sunray077
05-10-2002, 14:40
Ciao ragazzi,
è la prima volta che posto in questa sezione e i dubbi -in quanto niubbo in fatto di hardware- non mancano e come nel subject vista l'ignoranza dilagante dalle mie parti e alcuni negozianti LADRI che vendono PC e si rubano o scambiano i pezzi anziche' ripararli, sono disposto davvero a pagare chi mi aiuta. :-(
Due anni fa ho comprato -classico periodo natalizio- un PC gia' assemblato ma solo ora inizio a smontarlo e rimontarlo, leggere manuali hardware etc. e in previsione di un cambio CPU+scheda madre imminente volevo porvi delle domande.
Premesso che il GRAZIE e' grande quanto na casa... veniamo al dunque:
l'alimentatore -250watt- da un po' di settimane all'accensione e a volte anche durante l'utilizzo del PC mi fa un rumore notevole e altalenante(tipo trattore). Impensierito ho smontato tutto e a parte che era pieno di polvere, dopo una megapulizia ho rimontato ma nada(non mi chiedete perche' l'ho fatto: puro istinto!)... il rumore anche se solo di rado mi continua ad apparire(ripeto soprattutto all'accensione)...! Ora vi chiedo: e' grave? E' il preludio di qualche ulteriore danno???
Altra considerazione e' che -solo ora- dopo due anni mi accorgo che la Scheda Madre(Asus P3B-F) mi impedisce di utilizzare due vani su quattro da 5 1/4, a cio' si aggiunge che la struttura del case mi costringe a tenere uniti lettore CD e masterizzatore da un lato e i due Maxtor(60+40 UltraATA 133) con in mezzo il floppy drive dall'altro. In piu' a parte la ventola nell'alimentatore non ci sono altre ventole(!!)(qui anche se niubbo la ritengo una caz..ata del negoziante... mi chiedo come gli HD siano ancora integri!), anche sulla Matrox G400 Millenium nada ventola e non oso immaginare la temp che tocchi il tutto dopo alcune ore se pensate che ho un server FTP e il PC di notte resta acceso...
:-/
Altra domanda e'... poiche' volevo fare un bel salto di qualita' dall'attuale Pentium III 500Mhz all'AMD Athlon 2200 XP + scheda madre con chipset VIA KT333(ho letto che e' uno dei migliori per giochi etc. confermate?), vi chiedo: l'alimentatore da 250 Watt va bene o e' meglio un 300 W? Il case vale la pena cambiarlo proprio??? Inoltre il case attuale che modello e'?(sulla guida al montaggio pc dice che esistono tre tipi di case:desktop, mini o middle tower, big tower.... qual'e' il modello che fa piu' al caso mio? Ovviamente dovrebbe essere un case diverso da questo, con MOLTO SPAZIO e dove la MBoard non dia problemi qualunque dimensione abbia...)
Ecco cmq alcune foto messe al volo in rete.... che posso dirvi: ridete o piangete... questo e' quanto ho trovato sin dalle prime volte che ho aperto il pc e cosi' ho lasciato le volte in cui ho montato i due HD...)
http://members.xoom.virgilio.it/lola_lola/case/case01.jpg
A proposito ma la scheda audio perche' l'han montata proprio in quello slot PCI e non in uno dei primi??
Altra veduta....
http://members.xoom.virgilio.it/lola_lola/case/case02.jpg
Nelle due seguenti foto notasi il masterizzatore(sopra) e lettore CD(sotto)
come sono stati collocati.... diciamo che era l'unica alternativa xche' se vedete bene gli altri vani sono inutilizzabili a causa della MBoard che a partire dal 3° vano si prende quel paio di cm in piu'....
http://members.xoom.virgilio.it/lola_lola/case/case03a.jpg
http://members.xoom.virgilio.it/lola_lola/case/case03b.jpg
e ciliegina sulla torta: HD - floppy drive- HD....
http://members.xoom.virgilio.it/lola_lola/case/case04.jpg
Ah gia' che ci sono... ho notato -sul pc di un amico- che i nuovi case e le nuove schede usano cavi EIDE superiori ai 40 pin.... ho visto bene o mi sono fumato qualcosa?
Concludendo vi ringrazio per avermi letto, e GRAZIE ancor di piu' se mi rispondete.
A presto.
-Sunray-
è la prima volta che posto in questa sezione e i dubbi -in quanto niubbo in fatto di hardware- non mancano e come nel subject vista l'ignoranza dilagante dalle mie parti e alcuni negozianti LADRI che vendono PC e si rubano o scambiano i pezzi anziche' ripararli, sono disposto davvero a pagare chi mi aiuta. :-(
Due anni fa ho comprato -classico periodo natalizio- un PC gia' assemblato ma solo ora inizio a smontarlo e rimontarlo, leggere manuali hardware etc. e in previsione di un cambio CPU+scheda madre imminente volevo porvi delle domande.
Premesso che il GRAZIE e' grande quanto na casa... veniamo al dunque:
l'alimentatore -250watt- da un po' di settimane all'accensione e a volte anche durante l'utilizzo del PC mi fa un rumore notevole e altalenante(tipo trattore). Impensierito ho smontato tutto e a parte che era pieno di polvere, dopo una megapulizia ho rimontato ma nada(non mi chiedete perche' l'ho fatto: puro istinto!)... il rumore anche se solo di rado mi continua ad apparire(ripeto soprattutto all'accensione)...! Ora vi chiedo: e' grave? E' il preludio di qualche ulteriore danno???
Altra considerazione e' che -solo ora- dopo due anni mi accorgo che la Scheda Madre(Asus P3B-F) mi impedisce di utilizzare due vani su quattro da 5 1/4, a cio' si aggiunge che la struttura del case mi costringe a tenere uniti lettore CD e masterizzatore da un lato e i due Maxtor(60+40 UltraATA 133) con in mezzo il floppy drive dall'altro. In piu' a parte la ventola nell'alimentatore non ci sono altre ventole(!!)(qui anche se niubbo la ritengo una caz..ata del negoziante... mi chiedo come gli HD siano ancora integri!), anche sulla Matrox G400 Millenium nada ventola e non oso immaginare la temp che tocchi il tutto dopo alcune ore se pensate che ho un server FTP e il PC di notte resta acceso...
:-/
Altra domanda e'... poiche' volevo fare un bel salto di qualita' dall'attuale Pentium III 500Mhz all'AMD Athlon 2200 XP + scheda madre con chipset VIA KT333(ho letto che e' uno dei migliori per giochi etc. confermate?), vi chiedo: l'alimentatore da 250 Watt va bene o e' meglio un 300 W? Il case vale la pena cambiarlo proprio??? Inoltre il case attuale che modello e'?(sulla guida al montaggio pc dice che esistono tre tipi di case:desktop, mini o middle tower, big tower.... qual'e' il modello che fa piu' al caso mio? Ovviamente dovrebbe essere un case diverso da questo, con MOLTO SPAZIO e dove la MBoard non dia problemi qualunque dimensione abbia...)
Ecco cmq alcune foto messe al volo in rete.... che posso dirvi: ridete o piangete... questo e' quanto ho trovato sin dalle prime volte che ho aperto il pc e cosi' ho lasciato le volte in cui ho montato i due HD...)
http://members.xoom.virgilio.it/lola_lola/case/case01.jpg
A proposito ma la scheda audio perche' l'han montata proprio in quello slot PCI e non in uno dei primi??
Altra veduta....
http://members.xoom.virgilio.it/lola_lola/case/case02.jpg
Nelle due seguenti foto notasi il masterizzatore(sopra) e lettore CD(sotto)
come sono stati collocati.... diciamo che era l'unica alternativa xche' se vedete bene gli altri vani sono inutilizzabili a causa della MBoard che a partire dal 3° vano si prende quel paio di cm in piu'....
http://members.xoom.virgilio.it/lola_lola/case/case03a.jpg
http://members.xoom.virgilio.it/lola_lola/case/case03b.jpg
e ciliegina sulla torta: HD - floppy drive- HD....
http://members.xoom.virgilio.it/lola_lola/case/case04.jpg
Ah gia' che ci sono... ho notato -sul pc di un amico- che i nuovi case e le nuove schede usano cavi EIDE superiori ai 40 pin.... ho visto bene o mi sono fumato qualcosa?
Concludendo vi ringrazio per avermi letto, e GRAZIE ancor di piu' se mi rispondete.
A presto.
-Sunray-