View Full Version : Recupero dati da Hh Ibm Crashato!!AIUTOO
S0lid_Snak3
09-10-2002, 09:39
Ragazzi ho un grossissimo problema......
L'ibm da 40gb del mio pc ha semsso di funzionare!!Premetto che l'hd e' partizonato in 3 C d e!!
Allora il So non si avvia piu' ovvero quando accendo il pc fa lascansionde dell' Ata100 e tutto il disco viene riconosciuto!!
Appena sta per iniziare il caricamento di WinXp l'hd fa dei gracchii..
come crkk...crkkk...crk... per 2 volte e tutto rimane fermo con lo schermo nero!!
Ora sono entrato nei promt dei comandi e iresco a leggere su D ed e...anche le lettere delle partizioni risultano differenti!!
pero' non riesco in nessun modo ad accedere a C!!!
Ho provato a collegare l'hd come slave sul pc di un mio amico....sotto win xp...non rilevava la C!
mentre quando abbiamo provato Easy Recovery..(non so che versione....forse la trial!!)quando abbiamo iniziato a scansionare la c...l'avanzatore di stato e' rimasto bloccato...sempre su 0% mentre il cursore con la freccetta...e' rimasto bloccato!! e l'hd emetteva sempre quel merdoso crkk...crkkk..(ora non so se il sistema si era bloccato o era normale che lo facesse!!)
Su c ho tutto il mio lavoro..... e mi serve assolutamente riuscire a copiare questa partizione su un altro hd...certo non posso rivolgermi a ditte specializzate nel recupero dati...perche i prezzi sono esorbitanti!!
quindi dovrei fare da solo..non so come....ma devo farcela!!
e voi dovreste aiutarmi!!
Non importa se dopo aver estratto i dati dall'Hd lo stesso lo distruggo o si renda inutilizzabile!!
anzi lo faccio proprio volentieri..anche perche' proprio adesso mi sta sul.c...o!!!
Un'altra cosa che volgio precisare e' che lo spinotto dove si attacca il cavo ide sull'hd i primi 3 piedini da sinistra si sono deformati,e poi staccati....ma non penso questo possa essere una causa!!altrimenti immaggino non funzionerebbero le altre 2 partizioni d ed e che invece riesce a leggere!!
Ragazzi ho bisogno veramente di tutto il vostro aiuto!!di tutti!sono disposto ad aprirlo..a fare qualunque cosa purche' riesca a reperire i dati della c!!!
FAtemi sapere tutto cio' che e' possibile fare!!
ditemi voi!!
ma non lasciatemi in panne!!
grazie in anticipo a tutti coloro mi daranno una mano!!
ciao:( :(
stesso problema su un ibm di un mio amico, ma lui non mi da piu' il permesso di rimetterlo in moto... dice che ogni crr crr danneggia la superficie del disco perdendo dati su dati.
ovviamente non mi da nemmeno il consenso di aprirlo :D
si e' fatto fare un preventivo veloce al telefono da una ditta specializzata e gli hanno detto di partire da 8000 euro in su! :eek: :eek: :eek:
gli avevo detto di stare alla larga dagli ibm, ma lui niente :(
Ho appena "salvato" uno dei miei due IBM DTLA che presentava un problema simile al tuo, vai qui http://www.storage.ibm.com/hdd/support/download.htm#DFT e scaricati il programma Drive Fitness, segui le istruzioni ...;)
Spero possa esserti utile .
Ciao
_____________________
Abit AT7- XP2100+- 512Mb ddr-2HD 30Gb IBM,raid0-AsusV8200T5dlx-DVDM1612Toshiba-Master.Lite-on24102B-Adsl-Sony GDM-F400t9-...-...-..
hai ragione!!!
ho recuperato tutti e 24 giga di dati che c'erano nel disco danneggiato! :eek: :eek: :eek:
il disco era inesistente, neanche nelle impostazioni del bios lo vedevo.
grazie della segnalazione :D
S0lid_Snak3
10-10-2002, 08:37
24 gida di dati??
beh...io ieri sera ho provato tantissimi utility di recovery disk!!
ma nesuno e' riuscito a leggere la partizione C: del mio Hd Ibm
Non appena provo a fargliela leggere a qualche programma vedi Easy REcovery.....avvio la scansione avanzata.....e l'hd comincia ad emettere il solito Grak grak grak......sempre cosi' e l'inicatore di stato di avanzamento resta fermo a 0%.....ho aspettato circa 15 minuti sempre a 0%
dopodiche' sono passato a Drive fitness di Ibm....e questo invece quando faceva il detecting del secondary slave...si piantava e non riusciva nemmeno a trovarre la C:
Ma allora come mai il bios riesce a trovare l'Hd mentre poi la partizione C: risulta sempre illeggibile con il solito Grak grak ....continuo?
Sia la partizione E: che d: diesco a leggerle perfettamente!!
Forse e' il caso che lo lasci tutta la notte a provare di farglielo leggere oppure e'' tempo inutile sto Grak grak grak...non si sblocchera' mai?e restererebbe sempre a 0%??
Datemi una mano fatemi sapere!!!:(
Anche mettendolo come master l'utility IBM non ti funziona?
Quando l'ho usata io il rumore, durante il test rapido e la riparazione, era evidente ma alla fine ( ci vuole un po' di tempo) ho recuperato il disco.
Fammi sapere e... in bocca al lupo!
Ciao.
è successo anche a me con un d740x.....
che dire....quando ci si mette la sfiga....
pero' forse era anche un po colpa mia.... avevo 2hard disc appoggiati uno sopra l'altro senza passaggio d'aria.....
S0lid_Snak3
10-10-2002, 11:05
allora...
mi spiego meglio.....
io vorrei recuperare i dati che ci osno in c:
ma se metto l'hd come master....e l'utility drive fitness imb...lo formatta a vbasso livello...cosa succede?
perdo definitivamente i dati che sono in c:
ecco perche' vorrei prima estraporarli dalla c:
poi non mi importa se l'hd sia recuperabbile o meno...io lo butto cmq!!!anche se si dovesse sistemare...
per me quello che e' veramente indispensabile e' farli riconoscera la parrizione c:
e farne un backup tutto qui!!
datemi una mano per favore e' IMPORTANTISSSIIMMMOOOO!!
grazie!!:( :( :rolleyes: :eek: :confused:
Messinese
10-10-2002, 11:22
No non buttare nulla!
C'è stato qualcuno di questo forum che ha rispedito alla IBM il suo HD e gliel'hanno tornato indietro!
La garanzia per ogni HD ibm è di 3 anni; volevo sapere se qualcuno sa com'è la procedura x riaverne uno nuovo.
se è un problema di meccanica.... lo puoi buttare!
i dati non li recuperi piu', a meno che ti rivolgi a società specializzate ma bisogna spenderci dei soldi... si parla di un bel po di euro....
io ho perso un treno di roba quando mi si è rotto quel maxtor la.....fortuna che il giorno prima avevo copiato la maggiorparte dei files importanti sul portatile......
cmq mi è servito di lezione.....così imparo a fare i backup :)
Buttare nel senso che non c'è piu' niente da fare! mica buttare nell'immondizia! Il mio maxtor l'ho mandato indietro e me ne è tornato uno nuovo (il dmax pero', i d740x non ci sono piu'...)
Messinese
10-10-2002, 12:19
Non buttare nulla: la garanzia è ancora valida.
Ginopilot
10-10-2002, 12:22
Prova a settare in easy recovery il punto di partena di lettura dei dati un po' dopo l'inizio della partizione
allora nel promt di dos non ti prova c xche molto probabilmente è partizionato in ntfs................prendi il cd di winxp e fai il boot da quello poi entra nella console di recupero o rispristino non mi ricordo come si kiama, cmq devi premere r quando te lo kiede..........
da li puoi recuperare tutti i dati ke vuoi se c funziona.........i comandi sono diversi da dos xò........fai /help.........
ciao e facci sapere............cmq in nessun caso non buttare l'hd, se non riesci a recuperare i dati puoi cmq forse recuperare l'hd con le utility della ibm con una formattazione a basso livello..........
S0lid_Snak3
10-10-2002, 15:01
X macmast...allora la tua deduzione sul fatto che la c: fosse formattata in ntfs...e' verissimo...infatti con alcuni programmi mi dice che la c: appunto e' in ntfs...
pero' dovresti aiutarmi ad effettuare quella prova di cui mi parlavi..perche' non ci ho capito un granche'....se mi spiegheresti passo passo cio' che debbo fare..mi faresti un gran favore!!magari ci riuscissimo a salvare i dati di c: :)
Xginopilot...
beh la tua idea di far partire esay recovery leggermente piu' avanti si potrebbe fare...
ma come faccio a stabilire qual'e' il punto in cui la c: e' danneggiata??
insomma mi potresti spiegare le opzioni ed i valori da dare per effettuare anche questa ulteriore prova??
X tutti!! ragazzi....veramente a me non importa nulla dell'Hd voglio solo recuperare c:
se ci fosse un modo che ti permette di farlo sapendo che dopo a priori l'hd sarebbe inutilizzabile lo farei di certo sen<za pensarci minimamente.....
fatemi sapere cosa si puo' fare...ditemi che ci sono speranza......escludendo naturalmente le ditte che effettuano il recovery disk!!
:eek: :confused: :mad: :( :o
Ginopilot
10-10-2002, 15:12
Puoi solo fare per tentativi. Considera che i file compressi ntfs (la compressine al volo di ntfs) al 90% non riuscirai a recuperarli
CALMA ho letto ora una cosa nel tuo primo post......... hai detto ke 3 piedini del connettore IDE si sono staccati???? Se si allora l'Hd non lo pui + usare, non so se seguendo le mie istruzioni riuscira a risolvere visto ke non so se i dati rimarranno intatti durante la lettura/scrittura, non penso.
Se è NTFS allora non postrai mai leggere da dos il contenuto.....
allora, prendi il cd di winxp e inseriscilio nel cdrom..........
nel bios imposta il cdrom come periferica di boot........
in questo modo dovrebbe partire come se stessi facendo una nuova installazione di winxp.........
verra visualizzato un menu, premi R.....
entri nella console di ripristino id win xp.........
ora puoi accedere a C:
fai copy /? cosi ti vengono visualizzate le informazioni del comando copy
Ora trova le cartelle ke ti interessano e copiale dove vuoi.........ti consiglio di non copiarle in un'altra partizione ma di metterle direttamente sul floppy o su un'altro HD, non potrai usare masterizzatore.....
ciao
A me Win xp non riusciva più a leggere dall'HD, ma si piantava a gracchiare sui settori danneggiati anche in cosole di ripristino, comunque può sempre provare.
Per S0lid_Snak3 : non devi formattare a basso livello con Drive fitness. Fai prima un Quick Test e poi usa l'opzione "Corruptet Sector Repair", metti in conto che potresti perdere il contenuto di qualche cluster. Nel mio caso l'utility mi ha informato che due settori danneggiati potevano essere riparati ma che non era in grado di salvarne il contenuto.
Ho dovuto ripetere l'operazione due volte, ma alla fine ho recuperato....
si in console, se cerchi di lavorare su alcuni settori danneggiati si puo bloccare, ma se quello ke vuoi recuperare non è su settori danneggiati potresti farcela
S0lid_Snak3
11-10-2002, 08:46
allora..riguardo ai piedini ide...secondo te non influiscono sulla non lettura di c:??
se si...dovrei farli saldare???
ripeto...a me non importa che l'hd funzioni o meno dopo il recupero dati...a me importa solo recuperare quei pochi file di c:
poi l'hd lo regalo o addirittura lo butto!!
per quanto riguarda la procedura......stasera cerchero' di provarla!!
poi ti faccio sapere!!
ciao e grzie!!:( :o :confused: :confused:
quei piedini influiscono e come..........altrimenti ke ci stavano a fare..........
non penso ke li puoi far saldare, se apri l'HD di alll'80% ti si rompe se non anke di + basta un solo granello di polvere e butti via tutto.......
Ginopilot
11-10-2002, 12:13
Non serve aprire l'hd, sono collegati alla logica.
Cmq probabilmente se gli errori non sono dovuti a quei piedini mancanti non riuscirai a leggere il contenuto del disco senza utilizzare apposite utility
ah gia i piedini si posso saldare da sotto..........
cmq io sono dell'idea ke la causa del tuo problema sono quei piedini...........ti ricordo ke sul cavo ide viaggiano i datti in letture e scrittura.............
S0lid_Snak3
11-10-2002, 16:24
ragazzi...mi sa che allora provo a far saldare quei cazzo di 3 piedini!!
chissa' possibilmente...poi riesco a leggere pure la c:
magariiiiiiiiii
se fosse cosi' sarei felicissimo!!
poi provo le altre soluzioni...se ne avete ancora da suggerirmi fatelo!!
grazie!!
:p :( :o
S0lid_Snak3
11-10-2002, 16:25
ragazzi...mi sa che allora provo a far saldare quei cazzo di 3 piedini!!
chissa' possibilmente...poi riesco a leggere pure la c:
magariiiiiiiiii
se fosse cosi' sarei felicissimo!!
poi provo le altre soluzioni...se ne avete ancora da suggerirmi fatelo!!
grazie!!
:p :( :o
N.B.: se apri il disco lo puoi salutare definitivamente ;)
D'accordo che ora la situazione non è rosea, ma se lo apri lo condanni senza appello
Originariamente inviato da S0lid_Snak3
[B]ragazzi...mi sa che allora provo a far saldare quei cazzo di 3 piedini!!
chissa' possibilmente...poi riesco a leggere pure la c:
magariiiiiiiiii
se fosse cosi' sarei felicissimo!!
poi provo le altre soluzioni...se ne avete ancora da suggerirmi fatelo!!
grazie!!
:p :( :o
solid te lo ripeto non portai mai e dico MAI leggere c: in dos.................
io ti ho detto come fare, in quel modo sicuro riesci a leggere su c: e se il danno non è grave puoi anke recuperare.........cmq salda prima i pin
S0lid_Snak3
14-10-2002, 09:55
perche' n0n posso farli salDARE? in fondo...il connettore ide ed i piedini sono esterni all'hd in una specie di scheda esterna!!
quindi non porta assolutamente lo smontaggio dell'hd!!
ma secondo te sono quei 3 piedini chre lo fanno Gracchiare...(gli fanno fare quei grak grak grak.....senza fargli leggere la c:)
mah...io ho i miei dubbi...a me sembra un problema meccanico
cmq...secondo te dipende da questo?
fammi sapere grazie!!
:confused: :eek:
Acidgroove
14-10-2002, 11:07
io ho avuto il tuo stesso problema con un hd rotto e xp che non partiva piu': si sentiva solo quel fastidioso sgra sgra....
Ho risolto scaricando questo piccolo software che efettua il boot da floppy:
http://www.ntfs.com/boot-disk.htm
Scaricalo e crea il floppy di boot vedrai che pian piano ti legge tutto il leggibile che hai in ntfs...attenzione pero' che lui puo' salvare il contenuto solo su un altra partizione che sia fat quindi premunisciti di un altro hd partizionato con fat 16 o 32...
Spero di esserti stato utile!
hai ragione x il fatto dei pin saldali........
almeno un minimo di problemi devono darlo quei pin.......non li avrebbere creati se non servivano......
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.