PDA

View Full Version : dimensioni file DV


benny27
03-10-2002, 14:50
sono incasinato e volevo chiedere delucidazioni per quanto riguarda le dimensioni dei file.
io uso il software ulead videostudio 5.0 con sistema operativo W ME per il montaggio dei miei video. utilizzo la porta firewire con il DV.in e DV.out scarico in formato DV, monto i filmati e li "ributto" nuovamente sulla telecamera.
Ora il problema per l'aquisizione non esiste perchè il sistema provvede a "spezzare i file più grossi.
ma per il montaggio non posso creare spezzoni di filmato AVI più grandi di 2 GB. (quando eccedo mi si chiude il programma e ho buttato via il tempo di rendering)
sapevo che con W98 o WME si poteva utilizzare file di dimensioni fino a 4GB... come si fa???
mi consigliate di passare a W2000 (so che con quel s.o. non ci sono limitazioni di dimensione)??
dato che volevo almeno tenermi anche WME per tutte le altre applicazioni come faccio a installare 2 s.o separati e far partire il PC con uno o con l'altro???
grazie a chi mi da una mano...

wavemotions
03-10-2002, 20:22
Non mi ricordo bene, ma mi pare che già con il tuo sistema operativo dovrebbe bastare avere un hd con file system NTFS e dovresti risolvere il problema del limite 4GB.
Vediamo se ci dà una mano qualcuno

Pikkholoh
03-10-2002, 20:36
winME ha come file system il FAT32 e non NTFS e la dimesione massima è 4Gb, mentre 2000e XP gestiscono anche l'NTFS senza nessun tipo di limitazione della dimensione se non il disco stesso.
I file che tu generi penso siano avi e dovresti riuscire a gestirli fino a 4GB visto che io lo faccio tranquillamente
Il problema se non erro potrebbe essere dovuto al programma che utilizzi che potrebbe non digerire avi più grandi di 2Gb che, sempre se non sbaglio, era il limite massimo degli avi.

Arigatoo!!!!

benny27
04-10-2002, 08:32
grazie! in effetti il problema del blocco dell'altra sera è stato superato (molto probabilmente non erano i 2GB la causa ma un crash momentaneo anche se fastidioso)
ieri sera il programma (che gestisce i file fino a 4GB) mi ha tranquillamente renderizzato il filmato :) (15 min. / 2,98GB)
solo che mi piacerebbe in effetti superare anche il limite dei 4GB per evitare di spezzare i filmini in più parti e unirle poi sulla telecamera :mad:
c'è qualcuno che mi può spiegare come fare un dual boot con WME e W2000 e gestire i file con entrambi i s.o.???

la mia configurazione (:(non è il massimo lo so) :
PIII 733-256MB/133mhz-ASUS CUSL2-IBM DTLA 30GB/ata100 7200gpm-ATI fury pro VI/VO-fireware-DVD panasonic-CDRW Waitec Shuttle-S.B.Live-s.o. Windows ME-software videomontaggio ULEAD VideoStudio 5.0 + Ulead Cool 3D 3.5
ciao e grazie

Pikkholoh
04-10-2002, 12:54
Originariamente inviato da benny27
[B]grazie! in effetti il problema del blocco dell'altra sera è stato superato (molto probabilmente non erano i 2GB la causa ma un crash momentaneo anche se fastidioso)
ieri sera il programma (che gestisce i file fino a 4GB) mi ha tranquillamente renderizzato il filmato :) (15 min. / 2,98GB)
solo che mi piacerebbe in effetti superare anche il limite dei 4GB per evitare di spezzare i filmini in più parti e unirle poi sulla telecamera :mad:
c'è qualcuno che mi può spiegare come fare un dual boot con WME e W2000 e gestire i file con entrambi i s.o.???

la mia configurazione (:(non è il massimo lo so) :
PIII 733-256MB/133mhz-ASUS CUSL2-IBM DTLA 30GB/ata100 7200gpm-ATI fury pro VI/VO-fireware-DVD panasonic-CDRW Waitec Shuttle-S.B.Live-s.o. Windows ME-software videomontaggio ULEAD VideoStudio 5.0 + Ulead Cool 3D 3.5
ciao e grazie

Allora, dividi il disco in tre partizioni, una per ME, una per 2000 e una per acquisire. Prima installi ME sulla partizione primaria e formatti in fat32, poi installi 2000 sulla secondaria e formatti in NTSF. 2000 riconoscerà da solo l'altro sistema e creerà un menu di boot.
L'ultima partizione la formatti in NTFS e così superi il limite dei 4Gb.

Arigatoo!!!!

benny27
04-10-2002, 13:39
grazie Pikkholoh per le risposte!
solo un'ultimo quesito:
i file che sono sulla partizione NTFS sono visibili solo con il boot con W2000 giusto? invece quelli eventualente presenti sulla partizione FAT32 possono essere utilizzati da ambedue i sistemi.
posso comunque spostare i file da una partizione all'altra ??(sempre tenendo conto che su FAT32 max 4GB su NTSF nolimit)

poi magari un consiglio: visto il mio sistema non molto performante io ho dato per scontato che è meglio W2000 rispetto a XP no????
ciao e grazie ancora

Pikkholoh
04-10-2002, 14:17
Originariamente inviato da benny27
[B]grazie Pikkholoh per le risposte!
solo un'ultimo quesito:
i file che sono sulla partizione NTFS sono visibili solo con il boot con W2000 giusto? invece quelli eventualente presenti sulla partizione FAT32 possono essere utilizzati da ambedue i sistemi.
posso comunque spostare i file da una partizione all'altra ??(sempre tenendo conto che su FAT32 max 4GB su NTSF nolimit)

poi magari un consiglio: visto il mio sistema non molto performante io ho dato per scontato che è meglio W2000 rispetto a XP no????
ciao e grazie ancora

Quello che hai detto è corretti, per l'OS il mio sistema ha avuto in dote anche XP e visto che non è molto più potente del tuo penso che non ci siano problemi....provalo, poi sei sempre in tempo a cambiare!!!!;)
Arigatoo!!!!!