PDA

View Full Version : Intel Pentium 4 3,06 Ghz a Novembre?


Redazione di Hardware Upg
09-10-2002, 09:27
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/7259.html

Manca ancora una conferma ufficiale ma il debutto della nuova cpu Pentium 4 a 3,06 Ghz dovrebbe essere il prossimo mese di Novembre

Click sul link per visualizzare la notizia.

atomo37
09-10-2002, 09:40
bello! così a gennaio me lo compra ad un prezzo umano! ;)

pg08x
09-10-2002, 10:06
atomo... mi hai tolto le parole di bocca ;) ...
FINCHE' NON INTEGRANO quella STRONZATA DEL PALLADIO !!!
(Non lo integrano ancora vero ?)

Wonder
09-10-2002, 10:56
Ehhh voi si che avete i soldi e sapete come spenderli.

Potreste spendere uguale e avere un vero sistema con 2 veeri processori Athlon 2800+ che andrebbe sicuramente piu forte e piu stabile visto che il chipset è da 1 anno che è sul mercato.

Cmq a cosa serve un biprocessore se non usate un sistema basato su unix? Le applicazioni per Windows ceh usano 2 o piu processori si contano su una mano quindi il vantaggio di spendere di piu per avere di piu solo raramente non è poi cosi grande

DST
09-10-2002, 11:21
chissà quanto si tira...
io ho un NW 1800@2400 senza overvolt che è acceso da 3 giorni senza sosta (sto scaricando con win mx)
questi nuovi nw HT devono essere veramente una bomba se accoppiati a chipset dual channel DDR PC2100!

MisterG
09-10-2002, 11:30
Io ho un 2,26@2,7 acceso da un mese con sotto seti a macinare. :D
Conmunque non vedo l'ora che Abit rilasci il bios per il supporto HT con l'845E. Così po cambio cpu che 1 gigio in più e il dual mi farebbero comodo. :)

Salut

pg08x
09-10-2002, 11:32
Wonder il p4 a 3,06Ghz su sistemi operativi che non supportano più di un processore (winMe ad esempio, non certo 2000 o XP Pro) è sempre un P4 a 3Ghz quindi notevolmente più veloce di un XP 1800+ (che fra parentesi è il processore che monto attualmente).

seccio
09-10-2002, 12:07
cos'è questo PALLADIO?!?...

Sig. Stroboscopico
09-10-2002, 12:26
il palladio dovrebbe essere un hardware che verifica le licenze e gli hardware installati sul tuo pc personale, dovrebbe essere inserito sia nella cpu che nella mobo.

dovrebbe essere anche contro gli open source... (no winamp, winmx, linux...)

a quanto pare è supportato sia da Intel che da AMD (AMD aspetta comunque che lo metta fuori prima Intel, pare...)

ciao!

barabba73
09-10-2002, 12:28
Ehm....pg08x guarda che wonder ha scritto xp2800+...comunque 2 di queste cpu costano certamente di + di un singolo P4 3,06, o no? e poi per montarli come bi processore non devono essere per forza degli mp? mah...
comunque sarà una bella bestia !

overclock80
09-10-2002, 12:40
Il progetto si chiama Palladium.

Se qualcuno non lo sa ci sono già in giro prodotti che integrano protezioni del genere, amche se in forma ancora "blanda".

Il primo ad aver annunciato che un suo prodotto ha simili funzioni è Creative con la nuova Audigy2...

Direi che varrebbe la pena farsi sentire, io ho inviato una mail a Creative dicendo che non comprerò più i loro prodotti se insistono su questa strada.

E'l'unico potere che abbiamo noi consumatori, smettere di comprare.

Billabong
09-10-2002, 13:11
Cosa??? Che cosa fa esattamente Creative nella Audigy? Blocca gli mp3, li cancella, mi denuncia?
CHE SCHIFO!!!
Che la bancarotta se li prenda, passo alle Hercules o all'nForce|:mad:

overclock80
09-10-2002, 13:43
Dai un occhiata quest'articolo di cdfreaks http://www.cdfreaks.com/news2.php3?ID=4793 . Per ora la cosa è in forma "blanda" e le limitazioni sono presenti usando certi player, ma secondo me è solo l'inizio.

Se il progetto Palladium arriverà allo stadio finale, se hai una collezione di mp3 questa sarà inservibile.

Se tutto fila liscio, non ci saranno proteste e le vendite andranno bene, non ci metteranno molto ad inserire limitazioni + pesanti.

Ecco perchè è meglio iniziare a farsi sentire ora che cercano di far passare queste cose quasi sotto silenzio.

Io ho smesso di comprare prodotti Creative e l'ho fatto sapere al produttore.

seccio
09-10-2002, 13:56
speriamo che 'sto processore nn abbia 'sto schifo di controllo...nn mi piacerebbe per niente...essere un sorvegliato speciale!!!per fortuna ho una scheda audio Hercules e me la tengo stretta(almeno sotto questo punto di vista me la sono scampata!!)

seccio
09-10-2002, 13:57
ah ovviamente grazie a tutti per il chiarimento!!!

rafpro
09-10-2002, 14:02
azz e grave se nn ci facciamo sentire ora ci faranno pagare anche per creare un documento word :(

frankie
09-10-2002, 14:17
devo pagare per fare sto post, ma stiamo scherzando????

Ah un altra cosa: altro cambio di mainboard per PIV :(

ma quante mobo bisogna cambiare per sti piv:
socket 423
socket 478
bus 533
Hypertreathing
e un altro che mi son diemnticato

Alla faccia del SkA: 200,266,333 solo il bus.

TRON98
09-10-2002, 14:49
Ma se si deve sudare 7 camice per far capire agli altri che con 100€ in più acquisti un prodotto migliore, sai che se ne fregano di ciò che si prospetta nel futuro. Purtroppo siamo sempre pochi, a meno che non intervengano associazioni varie, ma lì esistono sempre metodi vari per alleggerire la loro pressione.
Windows XP, X-Box, ora Creative, hanno iniziato a muoversi verso quello che sarà lo standard del futuro, il TCPA/Palladium.
Di critiche ce ne sono e ce ne saranno sempre, ma come fai a combattere le Major+Microsoft+case produttrici del calibro di Hp, IBM, Intel, AMD. Mettiamoci l'anima in pace e prepariamoci ad una migrazione in massa.

Mi sa che bisogna iniziare a riempire il salvadanaio per un bel SUN :D :D :D

Ciao,
e buon Palladium a tutti, ce lo meritiamo proprio. :( :( :(

overclock80
09-10-2002, 15:18
Per ora i processori non hanno ancora palladium al loro interno, ma non è che ci manchi molto.

Mi ripeto, ma in certi casi non guasta. Comunicate ai produttori che smetterete di comprare i loro prodotti proprio per questo motivo.

Toccare i portafogli è il metodo migliore per farsi sentire.

Giusto per aggiungere qualcosina, probabilmente palladium non è neanche il peggiore dei mali se lo paragonate a questo http://punto-informatico.it/p.asp?i=41682

Leggetelo, ne vale la pena.

sinadex
09-10-2002, 16:19
azz... non è che finiremo in uno scenario di certi film di fantascienza? non bastava echelon, che, controllando una mole incredibile di comunicazioni, oltre a combattere il crimine serve per lucrare sui grandi appalti internazionali... ora pure quel che resta dell'intimo e privato vogliono... un misto tra nemico pubblico e essi vivono...
sono loro i veri criminali... dove non si arriva con le buone bisogna usare le cattive... dove non arrivavano le forze dell'ordine qualcuno proponeva di usare hacker per crontastare la pedofilia su internet, si dovrebbe fare la stessa cosa... secondo me non importa quello che si è in grado di fare, basta che lo si faccia per bene... dai semplici utenti come noi che scelgono di non comprare i prodotti di questi bastardi... toccagli il portafogli e vedi come cambiano le situazioni...
personalmente sono proprio inferocito, oltre a non comprare i prodotti incriminati che si può fare?

Erra
09-10-2002, 17:08
Originariamente inviato da overclock80
[B]
Giusto per aggiungere qualcosina, probabilmente palladium non è neanche il peggiore dei mali se lo paragonate a questo http://punto-informatico.it/p.asp?i=41682

Leggetelo, ne vale la pena.
:eek: è mostruoso!!!!!! E 'come nel libro di George Orwell, 1984!!!!!!!!!!!!
Pazzaesco, se dovesse succedere una cosa del genere, probabilmente smetterei di usare pc , tv e console.....
MA la privacy dove la mettiamo???
Cmq spero che il palladium nn passi...

MisterG
09-10-2002, 17:12
Mi sembra che siamo un po OT qui con questo argomento, potete aprire un thread nuovo in modo che qui ci siano degli interventi inerenti solo alla news. ;)

Salut

Nandozzi
09-10-2002, 19:37
Scusami MisterG ma non tutti usano direttamente il forum per accedere a questi topic !!!
Il Palladium è un sistema di cifratura e verifica hardware. In pratica tutti i componenti hardware del futuro avranno i dati che viaggiano in maniera cifrata e attraverso anche il Sistema Operativo (maledetta Microsoft) verranno verificati tutti i software che girano e quelli che non hanno una compatibilità rilasciata dalla Mircosoft stessa non potranno girare. Questo controllo sarà non solo sul software (addio Open Soource, Freeware, Shareware e qualsiasi programma dal costo contenuto che non sarà più presente a causa delle spese per la certificazione), ma anche sui siti web (si potranno visualizzare solo alcuni siti certificati !!!). Io personalmente oltre ad alzar la voce, smetto di comprare qualsiasi cosa che supporterà Palladium.
Potete trovare un articolo a questo indirizzo:

Palladium su Apogeo (http://www.apogeonline.com/webzine/2002/10/01/01/200210010102).

Aspetto vostri commenti.

shez
09-10-2002, 20:25
Giuro che il giorno che il mondo PC assumerà il significato di Palladium smetto di comprare/usare/giocare col PC...e rinuncio veramente volentieri anche a internet per una bassezza simile! Siamo noi consumatori a decidere queste cose...lasciamo tutto ciò che è palladium sugli scaffali!!! ma vi rendete conto che direzione stanno prendendo?!?!?!?!

cdimauro
09-10-2002, 21:30
Originariamente inviato da TRON98
[B]Ma se si deve sudare 7 camice per far capire agli altri che con 100€ in più acquisti un prodotto migliore, sai che se ne fregano di ciò che si prospetta nel futuro. Purtroppo siamo sempre pochi, a meno che non intervengano associazioni varie, ma lì esistono sempre metodi vari per alleggerire la loro pressione.
Windows XP, X-Box, ora Creative, hanno iniziato a muoversi verso quello che sarà lo standard del futuro, il TCPA/Palladium.
Di critiche ce ne sono e ce ne saranno sempre, ma come fai a combattere le Major+Microsoft+case produttrici del calibro di Hp, IBM, Intel, AMD. Mettiamoci l'anima in pace e prepariamoci ad una migrazione in massa.

Mi sa che bisogna iniziare a riempire il salvadanaio per un bel SUN :D :D :D

Ciao,
e buon Palladium a tutti, ce lo meritiamo proprio. :( :( :(

Combatte questi "potenti" si può. Come hanno già detto altri, basta toccargli il portafoglio.

E' accaduto quando Intel ha introdotto il serial number nei Pentium III, e a causa della sollevazione della massa, alla pubblicità negativa e ai conseguenti mancati introiti, fu costretta a disabilitarli di corsa.

Può accadere ancora anche con Palladium: sta tutto a noi! Scriviamo a questi usurpatori della libertà e soprattutto DIFFONDIAMO la voce con amici e conoscenti...

Dovranno piegarsi a noi, perché siamo noi la fonte dei loro guadagni!

Erra
09-10-2002, 22:57
Pienamente d'accordo con cdimauro:)
Loro mettono palladium, noi nn compriamo e vedrai che nel giro di 3 nanosecondi il palladium sparisce.....

TRON98
10-10-2002, 09:40
Originariamente inviato da cdimauro
[B]

Combatte questi "potenti" si può. Come hanno già detto altri, basta toccargli il portafoglio.

E' accaduto quando Intel ha introdotto il serial number nei Pentium III, e a causa della sollevazione della massa, alla pubblicità negativa e ai conseguenti mancati introiti, fu costretta a disabilitarli di corsa.

Può accadere ancora anche con Palladium: sta tutto a noi! Scriviamo a questi usurpatori della libertà e soprattutto DIFFONDIAMO la voce con amici e conoscenti...

Dovranno piegarsi a noi, perché siamo noi la fonte dei loro guadagni!

Non so se hai notato che dal serial number sono passati all'intero PC+SO (WinXP è solo l'inizio di Palladium). Come vedi sono ritornati alla carica, ed ancora più agguerriti di prima.

Per quanto riguarda il passaparola ho i miei dubbi. Sai la fatica all'inizio degli anni 90 per far capire quanto fosse avanti l'Amiga rispetto ad un PC con MS-DOS. Poi si è vista come è finita :( :( :(
Alla gente non frega niente se il pc del futuro avrà o meno TCPA/Palladium, anzi vedendo le case che ci sono dietro si sentiranno al sicuro:rolleyes:

Ciao.

MisterG
10-10-2002, 11:54
Quasi quasi spero che questo sistema venga implementato al più presto, sarebbe l'occasione tanto attesa per far emergere finalmente prodotti nuovi, Linux in testa a tutti. Per quanto mi riguarda nella cacca ci siamo oggi, dove se vuoi fare certe cose ci vuole windows e poi windows, nessun'altra scelta è disponibile se non in pochissimi casi.
Il rinunciare a certe conquiste, internet ad esempio, non mi sembra una scelta furba! ;)

Scusa MisterG se parlo anche io di Palladium :D

Salut

MisterG
10-10-2002, 11:59
Comunque una via la si trova sempre, la recente storia non vi ricorda nulla?
PIII
Film in DVD
Film via Satellite
Film via Sat rev II appena uscita e già craccata anche questa....
Client peer to peer
Windows XP
Windows XP SP1 ;)

Salut

TRON98
10-10-2002, 12:56
Forse all'inizio quando il chip Fritz sarà ancora esterno, ma quando verrà implementato direttamente sulla CPU?

Non penso proprio che possa essere scavalcato tanto facilmente.:(:(:(

Ciao.

MisterG
10-10-2002, 13:49
se non c'è il supporto del SO e dell'applicazione non serve a nulla che ci sia l'hw.

TRON98
10-10-2002, 14:21
Non vorrei sbagliarmi ma sarà uno dei primi componenti ad essere attivato già durante il POST del PC.

Vado subito a cercare qualcosa ;) ;) ;)

Ciao.

MisterG
10-10-2002, 14:26
Puoi attivarlo quando ti pare ma se non c'è il supporto sw non funge :)

Nandozzi
10-10-2002, 17:03
Se vi leggete l'articolo che vi ho postato vi saranno chiare molte cose. Cmq anche supponendo che il sistema Palladium sia disattivabile tramite BIOS, mi dite come farebbero a funzionare tutto quell'hardware/software che gira solo ed esclusivamente su sistemi Palladium. Mi spiego meglio con un esempio: se scaricate da Internet il trial di un programma e questo è protetto con Palladium e voi avete disabilitato il Palladium della vostra CPU/Sistema Operativo, il software si rifiuterà di girare costringendovi di fatto a re-impostare il Palladium. Inoltre non vi dimenticate che un discorso è modificare il sofware e un discorso è modificare l'hardware (modchip). Vi immaginate se per far girare un programma freeware foste costretti a comprare da un perfetto sconosciuto un modchip da innestare nel PC !!! Questo vorrebbe dire che ogni volta che viene rilasciata una nuova CPU voi dovreste reperire di volta in volta il modchip che la fa funzionare senza restrizioni !!!

MisterG
10-10-2002, 17:22
Ammazza come siete tragici. Se un sw prevederà di funzionare solo con palladio, probabilmente lo si crackerà e morta li. Comunque non fasciamoci la testa prima di averla rotta, aspettiamo di vedere cosa saranno capaci di fare le major e poi vedremo che provvedimenti si potranno prendere. ;)

Salut

Nandozzi
10-10-2002, 17:48
MisterG non si tratta di essere tragici, ma realisti. Vorresti dirmi quindi che si dovranno mettere a crackare anche Windows per bloccare il Palladium presente al suo interno? E se ogni volta che Microsoft rilascia una patch di sistema, questa inserisce una versione potenziata del palladio, cosa bisognerebbe fare ? Il Palladio è una protezione hardware/software e quindi non basta crackare il software per far funzionare le cose. Ricordati che è sempre meglio essere un po' allarmisti piuttosto che troppo ottimisti !!!

MisterG
10-10-2002, 17:50
La protezione hw senza il supporto sw non esiste fidati, per il resto sono tutte supposizioni, sarà ma io sono fiducioso.

Nandozzi
10-10-2002, 18:26
Allora ti chiedo di provare a riprodurre un mp3 usando l'uscita digitale di una sound blaster audigy Fammi sapere se riesci a riprodurlo.

cdimauro
10-10-2002, 22:09
Originariamente inviato da TRON98
[B]Non so se hai notato che dal serial number sono passati all'intero PC+SO (WinXP è solo l'inizio di Palladium). Come vedi sono ritornati alla carica, ed ancora più agguerriti di prima.

Non è la stessa cosa: WinXP si basa esclusivamente sul software, tant'è vero che sono riusciti a crackarlo senza troppi problemi...

[B]
Per quanto riguarda il passaparola ho i miei dubbi. Sai la fatica all'inizio degli anni 90 per far capire quanto fosse avanti l'Amiga rispetto ad un PC con MS-DOS. Poi si è vista come è finita :( :( :(

L'Amiga è morta principalmente per la deficienza dei manager dell'azienda, che si sono cullati e non hanno saputo sfruttare e pubblicizzare il gioiello che avevano fra le mani.

In secondo luogo, una bella mano l'ha data la pirateria, enormemente diffusa su quella piattaforma.

In ultima analisi, ti do ragione: la gente è dura da far ragionare... :(

[B]
Alla gente non frega niente se il pc del futuro avrà o meno TCPA/Palladium, anzi vedendo le case che ci sono dietro si sentiranno al sicuro:rolleyes:
Ciao.

Mah. Il serial number, intanto, siamo riusciti a farglielo togliere: perché con provare anche con Palladium?

cdimauro
10-10-2002, 22:11
Originariamente inviato da MisterG
[B]Quasi quasi spero che questo sistema venga implementato al più presto, sarebbe l'occasione tanto attesa per far emergere finalmente prodotti nuovi, Linux in testa a tutti. Per quanto mi riguarda nella cacca ci siamo oggi, dove se vuoi fare certe cose ci vuole windows e poi windows, nessun'altra scelta è disponibile se non in pochissimi casi.
Il rinunciare a certe conquiste, internet ad esempio, non mi sembra una scelta furba! ;)

Scusa MisterG se parlo anche io di Palladium :D

Salut

Prova a far girare Linux o qualunque altro s.o. senza certificazione Palladium... :) :(

cdimauro
10-10-2002, 22:16
Originariamente inviato da MisterG
[B]Comunque una via la si trova sempre, la recente storia non vi ricorda nulla?
PIII
Film in DVD
Film via Satellite
Film via Sat rev II appena uscita e già craccata anche questa....
Client peer to peer
Windows XP
Windows XP SP1 ;)

Salut

E' proprio grazie alla storia che si possono riconoscere gli errori e porvi rimedio... Palladium è stato studiato da molto tempo per evitare di incappare negli stessi problemi...

P.S. Per quanto ne so, la rev II non è stata ancora crackata: ci si sta lavorando, ma non siamo ancora approdati a niente di concreto...

cdimauro
10-10-2002, 22:25
Originariamente inviato da MisterG
[B]Ammazza come siete tragici. Se un sw prevederà di funzionare solo con palladio, probabilmente lo si crackerà e morta li. Comunque non fasciamoci la testa prima di averla rotta, aspettiamo di vedere cosa saranno capaci di fare le major e poi vedremo che provvedimenti si potranno prendere. ;)
Salut

Non è così facile come credi!

Ti faccio un esempio: se ti spedissi un messaggio crittato, tu riusciresti a decodificarlo? Senza chiave e se l'algoritmo è "tosto" (problema esponenziali), sarebbe impossibile decifrarlo con un banale attacco tipo "forza bruta".

Bene: se tutti i programmi sono crittati e la chiave risiede dentro la CPU, che provvede INTERNAMENTE ad effettuare la decofica e ad eseguire le istruzioni, il più bravo cracker del mondo potrà piangere anche in aramaico antico, potrà provare con i computer quantistici, ma prima che l'universo sia imploso ed esploso un centinaio di altre volte non riuscirà mai e poi mai a decodificare i programmi...

E' chiaro il concetto? ;) :(

MisterG
11-10-2002, 07:52
Ragazzi vi lascio alle vostre paturnie, ognuno la pensi come gli pare, ora non c'è nulla di concreto su cui discutere.

Salut

cdimauro
12-10-2002, 06:54
Non mi sembra molto carino il tuo comportamento: noi stiamo discutendo SERIAMENTE di un argomento che potrà influenzare PESANTEMENTE il nostro stile di vita futuro e tu te ne esci fuori così?

Se non sei grado di portare avanti la discussione, mettiti da parte senza tante storie...