PDA

View Full Version : firmware masterizzatore...flashare o no ?


cthulu
07-10-2002, 15:46
Il mio masterizzatore è un "vecchio" LG 8080B (8x4x32) con firmware 1.00.
Ho visto che c'è in aggiornamento al firmware bios 1.01 (ma anche 1.06 e 1.08);penso che per me vada bene il 1.01...però avevo alcuni dubbi & perplessità:

1) come salvo il vecchio bios 1.00 se qualcosa và male nella flasshatura?
2) avrei un reale guadagno passando da 1.00 a 1.01 (ho letto in giro che alcuni mast. hanno aumentato le loro performances..o aggiunto altri modi di scrittura..)
3) io non so se il mio 8080B sia RAW-DAO (non copia i CD "Blindati" [...come prove tecniche soltanto,..comunque,...] ,ma passando da 1.00 a 1.01 otterrei questa nuova miglioria?
4) se usassi il bios 1.08 e non andasse bene che succede? cosa potrei fare in tal caso per togliermi dai pasticci ?
5) perchè sul sito LG ho letto che il bios 1.06 và bene solo per upgradare il firmware 1.05 o 1.04 e non usarlo per il mio caso ? Non è sempre lo stesso modello LG 8080B? (vedi il sito www.firmware.fr.st)

pippocalo
07-10-2002, 16:38
Il proprio PC è una bella cosa. Ma tieni presente:
- quando aggiorni il software, anche se qualche volta con fatica, puoi sempre tornare indietro...al limite reinstalli tutto (meglio se fai un back-up con una bella immagine prima di fare cambiamenti importanti)

- quando aggiorni il firmware la cosa è più delicata. Questo software gestisce lo stato Hw dell'oggetto (sia esso una motherboard o un masterizzatore, come nel tuo caso). Se qualche cosa va storto nell'aggiornamento (vedi dopo) perdi il controllo del tuo Hw e l'oggetto diventa un sopramobile.


Cose che possono andare storte:

- mancanza corrente durante l'aggiornamento
- blocco del PC durante l'aggiornamento, cosa più probabile se l'aggiornamento avviene sotto Windows. Sono più scomodi ma gli aggiornamenti firmware sotto dos rimangono più sicuri
- errore nell'aggiornamento; puoi , nonostante tutte le precauzioni, caricare un firmware non adatto alla tua unità. Alcune volte il programma di aggiornamento fa dei check e ti impedisce tale errore altre volte i programmi di aggiornamento sono più spartani e non ti avvisano di questo pericolo.

In tutti questi casi perdi l'oggetto che al 99% al riavvio di sistema non funzionerà più non consentendo, quindi, di tornare indietro.

Per cui:

- gli aggiornamenti si fanno quando si ha un reale vantaggio nel farli; ovvero le nuove funzioni e/o i bug risolti sono veramente importanti.
- fai prima una serie di doppi controlli per capire cosa stai facendo
- controlla con qualcuno il file di aggiornamento, possibilmente con uno che ha il tuo stesso masterizzatore ed ha già fatto tale aggiornamento.
- incrocia le dita e vai.

Solkanar
07-10-2002, 17:18
in ogni caso pregare è d'aiuto :D

MM
07-10-2002, 19:56
Originariamente inviato da Solkanar
[B]in ogni caso pregare è d'aiuto :D

Solo psicologico... ;)

cthulu
10-10-2002, 00:09
ho flashato.....da 1.00 a 1.01ma non vedo -ora- nulla di particolare...........boh!!!!