Paki
07-10-2002, 17:09
Dovrei collegare n.4 HD su un controller RAID che ha 2 canali IDE. Vorrei capire meglio quale soluzione è fattibile. Preciso che mi riferisco solo ed esclusivamente agli HD da collegare sul controller RAID.
Soluzione 1:
n.2 HD li collego sul canale IDE 0 del controller, precisamente master e slave, in striping. Così da ottenere un’unica unità ad esempio E.
Gli altri 2 HD li collego sul canale IDE 1 del controller, sempre master e slave, in striping. Così da ottenere un’unica unità ad esempio F.
Soluzione 2:
n.2 HD li collego sul canale IDE 0 del controller, precisamente master e slave, in striping. Così da ottenere un’unica unità ad esempio E.
Gli altri 2 HD li collego sul canale IDE 1 del controller, sempre master e slave. Così da ottenere due unità ad esempio F e G.
Soluzione 3:
I 4 HD li collego tutti in striping, precisamente 2 master e slave sul canale 0 e gli altri 2 sempre master e slave sul canale 1. Così da ottenere un’unica unità, ad esempio E.
L’ideale per me sarebbe la soluzione n.1, anche se penso non sia possibile. Mi andrebbe bene anche la 3, ma non vorrei malauguratamente perdere lunghi lavori, occupati nei 4 HD, per colpa della rottura di un solo HD. Pertanto, mi accontenterei anche della soluzione 2.
Nella speranza di essere stato chiaro, vi ringrazio per le risposte.
Note: Il controller RAID in questione è quello della motheboard Asus P4 B533-E-Lan-1394.
Gli HD sono n.2 da 80GB. cad. Maxtor 7200 Rpm U Ata 133 (già in mio possesso), a cui vorrei affiancarne altri 2 da 120 GB cad.. Se invece dovessi optare per la soluzione 3, ne prenderei altri 2 da 80 GB. cad.
Soluzione 1:
n.2 HD li collego sul canale IDE 0 del controller, precisamente master e slave, in striping. Così da ottenere un’unica unità ad esempio E.
Gli altri 2 HD li collego sul canale IDE 1 del controller, sempre master e slave, in striping. Così da ottenere un’unica unità ad esempio F.
Soluzione 2:
n.2 HD li collego sul canale IDE 0 del controller, precisamente master e slave, in striping. Così da ottenere un’unica unità ad esempio E.
Gli altri 2 HD li collego sul canale IDE 1 del controller, sempre master e slave. Così da ottenere due unità ad esempio F e G.
Soluzione 3:
I 4 HD li collego tutti in striping, precisamente 2 master e slave sul canale 0 e gli altri 2 sempre master e slave sul canale 1. Così da ottenere un’unica unità, ad esempio E.
L’ideale per me sarebbe la soluzione n.1, anche se penso non sia possibile. Mi andrebbe bene anche la 3, ma non vorrei malauguratamente perdere lunghi lavori, occupati nei 4 HD, per colpa della rottura di un solo HD. Pertanto, mi accontenterei anche della soluzione 2.
Nella speranza di essere stato chiaro, vi ringrazio per le risposte.
Note: Il controller RAID in questione è quello della motheboard Asus P4 B533-E-Lan-1394.
Gli HD sono n.2 da 80GB. cad. Maxtor 7200 Rpm U Ata 133 (già in mio possesso), a cui vorrei affiancarne altri 2 da 120 GB cad.. Se invece dovessi optare per la soluzione 3, ne prenderei altri 2 da 80 GB. cad.