View Full Version : Domande Su Audio Mp3 E Masterizzazione....
matrizoo
08-10-2002, 11:16
vorrei che qualcuno mi spiegasse qual'e' il miglior software per creare cd audio da file mp3.....
ho provato nero ma la qualita' non mi sembra cosi' buona....
magari easy cd ?
ma sotto xp qual'e' la versione funzionante?eppoi directcd oppure incd per il packet-w??
posso installare piu' di un programma di masterizzazione?
scusate le tante domande ma non capisco piu' un cazz...:D
pippocalo
08-10-2002, 12:01
La masterizzazione di file mp3 nel formato CD-audio, per poterli sentire ovunque, non comporta una grossa fatica per il programma di masterizzazione, specie ora che i processori sono tanto potenti.
La qualità dipende dal file mp3 origine; il programma si limita a convertirlo in wav prima di inciderlo su cd e non ha tanti gradi di libertà.
Io ho usato sia EasyCD che Nero e ti assicuro che non c'è alcuna differenza.
Ma che problemi di qualità noti?
Il disco audio prodotto dovrebbe conservare la stessa qualità dell'mp3 di partenza.
Dacci qualche altra info.
ciao
matrizoo
08-10-2002, 12:08
ma forse e' il mio orecchio a non essere tanto fine:D
io ricordo che quando usavo easy cd(su win 98)per fare la conversione dei file mp3 ci metteva un paio di minuti,mi sembrava che li elaborasse un pochino aggiustando qua e la volumi e altre cosine,mentre nero li piazza subito pronti per la masterizzazione!
pero' se mi dite che e' lo stesso quale programma usare continuo con nero,meno problemi.....easy cd mi pianta il picci',almeno con xp.....
grazie cmq;)
pippocalo
08-10-2002, 12:41
con Nero.
Eventualmente, se vuoi fare il sofisticato, puoi espandere tu i file da mp3 a wav, e prima di inciderli puoi provvedre con le utility adatte a livellarne il volume e/o ad esaltare qualche caretteristica che ti fa piacere all'orecchio....
Oggi con i programmi di elaborazione file audio si può fare di tutto:
- equalizzare in frequenza,
- aggiungere eco e riverbero
- dare maggiore presenza ed effetto stereo
- etc etc
Mistral PaolinuX
08-10-2002, 23:05
Ciao !
In effetti il metodo migliore per non acere perdite di qualità sarebbe... non passare per la compressione mp3, che essendo di tipo "lossy" un pochino ti fa eprdere (poi dipende molto anche dall'encoder e da come lo configuri). Detto questo, solo come preambolo, attenzione anche ad un'altra cosa: il bitrate e la qualità degli mp3 che vuoi girare in audio. Se Il bitrate è basso (<160 KBpS) e la qualità anche, allora non puoi che avere perdite di qualità, che però sono "intrinseche" agli mp3 che devi "girare", e quindi non ti resta che prendere un'ottima cuffia e qualche prg di audio editing per dargli una sistemata. Per quanto riguarda la questione del volume, puoi usare il filtro di normalizzazione che ormai si trova in ogni prg di mastering (approposito, ormai puoi installarne a vagonate, non fanno più a pugni come prima, e mi riferisco ai tempoi in cui per Nero era meglio fare una partizione avviabile installando solo SO+Nero), anche se ci andrei cauto ad installare Nero e DirectCD insieme, visti i tristi precedenti. Ricorda solo che con Nero (che per me è il mglior sw di mastering in giro, seguito a ruota da CD-Mate) tutti i filtri vanno applicati manualmente, ed in effetti questo è meglio, visto che consente il pieno (o quasi... non si può cmq fare audio editing serio neppure con Nero) controllo su quello che succederà ai tuoi mp3. Infine (ma questo è proprio un consiglio personalissimo) quando scrivi l'audio vai lento... cioè alla minor velocità che il tuo cd-w consente.
Spero di esserti stato utile
Un saluto a Pippocalo
Paolo
matrizoo
08-10-2002, 23:17
direi utilissimi tutti e due...;)
grazie!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.