View Full Version : Ibm desktars 60gxp aver
cyberchicken
03-10-2002, 13:58
Aiuto!
Avevo due dischi ibm deskstar 60gxp (icl35l060aver07) e mi si son fritti, così come due dischi uguali si erano rotti anche ad un mio amico.
Io ero quasi rassegnato perchè mi era nota la moria di cui soffriva questa serie.
Il rivenditore dove li avevo presi me li ha fatti sostiutire (avevano pochi mesi), solo che ora che mi è arrivato il pacco scopro che il riampiazzo sono due dischi identici, anche se etichettati giugno 2002.
Pensavo che questa serie non fosse più in produzione e non mi ero preoccupato. Sapete se in ibm hanno risolto qualcosa con sti AVER alla fine? Glieli porto indietro? Non starei nemmeno a chiedere, ma sto rivenditore è in un altra città. Lui spedisce col corriere, ma io mi sa che glieli devo portare a mano.
Se avete informazioni di prima mano, vi prego datemi una voce.
Grazie!
cyberchicken
03-10-2002, 15:02
mi sa che sto rivenditore (non ho il listino) venda anche i seagate
cosa ne sapete dell'affidabilità dei Barracuda IV?
Sono anche più silenziosi e freschi leggo in giro.
Originariamente inviato da cyberchicken
[B]mi sa che sto rivenditore (non ho il listino) venda anche i seagate
cosa ne sapete dell'affidabilità dei Barracuda IV?
Sono anche più silenziosi e freschi leggo in giro.
non mi sembra che i seagate abbiano una fama migliore degli IBM ;)
Io ho un hard disk di quella serie (40 GB) ed in effetti qualche problemuccio me lo ha dato. Ho dovuto formattarlo a basso livello ma, poichè tengo "backuppato" i dati e anche perchè lo uso per prove, internet e miscellanea, non mi preoccupo.
Quello che ho notato, come molti prima di me, è che se lo tengo adeguatamente raffreddato regge.
In effetti il mio non scalda molto perchè ho creato un circolo d'aria abbastanza buono e anche dopo ore é sì caldo ma non "bollente" e, comunque, i problemi che mi ha dato sono più che altro in relazione all'alimentazione. Ho notato, infatti, che l'attacco faston del mio disco, degli altri non saprei, è piuttosto ballerino e muovendo i cavi il disco si spegne. Risolto con un pezzo di scotch... per ora.
Secondo me puoi acquistare il kit di raffreddamento e non dovresti avere problemi. Una cosa: se per caso sono su cassetto estraibile allora toglili e fissali ai vani da 3,5. Molti, montandoli su cassetto, hanno avuto problemi simili al tuo... forse il cassetto non era raffreddato bene.
L'altro disco che uso è un Maxtor, D740J e qualcosa. Mai dato noie.
Xspazz
cyberchicken
03-10-2002, 17:47
Originariamente inviato da Xspazz
[B]Secondo me puoi acquistare il kit di raffreddamento e non dovresti avere problemi. Una cosa: se per caso sono su cassetto estraibile allora toglili e fissali ai vani da 3,5. Molti, montandoli su cassetto, hanno avuto problemi simili al tuo... forse il cassetto non era raffreddato bene.
L'altro disco che uso è un Maxtor, D740J e qualcosa. Mai dato noie.
Xspazz
Guarda la coppia che mi s'è fritta ha sempre avuto una ventola da 12cm montata davanti. Non ho mai potuto leggere la temperatura perchè il raid mascherava il sensore ai software, ma posso fare un confronto col mio dtla: con una ventolina da 486 (!) scende da 45 a 34 gradi e la cosa si sente molto bene colla mano. Gli AVER sono sempre stati freschi al tatto, eccetto appunto i pochi minuti in cui smontavo la ventola per manutenzione.
Insomma nessun suggerimento risolutivo?
I barracuda almeno dovrebbero essere ben silenziosi, non confermate?
Guarda: io in realtà ho sempre usato Quantum che, anche se rumorosi, non mi hanno mai dato noie.
Gli IBM ne ho provati due: un DTLA da 30 GB, formattato due volte a basso livello ed ora l'ICL 35 ecc. da 40 GB che non va tanto meglio, ma nessuno dei due mi si è mai fritto.
I Seagate non li ho mai provati, ma i Maxtor attuali mi sembrano abbastanza silenziosi, specialmente quelli con il sistema "a bagno d'olio" e, comunque, il mio va benissimo.
In termini di robustezza dicono che i Samsung vadano bene, anche se non con grandi prestazioni.
Una nota: io uso un gruppo di continuità e il mio PC non è in overclock. Per caso hai problemi di corrente? Perchè anche se la serie IBM ha dei problemi ma li hai tenuti raffreddati è perlomeno strano che si brucino così.
Di gente che abbia usato i Barracuda non ne conosco ma penso che non siano malvagi... e poi adesso gli HD sono comunque silenziosi, chi più chi meno.
Xspazz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.