PDA

View Full Version : Problema formattazione in NTFS... perdo 10 GB... possibile?


LIAM3500
08-10-2002, 11:38
Piccolo problema...

Io ho un HD da 100 GB... ho usato fdisk usando per partizionare delle percentuali al posto della quantità, ignorando la dimensione rilevata da fdisk (mi rilevava uno spazio totale di 32627 MB al posto di 102935). (Vedi sito microsoft -> bug di fdisk -> per gli HD > di 64 GB rilela la dimensione reale - 64GB... ma dimmi tu...)

Questo il mio risultato...

Partizione primaria attiva -> imposto 30% (quindi 30GB)
Partizione estesa tutto il resto (70 GB)
Due unità logiche rispettivamente di: 43% dei rimanenti 70 GB (quindi 30 GB) e 57% (40 GB).

Formatto da dos la partizione primaria (format C: ) e ci installo Windows 98 SE.
Tutto ok mi rileva l'HD in C da 28,7 GB + una partizione non formattata su D (su E, F, G ci sono le unià CD rom).

Installo XP sulla partizione estesa, prima partizione logica e formatto in NTFS mi installa tutto ed alla fine trovo:
Su C la partizione primaria attiva con su Windows 98 SE (da 28,7 GB)
Su D una partizione non formattata
Su E, F, G le unità CD rom
Su H la prima partizione logica con su Windows XP Home (da 20,9 GB invece che da 30 GB!?!?!) -> mi sono perso ca 10 GB...

Formatto la partizione D sempre in NTFS e ottengo:
Da Windows 98 la partizione ovviamente sparisce.
Da Windows XP me la rileva ma da 28,8 GB anziche da 40 GB!!!
Anche qui mi sono perso ca 10 GB....

La domanda è perchè??? Formattando in NTFS si perdono 10 GB???

Grazie a tutti coloro che vorranno illuminarmi.

LIAM3500
08-10-2002, 12:03
Trovato l'inghippo... (grazie all'aiuto di uno di voi)

In Win XP andando su Risorse del Computer/Proprietà/Gestione trovo la seguente situazione...

Una partizione primaria attiva da 30 GB in FAT32 (corretto) -> Win 98

Una partizione estesa così suddivisa:

20,9 GB in NTFS (invece di 30 come volevo...) -> Win XP
28,8 GB in NTFS (invece di 40 come volevo...) -> Dati
17,3 GB di spazio libero... GRRRRR maledetto fdisk

Commento: se avete un HD > di 64 GB non usate fdisk per partizionare... a me quella cac** di fdisk mi ha fatto un casino con le partizioni...

Adesso che faccio??? Creo un'altra partizione logica da XP? A questo punto credo mi convenga formattarla in FAT32 così la vedo anche in Win 98 o no?

Consigli sono ben accetti...

LIAM3500
08-10-2002, 12:17
Allora...

Ho eliminato l'unità logica da 28,8 GB pensando che lo spazio libero me lo sommasse all'altro (17,3 GB) invece... NO!

C'è modo di sommarlo e creare una unità logica da 40 ca GB???

Grazie a tutti per l'aiuto

ilmanu
08-10-2002, 12:38
il consiglio che ti posso dare e'
usa partition magic """8""" , sposta i dati delle partizioni e screati lo spazio che vuoi
ma ricorda...usa i dischetti...non la versione per winxp o al limite lancialo dal 98

MM
08-10-2002, 12:39
Ma perché le partizioni non le crei durante l'installazione di XP invece di complicarti la vita con Fdisk? ;)

LIAM3500
08-10-2002, 12:49
Quando ho installato XP mi ha chiesto cosa formattare...
1) l'intera partizione estesa
2) la prima unità logica
3) la seconda unità logica

Ho scelto la prima unità logica dove volevo che installasse XP poi il casino...

Ho letto sulla guida che i due spazi non sono sommabili perchè non contigui sul disco... che ca*****... ho risolto tenendo due partizioni separate in XP... che pall* però...