View Full Version : OCZ: presto disponibili memorie EL DDR e DDR 433
Redazione di Hardware Upg
04-10-2002, 09:01
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/7227.html
OCZ ha annunciato il lancio di un nuovo tipo di memoria DDR in grado di raggiungere la frequenza di 433 MHz
Click sul link per visualizzare la notizia.
Cola goleadoR™
04-10-2002, 10:23
Le corsair sono garantite cas2 a quelle frequenze;)
Mi sa ke OCZ è rimasta un pò indietro...
Eh no caro mio corsair garantisce i 200mhz ddr cas 2 non i 433, e comunque io le ho tirate a 450 cas2, ti basta?
sorry 440 cas 2 ho sbagliato tasto
unplugged
04-10-2002, 10:33
vuoi dire 880 MHz DDR ????
unplugged
04-10-2002, 10:34
:D
OverClocK79®
04-10-2002, 11:22
Mago leggi meglio....... ;)
Corsair Memory ha ufficialmente annunciato i nuovi moduli memoria DDR XMS3500, capaci di operare a 434 Mhz di clock con latenza CAS pari a 2.
BYEZZZZZZZZZZZZz
Cola goleadoR™
04-10-2002, 11:38
Esatto;)
Le OCZ invece sono garantite 433 cas 2.5!
Cola goleadoR™
04-10-2002, 11:42
Il fatto ke tu sei arrivato a 440 cas 2 non indica assolutamente nulla...
E' puramente relativo non è detto ke un altro banco possa fare altrettanto (o magari potrebbe fare anke di più per quello ke ne sappiamo;))...
La certificazione invece è unica e ti garantisce per tutti i banchi lo stesso risultato;)
ma poi essendo i chip più sottili non sono anche + fragili?
spaceboy
04-10-2002, 12:00
si ma le xms sono 2.4.4.8 su a7v8x..
non certo cas 2 2-5-2 e l'1T non lo reggono uguale...
Fragili? Forse, ma non dovrebbe costituire un problema poichè i moduli di questo tipo saranno dotati di dissipatore metallico passivo, il quale, oltre a migliorare la dissipazione del calore generato dai moduli, costituisce una barriera naturale al danneggiamento del banco di ram.
Si, ma scusate, c'è scritto nell'articolo:
OCZ Technology ha annunciato, inoltre, anche la disponibilità di moduli EL DDR, la cui sigla "EL" significa "Enanched Latency", poichè caratterizzati da tempi di latenza estremamente bassi.
Quindi immagino che se le normali sono a 2,5 a 433mhz, le EL saranno a Cas2 no? Quindi perfettamente alla pari con Corsair...! :D
Non credo sia così; penso che i moduli EL-DDR saranno CAS 1,5 alle diverse frequenze, 400, 433 e oltre, vedremo quando saranno disponibili.
Dodo@Overclocker
06-10-2002, 22:08
Ma tu ti fai nelle vene !!!
Dove mai le hai viste le cas 1,5 ???
E POI A 433 !!!
Ma pensate prima di sparare
Dodo@Overclocker
06-10-2002, 22:08
Ma tu ti fai nelle vene !!!
Dove mai le hai viste le cas 1,5 ???
E POI A 433 !!!
Ma pensate prima di sparare
Le EL-DDR sono CAS 1,5
Provare per credere ;)
Credo che tu non sia ben informato oppure semplicemente che tu non abbia letto l'articolo intero, altrimenti non scriveresti così. La prossima volta rifletti, please...
Burner Man
07-10-2002, 20:48
Originariamente inviato da dharma
[B]Le EL-DDR sono CAS 1,5
Provare per credere ;)
confemo il CAS 1,5...
chi non ci crede si tenga le corsair...;)
e mi sembra strano che giampa non sia ancora intervenuto....:D:D:D
con 71 post e questa arroganza oltre alla cazzata che hai sparato vai poco lontano...
anke xchè me ne arriva un sample in settimana...
e se te lo dico io ti puoi fidare...
chiedi conferme in giro sulla mia attendibilità...;)
un sample di 3500 EL cas 1,5... non è garantita la compatibilità con tutti i chipset x ora...;)
lucasante
07-10-2002, 21:51
Originariamente inviato da Dodo@Overclocker
[B]Ma tu ti fai nelle vene !!
si ma dicci il nome del tuo spacciatore.. mi sa che la roba e' migliore :D
cdimauro
08-10-2002, 05:58
Francamente ho dei forti dubbi su quel CAS a 1,5: non è previsto dallo standard DDR e neppure dalle schede madri, che arrivano a 2, 2,5 e 3.
Nell'ipotesi che ciò fosse vero, risulterebbe praticamente inutilizzabile, a meno di vedere dei nuovi chipset/motherboard...
Originariamente inviato da cdimauro
[B]Francamente ho dei forti dubbi su quel CAS a 1,5: non è previsto dallo standard DDR e neppure dalle schede madri, che arrivano a 2, 2,5 e 3.
Nell'ipotesi che ciò fosse vero, risulterebbe praticamente inutilizzabile, a meno di vedere dei nuovi chipset/motherboard...
scusa ma hai sbagliato la 4G4A+ in mio possesso prevede il cas 1,5 e anke Abit mi risulta...
il bios che sto usando è il 4G4A333.bin ed è presente il cas 1,5...
tranquillo...
e poi si parla di EL "enhanced latency" che è una feature implementata nei nuovi bios delle schede madri serie...
sui nuovi chipset GE e PE ci sarà senza ombra di dubbio...
ciao:)
cdimauro
08-10-2002, 20:55
Ah. Questa mi risulta nuova...
Grazie per l'informazione! :)
cdimauro
09-10-2002, 20:10
Ho fatto un salto sul sito di OCZ, ma di CAS 1,5 non si parla assolutamente. Potresti darmi qualche link su prodotti (schede madri e memorie) che implementano questo valore di CAS così basso, per favore?
Grazie
non hai trovato nulla xchè hanno levato il link...
comunque a detta loro dovrebbero reggere cas 1,5 a 200 Mhz...
di + non ti posso dire, ma fidati...;)
le vedrai in rece a breve....
x le mobo ti ho già detto... Abit ed Epox supportano già il cas 1,5 almeno su piattaforme Intel, le altre penso le implementeranno nei nuovi prodotti con i chipset PE e GE...
cdimauro
09-10-2002, 20:58
OK, però aspetto la recensione per poter cominciare a parlare liberamente di CAS a 1,5... ;)
una curiosità...
la tua configurazione ?;)
cdimauro
09-10-2002, 21:41
Athlon XP 1600+, MB ECS K7S5A, 256MB DDR PC2100 CAS 2 Samsung, Voodoo3 3000, HD Maxtor 80GB, masterizzatore Mitsumi 4804TE, Hitachi 19" CM756... Basta? :)
allora parli di cas 1,5 x fare accademia, a meno di non cambiare mezzo sistema...:)
cdimauro
10-10-2002, 22:29
Beh, a me piace documentarmi: che ci posso fare... :)
Comunque non credo di essere l'unico in queste condizioni: il 99% delle persone dovrebbe cambiare motherboard per sfruttare quelle memorie con CAS 1,5... ;)
speriamo lo facciano....:D
cdimauro
12-10-2002, 07:10
Se mi finanzi, lo faccio anche subito... ;-)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.