PDA

View Full Version : hm220dp su scheda ethernet (linux)


xfulviox
07-10-2002, 20:21
qualcuno può aiutarmi nella configurazione della scheda di rete? ora vi
spiego cosa mi succede:

(redhat7.3)

prima di tutto vorrei impostare l'hm220dp come modem e nn come router,
altrimenti dovrei chiamare la centrale per farmi cambiare il protocollo da
pppoe a pppoa. il suo ip di fabbrica è 192.168.254.254. ho impostato l'ip
della scheda di rete in maniera tale che appartenga alla stessa rete del
modem : 192.168.254.x (x = 4 nel mio caso) e subnet mask 255.255.255.0. che
ip devo mettere come gateway? non usandolo da router ho pensato bene di nn
mettere nessun ip... che hosts devo aggiungere al file etc/hosts? devo
lasciare solo il localdomain o devo aggiungere anche eth0 o il modem?
ora: con questa configurazione riesco a pingare con successo sia scheda di
rete che modem, ma il comando telnet [ip modem] 80 mi restituisce "connection
closed by foreign host" dopo essersi connesso per qualche secondo... mentre
telnet [ip modem] mi restituisce "connection refused" inoltre, se scrivo nel
browser l'indirizzo ip del modem per poter accedere alla sua schermata di
configurazione ho un messaggio di 404 not found!
è una questione dovuta al routing? come dovrei impostare il comando route?
ultima cosina... se ho attiva eth0 nn riesco a navigare in dialup col 56kb...

è una questione dovuta al routing? come dovrei impostare il comando route?

qualcuno mi sa dare una mano?? aiuto!

gohan
07-10-2002, 21:27
Spostato in linux.:cool:

qweasdzxc
07-10-2002, 21:36
guarda che non hai neanche bisogno di avere un indirizzo ip sulla scheda di rete che attacchi al modem adsl per usarlo come modem adsl. installa il dialer pppoe e sei a posto.
la pagina di configurazione per potervi accedere (e non serve a niente) devi aggiornare il firmware con una versione buona che trovi online, c'era un bel sito che parlava di quel modem, se lo ritrovo...

Kernel Panic!!
07-10-2002, 21:45
Originariamente inviato da qweasdzxc
[B] c'era un bel sito che parlava di quel modem, se lo ritrovo...

http://3hm220dp4all.cjb.net/
questo? ;)

qweasdzxc
07-10-2002, 21:49
bravo...

xfulviox
08-10-2002, 06:25
purtroppo qualsiasi browser continua a non apririmi la pagina http://192.168.254.254 e non settando l'ip della eth ora non riesco nemmeno a pingare il modem....

a questo punto, come dovrei impostare il comando ifconfig?

leggendo più attentamente le pagine del sito hm220dp4all ho letto che questo modem nn funziona con le schede fast ethernet... la mia è una 10/100 fast ethernet... la presenza del "10/100" fa ben sperare, o devo cambiare la scheda?

gohan
08-10-2002, 07:11
per caso, non hai la posibilità di vedere la velocità del link di rete?

xfulviox
08-10-2002, 11:47
uhm, vale a dire? :|

gohan
08-10-2002, 11:50
in windows ti viene comunicata la velocità della connessione alla rete, no so se da linux si riesca.

cdere
08-10-2002, 12:11
ma non ti fare tutte 'ste "paronie" :rolleyes:

non assegnare nessun ip,

scarica il programma pppoe (o rp-pppoe), poi con pppoeconf configuri.

in 20/30 secondi sei apposto :D

xfulviox
08-10-2002, 12:33
uffi! non vorrei sembrare paranoico, ma... non assegnando nessun ip l'eth0 non si attiva e giustamente rp-pppoe mi da "timed out" :(

qweasdzxc
08-10-2002, 13:00
Originariamente inviato da xfulviox
[B]purtroppo qualsiasi browser continua a non apririmi la pagina http://192.168.254.254 e non settando l'ip della eth ora non riesco nemmeno a pingare il modem....

a questo punto, come dovrei impostare il comando ifconfig?

leggendo più attentamente le pagine del sito hm220dp4all ho letto che questo modem nn funziona con le schede fast ethernet... la mia è una 10/100 fast ethernet... la presenza del "10/100" fa ben sperare, o devo cambiare la scheda?

ma sei ubriaco o cosa? smettila con quegli insulsi indirizzi ip, non servono a niente per usare il modem, e non serve neanche accedere alla pagina di configurazione, che non puoi vedere perche stai usando un firmware castrato, aggiornalo come descritto nel sito.
per usare il modem non serve nessunissimo indirizzo ip, ti serve un dialer pppoe, chiaro? e con le schede 10/100 non c'e il minimo problema di solito.

qweasdzxc
08-10-2002, 13:02
Originariamente inviato da xfulviox
[B]uffi! non vorrei sembrare paranoico, ma... non assegnando nessun ip l'eth0 non si attiva e giustamente rp-pppoe mi da "timed out" :(

attiva eth0 senza assegnare alcun ip o assegnandolo a casaccio allora.

guarda qua:

# ifconfig
eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:10:4B:55:C2:0A
inet addr:192.168.0.1 Bcast:192.168.0.255 Mask:255.255.255.0
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:248957 errors:11 dropped:0 overruns:0 frame:11
TX packets:250165 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:44 txqueuelen:100
RX bytes:32092855 (30.6 Mb) TX bytes:228355056 (217.7 Mb)
Interrupt:10 Base address:0xb400

eth1 Link encap:Ethernet HWaddr 00:00:01:00:92:77
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:270895 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:255628 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:28 txqueuelen:100
RX bytes:231797902 (221.0 Mb) TX bytes:34257243 (32.6 Mb)
Interrupt:12 Base address:0xb800



hai visto che eth1 non ha nessun ip? eppure sto navigando benissimo in questo momento

xfulviox
08-10-2002, 13:59
eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:C0:49:B4:A0:4D
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:100
RX bytes:0 (0.0 b) TX bytes:0 (0.0 b)
Interrupt:11 Base address:0xd000

ecco invece l'output del mio ifconfig... come vedi nemmeno la mia eth0 ha ip, ora... ma rp-pppoe mi da "timed out". e poi... l'aggiornamento del software avviene attraverso una applet java che richiede l'ip del modem (anzi, è già inserito nel campo predisposto). non lo trova a quell'ip, quindi sono punto e a capo... a questo punto nn so veramente quale sia il problema... :( e non sono ubriaco! ;)

xfulviox
08-10-2002, 14:00
ah... il numero dei pacchetti trasmessi e ricevuti non è mai stato zero! :|

qweasdzxc
08-10-2002, 14:16
Originariamente inviato da xfulviox
[B]eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:C0:49:B4:A0:4D
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:100
RX bytes:0 (0.0 b) TX bytes:0 (0.0 b)
Interrupt:11 Base address:0xd000

ecco invece l'output del mio ifconfig... come vedi nemmeno la mia eth0 ha ip, ora... ma rp-pppoe mi da "timed out". e poi... l'aggiornamento del software avviene attraverso una applet java che richiede l'ip del modem (anzi, è già inserito nel campo predisposto). non lo trova a quell'ip, quindi sono punto e a capo... a questo punto nn so veramente quale sia il problema... :( e non sono ubriaco! ;)

per aggiornare il firmware (ripeto, non e necessario) devi poter pingare il modem e quindi devi avere l'indirizzo ip corretto sulla eth0. quando ti veniva fuori quell'errore 404 not fount nel browser eri nella condizione di poter aggiornare il firmware ad esempio.
ma anche con il firmware che hai adesso in teoria lo puoi usare come modem, e io lo sto facendo. piu di questo non so dirti... hai provato con altri sistemi operativi? sei sicuro che la linea funzioni?

xfulviox
08-10-2002, 17:28
beh, la linea funzionava fino ad una settimana fa con l'usb manta adsl su mandrake 8.1! non riesco veramente a capire dove possa essere il problema... mannaggia a me! non potevo tenermi l'usb? :(

qweasdzxc
08-10-2002, 18:05
usb manta... pppoa? hai fatto cambiare la linea? ma sopra avevi scritto che la tua linea era pppoe... ma perche ti sei fatto cambiare la linea?

xfulviox
08-10-2002, 19:54
ehm... io non ho fatto assolutamente nulla =) . prima l'usb manta speedtouch della alcatel funzionava, sia con win che con linux. che protocollo usa? e ora che dovrei chiedere?
per il router ci vuole il pppoa, ma se uso l'hm220dp come modem il protocollo è il pppoe... almeno, questè è quanto abbia capito dal sito hm220dpforall....

che mi sai dire in proposito?

AnonimoVeneziano
08-10-2002, 20:14
Ma te lo sei fatto cambiare il protocollo???

Adesso mi sto divertendo ad aggiornare il firmware del modem , che sembra essere un 4MB , così lo sblocco un po' , a quanto sembra lo si aggiorna tramite un applicazione in java, quindi si può fare anke in linux senza Winzoz

Ciao

qweasdzxc
08-10-2002, 21:57
Originariamente inviato da xfulviox
[B]ehm... io non ho fatto assolutamente nulla =) . prima l'usb manta speedtouch della alcatel funzionava, sia con win che con linux. che protocollo usa? e ora che dovrei chiedere?
per il router ci vuole il pppoa, ma se uso l'hm220dp come modem il protocollo è il pppoe... almeno, questè è quanto abbia capito dal sito hm220dpforall....

che mi sai dire in proposito?

ecco... e allora se e pppoa usalo come router, senno chiami telecom e ti fai convertire la linea in pppoe, ma paghi pare... aggiorna quel firmware che vedi se va in pppoa routed... che magari poi ti va anche meglio, se non hai esigenze particolari.

xfulviox
09-10-2002, 15:11
ho chiamato il 187 e mi hanno detto che ho pppoa... ma il problema è un altro.. così come prima non riuscivo ad aprire la pagina di configurazione, ora la applet java di aggiornamento del firmware sembra nn funzionare... la barra di avanzamento nn si sposta dallo zero... ditemi che non è successo nulla se dopo 15 minuti ho chiuso il browser :°°°.

perchè succede questo??

qweasdzxc
09-10-2002, 15:28
Originariamente inviato da xfulviox
[B]ho chiamato il 187 e mi hanno detto che ho pppoa... ma il problema è un altro.. così come prima non riuscivo ad aprire la pagina di configurazione, ora la applet java di aggiornamento del firmware sembra nn funzionare... la barra di avanzamento nn si sposta dallo zero... ditemi che non è successo nulla se dopo 15 minuti ho chiuso il browser :°°°.

perchè succede questo??

non lo so perche succede, ho combinato ogni casino possibile con quel modem, compreso tentare di far stare un firmware da 4 mega in 2 mega... a meta dell'aggiornamento si e fermato e ha dato errore, ma nessun problema, e bastato riprovare ocn quello da 2 mega e tutto e andato a posto. prova a cambiare browser, a cambiare jvm, ad assicurarti che riesci a pingare il modem, a cambiare sistema operativo per fare l'aggiornamento (assurdo lo so), ad aggiornarlo da un altro pc.

ma perche hai voluto cambiare modem? capisco se lo volessi usare come router, ma dici di volerlo usare come modem, che senso ha? l'altro modem consumava meno, era piu piccolo, funziona benissimo anche con linux e *bsd e siccome pppoa forse pingava anche meglio.

cdere
09-10-2002, 15:40
mah,
ho preso da poco ADSL, e ho puntato dritto su HM220dp e PPPoE, una bella scheda di rete da 16 Euro... evvai con Linux !


(il supporto per l'alcatel non è nativo !!!)

ti consiglio di farti cambiare la linea da PPPoA a PPPoE

Kernel Panic!!
09-10-2002, 15:41
Originariamente inviato da cdere
[B]mah,
ho preso da poco ADSL, e ho puntato dritto su HM220dp e PPPoE, una bella scheda di rete da 16 Euro... evvai con Linux !


16? :p
ci sono le realtek 8139 10/100 a 8 euro in giro :p :p

qweasdzxc
09-10-2002, 17:06
Originariamente inviato da cdere
[B]mah,
ho preso da poco ADSL, e ho puntato dritto su HM220dp e PPPoE, una bella scheda di rete da 16 Euro... evvai con Linux !


(il supporto per l'alcatel non è nativo !!!)

ti consiglio di farti cambiare la linea da PPPoA a PPPoE

io gli consiglio di dare una sistemata in qualche modo al modem e provare a usarlo routed in pppoa. se poi non e abbastanza flessibile come router, lo usa come modem cambiando la linea... solo che pare si debba pagare per fare lo switch adesso...

AnonimoVeneziano
09-10-2002, 18:49
Originariamente inviato da qweasdzxc
[B]

non lo so perche succede, ho combinato ogni casino possibile con quel modem, compreso tentare di far stare un firmware da 4 mega in 2 mega... a meta dell'aggiornamento si e fermato e ha dato errore, ma nessun problema, e bastato riprovare ocn quello da 2 mega e tutto e andato a posto. prova a cambiare browser, a cambiare jvm, ad assicurarti che riesci a pingare il modem, a cambiare sistema operativo per fare l'aggiornamento (assurdo lo so), ad aggiornarlo da un altro pc.

ma perche hai voluto cambiare modem? capisco se lo volessi usare come router, ma dici di volerlo usare come modem, che senso ha? l'altro modem consumava meno, era piu piccolo, funziona benissimo anche con linux e *bsd e siccome pppoa forse pingava anche meglio.

Io ho il modem con i 2 chips (quindi 4mega) solo che prima l'ho provato su XP e non sapendo la storia del firmware col CD telecom l'ho lobotomizzato:D

Adesso lo sto sistemando

Ciao

AnonimoVeneziano
09-10-2002, 21:07
MMm che ficata sto firmware!!

puoi cambiare tutte le impostazioni, e anke far appunto andare il modem come PPPoA (peccato che bisogna scassare le balle alla telecom e cambiare protocollo)

Ciao

evelon
10-10-2002, 13:01
PPPoA è un protocollo migliore e più veloce del PPPoE visto che contiene un'incapsulazione in meno sull decodifica dei pacchetti.

Non lo confondere con l'interfaccia (che può essere USB o ethernet indifferentemente).

Piuttosto che cambiare il protocollo ti conviene impostare il PPPoA sul modem/router visto che li supporta entrambi ;)

Qual modem/router è buono e la sua schermata di configurazione web è sufficentemente esaustiva.

L'apparecchio è di default settato su 192.168.254.254.
Tu matti il tuo pc su 192.168.254.X (come avevi fatto ) e imposta il gateway con l'ip del modem/router.

Inoltre se è sbloccato ti consiglio di usarlo come router visto che puoi agganciarlo ad un hub e far navigare così più pc (se ne hai la necessità).

Include al suo interno anche un piccolo DHCP semplificato per cui puoi non assegnare un ip al pc e lasciare che lo assegni lui (come mi pare che qualcuno abbia fatto).

Fai tu ma accertati che la spunta alla voce "NAT" sia selezionata sull'interfaccia web.

:)

xfulviox
12-10-2002, 12:26
mo', vi faccio fare due risate...
chiamo il 187 per accertarmi che mi avessero predisposto la linea per pppoe... risponde un pecoraro che mi ha fatto andare su tutte le furie sostenendo che pppoe era per usb e pppoa per ethernet... nn ci vuole molto ad associare "e" a ethernet e "a" ad atm... cmq... ho cominciato a parlargli di dchp e ip vari e questo cominciava a svalvolare... ho riagganciato chiedendo scusa per il distrurbo, per poi richiamare e ritrovarmi una dolce signorina che mi ha soavemente impostato l'ordine al provider... rieccomi qui sul web con l'adsl... mah... ciao a tutti e... scusate il distrurbo! nn era colpa mia!

AnonimoVeneziano
12-10-2002, 13:43
Io ho messo il modem con gateway il suo indirizzo, ma il risultato è stato un suo non funzionamento.

Ciao

gohan
12-10-2002, 13:54
Originariamente inviato da evelon
[B]PPPoA è un protocollo migliore e più veloce del PPPoE visto che contiene un'incapsulazione in meno sull decodifica dei pacchetti.

non necessariamente deve essere migliore! e poi per la velocità non credo che sia una differenza misurabile!;)

qweasdzxc
12-10-2002, 15:03
col ping credo di si un po...

Federiconet
12-10-2002, 16:44
Il suddetto modem (HM220dp) supporta sia PPPoA che PPPoE oppure no?! (non mi è ben chiaro :rolleyes: ).

Attualmente ho un Digicom Michelangelo PCI su Libero Adsl Fast, per sapere se sono PPPoA o PPPoE cosa devo fare?! Chiamo Wind-Infostrada?!

qweasdzxc
12-10-2002, 17:05
supporta pppoa solo come router, mentre supporta pppoe solo come modem.

per sapere che linea hai chiama il tuo provider cosi ti togli il dubbio. puoi comunque chiedere che ti cambino la linea.

Federiconet
12-10-2002, 17:29
Ok, ho verificato che ho PPPoA!

Ora, (sono un attimino ignorante...) ci sono problemi/svantaggi a usarlo come router (per evitare di dover cambiare in PPPoE)?

qweasdzxc
12-10-2002, 17:45
Originariamente inviato da Federiconet
[B]Ok, ho verificato che ho PPPoA!

Ora, (sono un attimino ignorante...) ci sono problemi/svantaggi a usarlo come router (per evitare di dover cambiare in PPPoE)?

si, lo svantaggio mi pare sia che non c'e port forwarding esplicito (se vuoi ad esempio mettere su un piccolo webserver o altre cosine non so se si puo fare) e con protocolli tipo quello di netmeeting ci saranno forse sicuramente delle rogne. per il resto nessun problema.

cdere
12-10-2002, 22:40
è come dire, signora la macchina sta bene ma manca lo sterzo, il sedile, la carozzeria... per il resto è ok !

gohan
13-10-2002, 00:10
ho sempre detto che l'HM220 non può definirsi ROUTER!:cool: :D

Federiconet
18-10-2002, 22:40
Bene, ho chiamato Infostrada-Wind e mi cambieranno il protocollo in 24h circa! :)