PDA

View Full Version : Inst. un vecchio win98 su una nuovo pc!


mAiDeN75
03-10-2002, 18:07
salve gente..
avrei bisogno di una consulenza spassionata =).
Espongo il mio probl.;
Dovrei montare un Sistema basata su Window98se con vari programmi di gestione di magazzini ecc su un nuovo sistema piu' performante senza la possibilita' di formattare...
ora vorrei sapere se e' possibilile tutto cio' ossia su un pc nuovo
con mainboard processore ram hd diversi montare un hd con su gia' installato win98 e i vari programmi vecchi..
il mio dubbio sta nel fatto che win 98 possa creare dei problemi al momento del riavvio non riuscendo a riconoscere i nuovi componenti.. (tipo jeegrobot heheh)

so che non sono stato chiaro ...ma spero cmq in un vostor aiuto

Xspazz
03-10-2002, 18:17
La vedo molto grigia.

Io un paio di volte ho fatto così:

dal vecchio PC ho disinstallato tutti i drivers che potevano esserlo, tipo VGA, e poi l'ho riavviato in modalità provvisoria (F8 prima del boot).

Da lì ho rimosso praticamente tutte le periferiche, una alla volta, tipo le porte seriali, controller floppy, periferiche della mobo, ecc. Spento e cambiato mobo. Riavviato e reinstallato periferiche (pannello di controllo > nuovo hardware) e quindi il resto dei drivers.

Non c'è, ovviamente, nessuna garanzia in quanto a stabilità ma a me ha funzionato, anche se non era il massimo, certo.

L'importante è rimuovere tutto quando sei in modalità provvisoria e quindi fare la prova. Se al limite non funzionasse puoi sempre rimettere l'hard disk sul vecchio PC.

Xspazz

mAiDeN75
03-10-2002, 20:54
grazie e' gia' un idea.. a cui non avevo pensato..quella della modalita'provvisoria....ti ringrazio ...
cmq se ci fosse anceh qlch altra idea e' sembre ben voluta...
ciao

conti1968
03-10-2002, 21:09
Secondo me vai tranquillo.Windows,trovera' tutte le nuove periferiche,e ti chiedera' i drivere solamente,dopo di chè,dovrebbe funzionare tutto.I vecchi driver,se li lasci,non ti creano problemi,in quanto le periferiche precedenti mancano.

Io l'ho' fatto,anche da sistemi con pentium a sistemi con amd e tutto è filato liscio.Per la stabilita',non saprei quanto possa esser affidabile,ma male che vada,gli reinstalli windows sopra senza formattare,se proprio non hai voglia,nè tempo.

Ciao;)

Xspazz
03-10-2002, 22:34
Originariamente inviato da conti1968
[B]Secondo me vai tranquillo.Windows,trovera' tutte le nuove periferiche,e ti chiedera' i drivere solamente,dopo di chè,dovrebbe funzionare tutto.I vecchi driver,se li lasci,non ti creano problemi,in quanto le periferiche precedenti mancano.


Vero.

Ciò non toglie che eliminando "roba" che non serve non faccia altro che bene.

In effetti se ne può fare a meno, però avendo fatto questa operazione qualche volta ho notato che rimuovendo tutto della precedente configurazione il sistema è più stabile...

... ah, io l'ho fatto con win95 e 98. Con ME una volta... ma poi l'ho tolto.

Xspazz

mAiDeN75
04-10-2002, 09:46
vi ringrazio allora per i consigli...vorra' dire che procedero' come consiglia xspazz..
thx alla prox

Athlon
04-10-2002, 12:26
Ho fatto un trasferimento simile tempo fa passando da una mainboard con chipset intel 430 FX neptune ad una mainboard con chipsetr VIA MVP3.

A me e' andato tutto bene ma ti consiglio di farti un clone dell' HDD originale ed usare quello per mettere su il nuovo PC in modo da non rallentare il PC piu' potente con un HDD vecchio e contemporaneamente avere sempre un PC funzionante e collaudato nel caso sorgano dei problemi.