standar che è destinato a morire....:o
Dragon2002
15-10-2002, 19:08
Fatemi capire una cosa potro montare in un lontano futuro l'xp2800+ insomma se c'è il divisore 1/5 perchè nn lo posso montare :( :( :(
Originariamente inviato da Dragon2002
[B]Fatemi capire una cosa potro montare in un lontano futuro l'xp2800+ insomma se c'è il divisore 1/5 perchè nn lo posso montare :( :( :(
la scheda supporta ufficialmente gli athlon a 333mhz, non hai bisogno di divisori
Dragon2002
15-10-2002, 20:09
Originariamente inviato da jumpy70
[B]
la scheda supporta ufficialmente gli athlon a 333mhz, non hai bisogno di divisori
Ehm mi sono spiegato male io intendevo la msi kt3 utra nn la msi kt4 ultra;) ;)
solojuve
15-10-2002, 20:11
Originariamente inviato da Dragon2002
[B]
Ehm mi sono spiegato male forse io intendevo la msi kt3 utrla nn la msi kt4 ultra;) ;)
anche la KT3 Ultra li supporta,tranquillo!;)
Dragon2002
15-10-2002, 20:22
Originariamente inviato da solojuve
[B]
anche la KT3 Ultra li supporta,tranquillo!;)
Da quanto c'è scritto sul sito nn sembra:mad: :mad:
solojuve
15-10-2002, 20:56
Originariamente inviato da Dragon2002
[B]
Da quanto c'è scritto sul sito nn sembra:mad: :mad:
non è ufficiale,ma ha il divisore 1/5!;)
Ciao ragazzi scusate se mi intrometto...
volevo chiedervi: posso installare delle porte firewire sulla kt3 ultra?
sul sito non lo specifica, o forse io non l'ho trovato.
grazie da ora per l'aiuto che verrà!!!
:D
x il programma tipo sandra nessuno sà niente
x chi non ha letto tutti i post,cerco qualcosa che mi legga i mhz sul pci tipo Sandra
Originariamente inviato da buga
[B]x il programma tipo sandra nessuno sà niente
x chi non ha letto tutti i post,cerco qualcosa che mi legga i mhz sul pci tipo Sandra
Altrimenti anche il programma che c'è nelle Utilites della mobo che serve x Overclokkare da Windows invece che dal Bios (ora non mi ricordo il nome) dovrebbe dirti la frequenza dei vari Bus..............
;) :D
Il programmino che c'e nelle utility si chiama fuzzy logic ma purtroppo non va vedere a quanti mhz sta il pci.
Appena installata (consegna in 24 ore), cavolo quanta roba ha nel pacco.
Ho per ora installato tutto compreso il Bluetooth (l'antennina ha il cavo corto)
Avvio e tutto perfetto, ora devo solo sistemare quei cavetti dei led e hd che come al solito inverto e sono pronto all'arrivo degli HD Serial ATA
purtroppo l'AGP è su Auto e non riesco a cambiarlo, Powerstrip dice che è 8x mentre i driver ATi dicono 2x.
Qualche idea su come verificarlo?
so che c'era una piccola utility ma non ricordo il nome.
Ciao
In ke senso all'arrivo degli HD SATA? Li hai gia ordinati? :eek:
Quincy_it
16-10-2002, 15:55
Originariamente inviato da jumpy70
[B]Appena installata (consegna in 24 ore), cavolo quanta roba ha nel pacco.
Ho per ora installato tutto compreso il Bluetooth (l'antennina ha il cavo corto)
Che versione hai preso, la BSR? Hai trovato anche l'antennina? Io sto ancora aspettando la memoria e quindi è tutto ancora nell'imballo.. :(
Si ho preso quella.
Antenna e ricevitore sono a parte (53 euro) e ora son collegato dal portatole tramite la rete Bluetooth usando il modem del fisso.
Una figata pazzesca
Originariamente inviato da NiKo87
[B]In ke senso all'arrivo degli HD SATA? Li hai gia ordinati? :eek:
No, ma li aspetto al varco :D
Dragon2002
16-10-2002, 16:51
Originariamente inviato da jumpy70
[B]Si ho preso quella.
Antenna e ricevitore sono a parte (53 euro) e ora son collegato dal portatole tramite la rete Bluetooth usando il modem del fisso.
Una figata pazzesca
Mi spieghi tutto cos'è il bluetooth cosa ti serve l'antenna e come fai a usare il modem del fisso(che intendi modem adsl)
:confused: :confused: :confused:
CiaOOOOOOOOo
By Dragon
Scusate l'intrusione ho ordinato la MSI KT400Ultra, adesso devo scegliere la RAM, mi è sorto il dubbio se prendo delle DDR400mhz devo prendere un banco da 512 oppure vanno bene anche 2 da 256 (uso W2Kpro). Mi sembra di aver capito che un solo slot nel VIAkt400 supporti le 400Mhz per cui se volevo avere 512Mb sarei costretto ad acquistarne uno intero per farlo funzionare a 400Mhz (ripeto che magari ho capito male). Cosa eventualmente mi consigliate come DDR, monto un XP2000+ agoia green, l'overclock non mi interessava poi molto vista la possibilità di montare, da cui a qualche mese, CPU a 333 di fsb.
Grazie ciao
Everland
16-10-2002, 18:49
Mi accodo ad hemico per chiedervi quale mobo mi consigliate tra la kt3 ultra aru (l'unica scheda msi che c'è nella mia zona, 160€) e la kt4 ultra (che dovrei ordinare online... a proposito, da che sito??).
Grazie! :)
Ever4ever
Quincy_it
16-10-2002, 20:33
Originariamente inviato da jumpy70
[B]Si ho preso quella.
Antenna e ricevitore sono a parte (53 euro) e ora son collegato dal portatole tramite la rete Bluetooth usando il modem del fisso.
Una figata pazzesca
A che velocità trasferisci?
solojuve
16-10-2002, 20:56
Originariamente inviato da hemico
[B]Scusate l'intrusione ho ordinato la MSI KT400Ultra, adesso devo scegliere la RAM, mi è sorto il dubbio se prendo delle DDR400mhz devo prendere un banco da 512 oppure vanno bene anche 2 da 256 (uso W2Kpro). Mi sembra di aver capito che un solo slot nel VIAkt400 supporti le 400Mhz per cui se volevo avere 512Mb sarei costretto ad acquistarne uno intero per farlo funzionare a 400Mhz (ripeto che magari ho capito male). Cosa eventualmente mi consigliate come DDR, monto un XP2000+ agoia green, l'overclock non mi interessava poi molto vista la possibilità di montare, da cui a qualche mese, CPU a 333 di fsb.
Grazie ciao
se fossi in te prenderei un banco da 512mb PC333 Cas 2!;)
Originariamente inviato da jumpy70
[B]Si ho preso quella.
Antenna e ricevitore sono a parte (53 euro) e ora son collegato dal portatole tramite la rete Bluetooth usando il modem del fisso.
Una figata pazzesca
Grazie x la risposta.....................
;) :D
Ps. anche x email............
Allora Signori.........io ho una KT3 Ultra2 da circa due mesi con AMD 1700xp serie AGOIA 0208- Corsair XMS pc2400.
Beh.... in over non sono mai riuscito ad andare oltre i 152 mhz e precisamente:
- con procio sbloccato ed impostato a 12 per moltiplicatore(gli 11.5 e 12.5/13 non li riconosce) non vado oltre i 140 mhz di FSB.
-sempre con procio sbloccato e molti a 11, vado a 150-152 mhz max di fsb.
Premettendo che il divisore dovrebbe entrare a 152mhz e in specifica a 166mhz, e che provando tutte le configurazioni immaginabili e possibili da bios riguardo a vcore, cas etc. nulla si è mosso.....sempre e solo a 152 mhz max ma solo a molti impostato a 11.........
Secondo me la mobo non è per over spinti.....:mad:
Voi che ne dite ?
Dunque il Bluetooth dovrebbe trasferire a 1Mbit al secondo credo, la connessione che ho creato per collegarmi a Internet tramite il PC fisso va a 150kps
La ventola del chipset non mi rileva il regime di rotazione :(
Devo dire che lo slot AGP è troppo vicino agli slot di memoria e la Hercules 9700Pro ci sta a pelo con i dissi sulla memoria.
Il mio unico problema è il settaggio dell'AGP che no riesco a capire a quanto va :mad:
Il FSB della CPU bisogna impostarlo a mano dal bios e non tramite jumper come per le altre schede che ho avuto
L'allarme per la ventola della CPU funzia bene :D 8sembra la sirena dei pompieri)
QUalcuno ha aggiornato il bio alla versione 1.1? Il voltaggio del 1700+ è 1,75v vero? Me lo rileva 1,78v
Originariamente inviato da Dragon2002
[B]
Mi spieghi tutto cos'è il bluetooth cosa ti serve l'antenna e come fai a usare il modem del fisso(che intendi modem adsl)
:confused: :confused: :confused:
CiaOOOOOOOOo
By Dragon
E' un nuovo standard di comunicazione senza fili che stanno adottando periferiche, cellulari e teoricamentee qualsiasi elettrodomestico potrebbe averlo.
In pratica il mio PC fisso ha una piccola antenna che rileva se ella zona coperta si sono disposiivi con Bluetooth attivi e li elenca.
Se avessi una stampante del genrre ad esempio potrei inciare un documento in stamba fino a 100m di distanza.
Direi che è un ottimo sistema per eliminare fili e per creare reti senza grosse spese.
IIo ho configurato una rete tra PC e portatile un pò andando a naso visto la mia ignoranza per l'inglese :(
Però funziona alla perfezione e ci sta pure un programmino per comunicare con i cellulari e scambiare dati
Quincy_it
17-10-2002, 08:04
Originariamente inviato da jumpy70
[B]
E' un nuovo standard di comunicazione senza fili che stanno adottando periferiche, cellulari e teoricamentee qualsiasi elettrodomestico potrebbe averlo.
In pratica il mio PC fisso ha una piccola antenna che rileva se ella zona coperta si sono disposiivi con Bluetooth attivi e li elenca.
Se avessi una stampante del genrre ad esempio potrei inciare un documento in stamba fino a 100m di distanza.
Direi che è un ottimo sistema per eliminare fili e per creare reti senza grosse spese.
Tutto questo sempre tenendo presente che pareti, elettrodomestici tipo forno a microonde, televisori, ecc.. disturbano il segnale e quindi sì, sono 100 m ma "senza ostacoli" ;)
Si ovviamente.
Se sei sotto un pilone dell'alta tensione forse neanche a 1 m:D
Everland
17-10-2002, 09:36
Originariamente inviato da Everland
[B]Mi accodo ad hemico per chiedervi quale mobo mi consigliate tra la kt3 ultra aru (l'unica scheda msi che c'è nella mia zona, 160€) e la kt4 ultra (che dovrei ordinare online... a proposito, da che sito??).
Grazie! :)
Ever4ever
Mi autoquoto per riproporre la stessa domanda... sperando in una risposta... :rolleyes:
Ciao!
Ever4ever
Originariamente inviato da Everland
[B]
Mi autoquoto per riproporre la stessa domanda... sperando in una risposta... :rolleyes:
Ciao!
Ever4ever
Potresti anke prendere la MSI KT3 visto ke è certificata 333Mhz. Solo ke non hai il Serial ATA e l'AGP 8x...
Mi accodo ad hemico per chiedervi quale mobo mi consigliate tra la kt3 ultra aru (l'unica scheda msi che c'è nella mia zona, 160€) e la kt4 ultra (che dovrei ordinare online... a proposito, da che sito??).
Non ho la kt4 per cui non posso parlare su quel modello ... ma posso sicuramente dirti che la kt3 ultra aru è IMHO una gran bella scheda madre. Al momento la tengo a 166MHz di bus senza nessun problema (il divisore ad 1/5 che Sandra lo dica o no entra). Stabilità ottima e dotazione super. Gli unici appunti che forse le si possono fare sono il vcore limitato a 1.85v (ma è poi così per tutte le mobo socket A esclusa la Epox) e il controller RAID Promise che con dischi Maxtor non è proprio il massimo della vita.
Ciao
Everland
17-10-2002, 16:17
Denghiu per le risposte... ;)
La kt3 ultra aru la trovo vicino casa a 159€... è un prezzo dignitoso?
Il Raid non mi serve... a meno che non si possa usare il raid anche con un solo hdd!! :D :D
L'agp 8x sappiamo tutti che è una ciofeca... per cui potrei "accontentarmi" della kt3... ;)
Grazie!
Ever4ever
solojuve
17-10-2002, 16:51
Originariamente inviato da Everland
[B]Denghiu per le risposte... ;)
La kt3 ultra aru la trovo vicino casa a 159€... è un prezzo dignitoso?
Il Raid non mi serve... a meno che non si possa usare il raid anche con un solo hdd!! :D :D
L'agp 8x sappiamo tutti che è una ciofeca... per cui potrei "accontentarmi" della kt3... ;)
Grazie!
Ever4ever
io ti consiglio la KT3 Ultra 2!;)
Ho messo le mie Corsair 2400 a 33Mhz e vanno da DIO :D
Qualcuno ha già aggiornato il bios?
La velocità della ventola sul chipset a voi viene rilevata?
Volevo chiedere, a chi ha appena comperato la ViaKT400 ultra, se la ver. del bios è la 1.0 e se evntualmente avete provveduto ad aggiornarla alla 1.1. Mi è arrivata oggi ma adesso mi mancano le DDR.
Comunque se vi interessa andate a leggervi la recensione in questo sito http://www.amd3d.com/review/kt4ultra/bench1.htm
non è niente.
Grazie
Originariamente inviato da thoby
[B]
Grazie x la risposta.....................
;) :D
Ps. anche x email............
Mi riquoto da solo x riproporre la stessa domanda: mi dici gentilmente (anche x email se preferisci) dove hai comprato il Bluetooth???
;) :D
Originariamente inviato da solojuve
[B]
io ti consiglio la KT3 Ultra 2!;)
Concordo, visto che hai detto anche che il raid non lo usi. La si trova a 90 euro+ iva
Everland
18-10-2002, 09:02
Originariamente inviato da XP2200
[B]Concordo, visto che hai detto anche che il raid non lo usi. La si trova a 90 euro+ iva
Ok, grazie! :)
A proposito... un sito buono per le msi??
Ci sono i vari bow, syspack, ecc... ma volevo sapere se qualcuno di voi ha mai ordinato da clubdelcosto (c'è una scheda video che hanno solo loro che devo assolutamente prendere, e visto che ci sono prendo anche la mobo... ;) )... come sono??
Scuso per l'OT! Chi vuole può rispondermi via pvt, grazie! :)
Ciao!
Ever4ever
Originariamente inviato da Everland
[B]
Ok, grazie! :)
A proposito... un sito buono per le msi??
Ci sono i vari bow, syspack, ecc... ma volevo sapere se qualcuno di voi ha mai ordinato da clubdelcosto (c'è una scheda video che hanno solo loro che devo assolutamente prendere, e visto che ci sono prendo anche la mobo... ;) )... come sono??
Scuso per l'OT! Chi vuole può rispondermi via pvt, grazie! :)
Ciao!
Ever4ever
I primi acquisti a Clubdelcosto paghi a Rate la tassa d'iscrizione, cmq come prezzi è molto basso :)
Sansones2
27-10-2002, 09:31
Ragazzi, io vorrei acquistare la BSR ma mi serve il Raid 0, mi accontento anche di un solo canale.
Se non ho capito male il Raid è permesso sia sui due canali Serial ata che sul singolo canale Ata 133, o sbaglio?
Per favore rispondetemi in modo dettagliato, è un'informazione importante per me che non viene specificata neanche sul sito MSI.
Infatti se non supporta il Raid-0 di due hd normali sarei costretto a cambiare le mie intenzioni d'acquisto!
Ciao.
Sansones2
27-10-2002, 14:43
Originariamente inviato da jumpy70
[B]Supporta il RAID 0 e 1
Anche con normali HD ata 100?O solo con Hd Serial ATA come lo fa la ASUS?
Originariamente inviato da Everland
[B]
Ok, grazie! :)
A proposito... un sito buono per le msi??
Ci sono i vari bow, syspack, ecc... ma volevo sapere se qualcuno di voi ha mai ordinato da clubdelcosto (c'è una scheda video che hanno solo loro che devo assolutamente prendere, e visto che ci sono prendo anche la mobo... ;) )... come sono??
Scuso per l'OT! Chi vuole può rispondermi via pvt, grazie! :)
Ciao!
Ever4ever
Io l'ho presa da Bow: perfetta ;)
Sansones2
27-10-2002, 17:40
Originariamente inviato da jumpy70
[B]siiiiiiiiiiiiii
Scusa se ti ho infastidito con le mie ''stupide richieste di informazioni'', però visto che ti sei tanto scomodato a rispondere al mio post avresti potuto metterci un po' più di entusiasmo e scrivere qualche parola in più!
Altrimenti che si aprono a fare certi threads?
E non mi venire a dire che la risposta era già nei posts precedenti perchè me li son letti tutti e si accennava solo al sistema Raid!
Comunque scusa per il disturbo...cercherò in futuro di evitare di disturbarti.:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Ma cosa devo dirti, il raid e 0 e 1, scarichi il manuale e cosi verifichi di persona, non mi sembra difficile.
Se non ti fidi consulta il manuale e trovi le risposte
Originariamente inviato da Sansones2
[B]Ragazzi, io vorrei acquistare la BSR ma mi serve il Raid 0, mi accontento anche di un solo canale.
Se non ho capito male il Raid è permesso sia sui due canali Serial ata che sul singolo canale Ata 133, o sbaglio?
Per favore rispondetemi in modo dettagliato, è un'informazione importante per me che non viene specificata neanche sul sito MSI.
Infatti se non supporta il Raid-0 di due hd normali sarei costretto a cambiare le mie intenzioni d'acquisto!
Ciao.
ATTENZIONE, tu hai attualmente un controller HighPoint che non è compatibile con il Promise, non so se hai capito che comunque devi riformattare i tuoi dischi !
Originariamente inviato da jumpy70
[B]
E' un nuovo standard di comunicazione senza fili che stanno adottando periferiche, cellulari e teoricamentee qualsiasi elettrodomestico potrebbe averlo.
In pratica il mio PC fisso ha una piccola antenna che rileva se ella zona coperta si sono disposiivi con Bluetooth attivi e li elenca.
Se avessi una stampante del genrre ad esempio potrei inciare un documento in stamba fino a 100m di distanza.
Direi che è un ottimo sistema per eliminare fili e per creare reti senza grosse spese.
IIo ho configurato una rete tra PC e portatile un pò andando a naso visto la mia ignoranza per l'inglese :(
Però funziona alla perfezione e ci sta pure un programmino per comunicare con i cellulari e scambiare dati
Scusa, ma il tuo portatile è già predisposto o basta avere l'antennina ricevente usb che danno insieme alla Ultra BSR ?!
Originariamente inviato da thoby
[B]
Mi riquoto da solo x riproporre la stessa domanda: mi dici gentilmente (anche x email se preferisci) dove hai comprato il Bluetooth???
;) :D
X THoby: ho visto dalla tua signature che hai un raid con Hpt370... ma la kt4 ultra ha il promise ! Hai montato un controller a parte ? Se si, PERCHE ?!?? Io in effetti ho il grosso dubbio che su KT4 Ultra BSR non sia possibile montare i normarli HD IDE in raid....!!!!
Sansones2
04-11-2002, 13:41
Originariamente inviato da Ldmx
[B]
ATTENZIONE, tu hai attualmente un controller HighPoint che non è compatibile con il Promise, non so se hai capito che comunque devi riformattare i tuoi dischi !
Si infatti!Sono andato da un amico che ha la stessa mia piastra madre e ho riversato tutto su un altro 40gb!
Quindi quando arriva, dovrebbe essere per giovedì o venerdì, devo comunque reinstallare tutto!
Quello che mi premeva sapere era solo se il raid 0 fatto con il solo canale della MSI, quindi un hd come master e l'altro come slave avesse le stesse prestazioni del normale Raid 0 fatto sulla Abit che ha 2 canali per il Raid e quindi io avevo entrambi gli hd come primari.
È vero anche che nel caso del Raid i dati nel cavo viaggiano in una sola direzione e quindi le prestazioni dovrebbero essere uguali...però il dubbio ce l'ho sempre!
Inoltre nè sul manuale, che ho scaricato, nè sulla scheda del sito MSI parla chiaramente di come funziona questo Raid sulle mobo MSI!!!
Comunque ormai il danno è fatto!:D :D :D
Mi arriva tra 2-3 giorni e quindi starò ad aspettare!
Da quanto letto nel seguente thread, sembrerebbe che l'unico attacco IDE sul Promise della KT4 Ultra, non riesca a "vedere" i 2 eventuali HD impostati come master e slave, e che quindi in pratica non sia possibile far funzionare il raid x HD non SerialATA !!!! SMENTITEMI X FAVORE !!!!! :eek::eek::eek:
http://groups.google.com/groups?hl=it&lr=&ie=UTF-8&threadm=k0Wq9.541399%24f05.22788129%40news1.calgary.shaw.ca&rnum=12&prev=/groups%3Fq%3D6590%2Braid%26hl%3Dit%26lr%3D%26ie%3DUTF-8%26scoring%3Dd%26start%3D10%26sa%3DN
Originariamente inviato da Ldmx
[B]
Scusa, ma il tuo portatile è già predisposto o basta avere l'antennina ricevente usb che danno insieme alla Ultra BSR ?!
Sul portatile ho inserito l'antennina con USB che ho trovato nella confezione assieme alla scheda da inserire sulla scheda madre nello slot PCI.
A questa scheda poi attacco il filo con l'antennina da tavolo (un gfilo corto per dire il vero9
Originariamente inviato da Ldmx
[B]Da quanto letto nel seguente thread, sembrerebbe che l'unico attacco IDE sul Promise della KT4 Ultra, non riesca a "vedere" i 2 eventuali HD impostati come master e slave, e che quindi in pratica non sia possibile far funzionare il raid x HD non SerialATA !!!! SMENTITEMI X FAVORE !!!!! :eek::eek::eek:
http://groups.google.com/groups?hl=it&lr=&ie=UTF-8&threadm=k0Wq9.541399%24f05.22788129%40news1.calgary.shaw.ca&rnum=12&prev=/groups%3Fq%3D6590%2Braid%26hl%3Dit%26lr%3D%26ie%3DUTF-8%26scoring%3Dd%26start%3D10%26sa%3DN
Azz, mi sembra strano...
Originariamente inviato da jumpy70
[B]Completamente falso
Scusami Jumpy70, ma tu lo hai fatto di persona o solamente sai di qualcuno che l'ha fatto ? Altrimenti io sarei d'accordo con te in linea teorica, ma leggendo di gente che non c'è riuscita, a me viene qualche dubbio tipo: "non è che questa scheda madre ha un difetto?". Tu lo puoi escludere ?
Originariamente inviato da Ldmx
[B]
X THoby: ho visto dalla tua signature che hai un raid con Hpt370... ma la kt4 ultra ha il promise ! Hai montato un controller a parte ? Se si, PERCHE ?!?? Io in effetti ho il grosso dubbio che su KT4 Ultra BSR non sia possibile montare i normarli HD IDE in raid....!!!!
Allora ho la MSI KT4 Ultra, ma il modello Base proprio xchè avevo già un CTRL HPT ATA 100 e siccome mi trovo bene con questo e c'erano notizie discordanti sull'uso affettivo del RAID sui nuovi KT400 con la storia del SATA150 ho preferito non correre rischi e rispiarmare un po di soldi :D ..................
Bye bye..............
:eek: ;) :D
Ho appena finito di provare questa scheda con due HD in raid e funziona.
Il controller hp376 controlla due canali SATA ed un canale ATA. A quest'ultimo ho collegato i due HD. Questo sistema è meno performante di un controller hp372 dato che si utilizza lo stesso canale per entrambi gli HD. spero di aver fatto un po di luce.:cool:
ciao
Sansones2
06-11-2002, 17:21
Originariamente inviato da ByPass
[B]Ho appena finito di provare questa scheda con due HD in raid e funziona.
Il controller hp376 controlla due canali SATA ed un canale ATA. A quest'ultimo ho collegato i due HD. Questo sistema è meno performante di un controller hp372 dato che si utilizza lo stesso canale per entrambi gli HD. spero di aver fatto un po di luce.:cool:
ciao
Grazie Bypass, finalmente qualcuno che si prodiga a scrivere una manciata in più di parole sull'argomento!
Son contento che mi dai la tua testimonianza!Almeno so che quando mi arriva non mi devo mordere i gomiti!:D :D
Una buona soluzione, sarà quando saranno disponibili gli adattatori ATA-serial ATA, installare i normali HD sui canali SerialATA.
Originariamente inviato da ByPass
[B]Ho appena finito di provare questa scheda con due HD in raid e funziona.
Il controller hp376 controlla due canali SATA ed un canale ATA. A quest'ultimo ho collegato i due HD. Questo sistema è meno performante di un controller hp372 dato che si utilizza lo stesso canale per entrambi gli HD. spero di aver fatto un po di luce.:cool:
ciao
Bene ! Ora devo solo trovarla !! Quacuno di voi (ByPass, Jumpy70...) mi puo' dire in rete o nella zona di Roma dove posso trovarla ? Ancora non ci sono riuscito...
Everland
07-11-2002, 08:42
A me arriva veramente a giorni... 135€ in un negozio vicino casa!! :D :D :D
Ever4ever
Quincy_it
07-11-2002, 09:30
Originariamente inviato da Ldmx
[B]
Bene ! Ora devo solo trovarla !! Quacuno di voi (ByPass, Jumpy70...) mi puo' dire in rete o nella zona di Roma dove posso trovarla ? Ancora non ci sono riuscito...
Mah, io forse sto pensando di rivenderla.. :rolleyes:
Praticamente quasi tutte le mobo (economiche e non) con KT-400 sbloccano i Thoro tranne la KT-4. E senza la modifica al motiplicatore (via mobo o cpu) come fare a sfruttare tutte le possibili regolazioni in fatto di overclock disponibili? :confused:
Soprattutto le elevate frequenze di bus che è possibile impostare, ma sarà stabile la mobo?
Conoscete magari qualche sito di "smanettoni" su questa mobo?
il mio amico ha ordinato la MSI kt4v (6712)...sapete per caso a overclock come è messa? lui non ha intenzione di farlo...ma io si :D
sono indubbio tra la kt4v o la Epox 8k9a...
prenderei molto + volentieri la 8GDA+ se si sbrigassero (nForce2) ma ho visto ke sul sito europeo di Epox non c'è nemmeno nelle novità...si trova solo su quello internazionale...messa li in prima pagina :(
Originariamente inviato da lepre84
[B]il mio amico ha ordinato la MSI kt4v (6712)...sapete per caso a overclock come è messa? lui non ha intenzione di farlo...ma io si :D
sono indubbio tra la kt4v o la Epox 8k9a...
prenderei molto + volentieri la 8GDA+ se si sbrigassero (nForce2) ma ho visto ke sul sito europeo di Epox non c'è nemmeno nelle novità...si trova solo su quello internazionale...messa li in prima pagina :(
Se pensi di farglielo OC la Epox è meglio :)
Jack Ryan
08-11-2002, 20:33
veramente MSI se ne accorta e ha fatto uscire la KT4V che a differenza della KT4 Ultra sblocca i Thori ;)
Io non ho ancora trovato nessuno che mi dica dove ha preso la sua Kt4 :(
Sysp@ck non cell'ha, chi è che dice di averla ordinata :confused: Poi sinceramente ci sto un po' ripensando, ora sembra anche ufficiale l'uscita del Kt400A con supporto ufficiale alle DDR400.... bah :rolleyes:
kt400 addio!!!!!!!!!!
nForce2 really incoming ( :love: )
Originariamente inviato da lepre84
[B]kt400 addio!!!!!!!!!!
nForce2 really incoming ( :love: )
Yeah! :)
Everland
09-11-2002, 12:04
Originariamente inviato da Jack Ryan
[B]veramente MSI se ne accorta e ha fatto uscire la KT4V che a differenza della KT4 Ultra sblocca i Thori ;)
Scusa... ma se la kt4 "liscia" non sblocca i thoro automaticamente, è possibile comunque sbloccarli "a mano"... o sbaglio??
Ever4ever
io ho fatto cosi, il fatto che si possa fare senza però è una comodità in più.
P.S. per ki ha la KT4 ultra che temperature avete? secondo voi i sensori misurano temperature corrette?
ciao
Cambiare scheda madre per evitare un lavoretto da 5 minuti?
Mah
Everland
09-11-2002, 16:20
Originariamente inviato da jumpy70
[B]Cambiare scheda madre per evitare un lavoretto da 5 minuti?
Mah
E' quello che credo anch'io... :rolleyes:
Io ho ordinato 'sta scheda e anche se non mi piace overclockare, come avete detto stazzo e tu, bastano 5 minuti... chiaro che se te lo fa la mobo stessa è meglio... ma dai, fino a pochi mesi fa TUTTI dovevano metterci le mani per sbloccare una cpu...
Ever4ever :cool:
tittafunky
09-11-2002, 16:38
Ieri mi è arrivata la scheda tramite www.bow.it ed anch'io sono rimasto quando non ho visto la bella ventolina grigia del chipset!!
Cmq, è un ottima scheda tranne per un piccolo problema che ancora non ho potuto risolvere perchè ho appena finito di installare tutti i programmi!
Dunque, quando uso la scheda di rete e mi collego con il PC portatile (scheda di rete a parte) per trasferire dei file, dopo un po mi si spegne il PC!!
C'è qualcosa che non va o nei driver della MSI KT400 oppure... non so!
Avevo la ABIT KG7-RAID la quale tramite un sito ho risolto dei problemi riguardo all'assegnazione delle PCI con le varie schede!
Per esempio in questa ABIT la scheda audio andava nella PCI n°4 e così via!
Non vorrei che ci sia anche qui sto problema di indovinare la PCI giusta per la scheda di rete!
Appena risolvo il problema scriverò!
CIAO e se sapete qualcosa aiutatemi!
vedo che tutti parlate dello sbloccare i thoro volevo chiedervi come fare (anche un eventuale link) a sbloccare il mio agoia green XP2000
Ciao e grazie
Originariamente inviato da hemico
[B]vedo che tutti parlate dello sbloccare i thoro volevo chiedervi come fare (anche un eventuale link) a sbloccare il mio agoia green XP2000
Ciao e grazie
www.pctuner.net :)
Everland
21-11-2002, 09:11
Ho appena ritirato la kt4 ultra modello base: che dire... carina!! :)
Mi servirebbero un pò di info:
1)le impostazioni di default del bios sono stabili e performanti oppure mi consigliate qualche modifica??
2)dato che la cpu nuova devo ancora prenderla, volevo comunque provare la scheda col mio proc attuale (thunderbird 750): La scheda riesce a fare l'autodetect o devo settare io l'fsb??
Ciao!
Ever4ever
Originariamente inviato da Everland
[B]Ho appena ritirato la kt4 ultra modello base: che dire... carina!! :)
Mi servirebbero un pò di info:
1)le impostazioni di default del bios sono stabili e performanti oppure mi consigliate qualche modifica??
2)dato che la cpu nuova devo ancora prenderla, volevo comunque provare la scheda col mio proc attuale (thunderbird 750): La scheda riesce a fare l'autodetect o devo settare io l'fsb??
Ciao!
Ever4ever
Tanto la skeda partirebbe cmq con il bus a 100 :)
Infatti la scheda parte con il bus a 100mhz quindi penso che non avrai problemi a montarlo.
Everland
21-11-2002, 19:02
Denghiu ad entrambedue!! :D :D :D
Qualcuno invece sa aiutarmi sul bios??
Domani vado a prendermi la ram... :cool:
Ever4ever
Originariamente inviato da Everland
[B]Denghiu ad entrambedue!! :D :D :D
Qualcuno invece sa aiutarmi sul bios??
Domani vado a prendermi la ram... :cool:
Ever4ever
Metti l'ultima versione e stai apposto :)
Everland
22-11-2002, 16:29
Originariamente inviato da NiKo87
[B]Metti l'ultima versione e stai apposto :)
Devo ancora montare la scheda... non so che versione ci sia!! :D
Cmq ho scaricato l'ultima disponibile dal sito...
come impostazioni varie non mi sapete dire proprio niente niente (per chi ha la scheda)??
Ever4ever
Io la KT4 Ultra la ho da 2 settimane e il bios che ho trovato è l'ultimo, quindi presumo anche la tua.
Ciao
Jack Ryan
22-11-2002, 20:05
l'ultima versione del bios è la 1.1 se non sbaglio vero? :)
si esatto è la 1.1
Datemi un consiglio per una Sk Video (ora ho una Abit Siluro geforce mx400) senza salassi.
:D
Ciao e grazie
Originariamente inviato da hemico
[B]si esatto è la 1.1
Datemi un consiglio per una Sk Video (ora ho una Abit Siluro geforce mx400) senza salassi.
:D
Ciao e grazie
Ci arrivi a 177€? Ci sta la MSI Ti4200 64MB da Clubdelcosto :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.